Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2014, 08:00   #41
unkle
Senior Member
 
L'Avatar di unkle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
Aggiungo un link di un articolo letto questa mattina sul Corriere della Sera che centra un problema legato non solo al mondo dei videogames, ma anche dei film, della moda, della tecnologia...

http://lettura.corriere.it/debates/l...rio-riciclato/

Quote:
Con l’avvento dei nuovi media, la creatività dei prodotti culturali originali è stata rimpiazzata dalla pratica del «remix »: prima in musica, poi al cinema, ora anche in letteratura. Siamo davanti a una declinazione particolarmente feroce della famosa idea di Walter Benjamin sulla coesistenza di «nuovo e sempre uguale» nella cultura di massa. Altri meccanismi tipici della Rete (luogo della parodia, dell’emulazione, del fandom) ne amplificano l’effetto.
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X

Ultima modifica di unkle : 10-10-2014 alle 08:04.
unkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 08:40   #42
NiubboXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da unkle Guarda i messaggi
Aggiungo un link di un articolo letto questa mattina sul Corriere della Sera che centra un problema legato non solo al mondo dei videogames, ma anche dei film, della moda, della tecnologia...

http://lettura.corriere.it/debates/l...rio-riciclato/
Davvero molto bello come articolo, credo sia forse questo il centro del discorso, in effetti pensandoci per quello che mi riguarda anche nel cinema trovo ben pochi film che meritano, anche se un paio all anno li trovo sempre, in mezzo a tanta spazzatura, nel mondo dei videogiochi xo è peggio, negli ultimi 2 anni gli unici giochi che mi sono piaciuti sono stati guild wars 2 e game dev story, un giochino sfigato x android che pero mi aveva preso

Se riesco copio il link sul primo post
NiubboXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 09:27   #43
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da unkle Guarda i messaggi
Vero, oggi c'è tanta più varietà, ma anche tanta più merda.
Prima c'era meno scelta ma i giochi erano fatti con più cura e rispetto verso il giocatore. Oggi i giochi vengono fatti oltre che per vendere anche per venire incontro alla sempre crescente massa di nuovi videogiocatori che chiede giochi "smart", poco impegnativi, con grafiche pompate che non servono a nulla se non giustificare l'acquisto dell'ennesima GPU. Fortunatamente c'è sempre qualcosa che si salva dalla mediocrità, ma è sempre merce rara.
Non è assolutamente vero. Anzi, direi che la situazione è esattamente contraria: siamo fermi ai livelli di 6 o 7 anni fa.
Non ricordi com'era la situazione nella seconda metà degli anni 90 e all'inizio degli anni 2000 ? L'evoluzione era talmente rapida che bisognava cambiare scheda video ogni 6-8 mesi per stare al passo con i giochi, oggi una top di gamma dura anni se non si sale con la risoluzione del monitor
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 09:27   #44
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da NiubboXp Guarda i messaggi
sarà che sto invecchiando, ma ho sempre piu la sensazione che i giochi siano tutti uguali, ci sono diversi generi, ma all'interno di questi generi mi sembra che siano anni che nulla cambia, esce xyz 1, l'anno dopo il 2 e così via, ma a parte la storia e qualche miglioria di grafica non è che cambi granchè...

a mio parere l'ultima grande "rivoluzione" è stato il primo assassin creed, con il
Ho smesso di leggere qui.

Il primo AC è una tortura talmente è monotono e ripetitivo. Non sono riuscito a finirlo.
Nei successivi hanno un po' aggiustato il tiro, ma ha comunque degli enormi, macroscopici difetti che si porta dietro da sempre, e che ovviamente non vogliono correggere per far contenti quelli che alla seconda volta che muoiono iniziano ad inneggiare al "gioco di merda" mentre lanciano contro la parete il barattolo di nutella.
Ad esempio il combattimento: uno contro dieci, ma i dieci ti attaccano uno per volta e basta fare contrattacco per seccarli tutti ed uscirne fresco come una rosa.
Fasi parkour: tieni premuti tre tasti e il personaggio fa tutto in automatico: salta, si aggrappa, scala. Cavolo anche solo in tomb raider saltare da una sporgenza all'altra era un'impresa mica da ridere, se non schiacciavi i tasti giusti al momento giusto potevi considerarti sfracellato al suolo.

Leggo che qualcuno ha tirato fuori batman. Il primo mi è piaciuto e l'ho finito con gusto, non vedevo l'ora del secondo.
Nel secondo hanno introdotto il maledetto free roaming, che tra poco ficcheranno pure in tetris e pacman li mortacci loro, sembra che senza free roaming non sia più possibile fare giochi, e imho l'hanno rovinato. L'ho finito ma non mi ha soddisfatto come il primo.
Il terzo... more of the same, non sono arrivato a 10 ore di gioco che mi ha stufato.

Vuoi giochi belli, divertenti, con un buon grado di sfida e "diversi" ?
Prova Trine 1 e 2 e mark of the ninja.
Uno solo, a caso, di questi giochi qua vale più di tutta la serie AC messa insieme.
Occhio che serve un minimo di cervello per andare avanti, eh... specie in mark of the ninja.
Se ti piacciono gli rpg con componente action, recupera the witcher 1 e 2, oramai dovresti portarli a casa con poco su gog.com.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 09:29   #45
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ho smesso di leggere qui.

Il primo AC è una tortura talmente è monotono e ripetitivo. Non sono riuscito a finirlo.
Nei successivi hanno un po' aggiustato il tiro, ma ha comunque degli enormi, macroscopici difetti che si porta dietro da sempre, e che ovviamente non vogliono correggere per far contenti quelli che alla seconda volta che muoiono iniziano ad inneggiare al "gioco di merda" mentre lanciano contro la parete il barattolo di nutella.
Ad esempio il combattimento: uno contro dieci, ma i dieci ti attaccano uno per volta e basta fare contrattacco per seccarli tutti ed uscirne fresco come una rosa.
Fasi parkour: tieni premuti tre tasti e il personaggio fa tutto in automatico: salta, si aggrappa, scala. Cavolo anche solo in tomb raider saltare da una sporgenza all'altra era un'impresa mica da ridere, se non schiacciavi i tasti giusti al momento giusto potevi considerarti sfracellato al suolo.

Leggo che qualcuno ha tirato fuori batman. Il primo mi è piaciuto e l'ho finito con gusto, non vedevo l'ora del secondo.
Nel secondo hanno introdotto il maledetto free roaming, che tra poco ficcheranno pure in tetris e pacman li mortacci loro, sembra che senza free roaming non sia più possibile fare giochi, e imho l'hanno rovinato. L'ho finito ma non mi ha soddisfatto come il primo.
Il terzo... more of the same, non sono arrivato a 10 ore di gioco che mi ha stufato.

Vuoi giochi belli, divertenti, con un buon grado di sfida e "diversi" ?
Prova Trine 1 e 2 e mark of the ninja.
Uno solo, a caso, di questi giochi qua vale più di tutta la serie AC messa insieme.
Occhio che serve un minimo di cervello per andare avanti, eh... specie in mark of the ninja.
Se ti piacciono gli rpg con componente action, recupera the witcher 1 e 2, oramai dovresti portarli a casa con poco su gog.com.
A me non è piaciuto nemmeno il primo
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 09:51   #46
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Non è assolutamente vero. Anzi, direi che la situazione è esattamente contraria: siamo fermi ai livelli di 6 o 7 anni fa.
Non ricordi com'era la situazione nella seconda metà degli anni 90 e all'inizio degli anni 2000 ? L'evoluzione era talmente rapida che bisognava cambiare scheda video ogni 6-8 mesi per stare al passo con i giochi, oggi una top di gamma dura anni se non si sale con la risoluzione del monitor
This.
Se non mi fosse morta la 4870, avrei ancora lei... e mi faceva giocare degnamente a TUTTO, tranne i pochi giochi dx11 only, per ovvi motivi (ma a memoria nulla per cui valga la pena cambiare... crysis 3? watch dogs? ma per favore... ).
Certo, mi dovevo accontentare ai dettagli medi, ma una cosa del genere una decina d'anni fa (ma anche meno) era impensabile: una scheda vecchia di 6 anni era buona solo per accendere il monitor.

Per dare un'idea che tutti più o meno sanno collocare nel tempo, crysis è uscito nel 2007, si girava con ati x1*00 o le HD2*00 e nvidia aveva la serie gtx8*00, erede della serie gtx7*00.
Tutti i giochi erano DX9, la maggioranza richiedeva shader model 3, tranne rarissimi col supporto dx10 per le schede delle nuove serie.

Ora, cosa c'era 6 anni prima?
http://en.wikipedia.org/wiki/ATI_Radeon_R200_series
http://en.wikipedia.org/wiki/GeForce_3_series
Geforce 3 e AMD serie 8*00, solo dx8 o 8.1 e comunque dalla potenza decisamente insufficiente a far girare alcunché.
Ma non è finita. Il requisito dello shader model 3 di moltissimi giochi, tagliava fuori di netto le ati x800 (uscite "solo" 3 anni prima) e le geforce serie 5, uscite 4 anni prima.
Riportando tutto ad oggi, è come se i giochi attuali tagliassero fuori di netto le amd HD6*00 e le geforce gtx4*0... giusto per dare un'idea di quanto era rapida l'evoluzione non moltissimi anni fa e di quanto oggi sia stagnante.
Certo, è un bene per il portafogli, ma il mondo videoludico è in piena stagnazione.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 10:00   #47
unkle
Senior Member
 
L'Avatar di unkle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ho smesso di legger
Ho smesso di leggere qui.


e ringrazio NiubboXp di aver evidenziato il mio link all'articolo nel primo post, anche se dai commenti che leggo nessuno lo ha letto
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X

Ultima modifica di unkle : 10-10-2014 alle 10:08.
unkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 10:13   #48
Davide9
Senior Member
 
L'Avatar di Davide9
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
This.
Se non mi fosse morta la 4870, avrei ancora lei... e mi faceva giocare degnamente a TUTTO, tranne i pochi giochi dx11 only, per ovvi motivi (ma a memoria nulla per cui valga la pena cambiare... crysis 3? watch dogs? ma per favore... ).
Certo, mi dovevo accontentare ai dettagli medi, ma una cosa del genere una decina d'anni fa (ma anche meno) era impensabile: una scheda vecchia di 6 anni era buona solo per accendere il monitor.

Per dare un'idea che tutti più o meno sanno collocare nel tempo, crysis è uscito nel 2007, si girava con ati x1*00 o le HD2*00 e nvidia aveva la serie gtx8*00, erede della serie gtx7*00.
Tutti i giochi erano DX9, la maggioranza richiedeva shader model 3, tranne rarissimi col supporto dx10 per le schede delle nuove serie.

Ora, cosa c'era 6 anni prima?
http://en.wikipedia.org/wiki/ATI_Radeon_R200_series
http://en.wikipedia.org/wiki/GeForce_3_series
Geforce 3 e AMD serie 8*00, solo dx8 o 8.1 e comunque dalla potenza decisamente insufficiente a far girare alcunché.
Ma non è finita. Il requisito dello shader model 3 di moltissimi giochi, tagliava fuori di netto le ati x800 (uscite "solo" 3 anni prima) e le geforce serie 5, uscite 4 anni prima.
Riportando tutto ad oggi, è come se i giochi attuali tagliassero fuori di netto le amd HD6*00 e le geforce gtx4*0... giusto per dare un'idea di quanto era rapida l'evoluzione non moltissimi anni fa e di quanto oggi sia stagnante.
Certo, è un bene per il portafogli, ma il mondo videoludico è in piena stagnazione.
Sono d'accordo sull'aspetto tecnico/economico ma a mio avviso e' un bene e non un male.
Se cosi non fosse non sarei mai e poi mai tornato su pc, di fatto il primo pc l'ho avuto all'epoca piu o meno del primo Quake (Duke Nukem, Quake, piu o meno) e ho subito pensato "MAI PIU'".. praticamente non ho potuto giocare a NIENTE finche non mi sono comprato la Playstation 1...
__________________
Davide9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 10:24   #49
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da unkle Guarda i messaggi
Ho smesso di leggere qui.
Passerò una notte insonne .

Quote:

e ringrazio NiubboXp di aver evidenziato il mio link all'articolo nel primo post, anche se dai commenti che leggo nessuno lo ha letto
Io l'ho letto e penso che il tutto, non cheè il senso di questo thread, si possa riassumere in questo paragrafo:

"L’immaginario — che è diventato immaginario globale, planetario — teme la novità e la diversità. Le temono i produttori (che vogliono giocare sul sicuro quando investono in operazioni multimediali che costano decine e decine di milioni di dollari); ma le teme anche il pubblico, confortato — almeno qui — dal ritrovare ciclicamente gli stessi personaggi, le stesse storie, lo stesso stile. Dal non doversi aggiornare; dal non doversi confrontare con qualcosa di davvero nuovo."

In pratica, dal punto di vista dei produttori: per quale motivo dovrei percorrere nuove strade, fare tutto ex-novo con maggiori costi e tempi di lavorazione, con maggior rischio di avere prodotti economicamente fallimentari (ma non necessariamente brutti), quando posso fare copia-incolla di cose già fatte da altri e collaudate, mettendoci giusto un po' di eye-candy e fronzoli vari, guadagnando una barcata di soldi con relativamente poca fatica, tanto marketing e bassi rischi?
A me interessa guadagnare, quindi percorro la strada che mi da di più, con minor sforzo e minor rischio.

Quote:
Originariamente inviato da Davide9 Guarda i messaggi
Sono d'accordo sull'aspetto tecnico/economico ma a mio avviso e' un bene e non un male.
Se cosi non fosse non sarei mai e poi mai tornato su pc, di fatto il primo pc l'ho avuto all'epoca piu o meno del primo Quake (Duke Nukem, Quake, piu o meno) e ho subito pensato "MAI PIU'".. praticamente non ho potuto giocare a NIENTE finche non mi sono comprato la Playstation 1...
Si, come detto il portafogli gioisce da una situazione del genere.
Quello che gioisce meno è l'animo del videogiocatore, specei se di vecchia data .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 11:20   #50
Davide9
Senior Member
 
L'Avatar di Davide9
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
Sul copia oncolla penso porti dei frutti solo all'interno della singola saga. Anche io preferisco un more of the same rispetto a novita che non gradisco e questo e' un rischio che se innovano puo sempre capitare: ovvio! Puo andare pure bene questo si, ma se va male la delusione e' grossa...
Penso pero sia molto difficile fare cash con il tarocco... anzi! Paradossalmente ti becchi la nomea di copia farlocca anche se magari viene fuori che sei migliore dell'originale - al limite ci fai qualcosa sviluppando un cesso tanto aberrante che anche se lo comprano solo in due gia ci hai guadagnato...

Riguardo al gioire o no a dire il vero io gioisco parecchio quando trovo un gioco che mi piace e che magari fa anche una bella figura senza bisogno di uccidermi la scheda grafica. Proprio perche' sono di vecchia data do importanza ad altro e soprattutto siamo arrivati a un livello tale per cui sarebbe piu proficuo mettersi d'impegno a usare bene quello che gia abbiamo senza far uscire hardware nuovo ogni due secondi
(cosa che infatti secondo me si sta verificando per fortuna in parte anche grazie agli indie)
__________________
Davide9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 11:50   #51
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Vero che il "gameplay" più o meno è sempre quello da anni, ma c'è a dire che quando una cosa funziona, non vedo perché debba essere modificata... il gioco del calcio o gli scacchi son quelli da tempo, le regole son quelle, così come gli FPS o gli RTS son quelli da Wolfenstein 3D e Dune 2. Ogni tanto viene aggiunto qualcosa, ma le meccaniche a grandi linee son sempre quelle... e ripeto, non vedo perché dovrebbero cambiare, se funzionano.

Quello che fa la differenza tra un gioco vario e uno ripetitivo, non scrivo divertente o meno, perché va a gust, mentre vario e ripetitivo sono oggettivi, sono le situazioni di gioco... che vanno a braccetto con il level design.

Per intenderci, un Assassin's Creed è ripetitivo non perché ha quelle meccaniche, ma perché il giocatore si trova a dover rifare sempre le stesse cosa (stesso problema di Watch Dogs o Far Cry 2, Ubisoft ce l'ha un po' questo difetto). In AC2 o FC3, vedremo WD2, le meccaniche sono rimaste identiche, quello che è cambiato sono le situazioni di gioco, assieme a un level design più accurato (level design non dal punto di vista architettonico).

Un Half Life 2 invece è un gioco vario, al di là dei gusti, percé seppure abbiama meccaniche da FPS basilari (non ha il lean, non ha il fuoco secondario, non ha tasto apposito granata, niente gadgets, niente inventario, ecc...), seppur con la gravity gun, offre un gameplay vario proprio grazie solo ed esclusivamente al level design.

Quindi il problema non è nelle meccaniche di gioco, che quelle quando funzionan non c'è motivo di cambiarle, che poi bisogna ri-tarare tutto, ma nelle situazioni di gioco, nel sapiente level design... ripeto, provate a vedere HL2 quante situazioni di gioco diverse offre in 15 ore, seppur con comanbdi limitatissimi rispetto anche agli shooter moderni, e quante ne offra un Bioshok Infinite che (al di là dei gusti) è uguale dall'inizio alla fine in quanto a situazioni di gioco.

PS Assassin's Creed è la mia saga moderna ludica preferita, il free-roaming lo preferisco al cunicolo scriptato da 10 anni, da HL2 appunto, che dopo di lui tutto il resto è stato noia.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 12:11   #52
unkle
Senior Member
 
L'Avatar di unkle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5027
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Vero che il "gameplay" più o meno è sempre quello da anni, ma c'è a dire che quando una cosa funziona, non vedo perché debba essere modificata... il gioco del calcio o gli scacchi son quelli da tempo, le regole son quelle, così come gli FPS o gli RTS son quelli da Wolfenstein 3D e Dune 2. Ogni tanto viene aggiunto qualcosa, ma le meccaniche a grandi linee son sempre quelle... e ripeto, non vedo perché dovrebbero cambiare, se funzionano.

Quello che fa la differenza tra un gioco vario e uno ripetitivo, non scrivo divertente o meno, perché va a gust, mentre vario e ripetitivo sono oggettivi, sono le situazioni di gioco... che vanno a braccetto con il level design.

Per intenderci, un Assassin's Creed è ripetitivo non perché ha quelle meccaniche, ma perché il giocatore si trova a dover rifare sempre le stesse cosa (stesso problema di Watch Dogs o Far Cry 2, Ubisoft ce l'ha un po' questo difetto). In AC2 o FC3, vedremo WD2, le meccaniche sono rimaste identiche, quello che è cambiato sono le situazioni di gioco, assieme a un level design più accurato (level design non dal punto di vista architettonico).

Un Half Life 2 invece è un gioco vario, al di là dei gusti, percé seppure abbiama meccaniche da FPS basilari (non ha il lean, non ha il fuoco secondario, non ha tasto apposito granata, niente gadgets, niente inventario, ecc...), seppur con la gravity gun, offre un gameplay vario proprio grazie solo ed esclusivamente al level design.

Quindi il problema non è nelle meccaniche di gioco, che quelle quando funzionan non c'è motivo di cambiarle, che poi bisogna ri-tarare tutto, ma nelle situazioni di gioco, nel sapiente level design... ripeto, provate a vedere HL2 quante situazioni di gioco diverse offre in 15 ore, seppur con comanbdi limitatissimi rispetto anche agli shooter moderni, e quante ne offra un Bioshok Infinite che (al di là dei gusti) è uguale dall'inizio alla fine in quanto a situazioni di gioco.

PS Assassin's Creed è la mia saga moderna ludica preferita, il free-roaming lo preferisco al cunicolo scriptato da 10 anni, da HL2 appunto, che dopo di lui tutto il resto è stato noia.
Quoto più o meno tutto, soprattutto il PS; la saga di AC magari non è la mia preferita ma comprai apposta la xbox360 per giocare AC2 e poi tutti gli altri, HL è sul podio da anni e anni (insieme a Deus Ex per la verità) e soltanto il primo Bioshock ha provato a scalzarlo, inutilmente. E anche io preferisco di lunga un free roaming ad un gioco guidato dall'inizio alla fine, a prescindere dalla qualità.
__________________
Ibasso DX80, Cowon Plenue D2, SR80e, MS1i, TMA-1, ZIK 3, AH-MM400, P7, X1, HD600, GR07, GR07 37th, VSD3S, VSD5, F9 Pro, HA-FX700, HA-FX850, IT01, W3, IE80 - PS5/XBOX Series X
unkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 12:20   #53
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da unkle Guarda i messaggi
Quoto più o meno tutto, soprattutto il PS; la saga di AC magari non è la mia preferita ma comprai apposta la xbox360 per giocare AC2 e poi tutti gli altri, HL è sul podio da anni e anni (insieme a Deus Ex per la verità) e soltanto il primo Bioshock ha provato a scalzarlo, inutilmente. E anche io preferisco di lunga un free roaming ad un gioco guidato dall'inizio alla fine, a prescindere dalla qualità.
Anche io presi AC1 e 2 su X360, il primo lo finii a forza per poter poi giocare al secondo, che completai al 100%... fu il primo gioco (Xbox, PS, Steam, ovunque) di cui completai tutti gli achievements. Broptherhood ha avuto una storia travagliata, preso su disco X360, ripreso su Uplay, e la scorsa settimana in DD sempre su X360 per via degli sconti (con Relevations e Liberation, e l'anno scorso ACIII). Ora sto giocando ad ACIV su X1 e devo dire che è il migliore della saga, lo stealth è ottimo, pacchi di roba da fare e le battaglie navali sono una goduria.

Ultima modifica di gaxel : 10-10-2014 alle 12:30.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 12:28   #54
Ashgan83
Senior Member
 
L'Avatar di Ashgan83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Non è assolutamente vero. Anzi, direi che la situazione è esattamente contraria: siamo fermi ai livelli di 6 o 7 anni fa.
Non ricordi com'era la situazione nella seconda metà degli anni 90 e all'inizio degli anni 2000 ? L'evoluzione era talmente rapida che bisognava cambiare scheda video ogni 6-8 mesi per stare al passo con i giochi, oggi una top di gamma dura anni se non si sale con la risoluzione del monitor
Quoto, ho ancora una 4850 e ci gioco degnamente a più o meno tutto (almeno per i miei standard grafici, sono decisamente di bocca buona). E ce l'ho dal 2008, cioé 6 anni.
__________________
Esistono 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono
Ashgan83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v