|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Del resto basta vedere la "sparata" delle tue dotazioni HW per capire che l'anormale sei tu e non lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
A già, per i nativi digitali parlare di definizione 1080p è preistoria... figurarsi il 720p, che ai comuni occhi mortali basta ed avanza nella massima parte delle condizioni pratiche di visione, vero? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
A parte ciò, lunica sicurezza che hai è una ... insicurezza: un HD lasciato per anni in casseta di sicurezza senza essere ogni tanto "svegliato" anche con un breve utilizzo, rischia di perdere TUTTI i dati... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Pensavi di mettere fottii di giga di videgiochi su memoria di massa (anzi di elite) "nobile" come gli SSD? Aihh aihh aihhhh aihhhhhh...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Non ti chiedo cosa ci fai con 8 o 12 tera, li ho anch'io, e poi sono fatti tuoi. Ma pensare che chi ci lavora abbia per forza bisogno di 12 e più TB è errato come è errato pensare che tutti abbiano 12 è più TB di roba da conservare o meglio da avere disponibile montata in locale piuttosto che in Cloud. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Ed in ogni caso il costo dell'operazione, da effettuarsi in laboratori appositamente attrezzati, è tale da sconsigliare il recupero se proprio non si tratta di dati di vitale importanza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | ||
Bannato
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 215
|
Quote:
Io l'ho pagata 80€, il lettore western digital che avevo prima mi era costato molto di più. Detto ciò, con una Apple TV posso mandare in AirPlay quello che ho sul'iphone, sul MacBookAir e anche sul Imac che ho in casa oltre a condividere con un Clik tutta la Libreria fotografica delle foto fatte negli ultimi tre mesi, che ho su qualunque PC, con un semplice click senza andarmi a smazzare e selezionare cartelle. Il tutto, comodamente seduto sul divano con tanto di telecomando (il tuo laptop è senza ombra di dubbio più comodo in tal senso vero? ![]() La Apple TV non è solo fatta per vedere i Film, con gli altri Acrocchi che proponi...Auguri... Quote:
Pensavo ci arrivassi da solo a capire che ogni tot, lo prendo e ci salvo i nuovi dati.... ![]() Ultima modifica di -Falcon- : 27-11-2014 alle 07:21. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
|
Sono molto contento che si spinga la densità dei dati con tecnologie avveniristiche, un hdd da 100 tera lo accoglierei volentieri.
Certo che mi cadono le braccia quando vedo che chi ne fa uso lo fa per 1100 film piratati a 4k ![]() Vorrei fossero usati per motivi migliori
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
|
Quote:
Ho una adsl 20/1 a banda quasi piena (mi mancano 1-1,5 mbit in down), quindi mi posso ritenere ben sopra la media italiana, ma ho rinunciato all'upload (per backup) dei miei 200Gb e passa di fotografie a causa dei tempi. Facendo un rapido calcolo, avrei impiegato ben UN MESE di upload 24/7 a 70 kb/s (la massima velocità di up che mi consente di avere una connessione utilizzabile), ammesso che tutto vada come deve andare. Decisamente troppo. Quote:
Non ci sono riproduttori adatti al 4k/265, o comunque sono pochissimi. Senza il codec 265, un film 4k, su un BD, NON ci sta, a meno di comprimerlo tantissimo, ma a quel punto tanto vale il fullhd. Tv e schermi 4k hanno ancora un costo molto elevato rispetto alle controparti fullhd. Per la stragrande maggioranza degli utenti e degli usi, il fullhd è già più che sufficiente/esagerato, quindi il passaggio al 4k non porterebbe alcun beneficio tangibile. Finchè non diventerà lo standard (leggi, non venderanno più schermi e tv fullhd), rimarrà una nicchia per pochi appassionati/inscimmiati. Quote:
Nel caso, sarebbe un'ottima notizia, anche se si parla solo di sequenziale, mettiamo nella più pessimista delle ipotesi che ci si fermi alla metà, sarebbero comunque 500MB/s. Quote:
Ma i produttori DEVONO pur trovare il mdo per vendere nuovi schermi e nuove tv... Ecco a voi il 4k! Quote:
![]() Quote:
Potrei fare un'eccezione con il monitor del pc, ma per quanto riguarda le tv, il fullhd mi basta ed avanza. Quote:
Minimo devi metterli in raid 6, possibilmente in almeno due volumi per suddividere il rischio di rottura contemporanea di tre dischi. Insomma, è un casino. Io, sinceramente (volendo sempre un volume da 100TB), andrei di 5 dischi da 25TB in raid 5 o tre dischi da 50TB, sempre in raid 5, così da poter aumentare la capacità semplicemente aggiungendo un disco ma al contempo rimanendo su una quantità bassa di hdd totali. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
|
Ah allora meglio ringraziarli
![]()
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Città: https://t.me/********
Messaggi: 130
|
già immagino che ci vorranno tanti altri hd da 100TB per fare il backup del backup del backup
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21816
|
Quote:
![]()
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3262
|
Quote:
Insomma, il mondo dell'informatica non è una cosa naturale, per cui un atomo è un atomo e più di così non lo si può ridurre, senza scindere la sua naturale composizione. Quindi per gli sviluppatori software/hardware è meglio spingere in grande il resto. Storage più capienti, sistemi di trasmissioni dati più veloci etc etc.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090 Ultima modifica di Alodesign : 01-12-2014 alle 13:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10905
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
L'informatica è naturale quanto la matematica che la governa. I dati in un sistema informatico sono codificati come sequenza di 0 e di 1, quindi se un file è per esempio "1001111010" potrà essere compresso un pochino, ma se lo vuoi leggere deve tornare come era prima, non è umanamente possibile comprimerlo facendolo diventare una roba tipo "101" perchè poi non c'è modo di tornare al file originario quando lo vuoi leggere. Nella maggioranza dei casi la "compressione" toglie qualità al file compresso, che viene compensata da una intensa attività di elaborazione che ricrea sul momento ciò che è stato tolto durante la compressione, oppure semplicemente viene scartata e amen. Salvo casi particolari, l'unica roba che necessita veramente di compressione decente è il comparto media, e non stanno certo polleggiando. mi pare che la codifica h.265 stia arrivando. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3262
|
Le leggi della fisica e matematica, geometria e quant'altro è naturale.
Lo "1001010..." non lo è.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090 |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10905
|
Quote:
quello che hai scritto è compresso in abc e decomprimerlo all'indietro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31.