Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2013, 15:01   #41
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21726
Quote:
Originariamente inviato da LordShaitan Guarda i messaggi
Come dicevano prima nei commenti linkati dall'altro thread, si può scattare a 16 mpx anche con un sensore da 30 avendo tra l'altro dettagli maggiori a parità di mpx. E' invece difficile scattare a 30 mpx con un sensore da 16.

Che poi 16 vadano bene è un'altro discorso, ma a 3000€ ci vogliamo accontentare? Io non credo...
E dicevano male.
A 3000 euro niente e' giustificato, forse un upgrade della d800, non certo questa d610 dei poveri.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 15:06   #42
LordShaitan
Senior Member
 
L'Avatar di LordShaitan
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Genova
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E dicevano male.
A 3000 euro niente e' giustificato, forse un upgrade della d800, non certo questa d610 dei poveri.
Dalla tua risposta mi sa che non ci siamo capiti...stai dicendo quello che ho detto io in pratica
__________________
i7-5820K @4.0 GHz - Corsair H110i GT - 16GB DDR4 2666 MHz CL15 - MSI GTX 980 Gaming 4G - ASRock Fatal1ty X99M Killer - Raid 0: 2x Samsung 850 EVO 250GB - Samsung 960 EVO 1TB - WD My Book Duo 8TB - EVGA SuperNOVA 850 G2 - Fractal Design Define R5 - Asus Essence STX II (Modded: Muses01 e Muses02) - Beyerdynamic DT990 PRO - Edifier R1700BT - Asus ROG SWIFT PG348Q (21/9 Curved 3440x1440 G-Sync 100Hz IPS) - Razer Blackwidow Ultimate - Steelseries Rival 100
LordShaitan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 16:35   #43
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21726
No, non e' vero che se scatti a 16mpx su un sensore da 36 hai piu' dettaglio.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 16:38   #44
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
No, non e' vero che se scatti a 16mpx su un sensore da 36 hai piu' dettaglio.
Se i due sensori hanno una matrice di filtro colore, come tutti i sensori a colori eccetto Leica M Monochrome e Sigma Foveon, si'.

Il sensore da 16 Megapixel piu' bello del mondo non puo' avere informazione per 16 Megapixel.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 16:38   #45
LordShaitan
Senior Member
 
L'Avatar di LordShaitan
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Genova
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
No, non e' vero che se scatti a 16mpx su un sensore da 36 hai piu' dettaglio.
Guarda, sinceramente non lo so, mi sono rifatto al post di ragnar. In ogni caso non penso neanche che abbia meno dettaglio, alla peggio sono pari. In compenso se vuoi scattare a 36 puoi farlo.

Che poi, i mpx sono l'ultimo dei problemi di questa macchina sinceramente.
__________________
i7-5820K @4.0 GHz - Corsair H110i GT - 16GB DDR4 2666 MHz CL15 - MSI GTX 980 Gaming 4G - ASRock Fatal1ty X99M Killer - Raid 0: 2x Samsung 850 EVO 250GB - Samsung 960 EVO 1TB - WD My Book Duo 8TB - EVGA SuperNOVA 850 G2 - Fractal Design Define R5 - Asus Essence STX II (Modded: Muses01 e Muses02) - Beyerdynamic DT990 PRO - Edifier R1700BT - Asus ROG SWIFT PG348Q (21/9 Curved 3440x1440 G-Sync 100Hz IPS) - Razer Blackwidow Ultimate - Steelseries Rival 100
LordShaitan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 17:10   #46
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21726
non e' come scalare una foto da 36 a 16, dipende da cosa succede in macchina. Facile che sorgano o si amplifichino diversi problemi.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 17:13   #47
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
tra un po' parliamo della partita di calcio....ci piace così poco 'sta macchina che nemmeno perdiamo del tempo a criticarla
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 17:28   #48
Pung
Senior Member
 
L'Avatar di Pung
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
Carina e cara

E' certamente molto bella, ma a 2750 euro che costerà da noi, e non facendo i filmati, mi tengo la D700.
Pung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 18:47   #49
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Se i due sensori hanno una matrice di filtro colore, come tutti i sensori a colori eccetto Leica M Monochrome e Sigma Foveon, si'.

Il sensore da 16 Megapixel piu' bello del mondo non puo' avere informazione per 16 Megapixel.
Ti do un consiglio, lascia perdere, questo manco ha letto gli altri tuoi post.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 19:41   #50
franlazz79
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 18
Ma in fondo come ha già detto qualcuno l'unico problema è il prezzo che ritoccheranno appena vedranno il livello dei vendite, per il resto non le manca niente di indispensabile ed ha un eccellente sensore. Certo il suo pubblico è una nicchia, se mi avanzassero dei soldi l'affiancherei alla D800...ed al mondo ce ne sono con soldi in disavanzo....
franlazz79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 20:44   #51
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da franlazz79 Guarda i messaggi
Ma in fondo come ha già detto qualcuno l'unico problema è il prezzo che ritoccheranno appena vedranno il livello dei vendite
con la D610 già adesso a 1500-1600€ c'è ben poco da ritoccare imho
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 21:11   #52
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Spetta..... ma a che prezzo!!!!!!

Ciao, da amatore che utilizzo Nikon da ormai 30anni (con qualche obiettivo Ai ancora nel cassetto) posso dire che ho sempre desiderato una macchina come questa. Tornare a quelle sensazioni meravigliose che avevi quando impostavi tutto ruotando delle ghiere con il loro rumore caratteristico come lo scatto della FM2 che saprei riconoscere tra mille....sono sensazioni e ricordi che non hanno prezzo.
Purtroppo questa macchina il prezzo ce l'ha e a mio parere....INCREDIBILMENTE ELEVATO.

Ma come cavolo pensano di poterla vendere?
Quale dovrebbe essere il settore di mercato per cui è stata pensata? (per vecchi rincoglioniti pieni di soldi affezionati al passato?)
Va bene essere dei "pirla" come il sottoscritto che avrebbero voluto comprarla, ma a questa cifra non accadrà MAI!!!!!!

Scusate il piccolo sfogo.
bye CNC
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 22:10   #53
franlazz79
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
con la D610 già adesso a 1500-1600€ c'è ben poco da ritoccare imho
Non è il caso di disprezzare fin da subito la proposta Nikon.Questa fotocamera non è confrontabile con la D610, ho avuto la D600, venduta solo per il problema polvere e non la confronterei mai con questo "nuovo" prodotto. Ha un sensore migliore ed un corpo migliore della D610 ed in particolare le ghiere costano a livello di produzione anche solo per tenere al meglio la tropicalizzazione. Se uno vuole una fotocamera per fare belle foto confermo che la D610 è una gran scelta (la migliore nel rapporto prezzo/prestazioni) però chi cerca un prodotto come questo potrebbe avere dei motivi validi per spendere di più. Forse potevano sprecarsi e renderla alternativa alla D800 con un otturatore 1/8000 AF 51 punti e video così la scelta diventava il sensore ma hanno voluto confermare la volontà di mantenere la D800 come unica erede della D700....in ogni caso le differenze appena citate non è che incidano molto nella fotografia "reale" e personalmente non mi sono mai lamentato dell'AF a 39 che sulla D600 già andava benissimo (sulla D7000 era più impreciso). Una Postilla sui video, farli con la Reflex a meno che non si abbiano diverse attrezzature aggiuntive è più una noia che un piacere....
franlazz79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 07:19   #54
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da franlazz79 Guarda i messaggi
Non è il caso di disprezzare fin da subito la proposta Nikon.Questa fotocamera non è confrontabile con la D610, ho avuto la D600, venduta solo per il problema polvere e non la confronterei mai con questo "nuovo" prodotto. Ha un sensore migliore ed un corpo migliore della D610 ed in particolare le ghiere costano a livello di produzione anche solo per tenere al meglio la tropicalizzazione. Se uno vuole una fotocamera per fare belle foto confermo che la D610 è una gran scelta (la migliore nel rapporto prezzo/prestazioni) però chi cerca un prodotto come questo potrebbe avere dei motivi validi per spendere di più. Forse potevano sprecarsi e renderla alternativa alla D800 con un otturatore 1/8000 AF 51 punti e video così la scelta diventava il sensore ma hanno voluto confermare la volontà di mantenere la D800 come unica erede della D700....in ogni caso le differenze appena citate non è che incidano molto nella fotografia "reale" e personalmente non mi sono mai lamentato dell'AF a 39 che sulla D600 già andava benissimo (sulla D7000 era più impreciso). Una Postilla sui video, farli con la Reflex a meno che non si abbiano diverse attrezzature aggiuntive è più una noia che un piacere....
Ma non è nemmeno confrontabile lontanamente conuna d800. E imho non puo stare in mezzo alle due d610-d800 come fascia di prezzo.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 08:02   #55
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Ma non è nemmeno confrontabile lontanamente conuna d800. E imho non puo stare in mezzo alle due d610-d800 come fascia di prezzo.
Veramente come prezzo attualmente è a pari con la D800 (almeno, su amazon.com) .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 08:13   #56
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Veramente come prezzo attualmente è a pari con la D800 (almeno, su amazon.com) .
avrei dovuto usare il condizionale ribadisco: questa macchina dovrebbe stare come prezzo sotto la d610, i prezzi consigliati invece sono d610 < df< d800 (di tipo 100$ o roba simile). Io credo che abbiano voluto sfruttare la linea di produzione della d4 (parlo di sensori) vendono poche d4, vendono poche df, in totale hanno volumi pari ad una linea d610-d800 e per questo avranno margini ancora superiori.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 08:41   #57
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21726
I sensori non li produce nikon. Quello della d800 mi pare sia sony, quello della d4 non so. Ma nikon mi mi risulta abbia fabbriche per la produzione di sensori.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 08:43   #58
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21726
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Ti do un consiglio, lascia perdere, questo manco ha letto gli altri tuoi post.
Sbagli, ho letto i suoi post, ma conoscevo gia' la questione.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 10:14   #59
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Se posso dire la mia, a me che faccio foto e mai video ed ho un parco ottiche nikon (ed ho iniziato a fare foto nell'epoca analogica, con una vecchia Canon EOS e con la nikon FM di mio padre), questa macchina piace moltissimo. E' davvero molto comodo avere a portata di mano le ghiere di regolazione (ho un corpo macchina D300 che di regolazioni manuali ne ha, per carità, ma c'è spesso da schiacciare tasti e ruotare ghiere insieme), si trovano anche al buio (faccio spesso fotografia notturna) e con gli "scatti" si regolano facilmente e molto velocemente. E' comodo avere il pulsante di scatto filettato (il vecchio scatto flessibile è comodo, indistruttibile e non si rompe o scarica col freddo e simili). E' eccellente avere un buon sensore con quelle caratteristiche di sensibilità ISO e "solo" 16 megapixel (non ho voglia di cambiare ancora computer per elaborare ed archiviare le foto.. già i raw della D300 sono pesanti..). Con 16 MPX siamo già pari o oltre la sensibilità della pellicola 35mm. Oltre serve.. a vedere meglio il micromosso, a dover cambiare parco ottiche per avere adeguata risolvenza, a fare stampe di formato cartellone pubblicitario con la qualità delle stampe 20x30. Ciò che mi tiene ancora ancorato al formato DX sono gli ingombri: ho da poco comprato un 18-200VR usato che ho affiancato ai miei fissi e zoom "pesanti" e così posso usare la reflex, con la sua qualità e velocità, anche per le foto ricordo.
Se proprio devo muovere una critica a questo nuovo corpo macchina è, ovviamente, il prezzo. Ma scenderà, prima o poi. O magari si inizierà a trovare usata. E altrimenti.. pazienza! Non è che se non posso permettermi la Rolls Royce dico che fa schifo...
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 10:44   #60
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21726
Anche a me piace, ma non mi ritrovo affatto con quello che scrivi. Anzitutto le ghiere, oltre ad occupare piu' spazio, non sono affatto visibili in notturna. E' invece visibile il display retroilluminato.
Notevole poi la comodita' di avere tutte le informazioni raccolte su un display senza dover controllare le varie ghiere in che posizione stanno.
Per lo scatto poi non serve mica per forza il telecomando senza filo, ci sono anche quelli con filo, sicuramente piu' efficaci di un comando meccanico.
Per il resto sono d'accordo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1