Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2014, 20:03   #41
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
Quote:
Originariamente inviato da qboy Guarda i messaggi
sbagli, ci sono state moltissime analisi che confermanvano proprio la migliore qualità visiva di amd, più e più volte sui forum ci sono stati questi discorsi.
confermo, quantomeno con vga di un paio di generazioni fa, non so le attuali a esser onesto....sono anni che lo vado predicando ma non mi ascolta nessuno

e per inciso la brillantezza digitale non compensava alcunchè (proprio no), possono ripeterlo fino alla fine del mondo che era solo una questione di "impostazioni di fabbrica", ma per me non è risultato affatto così e ho dato dato retta a quel che ho visto dato che alla fine ognuno decide da se e per se': per i miei occhi e a pari monitor non ci fu partita, anche la sola visione del desktop era migliore sulla Ati (4870) mentre la nvidia (8800gtx 768mb) era smorta e spenta anche al solo colpo d'occhio. Ripeto però che sulle attuali non posso esprimermi non avendole confrontate, magari adesso non esiste più alcun gap
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 15-02-2014 alle 20:08.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 20:44   #42
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
confermo, quantomeno con vga di un paio di generazioni fa, non so le attuali a esser onesto....sono anni che lo vado predicando ma non mi ascolta nessuno

e per inciso la brillantezza digitale non compensava alcunchè (proprio no), possono ripeterlo fino alla fine del mondo che era solo una questione di "impostazioni di fabbrica", ma per me non è risultato affatto così e ho dato dato retta a quel che ho visto dato che alla fine ognuno decide da se e per se': per i miei occhi e a pari monitor non ci fu partita, anche la sola visione del desktop era migliore sulla Ati (4870) mentre la nvidia (8800gtx 768mb) era smorta e spenta anche al solo colpo d'occhio. Ripeto però che sulle attuali non posso esprimermi non avendole confrontate, magari adesso non esiste più alcun gap
diciamo che io ho seguito la questione ma ai tempi non ero assultamente in grado di preferire una o l'altra per mancanza di dinero, cioè bastava che il rosso si assomigliasse al rosso e che i fps fossero decenti
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 22:39   #43
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13998
Bho sinceramente ho fatto varie prove sia con cavo analogico (VGA e DVI) che con digitale (HDMI) e collegando sia la GTX 260 che 5870 non ho notato differenze nei colori le uniche differenze che ho notato e direi ovviamente sono tra analogico e digitale nella definizione...


Poi non so se sono ceco io o bho... O forse le differenze sono talmente marginali da non essere apprezzabili se non si mette uno di fianco all'altro... Cmq non è un parametro fondamentale visto che comunque i colori sono modificabili anche da schermo oltre che dal pannello driver e con gli schermi IPS di oggi direi che rimane solo un simpatico oggetto di discussione con poco riscontro realistico...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 15-02-2014 alle 22:41.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 11:25   #44
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Bho sinceramente ho fatto varie prove sia con cavo analogico (VGA e DVI) che con digitale (HDMI) e collegando sia la GTX 260 che 5870 non ho notato differenze nei colori le uniche differenze che ho notato e direi ovviamente sono tra analogico e digitale nella definizione...


Poi non so se sono ceco io o bho... O forse le differenze sono talmente marginali da non essere apprezzabili se non si mette uno di fianco all'altro... Cmq non è un parametro fondamentale visto che comunque i colori sono modificabili anche da schermo oltre che dal pannello driver e con gli schermi IPS di oggi direi che rimane solo un simpatico oggetto di discussione con poco riscontro realistico...
per me la differenza la si notava a colpo d'occhio, quindi, nel mio caso la differenza non era affatto marginale, ovvio che non è che una faceva il rosso e l'altra il giallo, si intende poi magari ci sta che uno sia più o meno "sensibile". Ci sono persone che non vedono molta differenza fra un plasma e un lcd ad esempio, o altre che preferiscono l'LCD ( ) e li si parla di differenze davvero sensibili. Lo stesso vale per il mondo dell'audio dove c'è che apprezza la resa di impianti da decine di migliaia di euro e chi sostine di sentire benissimo col compattone. Per quanto concerne fattori non legati alla mera colorimetria invece, riguardo a prestazioni con materiale video (deinterlacing, scaling ecc) in passato ai test HQV (azienda leader nel settore video professionale cinematografico) le Ati avevano una marcia in più, ma li la cosa era appunto confutata da test tecnici specifici.
Comunque c'è un utente del forum nvidia che passando da AMD a quest'ultima la differenza l'ha notata (mikael84 mi pare), altri come te che avendole avute anch'essi entrambe invece non la notano
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 16-02-2014 alle 11:30.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 12:13   #45
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Ho notato la stessa differenza (se pur non marcatissima) nel passare dallo SLi di gtx 260 sp216 alla 7970, la qualità è in generale migliore su AMD.
P.s. è la mia prima rossa questa.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 21:49   #46
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Bho sinceramente ho fatto varie prove sia con cavo analogico (VGA e DVI) che con digitale (HDMI) e collegando sia la GTX 260 che 5870 non ho notato differenze nei colori le uniche differenze che ho notato e direi ovviamente sono tra analogico e digitale nella definizione...


Poi non so se sono ceco io o bho... O forse le differenze sono talmente marginali da non essere apprezzabili se non si mette uno di fianco all'altro... Cmq non è un parametro fondamentale visto che comunque i colori sono modificabili anche da schermo oltre che dal pannello driver e con gli schermi IPS di oggi direi che rimane solo un simpatico oggetto di discussione con poco riscontro realistico...
La differenza c'è e si vede benissimo. E te lo dico da possessore di 4 nVidia al momento. Come monitor ho 2 Dell IPS e puoi regolarli quanto vuoi che la resa cromatica di cada AMD risulta sempre più naturale.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 21:57   #47
<Masquerade>
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11851
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Bho sinceramente ho fatto varie prove sia con cavo analogico (VGA e DVI) che con digitale (HDMI) e collegando sia la GTX 260 che 5870 non ho notato differenze nei colori le uniche differenze che ho notato e direi ovviamente sono tra analogico e digitale nella definizione...
quoto al 100%.
e sono possessore di un 5850 e 780. quindi ho provato sia nvidia ed amd/Ati
<Masquerade> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 22:12   #48
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da <Masquerade> Guarda i messaggi
quoto al 100%.
e sono possessore di un 5850 e 780. quindi ho provato sia nvidia ed amd/Ati
Sul monitor che hai in sign la differenza si vede eccome... Ma è una differenza che esiste da sempre.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 22:19   #49
<Masquerade>
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11851
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Sul monitor che hai in sign la differenza si vede eccome... Ma è una differenza che esiste da sempre.
non c'è punta differenza, riprovai di recente la 5850, in giochi come i the witcher, tomb raider , crysis ed altri ed è identica.
quindi concordo con ubro92
<Masquerade> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2014, 12:12   #50
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Che sogno.. Spero di riuscire a prenderla un giorno: dopo la prematura morte della mia His HD 6970 IceQ Turbo, il ritorno alla Sapphire HD 5870 Toxic è stato un po' amaro
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2014, 00:12   #51
xeno the holy
Senior Member
 
L'Avatar di xeno the holy
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1789
le nostre referenze sono lowcost ma questa ammazza quanto cost
__________________
transazioni concluse positivamente:
Defragg, xmetalwarriorx, maser.it, DioSpada, franzgranata, Simpsons,kapak, pemoobi, asdrubalez, giusemanuel, NODREAMS, div, Shida, Wildhoney, xketto85x, Ales86, vincenzomaletta, TnS|Supremo, strabaffo84, Stig, lukesy, RetroGioco,francisco9751,argent1981, Äl3x, alex2173,ferostyle, Pako1981,frupoli, Xzylz, janfry66 e molti altri
xeno the holy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 11:58   #52
nokia87
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 232
la vojo
nokia87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 19:53   #53
tutankamon
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 47
Consiglio a tutti quelli interessati di rimandare l'acquisto a una revisione successiva dell'hardware di queste schede, attualmente una buona percentuale delle persone che acquista una di queste schede incappa in problemi che compromettono l'esperienza finale, provate a fare una ricerca r9 290 black screen o bsod 0xa00001 troverete migliaia di post di gente che ha problemi, anche sul forum AMD.
Volevo chiedere a questo proposito alla redazione di fare un articolo su questo problema che è diffusissimo e a quanto pare AMD non ha ancora preso una posizione ufficiale, in pratica non si sa se sta vendendo una montagna di schede con un evidente difetto di fabbrica oppure se è un problema drivers, se le testate del settore iniziassero a interessarsi della cosa credo che AMD sarebbe costretta a far chiarezza in maniera ufficiale.
tutankamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1