Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2015, 14:33   #41
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9437
Dati che rispecchiano l'andamento del mercato dei pc negli ultimi anni e l'incapacità di amd di offrire una linea competitiva e convincente in tutte le segmentazioni del mercato.. L'unica scelta davvero azzeccata è stata quella di comprare ATI, altrimenti penso che la situazione sarebbe ancora più grave..
Tuttavia le scelte fatte e l'inadeguatezza delle cpu fx riproposte in diverse salse da anni ormai non hanno per nulla pagato.
Cosa evidente e più volte sottolineata in molte occasioni ( sebbene a molti non piacesse, di fatto i dati dicono che sono state fatte delle scelte sbagliate).
Mi auguro per la concorrenza nei prezzi e nell'evoluzione delle tecnologie che tirino fuori qualcosa di convincente, altrimenti è davvero nera la cosa.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 14:53   #42
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12498
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Sinceramente questa notizia non mi fa piacere, anche se era ampiamente prevedibile.
Ricordo AMD che battagliava con Intel nonostante l'enorme differenza di fatturato, eppure riusciva a impensierirla in più di una occasione.
Forse in me c'è un po di nostalgia per le favolose CPU nel periodo Athlon 64 fino al Phenom II, o forse perché odio i monopoli che potrebbero materializzarsi se AMD finisse male.
A questo punto spero tanto abbiano un asso nella manica riguardo le CPU, riguardo le GPU non le vedo così male, hanno ancora il 35% del mercato e non è solo una questione di prezzo, il problema si chiama marcato mobile dove oggi domina incontrastata Intel con le sue integrate da Iris in giù, un settore dove anche Nvidia ha preso delle belle bastonate nei denti e non saranno le ultime.
Prendo spunto dal tuo commento Pier perché accende un faro su un periodo storico cruciale, 2000-2005, per AMD che si risolse nell'acquisto in toto di ATI per quasi 6 Miliardi di Dollari. Cruciale perché l'acquisizione della casa delle GPU canadesi è stata una vera e propria bomba per AMD, prosciugandone quasi la sua liquidità e appesantendone il suo debito. Da qui è iniziato il lento declino di AMD, tutto legato alla cronica mancanza di capitali da investire in R&D e da un management che ha preferito ricorrere Intel in ogni segmento di mercato perdendo di vista quelli più lucrativi in termini di margini.
Così nel giro di pochi anni hanno letteralmente dissipato un patrimonio costruito faticosamente con i successi delle CPU K5, K6, Athlon... Hanno svenduto le fonderie, per cui si erano indebitati; hanno cambiato strategia cercando di fare concorrenza nel capo della grafica comprando a caro prezzo la ATI ( che è sempre stata una Fabless Company come nVidia ) senza però riuscire ad essere incisivi quanto si deve per spuntare margini interessanti. Le APU? Interessanti ma acerbe ancora, ed anche qui, la cronica mancanza di liquidità fresca limita parecchio le cose, soprattutto nel marketing... Ora dimostrano di non avere una strategia e di navigare a vista, dato che il business non si fa con le promesse ( come lo erano le APU )... I tempi si allungano ed Intel ed nVidia non le danno tregua!! Amen...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 15:00   #43
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
il problema si chiama marcato mobile dove oggi domina incontrastata Intel con le sue integrate da Iris in giù, un settore dove anche Nvidia ha preso delle belle bastonate nei denti e non saranno le ultime.
Mah, con Maxwell nvidia ha praticamente il monopolio delle discrete mobile. Dove conta il miglior rapporto prestazioni/consumi AMD non c'è.
Lo dissi all'uscita di Maxwell che il problema per AMD con le sue soluzoini sarebbe stato nel mercato mobile. E infatti....

Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
L'unica scelta davvero azzeccata è stata quella di comprare ATI, altrimenti penso che la situazione sarebbe ancora più grave..
Eh, insomma, i 5 miliardi e rotti spesi per comprarla non sono mai riusciti a recuperarli. Fossero stati investiti in R&D sulle CPU magari oggi non avremmo avuto i Phenom I/II/Bulldozer/Bobcat/Jaguar ma qualcosa di decisamente migliore.
Le APU pur essendo una buona idea non sono per niente redditizie. Oltre al fatto che sono arrivate veramente tardi. E il fatto che non sarebbero mai state competitive in termini prestazionali con le soluzioni CPU+GPU discrete già lo si sapeva. Purtroppo nel mercato dove queste sarebbero state utili (mobile, dai notebook ai tablet) non hanno mai mostrato di avere dei vantaggi nemmeno rispetto alle integrate Intel e sui tablet non se ne è vista nemmeno l'ombra.
Con i soldi spesi per acquistarla avrebbero dovuto fare faville per sfruttare la tecnologia. Invece anche in questo caso non sono riusciti a fare nulla e quasi sempre in ritardo.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 17-04-2015 alle 15:02.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 15:00   #44
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44932
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Sinceramente questa notizia non mi fa piacere, anche se era ampiamente prevedibile.
Ricordo AMD che battagliava con Intel nonostante l'enorme differenza di fatturato, eppure riusciva a impensierirla in più di una occasione.
Forse in me c'è un po di nostalgia per le favolose CPU nel periodo Athlon 64 fino al Phenom II, o forse perché odio i monopoli che potrebbero materializzarsi se AMD finisse male.
Nel campo gpu ancora no, ma nel campo cpu, siamo praticamente già in regime di monopolio !
Poi tra un pò arriva Skylake, e la distanza si allunga !

L'unica speranza è che qualcuno se la comperi e la faccia funzionare come dovrebbe !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 15:06   #45
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12498
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Dati che rispecchiano l'andamento del mercato dei pc negli ultimi anni e l'incapacità di amd di offrire una linea competitiva e convincente in tutte le segmentazioni del mercato.. L'unica scelta davvero azzeccata è stata quella di comprare ATI, altrimenti penso che la situazione sarebbe ancora più grave..
Tuttavia le scelte fatte e l'inadeguatezza delle cpu fx riproposte in diverse salse da anni ormai non hanno per nulla pagato.
Cosa evidente e più volte sottolineata in molte occasioni ( sebbene a molti non piacesse, di fatto i dati dicono che sono state fatte delle scelte sbagliate).
Mi auguro per la concorrenza nei prezzi e nell'evoluzione delle tecnologie che tirino fuori qualcosa di convincente, altrimenti è davvero nera la cosa.
Guarda che è stata proprio l'acquisizione di ATI ( circa 6 Mld di Dollari ) a rendere ancora più precaria la situazione finanziaria di AMD ( investimenti precedenti per la FAB di Dresda ) con l'emissione di bond convertibili per 2.2 Mld di Dollari.
Visti i conti negli ultimi sei anni, che non hanno mai raggiunto un utile considerevole, l'acquisizione di ATI è stata, per AMD, un flop colossale che è servita solamente per drenare risorse.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 15:08   #46
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Vero anche questo.
Ma del resto AMD non riesce ad essere reattiva su tutti i settori come Intel proprio perchè ha risorse più limitate.
Il mercato si è fatto troppo veloce e troppo vario per le risorse di AMD secondo me.

Sulle cpu desktop in realtà è meno veloce, ma è più veloce sul resto.
Secondo me i problemi di AMD sono:

-aver venduto le proprie fonderie. amd sarebbe potuta arrivare potenzialmente un anno prima di intel e nvidia sui 16 o 14 nm e dominare il mercato per 12 mesi in quei settori

-in ambito gpu le prestazioni le ha, ma a prezzo di consumi parecchio più elevati

-un mercato che giudica fin troppo il rapporto prestazioni/watt, come se 5 euro di bolletta a fine anno giustificassero comprare una scheda della concorrenza a 50 euro in più

-problemi di immagine dovuti a continui e incessanti rebranding degli stessi (seppur validi) prodotti. Si una 265 è un acquisto molto interessante a 120 euro o quanto costa, ma è sempre una 7870 che acquistavo a 140-150 2 anni fa.

-un mercato anche fatto di gente stupida. amd porta le prestazioni di una titan a 300 euro, tutto normale, e per 12 mesi è assolutamente inarrivabile in rapporto prestazioni prezzo. viene lanciata la titan x a 1300 euro "eh si nvidia si che è una grande azienda"

-ha investito troppo nelle apu nel momento sbagliato. le apu a 14 nm secondo me ci daranno grandi soddisfazioni e sono sicuro che avremo apu che ci permetteranno di giocare a 1080p e dettagli elevati senza usare gpu (un pò come adesso possiamo giocare a 720p con dettagli elevati con le ultime apu..)

AMD ha bisogno secondo me di ripulire l'immagine (smettendo di rilanciare gli stessi prodotti in continuazione, perlomeno deve aggiornarli ad una nuova architettura da anno in anno e abbassando di parecchio i consumi).

Il problema è che se avessero potuto farlo facilmente, forse l'avrebbero già fatto.

Gli uomini migliori del passato amd non a caso ora sono in nvidia e intel.

In ogni caso dobbiamo solo che augurare il meglio ad amd che in caso di monopolio nvidia e intel possiamo anche chiudere hwupgrade.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 15:12   #47
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12498
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Nel campo gpu ancora no, ma nel campo cpu, siamo praticamente già in regime di monopolio !
Poi tra un pò arriva Skylake, e la distanza si allunga !

L'unica speranza è che qualcuno se la comperi e la faccia funzionare come dovrebbe !
L'unica speranza per AMD, se vorrà continuare a produrre CPU o APU o GPU, è quella di trovare qualcuno che le dia una strategia credibile per conquistare un mercato.... e soprattutto capitali freschi!!
AMD si è dissanguata in mille rivoli senza più riuscire a stringere nulla di importante da quasi 10 anni!!
E' ora che decidessero cosa fare e come farlo e soprattutto in che fascia di mercato!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 15:16   #48
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6835
Ah, altra cosa importantissima.

L'apprezzamento del dollaro è un problema per tutte le società che fatturano in USA.

Philip Morris ad esempio a dollaro costante rispetto al passato anno fiscale ha guadagnato il 15 %, ma considerando il prezzo del dollaro corrente ha guadagnato meno.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 15:17   #49
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44932
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
-un mercato che giudica fin troppo il rapporto prestazioni/watt, come se 5 euro di bolletta a fine anno giustificassero comprare una scheda della concorrenza a 50 euro in più
Io ho scelto componenti dal consumo più basso possibile, non per il costo il bolletta, ma per il semplice fatto che ogni watt consumato non sparisce nel nulla, ma viene convertito in calore, calore che mina l'efficacia, la stabilità e l'affidabilità del componente e in ultima analisi, deve essere smaltito !

Bassi consumi significa poco calore prodotto, e poco calore prodotto, permette l'adozione di sistemi di raffreddamento economici e silenziosi...
Non mi pare poco !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 15:18   #50
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9437
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Guarda che è stata proprio l'acquisizione di ATI ( circa 6 Mld di Dollari ) a rendere ancora più precaria la situazione finanziaria di AMD ( investimenti precedenti per la FAB di Dresda ) con l'emissione di bond convertibili per 2.2 Mld di Dollari.
Visti i conti negli ultimi sei anni, che non hanno mai raggiunto un utile considerevole, l'acquisizione di ATI è stata, per AMD, un flop colossale che è servita solamente per drenare risorse.
Bisogna vedere cosa sarebbe amd senza ati, che ha uno share del 35% nel campo gpu, inoltre non sarebbero state create le apu, quantomeno in tempo utile.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 15:18   #51
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44932
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
L'unica speranza per AMD, se vorrà continuare a produrre CPU o APU o GPU, è quella di trovare qualcuno che le dia una strategia credibile per conquistare un mercato.... e soprattutto capitali freschi!!
AMD si è dissanguata in mille rivoli senza più riuscire a stringere nulla di importante da quasi 10 anni!!
E' ora che decidessero cosa fare e come farlo e soprattutto in che fascia di mercato!!
Anche, che si concentrino su un unica linea, meglio che facciano una cosa sola ma la facciano bene che dieci mediocri !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 15:22   #52
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Io ho scelto componenti dal consumo più basso possibile, non per il costo il bolletta, ma per il semplice fatto che ogni watt consumato non sparisce nel nulla, ma viene convertito in calore, calore che mina l'efficacia, la stabilità e l'affidabilità del componente e in ultima analisi, deve essere smaltito !

Bassi consumi significa poco calore prodotto, e poco calore prodotto, permette l'adozione di sistemi di raffreddamento economici e silenziosi...
Non mi pare poco !
Si ma le schede sono anche concepite per lavorare a determiante temperature.

Le 290/290x sono disegnate per stare a 95 gradi.

Poi se prendi alcuni modelli custom (come le trix) sono più silenziosi e freddi di roba come una 270x o una 680.

Anche io sono d'accordo che il wattaggio sia un fattore comunque rilevante, ma gli viene data secondo me un enfasi spesso esagerata.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 15:22   #53
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Prendo spunto dal tuo commento Pier perché accende un faro su un periodo storico cruciale, 2000-2005, per AMD che si risolse nell'acquisto in toto di ATI per quasi 6 Miliardi di Dollari. Cruciale perché l'acquisizione della casa delle GPU canadesi è stata una vera e propria bomba per AMD, prosciugandone quasi la sua liquidità e appesantendone il suo debito. Da qui è iniziato il lento declino di AMD, tutto legato alla cronica mancanza di capitali da investire in R&D e da un management che ha preferito ricorrere Intel in ogni segmento di mercato perdendo di vista quelli più lucrativi in termini di margini.
Così nel giro di pochi anni hanno letteralmente dissipato un patrimonio costruito faticosamente con i successi delle CPU K5, K6, Athlon... Hanno svenduto le fonderie, per cui si erano indebitati; hanno cambiato strategia cercando di fare concorrenza nel capo della grafica comprando a caro prezzo la ATI ( che è sempre stata una Fabless Company come nVidia ) senza però riuscire ad essere incisivi quanto si deve per spuntare margini interessanti. Le APU? Interessanti ma acerbe ancora, ed anche qui, la cronica mancanza di liquidità fresca limita parecchio le cose, soprattutto nel marketing... Ora dimostrano di non avere una strategia e di navigare a vista, dato che il business non si fa con le promesse ( come lo erano le APU )... I tempi si allungano ed Intel ed nVidia non le danno tregua!! Amen...
Sono daccordo riguardo il passo che AMD ha fatto sopra le prorpie possibilità finanziarie, mentre non lo sono per l'idea in se.

Parlando di idee la scelta era azzeccata, tanto che la stessa Intel si è messa a investire notevoli risorse nel campo GPU, solo che Intel ha fatto tutto in casa con successi alterni e qualche flop.

Scelta difficile ai tempi, ma che il mercato si muovesse verso le integrate non avevano sbagliato, non avendo il know-ow per produrre in proprio le GPU si sono rivolti ad ATI.

Con il senno del poi AMD ha fatto una mossa troppo pesante, ma la domanda che oggi mi faccio è questa: Senza ATI oggi AMD come sarebbe messa?

Solo con le CPU sarebbe riuscita a capitalizzare margini e utili per consentire di prosperare in questo settore?

Ultima modifica di Pier2204 : 17-04-2015 alle 15:24.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 15:23   #54
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12498
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Bisogna vedere cosa sarebbe amd senza ati, che ha uno share del 35% nel campo gpu, inoltre non sarebbero state create le apu, quantomeno in tempo utile.
Uno share che non porta utili a livello globale e quindi profitti da reinvestire.... A 10 anni dall'acquisizione di ATI, si può parlare di fail!! Anche le APU, economicamente parlando, sono poco più che una boccata di ossigeno per AMD in virtù delle forniture a Sony e Microsoft.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 15:24   #55
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Bisogna vedere cosa sarebbe amd senza ati, che ha uno share del 35% nel campo gpu, inoltre non sarebbero state create le apu, quantomeno in tempo utile.
Le APU sono state un fallimento fino ad adeso.

Sono cpu che compromettono prestazioni cpu per avere prestazioni comunque molto inferiori ad una dedicata in ambito grafico (e grazie al cavolo, se le schede video costano più di processori di fascia medio alta un motivo ci sarà).

Io sono fiducioso e spero che amd riesca a produrre delle buone apu a 14 nm, ma fino ad adesso dovevano concentrarsi più a fare delle buone cpu.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 15:31   #56
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12498
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Sono daccordo riguardo il passo che AMD ha fatto sopra le prorpie possibilità finanziarie, mentre non lo sono per l'idea in se.

Parlando di idee la scelta era azzeccata, tanto che la stessa Intel si è messa a investire notevoli risorse nel campo GPU, solo che Intel ha fatto tutto in casa con successi alterni e qualche flop.

Scelta difficile ai tempi, ma che il mercato si muovesse verso le integrate non avevano sbagliato, non avendo il know-ow per produrre in proprio le GPU si sono rivolti ad ATI.

Con il senno del poi AMD ha fatto una mossa troppo pesante, ma la domanda che oggi mi faccio è questa: Senza ATI oggi AMD come sarebbe messa?
Veramente il " senno " al tempo, da parte degli analisti, era quello di massima attenzione e abbastanza critico... C'era già un debito importante da pagare per gli impianti delle fonderie, e la priorità di AMD era quella di consolidare il successo in ambito CPU. Successo che è passato anche attraverso la possibilità di farsele in casa... Al posto di una acquisizione totale, AMD poteva trovare un altro accordo con ATI, per i suoi piani futuri... Ed ora muoiono di asfissia!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 15:32   #57
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44932
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Si ma le schede sono anche concepite per lavorare a determiante temperature.

Le 290/290x sono disegnate per stare a 95 gradi.
E' una questione fisica, un chip che lavora a 95° avrà una vita più problematica di uno che lavora a 65°... anche se dichiari che è costruita per quello !
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Poi se prendi alcuni modelli custom (come le trix) sono più silenziosi e freddi di roba come una 270x o una 680.
Perchè hanno dissipatori più efficienti, invece dovevano fare un chip che consumava meno...

Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Anche io sono d'accordo che il wattaggio sia un fattore comunque rilevante, ma gli viene data secondo me un enfasi spesso esagerata.
Per me è fondamentale il consumo, nella mia scala dei valori, e probabilmente non solo nella mia, è tra i punti più importanti !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 15:32   #58
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
A me quello che non piace è il disattendere continuamente le aspettative dei potenziali clienti.
Per me per esempio sarebbe stata ottima una APU Carrizo 45w-65w per desktop (magari su mini-itx) per un acquisto a breve, e loro cosa fanno? Niente Carrizo per desktop... =_='
Anche una gamma ridotta trasposta da quella per notebook sarebbe stato un buono sbocco per questi prodotti, anche senza fare vendite di massa (del resto il prodotto è già pronto).

Quote:
Originariamente inviato da Vul;
-aver venduto le proprie fonderie. amd sarebbe potuta arrivare potenzialmente un anno prima di intel e nvidia sui 16 o 14 nm e dominare il mercato per 12 mesi in quei settori
Hai visto come sono lievitati i costi di gestione delle fonderie negli ultimi anni? Altro che acquisizione di ATI.
AMD non sarebbe arrivata prima, anzi, già aveva difficoltà e non riusciva a trovare i fondi necessari per migliorare i propri processi produttivi. Oggi è abbastanza evidente il fatto che non sarebbero riusciti a stare dietro ai costi delle fonderie.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno;
Vorrei che il prossimo che mi da del fanboy quando parlo di fatti reali, belli o brutti che ritenate siano per voi, si prenda 5 giorni di ban. O del cretino. Che per me va bene lo stesso.
Scusami ma... tu vorresti ottenere questo con interventi come quello di prima? Un post con toni tanto accusatori nei confronti di AMD e in cui dipingi un quadro tanto estremo da andare ben al di la dei fatti concreti?
Tutt'al più, in questo modo, porti gli altri utenti a pensare esattamente il contrario di quel che vuoi, nei tuoi confronti.

Il fatto che tu abbia in qualche modo ragione su alcuni fatti (mentre altri sono decisamente opinabili, come la mancanza di competitività di AMD con Nvidia sul lato GPU) non ti pone al riparo da nulla, perchè è il modo in cui scrive che qualifica un utente schierato, non se azzecca qualche teoria.

Per cui il mio consiglio è, se vuoi che nessuno ti veda come un fanboy, è cambiare il modo in cui esponi i tuoi argomenti. Questo renderà anche molto più piacevole per gli altri intavolare una discussione con te.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 15:47   #59
macellatore
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 281
Questa volta sono un po' piu' ottimista,
è la volta che ci liberiamo di AMD,
in modo da ottenere una concorrenza REALE.

L'annuncio dell'abbandono di SeaMicro mi sembra molto interessante...
cioè manca la fiducia in ARM? Nelle architetture Jaguar?

Secondo me Lisa Su ha come obiettivo
VENDERE AMD al prezzo piu' alto possibile,
e spero ci riesca.

Samsung/AMD o Microsoft/AMD sarebbero competitor piu' interessanti contro Intel.
macellatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 15:53   #60
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da macellatore Guarda i messaggi
Questa volta sono un po' piu' ottimista,
è la volta che ci liberiamo di AMD,
in modo da ottenere una concorrenza REALE.

L'annuncio dell'abbandono di SeaMicro mi sembra molto interessante...
cioè manca la fiducia in ARM? Nelle architetture Jaguar?

Secondo me Lisa Su ha come obiettivo
VENDERE AMD al prezzo piu' alto possibile,
e spero ci riesca.

Samsung/AMD o Microsoft/AMD sarebbero competitor piu' interessanti contro Intel.
"Liberiamoci dell'unico competitor così avremo più competizione".

Stai delirando.

Tra l'altro i mercati cpu e notebook hanno costi elevati e ricavi molto bassi. Se Samsung si compra amd l'ultima cosa che gli interessa sono le gpu e le cpu desktop o quelle notebook ti assicuro.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1