Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2014, 14:59   #41
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
In Italia c'è il ticket indicizzato ISEE... basta solamente la prima casa di proprietà, anche se sotto mutuo, e le prestazioni si cominciano a pagare relativamente care... Inoltre, negli USA, la maggior parte delle spese sanitarie sono detraibili dalle tasse sul reddito, qui da noi NO!! Idem per tutte quelle spese per quanto riguarda la casa, il lavoro ( direttamente o no ), previdenza, etc...
Questa è un'idea, sbagliata, tipica di chi non ha mai vissuto all'estero; io vivo in Svizzera e posso tranquillamente affermare che il sistema sanitario italiano se lo sognano.
In Italia pagherai pure il ticket ma qui, oltre ad un'assicurazione che se ti va bene (giovane ed in salute) sono 200€ al mese con 2000€ di franchigia e se sei vecchio o malato rischi anche che non ti assicurino, se chiami un'ambulanza sono minimo 1.500€ (e l'assicurazione ti copre il 90% se hai gia finito la franchigia), un posto in ospedale sono roba tipo 5.000€ al giorno e così via; per cui non lamentatevi della sanità italiana dove che tu sia ricco, povero, senza lavoro, vecchio, giovane uomo o donna non fa alcuna differenza, ti cura comunque!
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2014, 15:15   #42
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Questa è un'idea, sbagliata, tipica di chi non ha mai vissuto all'estero; io vivo in Svizzera e posso tranquillamente affermare che il sistema sanitario italiano se lo sognano.
In Italia pagherai pure il ticket ma qui, oltre ad un'assicurazione che se ti va bene (giovane ed in salute) sono 200€ al mese con 2000€ di franchigia e se sei vecchio o malato rischi anche che non ti assicurino, se chiami un'ambulanza sono minimo 1.500€ (e l'assicurazione ti copre il 90% se hai gia finito la franchigia), un posto in ospedale sono roba tipo 5.000€ al giorno e così via; per cui non lamentatevi della sanità italiana dove che tu sia ricco, povero, senza lavoro, vecchio, giovane uomo o donna non fa alcuna differenza, ti cura comunque!
Infatti io ho solo affermato che in Italia il servizio non è completamente gratuito ed i costi di accesso continueranno ad aumentare senza la possibilità di recuperarli sulle tasse... Sulla qualità offerta lasciamo perdere, in parecchie regioni essere curati decentemente è diventata l'eccezione; inoltre per quanto riguarda l'emergenza/urgenza per il soccorso in parecchie province e regioni le ambulanze del 118 sono a pagamento ( in media sui 300 Euro ) e con un livello di preparazione degli operatori mooolto approssimativo e con una copertura del territorio ridicola!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2014, 15:50   #43
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da AdolfoG Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da cata81 Guarda i messaggi
Non posso e non voglio fare nomi, ma basta vedere gli annunci nel nostro campo, richieste competenze ad alti livelli su praticamente ogni branchia dell'informatica, lauree, master, esperienze pluriennali... per uno stipendio da fame

Per non parlare degli stage e contratti a progetto a go-go.
Scusa, proprio non resisto: "branchia" non è proprio proprio corretto, sarebbe "branca"...
sarà per quello che lauree, master, esperienze pluriennali non vengono poi valutate così tanto?... :-p
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2014, 16:46   #44
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
sarà per quello che lauree, master, esperienze pluriennali non vengono poi valutate così tanto?... :-p
Non voglio insistere perchè è OT, cmq leggete quì http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...?uuid=AaSAhINE

In America chi guadagna meno di 38.000€ (51.000 $) è considerato povero.

Poi è chiaro che c'è gente che prende 7.000$ al mese per fare lo stage. Ma per un fortunato quanti disgraziati ci sono ?

Poi va bè, se uno studia in Italia spendendo 2000€ l'anno e va a lavorare negli USA diventa ricco, per il semplice fatto che laggiù la sua laurea l'avrebbe pagata molto di più e probabilmente non se la sarebbe potuta permettere.
L'Uni laggiù costa decine di migliaia di dollari l'anno.

Poi va bè per tante cose sono meglio in america, ma questi articoli lasciano il tempo che trovano.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2014, 18:26   #45
Ultravincent
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 467
Ricordo che gli stipendi negli USA vengono sempre indicati al lordo...

Togliete quindi un buon 30% da quelle cifre. Che per carita', rimangono sempre ragguardevoli.
Ultravincent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2014, 05:33   #46
~dark~
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 17
Lo stipendio riportato nell'articolo è comunque al lordo delle tasse che sono sul 30% (dipendono anche dallo stato dove lavori).

L'unico posto dove si trova lavoro in Italia adesso è l'aeroporto..
Saluti da NY
~dark~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2014, 10:29   #47
timer86
Member
 
L'Avatar di timer86
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da dej611 Guarda i messaggi
Non necessariamente sono studenti con voti massimi.
Dove lavoro abbiamo fatto il colloquio ad un paio di studenti che sono stati in internship in qualcuno di quesi posti e non erano affato i primi della classe (o non avevano un "first" come si dice qui :-) )

Non credo che si paghino particolari tasse o contributi su quello stipendio, anche se lordo, perchè è un internship: se non sbaglio i nostri intern hanno solo qualche trattenuta e non tasse vere e proprie.
Forse si pagano l'assistenza sanitaria.

Dovete anche mettere in conto che la vita nella Silicon Valley è moolto cara, a causa di una gigantesca bolla speculativa, anche se molte aziende cercano di passarti tutto.

Detto questo, sicuramente gli stipendi non sono da poco. Sicuramente più di quelli che passiamo noi ai nostri qui in azienda. :P
In Italia viviamo come il vecchio stampo anche nella tecnologia, secondo molte aziende lo stagista è quello che deve imparare a lavorare, non quello che può portare innovazione, vi faccio un esempio ho lavorato a lungo in una multinazionale tecnologica nel Settore IT, la busta paga era eccellente, e tutto l'ambiente era fenomenale, pagavano molto proprio perchè essendo giovane, potevo innovare qualcosa. Poi Ovviamente la mia paga ha preso dei frutti altrettanto positivi quando mi rifecero il contratto, che mi portò un bell'aumento. Finita la mia esperienza in quell'azienda (si è trasferita in Romania) le altre aziende mi hanno visto come un giovane e punto, e lo stipendio di uno che è definito giovane lo sappiamo tutti. La cosa più carina, e non voglio peccare di superbia, il "vecchio" responsabile della mia azienda sa un 10 di IT in confronto a ME ma prende 4 volte tanto... This is Italy.
__________________
Né Bene, Né Male, solo decisioni e conseguenze.
timer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2014, 10:40   #48
franzing
Senior Member
 
L'Avatar di franzing
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
Quando ero stagista non mi offrivano manco il caffè
franzing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2014, 15:34   #49
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
Io ho avuto lo stage obbligatorio nel mio curriculum universitario: interno all'università manco se mi pagavano, è sfruttamento allo stato puro e il merito se lo prendono i ricercatori o meglio i professori, in aziende esterno (come ho fatto), ti sfruttano e ti lasciano in balia a te stesso, impari ma non vedi un rimborso nemmeno di un caffè.
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2014, 17:49   #50
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Qui nelle nostre paludi e lande desolate, gli stagisti sono solamente mano d'opera a buon mercato... Nulla di più!!
Qui nelle nostre paludi desolate, siamo ormai tutti mano d'opera a buon mercato, tutto doveri e niente diritti, con l'aggiunta del tartassamento fiscale, limoni da spremere fino alla buccia.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 01:34   #51
battlezone
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Questa è un'idea, sbagliata, tipica di chi non ha mai vissuto all'estero; io vivo in Svizzera e posso tranquillamente affermare che il sistema sanitario italiano se lo sognano.
In Italia pagherai pure il ticket ma qui, oltre ad un'assicurazione che se ti va bene (giovane ed in salute) sono 200€ al mese con 2000€ di franchigia e se sei vecchio o malato rischi anche che non ti assicurino, se chiami un'ambulanza sono minimo 1.500€ (e l'assicurazione ti copre il 90% se hai gia finito la franchigia), un posto in ospedale sono roba tipo 5.000€ al giorno e così via; per cui non lamentatevi della sanità italiana dove che tu sia ricco, povero, senza lavoro, vecchio, giovane uomo o donna non fa alcuna differenza, ti cura comunque!
In svizzera l'assicurazione medica di base non puo' essere negata e costa per ogni persona nata nello stesso anno e residente nello stesso cantone la stessa cifra. La franchigia la puoi scegliere fra 300 e 2500CHF pagando 200-300CHF al mese. Una volta pagata la franchigia paghi solo il 10% delle spese e comunque non piu di 700 CHF per ogni anno. Se la tua spesa sanitaria supera una certa percentuale del tuo stipendio lo stato ti paga l'eccedenza.

Quindi non importa che tu sia ricco, povero, senza lavoro, vecchio, giovane uomo o donna non fa alcuna differenza neanche in svizzera, per un servizio infinitamente superiore a quello italiano.
battlezone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2014, 08:52   #52
Dante89
Senior Member
 
L'Avatar di Dante89
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 3027
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Questa è un'idea, sbagliata, tipica di chi non ha mai vissuto all'estero; io vivo in Svizzera e posso tranquillamente affermare che il sistema sanitario italiano se lo sognano.
In Italia pagherai pure il ticket ma qui, oltre ad un'assicurazione che se ti va bene (giovane ed in salute) sono 200€ al mese con 2000€ di franchigia e se sei vecchio o malato rischi anche che non ti assicurino, se chiami un'ambulanza sono minimo 1.500€ (e l'assicurazione ti copre il 90% se hai gia finito la franchigia), un posto in ospedale sono roba tipo 5.000€ al giorno e così via; per cui non lamentatevi della sanità italiana dove che tu sia ricco, povero, senza lavoro, vecchio, giovane uomo o donna non fa alcuna differenza, ti cura comunque!
Yep, concordo.
L'articolo è quantomeno fuorviante, bisogna vedere tutto il contesto.
Sicuramente nel nostro paese le cose storte sono tantissime, ma se non avessimo certi "privilegi" rispetto ad altri paesi non saremmo combinati così.

Che poi il nostro lavoro non abbia la giusta considerazione e remunerazione è un discorso diverso, ma nessuno mi venga a dire che 7000$ sono equivalenti a 3000€ perché non è assolutamente così.
Dante89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1