Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2015, 08:19   #41
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
In realtà la mia idea era di non voler prendere un attrezzo per ciascun lavoro, ovvero un tassellatore, un trapano ed un avvitatore ma piuttosto di avere un solo utensile buono per tutto.

La questione delle batterie era solo per una mia comodità, il filo non si sa perchè ma te lo ritrovi sempre in mezzo ai maroni ed in più spesso ti trovi a dover combattere con prolunghe e triple.

La percussione la vorrei nel caso in cui mi dovesse capitare del materiale duro da forare, non si sa mai, meglio stare coperti su tutto. Il discrimine è quanta coppia è necessaria per forare agevolmente materiali duri come pietra e cemento? Perché intorno ai 30Nm ci arrivano un pò tutti mentre sui 50 Nm c'è già una certa selezione ed un certo prezzo.

Per la mole di lavoro attuale una marca anche "scarsa" mi andrebbe bene, ma è anche vero che "chi più spende meno spende", "una volta e per sempre", "meglio 1 buono che 2 cattivi".

Tutto questo sempre lanciando un occhio al budget, 100 euro sarebbe ottimo, 150 buono, 200 siamo al limite, di più non posso e non voglio spendere.

Allo stato attuale sto puntando al Ryobi LCDI18022LX, credo di fare l'ordine entro oggi.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 09:07   #42
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
Per la scelta di un tassellatore, non si guarda la coppia in Nm
bisogna vedere l'energia data ad ogni colpo, definita in Joule e dovrebbe essere almeno dai 2 Joule in su
le punte hanno attacco SDS Plus e sarebbe consigliata una doppia serie, una di corte per i tasselli ed una di lunghe per lavori particolari

Per i miei lavoretti, ho un tassellatore da 3,2 Joule con attacco SDS Plus ed un martello perforatore da 10 Joule con attacco SDS Max
forare pietra o cemento è un lavoro facilissimo, nemmeno paragonabile con quello di un trapano a percussione
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 11:57   #43
mustang89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
Per la scelta di un tassellatore, non si guarda la coppia in Nm
bisogna vedere l'energia data ad ogni colpo, definita in Joule e dovrebbe essere almeno dai 2 Joule in su
le punte hanno attacco SDS Plus e sarebbe consigliata una doppia serie, una di corte per i tasselli ed una di lunghe per lavori particolari

Per i miei lavoretti, ho un tassellatore da 3,2 Joule con attacco SDS Plus ed un martello perforatore da 10 Joule con attacco SDS Max
forare pietra o cemento è un lavoro facilissimo, nemmeno paragonabile con quello di un trapano a percussione
Esatto, un tassellatore non è paragonabile ad un trapano con percussione. Però i joule alla fine contano poco. Ci sono demolitori valex con valori alti da 50 euro che non servono a niente. Per la serie di punte mi trovi in disaccordo. Le punte costano e una serie completa per lui sono soldi sprecati. Meglio che si compri di volta in volta quello che gli serve. Una punta da 6 e una da 8. Una da 10 al massimo per certi tasselli mediamente pesanti, anche se già un tassello hilti da 8 tiene 150kg.

Per quanto riguarda la coppia, quella è importante per avvitare, anche se volere sfruttare 70nm non è facile. È probabile spezzarsi un braccio per avvitare qualcosa con quella coppia. Le prime volte con hilti mi capitava spesso di non riuscire a tenerlo. Poi ho capito che per la prima volta la ghiera di regolazione coppia aveva un senso, visto che gli altri, per quanto avessero valori alti sulla scheda tecnica, in realtà non valevano nulla e anche al massimo si tenevano tranquillamente.

Comunque puoi fare una prova con il ryobi. Quando ti arriva, chiedi ad un amico di aiutarti. Metti la velocità maggiore possibile (quindi abbassando la coppia). Con entrambe le mani tieni il mandrino e fai premere il grilletto. Se non riesci a tenerlo hai fatto un acquisto discreto. Se non riesci a tenerlo e tra 5 anni sarà perfetto avrai fatto un ottimo acquisto.

Ultima modifica di mustang89 : 02-06-2015 alle 12:03.
mustang89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 21:11   #44
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Stiamo parlando di concetti simili, ma ti sei fissato e non ti muovi.

E' come se uno chiedesse: devo andare a sciare per la prima volta, che auto mi consigliate? In futuro non so se tornerò.

Tu gli stai dicendo di comperare un Land Rover.
Io gli dico di metter le gomme da neve e le catene nel bagagliaio.

Ti chiedo una cosa: ad una persona normale, chiamalo hobbista o uomo di casa, a cosa serve un tassellatore?
Non dirmi che per appendere un quadro o i pensili della cucina è indispensabile, non ti crederei.

Non ci deve lavorare... Quindi tanto vale!
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 21:28   #45
mattia01
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 130
Finalmente! Allora non sono solo io a pensare che si fosse fissato con la "Land Rover"! Senza offendere nessuno si fa per scherzare ma non è possibile insistere a consigliare solo macchune hilti che sfiorano i mille euro ad una persona che ha chiesto un consiglio su un oggetto del tutto diverso e circostanziando in maniera chiara e concreta quali fossero le sue esigenze nonché le sue disponibilità dando addirittura tre fasce di prezzo e facendo capire che preferisce magari spendere anche il doppio della cifra minima per evitare che di fare un pessimo investimento.
Ora senza mettere in dubbio che la "Land Rover" è il non plus ultra! Sulla neve ci vai anche conmla vecchia panda anche non 4x4 e un paio di catene o al massimo le gomme da neve.
mattia01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 22:52   #46
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da mustang89 Guarda i messaggi
Comunque puoi fare una prova con il ryobi. Quando ti arriva, chiedi ad un amico di aiutarti. Metti la velocità maggiore possibile (quindi abbassando la coppia). Con entrambe le mani tieni il mandrino e fai premere il grilletto. Se non riesci a tenerlo hai fatto un acquisto discreto. Se non riesci a tenerlo e tra 5 anni sarà perfetto avrai fatto un ottimo acquisto.
Ueilà bel thread me lo ero perso ! (un professionista è inconsueto per questo forum ), e tutti ottimi consigli, mi ci ritrovo al 100%, hilti, personalmente makita, e ho roba bosch di tanti anni fa quando faceva roba made in Switzerland ancora ottima.
Riguardo ai Milwaukee conosco un artigiano che me ne parla come il peggiore pacco che si sia mai preso

Il mio makita bhp453 sembra superare la "prova mano" con una mano sola (me ne sono accorto a mio danno, per stringere la punta ho dato un colpo sul pulsante e mi sono fatto male ).
Ryobi non mi convince, ho speso poco di più per makita, e la differenza la senti immediatamente quando prendi in mano uno e prendi in mano l'altro.

Poi c'è chi non apprezza la differenza fra il materiale professionale e la roba da mercatone... e la differenza poi si vede, ma ognuno a casa propria può fare quello che vuole Ad es. perchè spendere oltre 30 euro per un dischetto diamantato che usi qualche volta, quando al mercatone costa 5 euro ? Basta usarlo una volta che capisci la differenza
battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 23:35   #47
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da ErodeGrigo Guarda i messaggi
In realtà la mia idea era di non voler prendere un attrezzo per ciascun lavoro, ovvero un tassellatore, un trapano ed un avvitatore ma piuttosto di avere un solo utensile buono per tutto.
Un solo utensile buono per tutto rischia di non essere buono per nulla
Scordati di forare un trave di calcestruzzo con il ryobi, al massimo con un trapano a filo e moolta pazienza. I tassellatori da 2 o 3 joule li hanno inventati per quello. Poi vedrai tu.

Quote:
Originariamente inviato da ErodeGrigo Guarda i messaggi
Allo stato attuale sto puntando al Ryobi LCDI18022LX, credo di fare l'ordine entro oggi.
la cosa che mi piace di meno, è che google lo trova solo su leroymerlin e su tanti siti ungheresi
siccome ho degli amici che lavorano in settori simili, mi raccontano tanti tanti trucchi da parte dei centri commerciali e le grosse catene del "fai da te" che metà bastano... roba destinata ai mercati dell'est che viene reimportata, cose che non hanno pezzi di ricambio, cose che si rompono dopo 2 anni e 1 giorno appena fuori garanzia, ecc ecc.
La gente è convinta di risparmiare... poi dopo un mese rompe un pezzo e non ti viene passato in garanzia, e il ricambio non esiste. E finisce per spendere 2 volte...
battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2015, 07:33   #48
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da battilei Guarda i messaggi
Un solo utensile buono per tutto rischia di non essere buono per nulla
Scordati di forare un trave di calcestruzzo con il ryobi, al massimo con un trapano a filo e moolta pazienza. I tassellatori da 2 o 3 joule li hanno inventati per quello. Poi vedrai tu.


la cosa che mi piace di meno, è che google lo trova solo su leroymerlin e su tanti siti ungheresi
siccome ho degli amici che lavorano in settori simili, mi raccontano tanti tanti trucchi da parte dei centri commerciali e le grosse catene del "fai da te" che metà bastano... roba destinata ai mercati dell'est che viene reimportata, cose che non hanno pezzi di ricambio, cose che si rompono dopo 2 anni e 1 giorno appena fuori garanzia, ecc ecc.
La gente è convinta di risparmiare... poi dopo un mese rompe un pezzo e non ti viene passato in garanzia, e il ricambio non esiste. E finisce per spendere 2 volte...
A questo punto potrei pensare di prendere un trapano-avvitatore meno performante e magari un tassellatore scarso oppure aggiungere alla spesa un tassellatore scarso. Tanto difficilmente mi capitera' di forare materiale duro; in questa occasione non so cosa mi capita sotto, quindi vorrei comunque essere coperto dal punto di vista della foratura.

Il problema e' che magari i due attrezzi si sovrappongono, ho letto che parecchi una volta provato il tassellatore hanno riposto il trapano nella valigetta per sempre.

Il ryobi lo trovi anche da amazon.....

Bye.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2015, 07:47   #49
mattia01
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 130
Prova ad usare un tassellatore come avvitatore per serrare le viti di un mobile di ikea (uno dei lavoretti che hai detto di voler fare con l'avvitatore) e poi mi dici del mobile cosa ne resta!
mattia01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2015, 07:54   #50
mattia01
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 130
Se proprio devi aggiungere alla spesa anche un tassellatore scarso fallo solo se e quando ti servirà perchè comprarlo a prescindere?
P. S. Per i mobili di ikea e per il pc basta un giravite da 4 volt che costa tra i 10 e i 20 euro, se proprio non vuoi usare il bun vecchio cacciavite
mattia01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2015, 08:04   #51
mustang89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 179
Battilei, sono lieto che almeno tu mi abbia capito. Per tutti gli altri, l'esempio della land rover è assurdo. Non mi pare di avergli detto di comprare hilti. L'ho solo usato come esempio, anche perché mi pare pure difficile che un privato possa comprarlo, anche usato, visto che hanno un codice univoco associato all'azienda che lo compra. Comprandolo usato, quando gli servirà andare dall'assistenza, dovrà dimostrare di non averlo rubato. Comunque, mi pare semmai di aver consigliato makita, che costa qualche decina di euro più del ryobi. Io gli ho solo dato un consiglio in base alla mia esperienza. Voi gli consigliate di spendere 150 euro per una marca di giocattoli. Volendo fare un esempio corretto, io gli dico di prendere il land rover defender base, voi il mahindra goa full optional. Costano quasi uguale, eppure volete consigliargli un'acquisto scadente (e anche qui so cosa dico visto che conosco benissimo entrambi i mezzi). Non prendetevela, ma non avendo esperienza, è come se consigliaste il mahindra senza avere la patente.

Ultima modifica di mustang89 : 03-06-2015 alle 08:20.
mustang89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2015, 08:26   #52
mustang89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da mattia01 Guarda i messaggi
Prova ad usare un tassellatore come avvitatore per serrare le viti di un mobile di ikea (uno dei lavoretti che hai detto di voler fare con l'avvitatore) e poi mi dici del mobile cosa ne resta!
Probabilmente esistono gli adattatori ma un tassellatore con attacco SDS per metterci il porta inserti? Comunque il trapano stick gliel'ho consigliato per il PC. Vorrei vedere la stabilità di un armadio avvitato con quei cosi. Non hanno abbastanza potenza per montare un mobile. Servono solo per viti piccole in spazi angusti.
mustang89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2015, 09:11   #53
mattia01
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 130
Ma infatti io non ho detto di scartare makita o altre marche dicuramente più professionali e mi ricordo benissimo il tuo consiglio dell'avvitatore stick e lo ho apprezzato. Inizialmente però il tuo primo consiglio era: "per uso professionale ti consiglio hilti, per uso hobbistico sempre hilti atre marche non esistono" più o meno era così che hai esordito.
Per quanto riguarda il fatto di non essere del mestiere, Io ho detto che non lavoro nell'edilizia ma non che non ci habbia mai lavorato. Ho lavorato nell'impresa di famiglia per diversi anni e ti assicuro che gli utensili altamente professionali li conosco e li apprezzo esattamente come te. Detto questo, a differenza tua non vedo il mondo solo in bianco e nero ma cerco di vedere tutti i colori possibili. Ho cercato di consigliare alcuni modelli che si accostavano alla richiesta specifica che era stata fatta e basandomi su un minimo di ricerca di mercato fatta da me qualche tempo fa quando mi sono trovato a dover acquistare un utensile simile. Innuno dei miei primi post ho consigliato ed evidenziato anche makita aeg ed altre marche professionali senza però condigliare alcun modello perché non li conosco così approfonditamente.
Tu diversamente non hai fatto altro che bocciare tutti i modelli e le marche proposte da me e da altri senza mai consigliare nessun modello specifico; salvo poi cambiare completamente rotta consigliando di prendere utensili a filo anche da supermercato ed un attrezzo dedicato per ogni lavoro controvertendo completamente le richieste e le indicazioni dell'autore della discussione. Io non ho consigliato, e me ne guarderei bene dal farlo, una maindra full optional ho solo cercato di dare dei consigli attenwndomi alle indicazioni; poi se qualchuno mi contraddice adducendo dati non dico uguali ma almeno confrontabili allora sono ben lieto di concordare e di imparare qualcosa che non fa che accrescere le mie conoscenze.
mattia01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2015, 09:40   #54
mustang89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 179
Chiedo scusa se ho lasciato intendere qualcosa del genere o se sono apparso un po' arrogante, non era affatto mia intenzione. Io un modello specifico l'ho consigliato. Costava 180 euro. Se rinuncia alla percussione c'è anche qualcosa di più economico e duraturo visto che non ha le batterie al litio, ossia il makita 6281 DWPE. Identico a quello che ho fatto prendere ad un mio amico poco tempo fa. I 36nm di coppia sono veri e lavora a 1300 giri. Lo abbiamo usato assieme e posso dire di avergli consigliato benissimo. Costa 160 euro e ha batterie NiMH. Perché sono meglio delle litio? Ieri mi serviva l'hilti, la batteria era arrivata e non superava la prova del mandrino. Faccio 3 cicli di rigenerazione grazie al tasto refresh del caricabatterie e l'accumulatore torna in ottima forma. Dopo 8 anni. Ovviamente il makita non avrà la funzione refresh e le batterie non saranno panasonic, però si può fare la stessa cosa con un po' di impegno. Quelle al litio invece le cambi e basta, quando arrivano arrivano. Quindi ripeto il mio consiglio. Sono categorico quando escludo altre marche? Certo, le ho avute tutte. Consigliargliele dopo le mie esperienze sarebbe un gesto di cattiveria. Non li userà al punto di conoscerne i limiti? Probabile, ma se ci arrivasse sarà contento di aver risparmiato 20 euro per rispenderne 150 in seguito? Quindi ribadisco, se il consiglio fosse stato di prendere un trapano qualsiasi da 30 euro, non avrei obiettato, ma se è quello di prendere un ryoby a quel prezzo il discorso cambia. Cioè, cercando il modello su google sta a 210 euro da Leroy Merlin e 135 sterline su amazon UK. 200 euro per un ryobi e non 180 per un makita?

Ultima modifica di mustang89 : 03-06-2015 alle 11:36.
mustang89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2015, 11:48   #55
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Ovvio che l'esempio del La nd Rover è sbagliato: non ti va bene.
Abbiamo capito che per te si deve spendere un botto anche per una cosa che userai una volta sola.

E poi, se vogliamo essere precisini dovresti prenderne due, di qualsiasi cosa si tratti: come fai a dover fare il buco, per la canaletta, inserire il tassello, cambiare la punta e mettere il bit, avviate il tutto e poi cambiare il bit e mettere la punta... E così via.

Quindi: o l'idea del tassellatore scrauso abbianto all'avvitatore o un normale avvitatore e vivi felice. Farai un po' di storie a cambiare utensile, ma tanto.
Poi scusa: devi mettere tasselli per una canaletta. Avrai 2 centimentri di intonaco e poi il muro. Il tassello sarà lungo 4 o 5 centimetri... Hai poco da bucare.

50 euro e compri un trapano a filo.
Con 100 un avvitatore normale, a batteria.

Boh, fai tu. Poi raccontaci.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2015, 12:24   #56
mattia01
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da mustang89 Guarda i messaggi
Chiedo scusa se ho lasciato intendere qualcosa del genere o se sono apparso un po' arrogante ...
200 euro per un ryobi e non 180 per un makita?
ooooh! ora si che parliamo la stessa lingua! certo che un makita da 180 euro è da preferire ad un ryobi o altra marca non professionale; sinceramente pensavo che Stanley e ryobi fossero strumenti di qualità ovviamente sempre restando al massimo sul semi professionale. comunque ora si che si ragiona e si danno consigli attinenti alle richieste dell'utente.
P.S. effettivamente all'inizio sei sembrato un po arrogante .
mattia01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2015, 14:02   #57
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Ammappa....

E io che pensavo "tanto non mi risponderà nessuno su un forum di hardware".

Allora il makita in offerta o il ryobi?

Sulla carta son simili, il ryobi ha 12nm di coppia in più e le batterie da 1,5 ah contro 1,3 del makita. Il makita ha valigetta e punte incluse.

Thanks.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2015, 14:14   #58
mattia01
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 130
Makita tutta la vita visto che ormai il ryobi è peggio dell'avvitatore a batteria di plastica della lego.
mattia01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2015, 17:04   #59
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
Per forare la pietra o il cemento armato vibrato/centrifugato, devi usare un tassellatore
per forare le malte da intonaco a base di calce, ti basta un avvitatore con percussione, un tantino decente
IMHO, come primo acquisto prenderei l'avvitatore, guardando alcuni particolari
visto che potrebbe capitarti di usarlo su una scala, con una mano sola, dev'essere ergonomico e ben bilanciato
il pacco batterie deve avere una tensione di almeno 12 Volt o superiore con una corrente di almeno 1,5-2,0 Ah

Personalmente, per i miei lavoretti mi trovo molto bene con i Bosch azzurri ma passiedo anche Hitachi e altro
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2015, 19:24   #60
mustang89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 179
Sparaghino, non mettermi in bocca cose che non ho detto. Mi pare che un trapano da 30 euro rientri tra i miei consigli.

Mattia01, alla fine ci siamo capiti, mi fa enormemente piacere. Stanley e ryobi non sono male, ma solo quando costano la metà di un makita, un quinto di dewalt o un decimo di hilti.

Erodegrigo, lascia perdere i dati dichiarati da ryobi. Dipendono dalla batteria, che se è scadente li abbassa di parecchio nel giro di poco tempo. Volendo puoi costruirti un pacco batterie panasonic dello stesso voltaggio ma con 3000mah, 10 volt costano 30-40 euro, da 2500mah prendi le amazon basics a 20 euro.

Il mio consiglio finale? Makita da 160 euro e, quando avrai bisogno di forare pietre dure che reputerai ostiche con l'avvitatore senza percussione, un tassellatore. Tanto, te lo dico per esperienza, i trapani a batteria con percussione sotto i 500 euro non servono a niente su mura dure. Poi ci sono anche i tassellatori a batteria, ma sono molto cari. I tassellatori demolitori valex li trovi a 40-50 euro. Difetti? Pesantissimi, dopo mezz'ora sei esausto, e fragili, non vanno sforzati o lasciati cadere. Pregi? Costano niente e non hanno batterie, se ci fai 10 buchi l'anno ti dura parecchio. In più puoi anche metterci gli scalpelli. Cosa più importante, rinvii l'acquisto a quando saprai se ti serve veramente o no.

Ah, il makita puoi trovarlo a 140-150, mi pare che il mio amico l'abbia preso a meno.
mustang89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v