Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2014, 11:03   #41
khambra
Senior Member
 
L'Avatar di khambra
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona e resto del mondo
Messaggi: 340
Mi avevano detto che i nikonisti erano difficili, ma qui siamo al fanatismo che è poi quella roba che impedisce poi una lettura obiettiva delle cose, o come in questo caso di parti della discussione

Tanto per chiarire, ma mi sembrava già chiaro, io non consigliavo il medio formato (dove l'avete letto?), semplicemente rispondevo a questo post che, anche se fosse vero, da professionista (non fotografo) trovo assurdo.

Quote:
Originariamente inviato da a.debernardi Guarda i messaggi
...Io ne ho ricevute un paio da paesaggisti e fotografi di architettura, impegnati magari in settori particolari. Uno di loro, che si occupa di advertising murale, è riuscito ad abbandonare il medio formato solo con la D800. Chiaro comunque che non per tutti è obbligatorio arrivare a questi livelli.
Un professionista ci deve lavorare con un determinato apparecchio, non giocare, quindi lasciare il medio formato per questa macchina sarebbe l'equivalente del falegname che pur di avere la "combinata" ultimo grido da 4000,00 euro lascia: spessoratrice, sega, pialla e fresatrice per un totale di 35000,00 euro. Non si fa! Mi sono spiegato? Ma perchè poi devo pure spiegare?

demon77 perchè dovrebbe essere estremistico il discorso?

E' dai primi post che si parla di macchina professionale, di 3200,00 euro e di 36 mpx e su questo io mi faccio delle domande.
Dato che per fare un matrimonio basta anche meno e appurato che per preparare un catalogo industriale o spianare uno scatto su 12 metri (come diceva qualcuno) questa macchina non è sufficiente, mi chiedo la reale collocazione di questo apparecchio. Che non significa che non è buona e che non fa splendide fotografie, ci mancherebbe!

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
...Ce ne è un vagone di professionisti che per quello che fanno stanno più che bene con i 36 mpx di questa piuttosto che coi 50 di una medio formato.
E, sempre per il tipo di attività che fanno si troverebbero stretti con i 16 mpx della D4.
Stai scherzando vero?

E' evidente che ne tu ne molti altri qui siete dei professionisti, altrimenti non direste mai che un padroncino per fare il suo lavoro si può far bastare un Ducato invece di uno Scania R 560, perchè è in questi termini che si sta parlando.
Scusate gli esempi ma credo siano molto più funzionali a qualcuno qui che per il fatto di scattare con la fotocamera si sente "quasi" un professionista.

Trovo le argomentazioni di Danielg45 molto interessanti, soprattutto se questa macchina restituisce un rumore degno del suo costo. Ma in linea di massima, non mi convince, perchè la penso come pin-head e la domanda iniziale "...a cosa servono 36 mpx?..." rimane secondo me ancora disattesa.
L'accenno alla D4 non era per un paragone ma per capire come 16 mpx possano bastare per una macchina di quel livello e non possano bastare per questa. Difficile convincermi e sinceramente sentire che i professionisti cambierebbero la D4 con questa perchè 16 mpx gli vanno stretti fa un pochino ridere, non me ne volere demon77

Per quanto riguarda questo post:
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Parli di medio formato e poi dici che la D800 è costosa e ingombrante?
Ma hai almeno una minima idea di costi, pesi, ingombri e limitazioni del medio formato? E parlo di medio formato "croppato", se si va sul 645 digitale i costi lievitano ulteriormente.

Also, tiri in ballo la D4/D4s ad esempio... ma lo sai che costa il doppio ed è notevolmente più grande della D800?!?
5 FPS... già... che schifo... se la macchina non fa almeno 10 fps è impossibile fare fotografie. Mi chiedo come facciano i possessori di dorsi medio formato che al massimo fanno suppergiù uno scatto ogni due secondi.

Sugli iso, basta che guardi qui:
http://www.dpreview.com/reviews/nikon-d800-d800e/32
Che schifo, vero? Pensa che a 12800 si vede un po' di rumore... Chissà come facevano i fotografi fino a 10 anni fa, quano le macchine arrivavano a 3200iso solo in espansione ed erano praticamente inutilizzabili quella sensibilità.

Per favore... evita certe sparate senza capo nè coda .
Vale quello che ho detto sul fanatismo.
Le prime due argomentazioni sono inutili perchè non c'entrano una mazza con quello che ho detto.

5 fps su una macchina da 3000 euro, per uno al quale interessa la raffica, sono ridicoli, va meglio così?

Sugli iso ne possiamo discutere e siamo d'accordo che è il manico che fa le foto non la macchina, quindi? Cosa ci azzecca con il fatto che ho una macchina da 36 mpx che però si ferma a 12800 iso e mi chiedo il motivo di questa limitazione, soprattutto in relazione alla quasi totalitè delle attuali reflex?

Per quanto riguarda l'ultima frase direi che, ponendomi al tuo livello, potrei tranquillamente dirti di andarla a dire a tua sorella. Ma sono consapevole che andrei a limitare la tua libertà di espressione, come vorresti fare tu consigliandomi cosa dire e cosa non dire.
__________________
PC 1: Asus Prime X470 Pro, AMD Ryzen 5 3600, Corsair Vengeance LPX Black DDR4 16GB PC 3000 (2x8GB), AMD HD 5870, PSU XFX TS 550, C.M. CM 690.
PC 2: Asus 970 Pro Gaming/Aura, AMD FX 8350, G.Skill Ripjaw 1600 4x4GB + G.Skill 1600 2x2GB, Geforce GTX 760, Enermax Modu82+ 625W.
.................... ho concluso positivamente con diversi utenti tra cui: Raven, methis89, adrixillo, zande88 ed altri.
khambra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 11:45   #42
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da khambra Guarda i messaggi
Mi avevano detto che i nikonisti erano difficili, ma qui siamo al fanatismo che è poi quella roba che impedisce poi una lettura obiettiva delle cose, o come in questo caso di parti della discussione
Fanatismo? Solo perchè in molti ti fanno notare che stai sparando a casaccio?

Quote:
Tanto per chiarire, ma mi sembrava già chiaro, io non consigliavo il medio formato (dove l'avete letto?), semplicemente rispondevo a questo post che, anche se fosse vero, da professionista (non fotografo) trovo assurdo.



Un professionista ci deve lavorare con un determinato apparecchio, non giocare, quindi lasciare il medio formato per questa macchina sarebbe l'equivalente del falegname che pur di avere la "combinata" ultimo grido da 4000,00 euro lascia: spessoratrice, sega, pialla e fresatrice per un totale di 35000,00 euro. Non si fa! Mi sono spiegato? Ma perchè poi devo pure spiegare?
Perchè forse (ma forse forse) il medio formato ha delle limitazioni che la D800 NON ha. Inoltre, se parliamo di medio formato "croppato" come la stragrande maggioranza delle emdio formato digitali in circolazione, la differenza con il FF non è poi così abnorme come i costi farebbero pensare (è inferiore alla differenza tra aps-c e FF).
Quindi, che male ci sarebbe a passare da un bestione MF ad una relativamente ""compatta"" FF con tutti i vantaggi?
Ma lo devo pure spiegare ad un professionista come te? (cit.)


demon77 perchè dovrebbe essere estremistico il discorso?

Quote:
E' dai primi post che si parla di macchina professionale, di 3200,00 euro e di 36 mpx e su questo io mi faccio delle domande.
Dato che per fare un matrimonio basta anche meno e appurato che per preparare un catalogo industriale o spianare uno scatto su 12 metri (come diceva qualcuno) questa macchina non è sufficiente, mi chiedo la reale collocazione di questo apparecchio. Che non significa che non è buona e che non fa splendide fotografie, ci mancherebbe!
Per spianare uno scatto su 12 metri, basta e avanza la D800. Basta anche una macchina con ben meno mpx.
Vediamo se riesci a capire il motivo o se te lo devo spiegare.


Quote:
E' evidente che ne tu ne molti altri qui siete dei professionisti, altrimenti non direste mai che un padroncino per fare il suo lavoro si può far bastare un Ducato invece di uno Scania R 560, perchè è in questi termini che si sta parlando.
Scusate gli esempi ma credo siano molto più funzionali a qualcuno qui che per il fatto di scattare con la fotocamera si sente "quasi" un professionista.
Certo, ma prova a passare col suddetto scania per le stradine di un paese di montagna, pagarne bollo, assicurazione, carburante, ecc ecc.
Quote:
Trovo le argomentazioni di Danielg45 molto interessanti, soprattutto se questa macchina restituisce un rumore degno del suo costo. Ma in linea di massima, non mi convince, perchè la penso come pin-head e la domanda iniziale "...a cosa servono 36 mpx?..." rimane secondo me ancora disattesa.
L'accenno alla D4 non era per un paragone ma per capire come 16 mpx possano bastare per una macchina di quel livello e non possano bastare per questa. Difficile convincermi e sinceramente sentire che i professionisti cambierebbero la D4 con questa perchè 16 mpx gli vanno stretti fa un pochino ridere, non me ne volere demon77
Sono due macchine diverse create per soddisfare esigenze diverse, come lo scania e il ducato.

Così come c'era chi scattava con la kodak technical pan a 16 o 25 iso e chi con la delta 3200 / tmax 3200 tirandola a 3200 o 6400iso.

A cosa servono 36 mpx? E che ne so, chiedi a chi ha acquistato la D800. A me 12 mpx che arrivano a 1600iso utilizzabili sono sufficienti.

Comunque D800 può essere vista come una DSLR dalle due anime: una FF con altissima definizione e, usata in crop DX, una aps-c sportiveggiante che evita di vendere reni per acquistare 400 f/2.8 o 500 f/4 e il relativo sherpa per trasportarli.

Quote:
Vale quello che ho detto sul fanatismo.
Le prime due argomentazioni sono inutili perchè non c'entrano una mazza con quello che ho detto.
Te facevi notare come fosse assurdo passare da MF a FF, io ho risposto.
Hai detto che D800 è troppo pesante ed ingombrante per un amatore evoluto... ma lo sai che non tutti hanno le tue stesse esigenze? Also, la D800 è una normale DLSR professionale, nè più nè meno, non è che avendo tanti mpx divneta grossa e pesante.

Quote:
5 fps su una macchina da 3000 euro, per uno al quale interessa la raffica, sono ridicoli, va meglio così?
Uno a cui interessa la raffica, non prende la D800. Va meglio così?
Che poi più di 5 fps al 99% servono solo in fotocaccia o sport.

Quote:
Sugli iso ne possiamo discutere e siamo d'accordo che è il manico che fa le foto non la macchina, quindi? Cosa ci azzecca con il fatto che ho una macchina da 36 mpx che però si ferma a 12800 iso e mi chiedo il motivo di questa limitazione, soprattutto in relazione alla quasi totalitè delle attuali reflex?
A parte che D800 arriva a 25600 e D810 a 51200.
Limitazione? Ora arrivare a 12800iso sarebbe una limitazione?
Porca miseria, chissà come ha fatto il mondo a far fotografie fino a 4 anni fa .

Quote:
Per quanto riguarda l'ultima frase direi che, ponendomi al tuo livello, potrei tranquillamente dirti di andarla a dire a tua sorella. Ma sono consapevole che andrei a limitare la tua libertà di espressione, come vorresti fare tu consigliandomi cosa dire e cosa non dire.
Dai su, non fare così, non è successo niente
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2014, 12:43   #43
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21963
Quote:
Originariamente inviato da khambra Guarda i messaggi
Mi avevano detto che i nikonisti erano difficili, ma qui siamo al fanatismo che è poi quella roba che impedisce poi una lettura obiettiva delle cose, o come in questo caso di parti della discussione

Tanto per chiarire, ma mi sembrava già chiaro, io non consigliavo il medio formato (dove l'avete letto?), semplicemente rispondevo a questo post che, anche se fosse vero, da professionista (non fotografo) trovo assurdo.



Un professionista ci deve lavorare con un determinato apparecchio, non giocare, quindi lasciare il medio formato per questa macchina sarebbe l'equivalente del falegname che pur di avere la "combinata" ultimo grido da 4000,00 euro lascia: spessoratrice, sega, pialla e fresatrice per un totale di 35000,00 euro. Non si fa! Mi sono spiegato? Ma perchè poi devo pure spiegare?

demon77 perchè dovrebbe essere estremistico il discorso?

E' dai primi post che si parla di macchina professionale, di 3200,00 euro e di 36 mpx e su questo io mi faccio delle domande.
Dato che per fare un matrimonio basta anche meno e appurato che per preparare un catalogo industriale o spianare uno scatto su 12 metri (come diceva qualcuno) questa macchina non è sufficiente, mi chiedo la reale collocazione di questo apparecchio. Che non significa che non è buona e che non fa splendide fotografie, ci mancherebbe!



Stai scherzando vero?

E' evidente che ne tu ne molti altri qui siete dei professionisti, altrimenti non direste mai che un padroncino per fare il suo lavoro si può far bastare un Ducato invece di uno Scania R 560, perchè è in questi termini che si sta parlando.
Scusate gli esempi ma credo siano molto più funzionali a qualcuno qui che per il fatto di scattare con la fotocamera si sente "quasi" un professionista.

Trovo le argomentazioni di Danielg45 molto interessanti, soprattutto se questa macchina restituisce un rumore degno del suo costo. Ma in linea di massima, non mi convince, perchè la penso come pin-head e la domanda iniziale "...a cosa servono 36 mpx?..." rimane secondo me ancora disattesa.
L'accenno alla D4 non era per un paragone ma per capire come 16 mpx possano bastare per una macchina di quel livello e non possano bastare per questa. Difficile convincermi e sinceramente sentire che i professionisti cambierebbero la D4 con questa perchè 16 mpx gli vanno stretti fa un pochino ridere, non me ne volere demon77

Per quanto riguarda questo post:


Vale quello che ho detto sul fanatismo.
Le prime due argomentazioni sono inutili perchè non c'entrano una mazza con quello che ho detto.

5 fps su una macchina da 3000 euro, per uno al quale interessa la raffica, sono ridicoli, va meglio così?

Sugli iso ne possiamo discutere e siamo d'accordo che è il manico che fa le foto non la macchina, quindi? Cosa ci azzecca con il fatto che ho una macchina da 36 mpx che però si ferma a 12800 iso e mi chiedo il motivo di questa limitazione, soprattutto in relazione alla quasi totalitè delle attuali reflex?

Per quanto riguarda l'ultima frase direi che, ponendomi al tuo livello, potrei tranquillamente dirti di andarla a dire a tua sorella. Ma sono consapevole che andrei a limitare la tua libertà di espressione, come vorresti fare tu consigliandomi cosa dire e cosa non dire.
Beh intanto non darmi del "NIKONISTA" come se avessi la tesserina del club e appoggiassi qualsiasi scelta della casa giallonera come fosse vangelo.
Detesto questa cosa, e non ho mai risparmiato critiche a Nikon su ciò che non condivido.
Anche se HO UNA NIKON di cui sono assolutamente contento.

Sul fatto di non essere professionista è vero. Sono un semplice fotoamatore, e infatti ho una "misera" D5000 e non una D800 e ancora meno una D4.
Di buono c'è però che avendo amici fotografi professionisti ho spesso la possibilita di confrontarmi su questi argomenti con tanto di prove pratiche prorio sulla D800 e anche sulla D700.

E ti dico che il discorso che ti ho fatto resta:
La D800 a 36mpx fa quello che fa la D700 a 12. Anzi, è addirittura più pulita su alti iso.
Questo perchè la tecnologia dei sensori è andata avanti.

Quindi loro ti mettono a disposizione 36mpx di qualità, se li usi bene, se non li usi pazienza.
In compenso chi prima non poteva pensare a nulla se non ad una MF per il suo lavoro adesso può anche "accontentarsi" di questa.
(E' esattamente la questione Ducato vs autotreno: esistono entrambi perchè entrambi hanno una specifica nicchia di mercato)

Poi, per chi ha proprio bisogno di potenza massima per scatti in condizioni estreme c'è anche la (costosa) sorella maggiore che tiene bassi i mpx ma che consente foto a iso imprponibili.
Tecnicamente questa te la prendi solo se fai il fotografo sportivo o il reporter di guerra altrimenti hai proprio buttato i soldi.

Da ultimo: con 36mpx veri puoi premetterti di croppare di bestia e tirare fuori ottime foto, con 12 non puoi.
E questo per un professionista è un vantaggio importante.

Guarda, ti faccio vedere cosa ho tirato fuori io giocherellando con la d800 del mio amico, croppando una foto sparata così a caxxo mentre eravamo a pranzo..

https://drive.google.com/file/d/0B0u...it?usp=sharing

Quindi, con simili risultati, ti chiedo quale mai è il problema verso questa macchina. Non è nè obligatorio nè necessario avere per forza centomila iso.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 02:06   #44
khambra
Senior Member
 
L'Avatar di khambra
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona e resto del mondo
Messaggi: 340
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
...Sul fatto di non essere professionista è vero. Sono un semplice fotoamatore, e infatti ho una "misera" D5000 e non una D800 e ancora meno una D4.
Di buono c'è però che avendo amici fotografi professionisti ho spesso la possibilita di confrontarmi su questi argomenti con tanto di prove pratiche prorio sulla D800 e anche sulla D700.
A me non sembra così misera e fa delle ottime foto. Se i tuoi amici professionisti ti dicono che la d801 può sostituire la d4 a me va benissimo, tanto che io trovo la d4 decisamente meno interessante di questa. Fintanto che in circolazione c'è una macchina come la Pentax 645z, il peso e l'ingombro della d4 non è che hanno molto senso. Dal mio punto di vista e immaginando un eventuale corredo per una eventuale professione.
Ribadisco questa posizione perchè qui si continua a parlare tra amatori, che hanno un approccio al mezzo che non ha nulla a che fare con il lavoro, dove prepari un elenco delle attrezzature, ne parli con il commercialista e poi passi alla banca per un finanziamento, ok?

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Quindi loro ti mettono a disposizione 36mpx di qualità, se li usi bene, se non li usi pazienza.
In compenso chi prima non poteva pensare a nulla se non ad una MF per il suo lavoro adesso può anche "accontentarsi" di questa.
(E' esattamente la questione Ducato vs autotreno: esistono entrambi perchè entrambi hanno una specifica nicchia di mercato)
No non è così. Se hanno fatto una FF che può tranquillamente (prima dovrei vedere per crederci) sostituire una MF significa che hanno trovato il modo per caricare nel ducato la stessa quantità di merci contenibili nell'autotreno. Solo così potrei accontentare il mio amico padroncino che deve caricare tanta roba. Un omino, due mezzi, per un unico mercato, quello che interessa alla Cxxxxxxxtti per esempio. Cerchiamo di essere un attimo elastici.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
...Guarda, ti faccio vedere cosa ho tirato fuori io giocherellando con la d800 del mio amico, croppando una foto sparata così a caxxo mentre eravamo a pranzo..

https://drive.google.com/file/d/0B0u...it?usp=sharing
Ma di quanto hai croppato qui?

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
...Quindi, con simili risultati, ti chiedo quale mai è il problema verso questa macchina. Non è nè obligatorio nè necessario avere per forza centomila iso.
Appunto!
Non c'è nessun problema verso questa macchina. Solo domande e perplessità da fugare. Professionale e "big megapixel", marketing o sostanza? Perchè tutta questa promozione bisogna pagarla poi, no?
Convincimi!

Ho anch'io comunque un conoscente che da una vita ci lavora con la fotografia e pure ad alti livelli. Prepara cataloghi per le industrie da mandare all'estero alle filiali e all'indotto per organizzare mostre sulle componentiu più varie. Per esempio particolari di componentistica per macchine a controllo numerico. Nel suo studio, montato su cavalletto c'e il medio formato, sia analogico che digitale e ti assicuro che mai lo sostituirebbe con una FF che comunque usa per altri scopi. Per arrotondare e far fronte ai costi comunque elevati della sua professione la moglie tiene aperto un negozietto di stampa e servizio per fototessere.
__________________
PC 1: Asus Prime X470 Pro, AMD Ryzen 5 3600, Corsair Vengeance LPX Black DDR4 16GB PC 3000 (2x8GB), AMD HD 5870, PSU XFX TS 550, C.M. CM 690.
PC 2: Asus 970 Pro Gaming/Aura, AMD FX 8350, G.Skill Ripjaw 1600 4x4GB + G.Skill 1600 2x2GB, Geforce GTX 760, Enermax Modu82+ 625W.
.................... ho concluso positivamente con diversi utenti tra cui: Raven, methis89, adrixillo, zande88 ed altri.

Ultima modifica di khambra : 05-07-2014 alle 02:11.
khambra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 09:17   #45
khambra
Senior Member
 
L'Avatar di khambra
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona e resto del mondo
Messaggi: 340
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
...maggioranza delle emdio formato digitali in circolazione, la differenza con il FF non è poi così abnorme come i costi farebbero pensare (è inferiore alla differenza tra aps-c e FF).
Direi che è esattamente il contrario, di questi tempi.
Hai mai visto uno scatto da medio formato su un monitor da 27 pollici confrontato con quello di una FF? Hai presente cosa si prova dopo aver fatto pratica con l'ottica in kit (il famigerato 18-55) montando sul corpo un vetro di qualità? Ecco forse questo può spiegare la differenza tra i due formati.
Che poi i costi siano altissimi non ci piove, ma sono giustificabili dalla bassa tiratura. E poi se è vero che la tecnologia dei sensori ha fatto dei grandi passi, questo vale per tutti i formati, soprattutto per aps-c.

.....Solo perchè in molti ti fanno notare che stai sparando a casaccio?
.....Ma lo devo pure spiegare ad un professionista come te?
.....Vediamo se riesci a capire il motivo o se te lo devo spiegare.

Provocazioni insulse e infantili!
Se tu non avessi accennato alla kodak technical pan e alla tmax avrei pensato di avere a che fare con un fanboy appena svezzato, invece sei un adulto,,,purtroppo per te!
__________________
PC 1: Asus Prime X470 Pro, AMD Ryzen 5 3600, Corsair Vengeance LPX Black DDR4 16GB PC 3000 (2x8GB), AMD HD 5870, PSU XFX TS 550, C.M. CM 690.
PC 2: Asus 970 Pro Gaming/Aura, AMD FX 8350, G.Skill Ripjaw 1600 4x4GB + G.Skill 1600 2x2GB, Geforce GTX 760, Enermax Modu82+ 625W.
.................... ho concluso positivamente con diversi utenti tra cui: Raven, methis89, adrixillo, zande88 ed altri.

Ultima modifica di khambra : 05-07-2014 alle 09:22.
khambra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 09:49   #46
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da khambra Guarda i messaggi
Direi che è esattamente il contrario, di questi tempi.
Hai mai visto uno scatto da medio formato su un monitor da 27 pollici confrontato con quello di una FF? Hai presente cosa si prova dopo aver fatto pratica con l'ottica in kit (il famigerato 18-55) montando sul corpo un vetro di qualità? Ecco forse questo può spiegare la differenza tra i due formati.
Che poi i costi siano altissimi non ci piove, ma sono giustificabili dalla bassa tiratura. E poi se è vero che la tecnologia dei sensori ha fatto dei grandi passi, questo vale per tutti i formati, soprattutto per aps-c.
Dipende dalle condizioni di scatto, dalla bravura del fotografo e da tantissime altre cose.
La differenza era notevole quando i corpi FF si fermavano a una ventina di mpx e esistevano dorsi MF da 30-40-50 e più mp... oggi... non ne sarei così convinto.

Poi, di quale medio formato stiamo parlando? perchè ci sono le MF "monche" con sensori 44x33 e le MF "vere" con sensori effettivamente delle dimensioni del medio formato.
Con le ultime non nego la differenza "notabile" rispetto al FF, e imho vale la pena considerarle per un lavoro da studio.
Non è un caso se, ai tempi della pellicola, tra formato leica e formato 645 c'era poco o nulla di realmente affermato.
Cioè, se si sono sviluppati questi due estremi e poco o nulla in mezzo, forse il motivo è da ricercare nel fatto che, se devo fare qualche sacrificio (costi, pesi, ingombri) deve valerne la pena... e il minimo per cui valga la pena, per andare oltre il 35mm, è/era il 645.

Tra 36x24 e 44x33 la differenza è inferiore alla differenza tra aps-c e FF (fai un paio di conti) ma i prezzi decuplicano, pesi e ingombri aumentano a dismisura, sono estremamente limitate nell'uso tanto da essere quasi confinate al solo lavoro da studio (giusto con gli ultimi cmos e le pentax 645z sembra che stia cambiando qualcosa circa quest'ultimo punto).
Il tutto per differenze imho non così elevate rispetto ad un FF con tanti mpx.




Quote:
.....Solo perchè in molti ti fanno notare che stai sparando a casaccio?
.....Ma lo devo pure spiegare ad un professionista come te?
.....Vediamo se riesci a capire il motivo o se te lo devo spiegare.

Provocazioni insulse e infantili!
Se tu non avessi accennato alla kodak technical pan e alla tmax avrei pensato di avere a che fare con un fanboy appena svezzato, invece sei un adulto,,,purtroppo per te!
Se noti, mi sono limitato a scopiazzare quello che hai scritto te in precedenza.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 17:50   #47
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21963
Quote:
Originariamente inviato da khambra Guarda i messaggi
A me non sembra così misera e fa delle ottime foto. Se i tuoi amici professionisti ti dicono che la d801 può sostituire la d4 a me va benissimo, tanto che io trovo la d4 decisamente meno interessante di questa. Fintanto che in circolazione c'è una macchina come la Pentax 645z, il peso e l'ingombro della d4 non è che hanno molto senso. Dal mio punto di vista e immaginando un eventuale corredo per una eventuale professione.
Ribadisco questa posizione perchè qui si continua a parlare tra amatori, che hanno un approccio al mezzo che non ha nulla a che fare con il lavoro, dove prepari un elenco delle attrezzature, ne parli con il commercialista e poi passi alla banca per un finanziamento, ok?



No non è così. Se hanno fatto una FF che può tranquillamente (prima dovrei vedere per crederci) sostituire una MF significa che hanno trovato il modo per caricare nel ducato la stessa quantità di merci contenibili nell'autotreno. Solo così potrei accontentare il mio amico padroncino che deve caricare tanta roba. Un omino, due mezzi, per un unico mercato, quello che interessa alla Cxxxxxxxtti per esempio. Cerchiamo di essere un attimo elastici.



Ma di quanto hai croppato qui?



Appunto!
Non c'è nessun problema verso questa macchina. Solo domande e perplessità da fugare. Professionale e "big megapixel", marketing o sostanza? Perchè tutta questa promozione bisogna pagarla poi, no?
Convincimi!

Ho anch'io comunque un conoscente che da una vita ci lavora con la fotografia e pure ad alti livelli. Prepara cataloghi per le industrie da mandare all'estero alle filiali e all'indotto per organizzare mostre sulle componentiu più varie. Per esempio particolari di componentistica per macchine a controllo numerico. Nel suo studio, montato su cavalletto c'e il medio formato, sia analogico che digitale e ti assicuro che mai lo sostituirebbe con una FF che comunque usa per altri scopi. Per arrotondare e far fronte ai costi comunque elevati della sua professione la moglie tiene aperto un negozietto di stampa e servizio per fototessere.
non entro nel merito, ma secondo me potrebbe usare beatamente la D800 per questa attività.
Poi non lo fa perchè ha già tutto il kit da medio formato e quindi perchè mai dovrebbe cambiare?

Il punto è diverso. Non ti sto dicendo che devi caricare sul ducato quello che carichi su un autotreno e quindi non ti sto dicendo che la d800 è parimerito con una blasonata MF.
Ti sto dicendo che ci sono dei carichi dove il ducato è sufficiente e l'aurotreno sarebbe sprecato.

Ah, poi la foto che ho postato non mi ricordo proprio quanto ho croppato..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1