Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2014, 14:59   #41
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
In Italia c'è il ticket indicizzato ISEE... basta solamente la prima casa di proprietà, anche se sotto mutuo, e le prestazioni si cominciano a pagare relativamente care... Inoltre, negli USA, la maggior parte delle spese sanitarie sono detraibili dalle tasse sul reddito, qui da noi NO!! Idem per tutte quelle spese per quanto riguarda la casa, il lavoro ( direttamente o no ), previdenza, etc...
Questa è un'idea, sbagliata, tipica di chi non ha mai vissuto all'estero; io vivo in Svizzera e posso tranquillamente affermare che il sistema sanitario italiano se lo sognano.
In Italia pagherai pure il ticket ma qui, oltre ad un'assicurazione che se ti va bene (giovane ed in salute) sono 200€ al mese con 2000€ di franchigia e se sei vecchio o malato rischi anche che non ti assicurino, se chiami un'ambulanza sono minimo 1.500€ (e l'assicurazione ti copre il 90% se hai gia finito la franchigia), un posto in ospedale sono roba tipo 5.000€ al giorno e così via; per cui non lamentatevi della sanità italiana dove che tu sia ricco, povero, senza lavoro, vecchio, giovane uomo o donna non fa alcuna differenza, ti cura comunque!
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2014, 15:15   #42
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12248
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Questa è un'idea, sbagliata, tipica di chi non ha mai vissuto all'estero; io vivo in Svizzera e posso tranquillamente affermare che il sistema sanitario italiano se lo sognano.
In Italia pagherai pure il ticket ma qui, oltre ad un'assicurazione che se ti va bene (giovane ed in salute) sono 200€ al mese con 2000€ di franchigia e se sei vecchio o malato rischi anche che non ti assicurino, se chiami un'ambulanza sono minimo 1.500€ (e l'assicurazione ti copre il 90% se hai gia finito la franchigia), un posto in ospedale sono roba tipo 5.000€ al giorno e così via; per cui non lamentatevi della sanità italiana dove che tu sia ricco, povero, senza lavoro, vecchio, giovane uomo o donna non fa alcuna differenza, ti cura comunque!
Infatti io ho solo affermato che in Italia il servizio non è completamente gratuito ed i costi di accesso continueranno ad aumentare senza la possibilità di recuperarli sulle tasse... Sulla qualità offerta lasciamo perdere, in parecchie regioni essere curati decentemente è diventata l'eccezione; inoltre per quanto riguarda l'emergenza/urgenza per il soccorso in parecchie province e regioni le ambulanze del 118 sono a pagamento ( in media sui 300 Euro ) e con un livello di preparazione degli operatori mooolto approssimativo e con una copertura del territorio ridicola!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2014, 15:50   #43
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da AdolfoG Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da cata81 Guarda i messaggi
Non posso e non voglio fare nomi, ma basta vedere gli annunci nel nostro campo, richieste competenze ad alti livelli su praticamente ogni branchia dell'informatica, lauree, master, esperienze pluriennali... per uno stipendio da fame

Per non parlare degli stage e contratti a progetto a go-go.
Scusa, proprio non resisto: "branchia" non è proprio proprio corretto, sarebbe "branca"...
sarà per quello che lauree, master, esperienze pluriennali non vengono poi valutate così tanto?... :-p
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2014, 16:46   #44
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
sarà per quello che lauree, master, esperienze pluriennali non vengono poi valutate così tanto?... :-p
Non voglio insistere perchè è OT, cmq leggete quì http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...?uuid=AaSAhINE

In America chi guadagna meno di 38.000€ (51.000 $) è considerato povero.

Poi è chiaro che c'è gente che prende 7.000$ al mese per fare lo stage. Ma per un fortunato quanti disgraziati ci sono ?

Poi va bè, se uno studia in Italia spendendo 2000€ l'anno e va a lavorare negli USA diventa ricco, per il semplice fatto che laggiù la sua laurea l'avrebbe pagata molto di più e probabilmente non se la sarebbe potuta permettere.
L'Uni laggiù costa decine di migliaia di dollari l'anno.

Poi va bè per tante cose sono meglio in america, ma questi articoli lasciano il tempo che trovano.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2014, 18:26   #45
Ultravincent
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 474
Ricordo che gli stipendi negli USA vengono sempre indicati al lordo...

Togliete quindi un buon 30% da quelle cifre. Che per carita', rimangono sempre ragguardevoli.
Ultravincent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2014, 05:33   #46
~dark~
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 17
Lo stipendio riportato nell'articolo è comunque al lordo delle tasse che sono sul 30% (dipendono anche dallo stato dove lavori).

L'unico posto dove si trova lavoro in Italia adesso è l'aeroporto..
Saluti da NY
~dark~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2014, 10:29   #47
timer86
Member
 
L'Avatar di timer86
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da dej611 Guarda i messaggi
Non necessariamente sono studenti con voti massimi.
Dove lavoro abbiamo fatto il colloquio ad un paio di studenti che sono stati in internship in qualcuno di quesi posti e non erano affato i primi della classe (o non avevano un "first" come si dice qui :-) )

Non credo che si paghino particolari tasse o contributi su quello stipendio, anche se lordo, perchè è un internship: se non sbaglio i nostri intern hanno solo qualche trattenuta e non tasse vere e proprie.
Forse si pagano l'assistenza sanitaria.

Dovete anche mettere in conto che la vita nella Silicon Valley è moolto cara, a causa di una gigantesca bolla speculativa, anche se molte aziende cercano di passarti tutto.

Detto questo, sicuramente gli stipendi non sono da poco. Sicuramente più di quelli che passiamo noi ai nostri qui in azienda. :P
In Italia viviamo come il vecchio stampo anche nella tecnologia, secondo molte aziende lo stagista è quello che deve imparare a lavorare, non quello che può portare innovazione, vi faccio un esempio ho lavorato a lungo in una multinazionale tecnologica nel Settore IT, la busta paga era eccellente, e tutto l'ambiente era fenomenale, pagavano molto proprio perchè essendo giovane, potevo innovare qualcosa. Poi Ovviamente la mia paga ha preso dei frutti altrettanto positivi quando mi rifecero il contratto, che mi portò un bell'aumento. Finita la mia esperienza in quell'azienda (si è trasferita in Romania) le altre aziende mi hanno visto come un giovane e punto, e lo stipendio di uno che è definito giovane lo sappiamo tutti. La cosa più carina, e non voglio peccare di superbia, il "vecchio" responsabile della mia azienda sa un 10 di IT in confronto a ME ma prende 4 volte tanto... This is Italy.
__________________
Né Bene, Né Male, solo decisioni e conseguenze.
timer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2014, 10:40   #48
franzing
Senior Member
 
L'Avatar di franzing
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
Quando ero stagista non mi offrivano manco il caffè
franzing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2014, 15:34   #49
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
Io ho avuto lo stage obbligatorio nel mio curriculum universitario: interno all'università manco se mi pagavano, è sfruttamento allo stato puro e il merito se lo prendono i ricercatori o meglio i professori, in aziende esterno (come ho fatto), ti sfruttano e ti lasciano in balia a te stesso, impari ma non vedi un rimborso nemmeno di un caffè.
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2014, 17:49   #50
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Qui nelle nostre paludi e lande desolate, gli stagisti sono solamente mano d'opera a buon mercato... Nulla di più!!
Qui nelle nostre paludi desolate, siamo ormai tutti mano d'opera a buon mercato, tutto doveri e niente diritti, con l'aggiunta del tartassamento fiscale, limoni da spremere fino alla buccia.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 01:34   #51
battlezone
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Questa è un'idea, sbagliata, tipica di chi non ha mai vissuto all'estero; io vivo in Svizzera e posso tranquillamente affermare che il sistema sanitario italiano se lo sognano.
In Italia pagherai pure il ticket ma qui, oltre ad un'assicurazione che se ti va bene (giovane ed in salute) sono 200€ al mese con 2000€ di franchigia e se sei vecchio o malato rischi anche che non ti assicurino, se chiami un'ambulanza sono minimo 1.500€ (e l'assicurazione ti copre il 90% se hai gia finito la franchigia), un posto in ospedale sono roba tipo 5.000€ al giorno e così via; per cui non lamentatevi della sanità italiana dove che tu sia ricco, povero, senza lavoro, vecchio, giovane uomo o donna non fa alcuna differenza, ti cura comunque!
In svizzera l'assicurazione medica di base non puo' essere negata e costa per ogni persona nata nello stesso anno e residente nello stesso cantone la stessa cifra. La franchigia la puoi scegliere fra 300 e 2500CHF pagando 200-300CHF al mese. Una volta pagata la franchigia paghi solo il 10% delle spese e comunque non piu di 700 CHF per ogni anno. Se la tua spesa sanitaria supera una certa percentuale del tuo stipendio lo stato ti paga l'eccedenza.

Quindi non importa che tu sia ricco, povero, senza lavoro, vecchio, giovane uomo o donna non fa alcuna differenza neanche in svizzera, per un servizio infinitamente superiore a quello italiano.
battlezone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 08:52   #52
Dante89
Senior Member
 
L'Avatar di Dante89
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 3035
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Questa è un'idea, sbagliata, tipica di chi non ha mai vissuto all'estero; io vivo in Svizzera e posso tranquillamente affermare che il sistema sanitario italiano se lo sognano.
In Italia pagherai pure il ticket ma qui, oltre ad un'assicurazione che se ti va bene (giovane ed in salute) sono 200€ al mese con 2000€ di franchigia e se sei vecchio o malato rischi anche che non ti assicurino, se chiami un'ambulanza sono minimo 1.500€ (e l'assicurazione ti copre il 90% se hai gia finito la franchigia), un posto in ospedale sono roba tipo 5.000€ al giorno e così via; per cui non lamentatevi della sanità italiana dove che tu sia ricco, povero, senza lavoro, vecchio, giovane uomo o donna non fa alcuna differenza, ti cura comunque!
Yep, concordo.
L'articolo è quantomeno fuorviante, bisogna vedere tutto il contesto.
Sicuramente nel nostro paese le cose storte sono tantissime, ma se non avessimo certi "privilegi" rispetto ad altri paesi non saremmo combinati così.

Che poi il nostro lavoro non abbia la giusta considerazione e remunerazione è un discorso diverso, ma nessuno mi venga a dire che 7000$ sono equivalenti a 3000€ perché non è assolutamente così.
Dante89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Addio emulatori: l'Amiga A600 ritorna in...
Eni scommette sul futuro: 1 miliardo per...
Il razzo spaziale Arianespace Ariane 6 p...
Creata con l'AI la prima generazione di ...
DreamScene rivive: Microsoft sperimenta ...
Ufficiale: il misterioso chip N1 di NVID...
Klarna, l'ossessione per l'IA: il CEO si...
Bugatti battuta: l'auto di serie pi&ugra...
Elon Musk annuncia: X introdurrà un algo...
Basta popup e fastidi sui cookie: l'UE p...
Non crederai ai prezzi degli Amazfit su ...
WhatsApp integra Meta AI nei messaggi: i...
Già disponibili le ISO di Windows...
Dimensity 9500 ufficiale, MediaTek punta...
Display micro-OLED e prezzo accessibile:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1