Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2015, 14:11   #41
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
allora;
la germania investirà 2.7 Mld per portare i 50Mbps entro il 2018. l'italia ha fatto piano banda ultralarga da 12Mld per portare 30Mbps entro il 2020.

due anni in più, cinque volte l'investimento per avere poco piu della meta' di velocita' rispetto la germania. complimenti

sempre che tutto fili liscio
dato che la storia ci insegna che nel belpaese non fila mai ''liscio'', prevedo che nel 2020 avremo speso il doppio per portare una 30mega a si e no il 30% della popolazione.
giusto per essere ottimisti
Ma che c'entra?! Si parte dalla stessa base? Il territorio è lo stesso?

Per esempio in Italia il 35% delle persone vive in aree considerate rurali, in Germania meno del 25% e in Corea circa il 15%... questo porterà delle maggiori difficoltà e costi più elevati nel realizzare gli obiettivi, o sbaglio?!

Per non parlare della percentuale di territorio coperta da rilievi che è del 76,8% in Italia contro il 14,7 della Germania!!
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!

Ultima modifica di ripe : 09-09-2015 alle 14:15.
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 14:48   #42
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
si, ma si parla del 2018,

non potete paragonare i 6,1 Mbps italiani di OGGI con i 50 Mbps della Germania del 2018... anche il Governo Renzi sta "parlando" di un investimento importante sulla banda Larga come anche di un cambio di player (passare la fibra sui cavi elettrici di ENI-ENEL).
Oggettivamente, le nuove fibra FTTC (a cassetta) "nominalmente" arrivano tranquillamente a 50 Mbps...
Non sarebbe quindi un'impresa impossibile... ahimè, nel ns paese, tra il dire e il fare... (e il mangiare!) c'è solo da sperare...
Confermo che 50 Mbps sono molto diffusi in Germania - non ho il comunicato di fronte, ma molto probabilmente si riferiscono alla copertura totale.

Immagina che in alcuni posti hanno addirittura 150Mbps.
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 15:15   #43
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da ripe Guarda i messaggi
Ma che c'entra?! Si parte dalla stessa base? Il territorio è lo stesso?

Per esempio in Italia il 35% delle persone vive in aree considerate rurali, in Germania meno del 25% e in Corea circa il 15%... questo porterà delle maggiori difficoltà e costi più elevati nel realizzare gli obiettivi, o sbaglio?!

Per non parlare della percentuale di territorio coperta da rilievi che è del 76,8% in Italia contro il 14,7 della Germania!!
Sì vabbè ma lasciamo perdere le solite scuse geografiche....in Italia è anche palese l'inefficienza strutturale dietro a tante parole vuote. E dobbiamo ringraziare anche la Telecom che per anni e anni ha pensato solo ai guadagni, sovraccaricando le strutture dell'anteguerra invece che svilupparle al livello di altri paesi. Altri invece che fino a pochi anni fa erano arretrati rispetto a noi ora da questo punto di vista sono molto più avanti.
Tralasciando i paesini di montagna io ad esempio sto in piena pianura padana, a 20Km da Milano e a due passi dall'autostrada A4...e con la sola copertura telecom disponibile il massimo ancora oggi sono le 7Mega squallide a 20 euro al mese...che poi sono pure le offerte migliori perchè con altri operatori c'è pure di peggio
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 09-09-2015 alle 15:32.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 15:26   #44
gioiafilippo
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Città: Bristol, UK
Messaggi: 133
La mia Alice 7 Mega non mi ha mai permesso di scaricare a velocità superiori a 120-130 KBs, nonostante infinite segnalazioni ai tecnici della Telecom, loro continuano a dire che è tutto apposto. Quando lavoravo in UK a Reading nel 2009 avevo in casa già la 100 Mega della Virgin e scaricavo sempre a 12-13 MBs, mai un guasto mai un'interruzione di servizio.
__________________
i7 5960x @ 4.6 Ghz - 64 GB RAM DDR4 2133 Mhz - Geforce GTX 980 4 GB MSI - SSD Samsung 850 Pro
gioiafilippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 15:44   #45
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da ripe Guarda i messaggi
Ma che c'entra?! Si parte dalla stessa base? Il territorio è lo stesso?

Per esempio in Italia il 35% delle persone vive in aree considerate rurali, in Germania meno del 25% e in Corea circa il 15%... questo porterà delle maggiori difficoltà e costi più elevati nel realizzare gli obiettivi, o sbaglio?!

Per non parlare della percentuale di territorio coperta da rilievi che è del 76,8% in Italia contro il 14,7 della Germania!!
e' uno scherzo, vero?
crediamo ancora alla storiella dei costi basati sull'orografia di un paese?
ho spiegato in passato come in italia i costi lievitano come per magia senza la benchè minima differenza orografica con altri paesi europei.
ripeto l'esempio che feci riguardo la realizzazione della rete ferroviaria alta velocità tra italia e spagna:

tratto madrid-siviglia (350Km)= 750 milioni compreso il rifacimento di 2 stazioni.
tratto bologna-milano (182Km)= 7 Miliardi di euro di soldi pubblici
mi sfugge qualcosa? ci sono catene montuose himalayane tra bologna e milano?

Ti fà prorpio schifo ammettere che nel belpaese ''se magna'' quando ci sono di mezzo i soldi pubblici?
senti invece, pure, il bisogno di giustificarli come hai appena fatto?

pazzesco!
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 15:51   #46
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi

Calma, quelle sono parole, di questi soldi per ora non si è visto nulla se non un paio di miliardi messi lì senza un piano decente...
senza un piano decente...quale? il nostro o quello della Germania?
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 17:24   #47
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da TheQ. Guarda i messaggi
ma pagano 80 euro al mese di abbonamento + tot a download dati oppure hanno un flat da 29 euro al mese ed infiniti dati?
Non conta solo la velocità, ma anche quanti euro al mese ciucciano per tale velocità...
50 Mbit sono diffusi. Il costo parte da 20 €, senza limiti.
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 17:32   #48
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da Skogkatt Guarda i messaggi

Certo bisogna dire che la Germania conta anche vastissimi spazi poco abitati, punteggiati da paesini e cittadine minuscole. Lì immagino soffrano non poco. Da qui nasce l'impegno del governo a migliorare la situazione generale. Inoltre c'è da dire che il mercato è apertissimo e ferocemente competitivo, in pochi anni ho visto le velocità passare da 20 a 200 Mbit con gli stessi costi al mese...
La stessa cosa successe in Spagna, dove oggi in tutte le città ti offrono 300Mbps dove 5 anni fa avevi una 8 Mbps. Il fatto è che il costo dell'infrastruttura è enorme nel passaggio da rame a fibra, ma una volta realizzato, ti basta aggiornare solo le porte di router e switch della backbone per far aumentare la banda a tutti senza dover intervenire sulla rete di accesso. E se per una 20Mbps tu consideri a livello backbone solo 1Mbps (a titolo di esempio) se passi ad una 200Mbps non ti serve passare a 20 in BB, ma ne saranno sufficienti 2 o 3, perché man mano che aumenti la banda in accesso l'utilizzo reale medio per ogni utenze è, in rapporto al massimo, sempre meno, anche perché cominciano ad incidere anche i limiti di banda lato server. Riguardo agli apparati di accesso (nel FTTH) già sono predisposti per almeno 1Gbps se non 10 (non esistono sul mercato apparati di rete con uscite in fibra inferiore ad 1 Gbps) quindi fino a queste velocità l'accesso non devi toccarlo. Ecco quindi che un volta raggiunta una buona fetta della popolazione con l'FTTH, le velocità cominceranno ad aumentare anno su anno con lo stesso prezzo. Diventerà la nuova forma di concorrenza tra operatori, i prezzi si attesteranno sui 25/30€/mese ma ad un certo punto arriverà chi ti offre 300mega e in giro di due mesi tutti gli operatori gli andranno dietro e così via fino ai limiti degli apparati installati in strada o nei condomini. In Spagna feci il contratto ad aprile 2014 a 100Mbps, a novembre divenne 200, e lo scorso giugno 300Mbps.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 17:39   #49
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
e' uno scherzo, vero?
crediamo ancora alla storiella dei costi basati sull'orografia di un paese?
ho spiegato in passato come in italia i costi lievitano come per magia senza la benchè minima differenza orografica con altri paesi europei.
ripeto l'esempio che feci riguardo la realizzazione della rete ferroviaria alta velocità tra italia e spagna:

tratto madrid-siviglia (350Km)= 750 milioni compreso il rifacimento di 2 stazioni.
tratto bologna-milano (182Km)= 7 Miliardi di euro di soldi pubblici
mi sfugge qualcosa? ci sono catene montuose himalayane tra bologna e milano?

Ti fà prorpio schifo ammettere che nel belpaese ''se magna'' quando ci sono di mezzo i soldi pubblici?
senti invece, pure, il bisogno di giustificarli come hai appena fatto?

pazzesco!
Confermo: Siviglia Granada sempre 350km sempre 2 stazioni sempre 750mln. In Spagna chi vince un appalto con una cifra deve considerare qualsiasi rischio nel costo o modifica futura, quindi la cifra stabilita non può aumentare, ma invece può diminuire se non rispetti i tempi di consegna. Mentre in italia la tratta di cui sopra è stata appaltata ad 1.2MLD a gara vinta sono state fatta varie modifiche ed il costo finale è diventato di 7 MLD e consegnata con un anno di ritardno, in più gran parte della tratta è sempre sopraelevata (credessi fosse normale per l'AV), ma in spagna vanno cmq a 350Km/h, e le rotaie sono appoggiate sul terreno attraverso una lastra di cemento armato. senza dover fare una colonna ogni 10 metri con tanto di fondamenta.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 19:21   #50
Sasuke87
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke87
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Trentino Alto Adige
Messaggi: 587
In Italia 6,1 Mbps di media????? Io arrivo massimo a 2 Mbps!!!!
Sasuke87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 19:29   #51
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Confermo: Siviglia Granada sempre 350km sempre 2 stazioni sempre 750mln. In Spagna chi vince un appalto con una cifra deve considerare qualsiasi rischio nel costo o modifica futura, quindi la cifra stabilita non può aumentare, ma invece può diminuire se non rispetti i tempi di consegna. Mentre in italia la tratta di cui sopra è stata appaltata ad 1.2MLD a gara vinta sono state fatta varie modifiche ed il costo finale è diventato di 7 MLD e consegnata con un anno di ritardno, in più gran parte della tratta è sempre sopraelevata (credessi fosse normale per l'AV), ma in spagna vanno cmq a 350Km/h, e le rotaie sono appoggiate sul terreno attraverso una lastra di cemento armato. senza dover fare una colonna ogni 10 metri con tanto di fondamenta.
...pure!
un mega-ponte da bologna a milano in pratica. altro che il ponte sullo stretto.
della serie, se non ci sono problemi orografici, ce li creiamo.

W il Belpaese
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 19:42   #52
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Forse sarebbe opportuno sottolineare banda passante media italiana teorica.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 21:29   #53
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da Skogkatt Guarda i messaggi
Confermo che qui a Francoforte ho una connessione a 50Mbit/s (ma ce ne sono disponibili fino a 200 Mbit/s, basta pagare ) e con Steam arrivo a toccare i 6 MB/s in download (ma c'è un server proprio qua). Pago 24,90 al mese (ma con un contratto vecchio, ora con 24,90 hai 120 Mbit/s... devo farmelo aggiornare). Ah non ho limiti di dati in download né upload, a quanto io sappia.
ecco, per far un paragone, che io sappia qui la fibra la paghi 80 euro al mese di canone + download dati.

Maledetto LambrenedettoXVI
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 22:39   #54
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2796
Bravo staff di HWU! Complimenti! Come mai quando qui settimane fa è stato annunciato dal Governo Italiano lo stanziamento di 2,2 MLD iniziali (complessivi 12) per la Banda Ultra Larga in merito all'Agenda Digitale Europea da completare entro il 2020 non ne avete parlato? Notizia troppo positiva? O non siete d'accordo solo voi?

Per chi non lo sapesse:

http://www.infratelitalia.it/piani-n...da-ultralarga/
http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...e&refresh_ce=1
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.

Ultima modifica di MaxFabio93 : 09-09-2015 alle 23:43.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 23:24   #55
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
il vero problema qui è la copertura, ho una 100/10 FTTH 35€/mese con ping nullo.


A costi ci siamo, è la fibra a mancare.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2015, 01:04   #56
Gylgalad
Senior Member
 
L'Avatar di Gylgalad
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Modena
Messaggi: 3318
in italia se magna e qui in germania no (o comunque molto meno)
punto.

il resto sono scusanti.
__________________
GIGABYTE P67A-UD4-B3 [+] INTEL Core i7 2600K (4.40Ghz ) cooled by THERMALRIGHT Archon [+] CORSAIR Vengeance 2x8GB 1600 C9 [+] GIGABYTE RTX 2060 OC 6G [+] CRUCIAL MX200 250GB [+] WD Caviar Black 1TB [+] COOLER MASTER HAF 932 [+] CORSAIR HX850 [+] Battletag SpookY#2591
Gylgalad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2015, 13:17   #57
ciccio357p
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio357p
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
si, ma si parla del 2018,

non potete paragonare i 6,1 Mbps italiani di OGGI con i 50 Mbps della Germania del 2018... anche il Governo Renzi sta "parlando" di un investimento importante sulla banda Larga come anche di un cambio di player (passare la fibra sui cavi elettrici di ENI-ENEL).
Oggettivamente, le nuove fibra FTTC (a cassetta) "nominalmente" arrivano tranquillamente a 50 Mbps...
Non sarebbe quindi un'impresa impossibile... ahimè, nel ns paese, tra il dire e il fare... (e il mangiare!) c'è solo da sperare...
Ok tutto molto vero , ma a parole .... Nei fatti , per arrivare nel 2018 ad avere una copertura quasi globale bisognerebbe cominciare già oggi se non ieri i lavori.
Io abito in provincia di Genova in un paesino facente parte del comune di mignanego e ti garantisco che lavori in atto a mignanego non ce ne sono ....
In parole povere prima che l'Italia arrivi ad una copertura globale con la fibra passeranno anni .. Probabilmente farà prima la NASA a sperimentare il motore a curvatura ....
Ciao
__________________
Ipad 3 , Iphone XR , Iphone 7 plus, Iphone 11
Imac 5k late 2019 intel i9-9900K
,Radeon Pro Vega 48 8GB, SSD 1 TB , Ram 40GB DDR4-2666
ciccio357p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2015, 13:22   #58
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12498
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
veramente ne hanno parlato.

e comunque se bisogna festeggiare gli annunci di stanziamenti stiamo proprio messi male.
Soprattutto con la nuova legge di stabilità per il 2016.... Quella si dovrebbero tagliare le tasse sulla prima casa... Ovvero soldi in entrata in meno che dovranno essere recuperati da altre parti... Chi ha orecchie per intendere intenda...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2015, 18:50   #59
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Sì vabbè ma lasciamo perdere le solite scuse geografiche....in Italia è anche palese l'inefficienza strutturale dietro a tante parole vuote. E dobbiamo ringraziare anche la Telecom che per anni e anni ha pensato solo ai guadagni, sovraccaricando le strutture dell'anteguerra invece che svilupparle al livello di altri paesi. Altri invece che fino a pochi anni fa erano arretrati rispetto a noi ora da questo punto di vista sono molto più avanti.
Tralasciando i paesini di montagna io ad esempio sto in piena pianura padana, a 20Km da Milano e a due passi dall'autostrada A4...e con la sola copertura telecom disponibile il massimo ancora oggi sono le 7Mega squallide a 20 euro al mese...che poi sono pure le offerte migliori perchè con altri operatori c'è pure di peggio
qua a Lodi (36km dal Duomo di Milano) la situazione è identica.. forse qualcuno ha la fibra in centro ma non ne ho certezza...
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2015, 20:40   #60
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2796
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
veramente ne hanno parlato.

e comunque se bisogna festeggiare gli annunci di stanziamenti stiamo proprio messi male.
Link alla notizia? Io non ne ho trovato

Si infatti, meglio niente annunci e niente investimenti, rimaniamo come siamo che va bene...
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1