Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2015, 18:43   #41
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6016
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Si ma si parla di cose risapute nei quali manca la pistola fumante.
Manca la pistola fumante ?
Negli ultimi anni è spuntato fuori un intero arsenale, non so se mi spiego.

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Le industrie IT non hanno alcun interesse di passare i dati a NSA se non costrette, cosa ci guadagnano in questo se non una figura di ... cosa gli porta in termini di fatturato? niente.
Le industrie IT non hanno alcun interesse a passare i dati alla NSA ...
ma NSA ed altre agenzie hanno tutto l'interesse a farlo.
Inoltre il fatto che passino informazioni ecc. indica che avevano già strumenti ed infrastruttura per farlo a loro vantaggio.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 19:05   #42
Luca*gr
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da aleforumista Guarda i messaggi
non me ne frega niente.....datemi un fottutissimo browser per youporn e io sono felice
LOL!
Luca*gr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 19:49   #43
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
quello che faccio con windows non lo faccio con altro: quindi ho vado a fare il malgaro sulle montagne o prendo quello che mi consente di vivere decentemente in questo mondo...poi se lui ha tendenze alla pazzia perchè lo spiano col cell io rispondo che mi spiino pure, non ho niente da nascondere in una vita tranquilla come la mia.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 20:32   #44
Luca*gr
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
quello che faccio con windows non lo faccio con altro: quindi ho vado a fare il malgaro sulle montagne o prendo quello che mi consente di vivere decentemente in questo mondo...poi se lui ha tendenze alla pazzia perchè lo spiano col cell io rispondo che mi spiino pure, non ho niente da nascondere in una vita tranquilla come la mia.
Tranquillo...Qua dentro ci sono almeno altri due o tre che hanno la stessa paranoica tendenza.
Per il resto, ovviamente la penso come te...E non c'è manco bisogno di postare numero di scarpe e 730...
Luca*gr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 21:36   #45
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Luca*gr Guarda i messaggi
Tranquillo...Qua dentro ci sono almeno altri due o tre che hanno la stessa paranoica tendenza.
Per il resto, ovviamente la penso come te...E non c'è manco bisogno di postare numero di scarpe e 730...
Ma la pazzia di Stallman quale sarebbe? Dire che qualcuno raccoglie tutti i dati degli utenti? Questa mi pare una semplice constatazione, soprattutto negli ultimi anni.

Lui, semplicemente, non vuole sottomettersi a questo sistema, e vive felice esattamente quanto chi la pensa in maniera diametralmente opposta. Anzi, secondo me è anche meno frustrato di chi sclera perché la ragazza è online ma non gli ha scritto.

Alla fine è solo una persona che si comporta in maniera coerente con quanto va dicendo in giro, mi sembra una cosa normalissima. Quelle che per qualcuno sono privazioni assurde (minchia, non ha lo smartphone e l'account su Facebook, come fa a vivere?), per qualcun altro possono essere futilità, è questo che non si vuole capire.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 21:53   #46
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Lo sai di aver scritto una cosa "anticonformista", vero?
Leggi in quanti gli hanno dato di pazzo

PS Anche Alda Merini fu rinchiusa in manicomio perché considerata "strana"... Evviva i pazzi
Che poi sia chiaro, non dico che si debba essere d'accordo con lui. Va benissimo dire che le sue idee sono troppo estremiste, ecc ecc; così come è chiaro che se lavori con Windows, non è che puoi abbandonarlo e vivere d'aria.
Ma dare del pazzo ad un uomo che vive coerentemente, che ARTICOLA i suoi pensieri in decine di articoli, e svariate ore di discorsi, mi sembra quanto meno assurdo.

Ho avuto svariati scambi di mail con lui (ora che sono un suo "collaboratore", ma anche prima), e gli ho sempre visto spiegare il suo punto di vista.
In ogni nota politica che si trova sul suo sito (ripeto: in OGNUNA) c'è almeno un link ad un articolo (spessissimo del The Guardian: saranno matti pure loro?); cioè, davvero, forse, allora, ho sempre avuto una concezione distorta dei pazzi.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 22:12   #47
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Ma ci mancherebbe
Spesso criticare è quasi un dovere.
La cosa "rivoluzionaria" è vivere coerentemente il nostro tempo.

Io ti dirò... con i cosiddetti "pazzi" mi son sempre trovato BENISSIMO... e questo, ovviamente, potrebbe confermare il fatto che sotto sotto un po' lo sia pure io

Guarda cosa succede sui forum... se critiche qualcosa sei un hater, se lodi sei un fan


Comunque, inutile ricordare come, ancora una volta, l'articolo contenga parecchie inesattezze; per esempio vedo gratuiti ovunque.

Ad esempio, l'articolo originale:
Quote:
Originariamente inviato da Stallman
Collectively, by organising to develop free/libre replacement systems and web services that don’t track who uses them.
Come viene tradotto?
Quote:
Originariamente inviato da Nino
Collettivamente, organizzandosi per sviluppare sistemi e servizi web sostitutivi gratuiti che non tracciano chi li usa.
Il fatto che lui non si faccia comandare dal denaro (vive come uno studente, anzi, forse pure in maniera ancora più umile) non significa che voglia vedere tutti poveri. Puoi guadagnare pure miliardi con il software, purché tu lo distribuisca come software libero.

Ah, dimenticavo, quel pazzo di Stallman è quello che propone di riformare il settore musicale, ridistribuendo i guadagni agli artisti secondo la radice cubica della loro "popolarità", per far sì che non rimanga tutto nelle mani delle major.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 22:44   #48
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
come sempre e' stato o quasi l'appello verra' al piu' usato per battibeccare in rete, altri effetti dubito. ma anzi, direi che ormai sono i fatti documentati che hanno superato la 'filosofia'. poi oh, alzi la mano chi pensa che un dispositivo elettronico possa mai essere inviolabile. alla fine e' anche un falso problema, quello della sicurezza.

piu' vero (nonche' piu' a monte) invece quello 'filosofico', o meglio, etico. ma vabbe', lustri e lustri di lavaggi del cervello (e imho neanche sempre pianificati) per 'formare' i nuovi consumatori, hanno fatto si che la parola etica sia vuota, se va bene. poi fosse solo nel modo del software il problema...

'pistolotto' a parte, parliamo dei telefoni, che sono il grosso della 'massa': ora come ora (salvo operazioni non alla portata di tutti) alternative non ce ne sono (probabilmente solo l'os di canonical, ma qualche dubbietto pure li, negli anni...)

ps: rileggendo quanto scritto suono troppo rassegnato, ma non lo sono del tutto. giusto come nota finale...

Ultima modifica di s-y : 27-05-2015 alle 22:49.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2015, 22:55   #49
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
@GTKM - Pulsar

Stallman non è affatto pazzo, è sicuramente stravagante ma non pazzo.
E' un anarchico nel sangue, non accetterà mai che qualcuno che opera in una stanza del potere e ha una visione miope, (per non dire non capisce un c...) decida le sorti di un settore che lui conosce a menadito.

Il problema è che non ottiene affatto quello che lui desidera, ma con le sue dichiarazioni scombinate ottiene l'effetto opposto.

Se mi dici che Microsoft , Google, Apple, Android, windows, iOs, Amazon, Yahoo sono dei malware chi ti ascolta?

Non fai altro che porgere su un piatto d'argento la testa a chi vuole piegare il settore on-line (perchè il futuro è li) ai propri usi e consumi.
Il sistema è marcio e lo sappiamo tutti, ma se mi mandi avanti uno come Stallman come difensore della libertà cosa si ottiene? passa da anarchico inconcludente sbeffeggiato dal suo stesso ambiente e deriso dai suoi stessi collaboratori. CAZZO CHE SUCCESSO...

Ultima modifica di Pier2204 : 27-05-2015 alle 23:01.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2015, 00:19   #50
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Mah, secondo me invece ha usato la parola giusta che oramai conosce anche la mia cara amica casalinga di Voghera ... MALWARE.

Che le software house traccino gli utenti oramai lo sanno pure i sassi... se non altro ha saputo attirare l'attenzione di una parte dei media (che non è poco), altrimenti sarebbe stata l'ennesima dichiarazione fra le tante

Io continuo a pensare che l'opinione pubblica DEBBA essere informata riguardo a cio' che usa... sarà poi l'utilizzatore a decidere se accettare oppure dire "no, grazie".

Condivido perfettamenteil tuo pensiero, e desidero mettere in evidenza la tua ultima frase, il concetto migliore riportato in questa discussione, peccato però tu sia l'unico ad averlo espresso,
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2015, 06:05   #51
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
@GTKM - Pulsar

Stallman non è affatto pazzo, è sicuramente stravagante ma non pazzo.
E' un anarchico nel sangue, non accetterà mai che qualcuno che opera in una stanza del potere e ha una visione miope, (per non dire non capisce un c...) decida le sorti di un settore che lui conosce a menadito.
No, lui stesso ha detto più volte di non essere anarchico.
"Semplicemente" ritiene che l'eccessiva sorveglianza sia incompatibile con la democrazia. Per capire il suo punto di vista c'è questo articolo (tradotto anche in italiano).

Per quanto mi riguarda, se Google raccoglie le mie informazioni per mandarmi pubblicità mirata non è un problema.
Il punto è che tutti i dati memorizzati nei server di queste grosse compagnie sono a disposizione dei centri del potere politico; e dato che, soprattutto negli USA, dietro i politici ci sono "burattinai" ricchissimi e potenti, questo è un pericolo.
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Il problema è che non ottiene affatto quello che lui desidera, ma con le sue dichiarazioni scombinate ottiene l'effetto opposto.

Se mi dici che Microsoft , Google, Apple, Android, windows, iOs, Amazon, Yahoo sono dei malware chi ti ascolta?
In teoria non ha usato un termine sbagliato. Se un malware è qualunque software che danneggia l'utenza informatica (per esempio, appunto, provando a leggerne i dati privati), allora è ovvio che per Stallman tutti quei sistemi citati rientrino nella categoria.
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Non fai altro che porgere su un piatto d'argento la testa a chi vuole piegare il settore on-line (perchè il futuro è li) ai propri usi e consumi.
Il sistema è marcio e lo sappiamo tutti, ma se mi mandi avanti uno come Stallman come difensore della libertà cosa si ottiene? passa da anarchico inconcludente sbeffeggiato dal suo stesso ambiente e deriso dai suoi stessi collaboratori. CAZZO CHE SUCCESSO...
I suoi collaboratori non lo sbeffeggiano. Il movimento del Free Software è passato in secondo piano rispetto a quello dell'Open Source proprio perché le idee di Stallman (e dei suoi "sostenitori") davano fastidio a chi voleva (e vuole ancora) lucrare in qualsiasi modo, ed il più possibile, con il software, scrivendo licenze sempre più assurde, e investendo risorse nell'ostacolare gli utenti che vogliono sapere che cacchio stia facendo il loro PC (dite quello che volete, a me sembra normalissimo avere la possibilità di capire quale operazione stia eseguendo la CPU in un determinato momento).
E' anche ovvio che, in una situazione del genere, si provi in tutti i modi a colpire uno come Stallman, sbeffeggiandolo, facendolo passare per un vecchio pazzo, e così via; proprio perché per lui i problemi etici vengono prima di quelli tecnici. Ricordiamoci che uno con le sue abilità (sicuramente superiori rispetto a tanti che si credono dei del mondo del software) avrebbe potuto guadagnare milioni di dollari e lavorare in qualsiasi Software House del mondo.

Il suo compito è quello di far sapere alla gente (o almeno, provarci) quali sono le "trappole" dietro determinati sistemi, e perché le considera tali.
Dopo di ciò, se tu, da utente informato, decidi di voler continuare ad accettare questo sistema, ed usare quei servizi, essendo però CONSAPEVOLE, allora nessuno viene a puntarti la pistola alla testa: sei liberissimo di farlo. Il problema è che nessuno vuole informare a riguardo, e quindi è ovvio che Stallman usi parole forti, senza troppi giri "oscuri", proprio per colpire chi legge o ascolta.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2015, 06:38   #52
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Se Stallman fosse coerente si ritirerebbe in qualche isola deserta e comincerebbe a costruirsi con le sue mani tutto ciò che gli serve, a partire dalla zappa. E' troppo comodo sparare contro i brevetti e le multinazionali brutte e cattive che li detengono, ma sfruttando i frutti di tali brevetti.

Quando utilizzerà un computer costruito interamente da solo in ogni singola parte, potremo parlare nuovamente di coerenza.

Inoltre, e "coerentemente" alla sua battaglia contro il software chiuso, dovrebbe spiegare per quale motivo è stato aggiunto il supporto a Windows e OS X a prodotti come Emacs, GCC, GDB, ecc.. Se sei contro il software chiuso lo sei senza se e senza ma, senza eccezione alcuna.

E, sempre per una questione di coerenza, non metti delle eccezioni alla licenza GPL per limitare il suo potere virale: qualunque cosa venga "toccata" dovrebbe diventare GPL.

Last but really least, perché è la cosa più importante, libertà non è seguire quello che LUI dice essere "libero" né tanto meno tentare di imporre la sua visione delle cose (vedi i tentativi di imporre soltanto il software libero nelle istituzioni).

Io sono uno di quegli "idioti" che vuol esser libero di scegliere ciò che gli pare senza con essere considerato tale da un pazzo incoerente che considera criminali i programmatori che lavorano a prodotti closed.

Non si può ridefinire a proprio uso e consumo la parola libertà, ribaltandone completamente il significato e fondando la propria ideologia su delle restrizioni, che è una contraddizione in termini.

E mi fermo qui.

EDIT. Dimenticavo. E' anche comodo andare in giro coi soldi degli altri. Gli altri, però, si fanno il mazzo ogni santo giorno per portare i soldi a casa.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2015, 07:02   #53
Luca*gr
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Se Stallman fosse coerente si ritirerebbe in qualche isola deserta e comincerebbe a costruirsi con le sue mani tutto ciò che gli serve, a partire dalla zappa. E' troppo comodo sparare contro i brevetti e le multinazionali brutte e cattive che li detengono, ma sfruttando i frutti di tali brevetti.

Quando utilizzerà un computer costruito interamente da solo in ogni singola parte, potremo parlare nuovamente di coerenza.

Inoltre, e "coerentemente" alla sua battaglia contro il software chiuso, dovrebbe spiegare per quale motivo è stato aggiunto il supporto a Windows e OS X a prodotti come Emacs, GCC, GDB, ecc.. Se sei contro il software chiuso lo sei senza se e senza ma, senza eccezione alcuna.

E, sempre per una questione di coerenza, non metti delle eccezioni alla licenza GPL per limitare il suo potere virale: qualunque cosa venga "toccata" dovrebbe diventare GPL.

Last but really least, perché è la cosa più importante, libertà non è seguire quello che LUI dice essere "libero" né tanto meno tentare di imporre la sua visione delle cose (vedi i tentativi di imporre soltanto il software libero nelle istituzioni).

Io sono uno di quegli "idioti" che vuol esser libero di scegliere ciò che gli pare senza con essere considerato tale da un pazzo incoerente che considera criminali i programmatori che lavorano a prodotti closed.

Non si può ridefinire a proprio uso e consumo la parola libertà, ribaltandone completamente il significato e fondando la propria ideologia su delle restrizioni, che è una contraddizione in termini.

E mi fermo qui.

EDIT. Dimenticavo. E' anche comodo andare in giro coi soldi degli altri. Gli altri, però, si fanno il mazzo ogni santo giorno per portare i soldi a casa.
Grande!
Post del giorno!
Luca*gr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2015, 07:10   #54
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Se Stallman fosse coerente si ritirerebbe in qualche isola deserta e comincerebbe a costruirsi con le sue mani tutto ciò che gli serve, a partire dalla zappa. E' troppo comodo sparare contro i brevetti e le multinazionali brutte e cattive che li detengono, ma sfruttando i frutti di tali brevetti.
Perché mai? Utilizza un sistema operativo totalmente "libero" (che ha iniziato a realizzare lui, ndr), e più di questo non può fare, visto che credo nessuno possa realizzare una CPU in casa.
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Quando utilizzerà un computer costruito interamente da solo in ogni singola parte, potremo parlare nuovamente di coerenza.
Uno che va in giro a "predicare" riguardo i pregi del concetto di comunità dovrebbe fare tutto da solo per essere coerente?
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Inoltre, e "coerentemente" alla sua battaglia contro il software chiuso, dovrebbe spiegare per quale motivo è stato aggiunto il supporto a Windows e OS X a prodotti come Emacs, GCC, GDB, ecc.. Se sei contro il software chiuso lo sei senza se e senza ma, senza eccezione alcuna.
Per fornire degli strumenti "liberi" a chi usa quei sistemi, sperando, tramite essi, di veicolare quell'utenza a GNU/Linux.
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
E, sempre per una questione di coerenza, non metti delle eccezioni alla licenza GPL per limitare il suo potere virale: qualunque cosa venga "toccata" dovrebbe diventare GPL.
Non è un cretino, sa che una cosa del genere non verrebbe accettata da nessuno, e farebbe crollare tutto. Il che è quello che vorrebbe qualcuno, ovviamente.
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Last but really least, perché è la cosa più importante, libertà non è seguire quello che LUI dice essere "libero" né tanto meno tentare di imporre la sua visione delle cose (vedi i tentativi di imporre soltanto il software libero nelle istituzioni).
Se Microsoft tenta di imporre la sua visione delle cose va bene, se lo fa Stallman no. Tra l'altro, vorrei capire dove sia l'imposizione nel dire quello che secondo lui è giusto o sbagliato. Non ho ancora visto nessuno della FSF andare a sabotare le case degli utenti, o minacciarli in qualche modo.
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Io sono uno di quegli "idioti" che vuol esser libero di scegliere ciò che gli pare senza con essere considerato tale da un pazzo incoerente che considera criminali i programmatori che lavorano a prodotti closed.
E quindi? Qualcuno ti sta puntando la pistola alla testa? Lui ha realizzato un'alternativa, e ne vuole spiegare quelli che ritiene i pregi rispetto ad altri sistemi. Ancora, se si vuole seguire il suo percorso bene, altrimenti amen. Non vedo dove sia il problema.
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non si può ridefinire a proprio uso e consumo la parola libertà, ribaltandone completamente il significato e fondando la propria ideologia su delle restrizioni, che è una contraddizione in termini.
Hai ragione, invece andrà tutto bene nel momento in cui sarà Intel a proibirmi di conoscere le istruzioni che sta eseguendo una CPU che ho comprato. Quelle non sono restrizioni, sono features.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
EDIT. Dimenticavo. E' anche comodo andare in giro coi soldi degli altri. Gli altri, però, si fanno il mazzo ogni santo giorno per portare i soldi a casa.
Lo invitano in giro per il mondo a tenere dei discorsi, che lui sfrutta per vendere manuali, gadget, e cercare nuovi componenti della FSF. E' il presidente del movimento, ma non è stipendiato.
Tra l'altro, gli altri chi sarebbero? I membri della FSF? Se sostengono economicamente il movimento è perché, evidentemente, gli sta bene farlo. Anche qua non ci sono imposizioni. Così come, di nuovo, non capisco da quando Stallman sia contro qualche modello di business.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2015, 07:23   #55
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 985
@GTKM

concordo al 100% con quanto hai detto finora e aggiungo la frase riportata da pulsar68

Quote:
Io continuo a pensare che l'opinione pubblica DEBBA essere informata riguardo a cio' che usa... sarà poi l'utilizzatore a decidere se accettare oppure dire "no, grazie".
Che non è altro che libertà

Fa poi sorridiere lamentarsi che Stallman "imponga" (in realtà consiglia) l'utilizzo di software libero nelle istituzioni quando invece è Microsoft quella che li impone con maggiore determinazione.
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2015, 07:31   #56
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
@GTKM

[quote]Per quanto mi riguarda, se Google raccoglie le mie informazioni per mandarmi pubblicità mirata non è un problema.
Il punto è che tutti i dati memorizzati nei server di queste grosse compagnie sono a disposizione dei centri del potere politico; e dato che, soprattutto negli USA, dietro i politici ci sono "burattinai" ricchissimi e potenti, questo è un pericolo
.
[quote]

Mi soffermo qui perchè è il punto centrale della QUESTIONE

Lui può fare tutte le dichiarazioni che vuole e parlare di software Open in maniera, secondo molto ideologica e anche molto utopica, (il settore IT nel mondo è una delle voci maggiori del PIL) ma sbaglia indirizzo.

Domattina prende, va al senato degli Stati Uniti si piazza la dentro con qualche giornalista al seguito e racconta come stanno le cose, senza parlare di software open o closed se no lo buttano fuori a calci nel sedere.
IL problema non è il software che da 20 anni ci dice che deve essere open e intanto il mondo usa quello closed compreso quello dei telefoni, non è quello il punto, il problema sono le leggi.
Se vuoi garantire che i dati non vengano stoccati da qualche parte se non per fini giudiziari, devi fare in modo che tali dati PER LEGGE vengano distrutti, il problema non è il software il problema sono i DATI..

Quote:
In teoria non ha usato un termine sbagliato. Se un malware è qualunque software che danneggia l'utenza informatica (per esempio, appunto, provando a leggerne i dati privati), allora è ovvio che per Stallman tutti quei sistemi citati rientrino nella categoria.

No ha usato un indirizzo sbagliato, il software che legge i dati fanno parte dei servizi che tu utente desideri ricevere, è l'utilizzo di quei dati successivamente che è sconosciuto.

Quote:
Il suo compito è quello di far sapere alla gente (o almeno, provarci) quali sono le "trappole" dietro determinati sistemi, e perché le considera tali.
Dopo di ciò, se tu, da utente informato, decidi di voler continuare ad accettare questo sistema, ed usare quei servizi, essendo però CONSAPEVOLE, allora nessuno viene a puntarti la pistola alla testa: sei liberissimo di farlo. Il problema è che nessuno vuole informare a riguardo, e quindi è ovvio che Stallman usi parole forti, senza troppi giri "oscuri", proprio per colpire chi legge o ascolta.
A me sembra un Beppe Grillo venuto male, lui almeno ha avuto il coraggio di entrare dentro Telecom, MPS e altri gruppi e dire in faccia cosa pensava, è andato anche dentro lo stato con il suo movimento e ha fatto casino, questo parla alla luna di una platea di un 1% di persone che comprendono i discorsi e che puntualmente nessuno segue..

Al resto gente non gli frega niente, basta che il suo iPhone va bene e che a casa può chattare con l'amica... la mutandina che ha comprato al groupon gli va bene, accende il tablet per vedere la ricetta del giorno ... questo è l'80%

Ultima modifica di Pier2204 : 28-05-2015 alle 07:42.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2015, 07:40   #57
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
@Pier2204

https://stallman.org/#politics

Qua ci sono solo "articoli" politici che, come dice lui all'inizio, non hanno alcun nesso con GNU o col Free Software.
Ci sono anche dei discorsi che riguardano semplicemente il concetto di "comunità", in cui non parla di GPL o non GPL, ma di questioni concrete.
E' il primo a dire che la comunità deve organizzarsi politicamente se vuole cambiare le cose, così come ha sempre detto che sa bene che ci sono questioni molto più importanti del software, ma che lui si concentra su quello visto che è il "suo mondo". Insomma, non può scrivere trattati "tecnici" di economia, visto che non si sente competente in materia. Io, onestamente, non so cosa possa fare un uomo solo.

Come ho già detto in altri thread, il vero problema è proprio la comunità che si è creata, che sta a battibeccare su questioni secondarie, ma non riesce a mettersi d'accordo e, appunto, organizzarsi. Sarà pure questa colpa di Stallman?
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2015, 07:41   #58
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50761
[quote=Pier2204;42521365]@GTKM

[quote]Per quanto mi riguarda, se Google raccoglie le mie informazioni per mandarmi pubblicità mirata non è un problema.
Il punto è che tutti i dati memorizzati nei server di queste grosse compagnie sono a disposizione dei centri del potere politico; e dato che, soprattutto negli USA, dietro i politici ci sono "burattinai" ricchissimi e potenti, questo è un pericolo
.
Quote:
Io per adesso riesco solo a vedere vantaggi da questo spionaggio . Vantaggi a livello pubblicitario ( si non avere spam è meglio , ma se devo a erlo preferisco uno mirato , così magari ci scappa l'offerta.

Spiandoci google ti da info dettagliate sul traffico.

E i governi quale male possono farci?

Non ci arrivo..
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2015, 07:51   #59
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Spiandoci google ti da info dettagliate sul traffico.

E i governi quale male possono farci?

Non ci arrivo..
Potrebbero non farcene nessuno, o potrebbero farne molti.

I Kindle (e relativi ebook) sono comodissimi tecnologicamente, ma il fatto che Amazon possa rimuovere prodotti dalla tua libreria, e, istantaneamente, possa farlo con migliaia di persone (lo ha già fatto in alcuni casi, tra l'altro), non ti mette al riparo da una possibile forma di censura futura.

Sia chiaro, ad oggi non c'è alcun problema. Quello che fa Stallman è semplicemente dire:"Attenzione, rinunciare totalmente alla propria privacy potrebbe comportare dei rischi in determinate situazioni"

Ti faccio un esempio. Spesso lui parla della faccenda riferendosi ai "whistleblowers" (come Snowden e altri) dicendo:"Siccome lo Stato ha anche meccanismi segreti, e fa lavori di cui non si parla, è fondamentale che, qualora questi meccanismi provino ad opprimere la gente, ci sia qualcuno che possa spifferarlo ad un giornalista ed avvisare l'opinione pubblica"
Con la raccolta massiva dei dati, però, questo non sarebbe possibile, in quanto la NSA ci metterebbe 5 minuti a beccare il tizio che ha parlato, con tutte le conseguenze del caso.

Si può far passare come un ragionamento estremo, e quindi non essere d'accordo e fregarsene, ma non mi sembra blateri fesserie.
Diceva che il Patriot Act era pericoloso perché avrebbero potuto usarlo per spiare tutto e tutti senza alcun criterio, e alla fine è successo. Sarebbe anche potuto non accadere, ma era comunque un pericolo.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2015, 07:52   #60
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
[quote=fraussantin;42521391][quote=Pier2204;42521365]@GTKM

Quote:
Per quanto mi riguarda, se Google raccoglie le mie informazioni per mandarmi pubblicità mirata non è un problema.
Il punto è che tutti i dati memorizzati nei server di queste grosse compagnie sono a disposizione dei centri del potere politico; e dato che, soprattutto negli USA, dietro i politici ci sono "burattinai" ricchissimi e potenti, questo è un pericolo
.


Io per adesso riesco solo a vedere vantaggi da questo spionaggio . Vantaggi a livello pubblicitario ( si non avere spam è meglio , ma se devo a erlo preferisco uno mirato , così magari ci scappa l'offerta.

Spiandoci google ti da info dettagliate sul traffico.

E i governi quale male possono farci?

Non ci arrivo
..
Se non ci arrivi dopo tutti sti discorsi mi dispiace.. ma se uno Snowden vive da esiliato un problema credo che esiste o no?

Il giudice della corte suprema ha dichiarato che il Patrioct Act è una legge anticostituzionale, per caso è matto? Giudice costituzionale incaricato proprio dall'allora presidente George Bush..
aggiungendo che avrebbe fatto venire il vomito ai padri fondatori della costituzione..

Ultima modifica di Pier2204 : 28-05-2015 alle 08:02.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1