Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 31-10-2013, 21:02   #41
FunnyDwarf
Senior Member
 
L'Avatar di FunnyDwarf
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2134
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
oltra all'etica dovrebbe incidere anche la genetica
l'uomo è un animale vegetariano, forse onnivoro!
no 'spetta, l'uomo è onnivoro, non vegetariano. mi pare un fatto incontrovertibile.
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
essendo imparentati con le scimmie abbiamo una dentatura capace di macinare e rompere bacche, frutti e semi
non ci sogneremmo mai di andare dietro una preda e addentarla o altro, soltanto perché non è naturale, e non nelle caratteristiche dell'uomo come specie


Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
l'uomo difficilmente risulta un carnivoro visto che non è dotato di mezzi naturali per poter cacciare (ovvero niente artigli, zanne, denti aguzzi ...)
l'organismo internamente è in un modo somigliante a quello degli animali erbivori (intestino, lunga masticazione ...), molto più complesso rispetto a quello dei carnivori
non è un ipercarnivoro, questo è sicuro. Per il resto non vedo il nesso nel paragone con gli erbivori piuttosto che con i carnivori puri, nel senso che siamo distanti tra entrambi gli estremi sia per conformazione dell'apparato digestivo che per metabolismo, collocandoci idealmente in una via di mezzo al limite.
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
rifacendosi ai valori di acidità/alcalinità, chi ha sentito parlare di dieta per gruppi sanguigni
ha una sua validità scientifica o riconoscimento?!
no
FunnyDwarf è offline  
Old 31-10-2013, 22:15   #42
Il_Grigio
Member
 
L'Avatar di Il_Grigio
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
essendo imparentati con le scimmie abbiamo una dentatura capace di macinare e rompere bacche, frutti e semi
non ci sogneremmo mai di andare dietro una preda e addentarla o altro, soltanto perché non è naturale, e non nelle caratteristiche dell'uomo come specie
FunnyDwarf ha già risposto bene per quanto riguarda l'uomo. Aggiungo soltanto una cosa riguardo alle scimmie: anche tra questi nostri parenti vi sono specie onnivore (ovvero specie la cui dieta comprende anche carne).
Aggiungo anche, a scanso di equivoci, che non si tratta soltanto di comportamenti di emergenza (l'uso della carne come ripiego ad una scarsità di frutta), ma di completi ed efficienti istinti predatori. Gli Scimpanzè ad esempio utilizzano interessanti tattiche di caccia in gruppo, dimostrando non solo grande coordinazione, ma persino una suddivisione dei ruoli. Un comportamento così elaborato non è frutto dell'improvvisazione di singoli individuidi: è invece qualcosa di connaturato nell'intera specie, come conseguenza della selezione naturale.

Quindi non solo gli uomini, ma anche le scimmie più simili a noi possiedono l'istinto di inseguire la preda, afferrarla, addentarla eccetera.

Non posto video su questa caccia per rispetto verso gli utenti più impressionabili (visto l'argomento, i video più convincenti/efficaci risulterebbero anche abbastanza cruenti ). Gli interessati comunque non avranno problemi a trovare documentari a riguardo.
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene
-
Kung Fu!

Ultima modifica di Il_Grigio : 31-10-2013 alle 22:20.
Il_Grigio è offline  
Old 01-11-2013, 07:38   #43
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Aggiungo che, delle due scimmie più vicine all'uomo, gli scimpanzé sono onnivori, e i bonobo sono frugivori... e gli scimpanzé sono famigerati per essere capacissimi di divorare le loro prede mentre sono ancora vive...
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
Old 01-11-2013, 09:25   #44
FuzzyL
Member
 
L'Avatar di FuzzyL
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
... non ci sogneremmo mai di andare dietro una preda e addentarla o altro, soltanto perché non è naturale, e non nelle caratteristiche dell'uomo come specie
l'uomo ha la visione frontale come i predatori, non la visione laterale come gli erbivori, i quali l'hanno sviluppata proprio per avvistare il predatore e scappare in tempo, essendo "forzati" a stazionare a lungo sul pascolo

in ogni caso, se caschi da un aereo in una giungla e devi sopravvivere altro che se corri dietro a tutto quello che si muove!

Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
... denti aguzzi ...
e i canini allora? metà della nostra dentatura è progettata per lacerare la carne e strapparla dagli ossi, l'altra metà per le verdure e la frutta, anche a guscio; ergo: siamo onnivori
__________________
SPIDR: aggregatore di notizie

Ultima modifica di FuzzyL : 01-11-2013 alle 09:53.
FuzzyL è offline  
Old 01-11-2013, 09:39   #45
FuzzyL
Member
 
L'Avatar di FuzzyL
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
...l'organismo internamente è in un modo somigliante a quello degli animali erbivori (intestino, lunga masticazione ...), molto più complesso rispetto a quello dei carnivori
a me sembra il contrario:

__________________
SPIDR: aggregatore di notizie
FuzzyL è offline  
Old 01-11-2013, 09:53   #46
Davide9
Senior Member
 
L'Avatar di Davide9
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
Già, anche io sono convinto che ci sia almeno una forte componente carnivora nelle componenti sia fisiche sia psicologiche dell'uomo, anche se poi essendo tutti diversi ognuna di esse può essere più o meno (e anche MOLTO più e MOLTO meno) sviluppata tra un individuo e un altro quindi sicuramente ci sarà qualcuno per cui una dieta vegetariana viene molto più naturale rispetto ad altri.

Oltre a questo però la prima cosa che ho pensato leggendo quanto dice bluv è che se la genetica fosse così ferrea e ineludibile a quest'ora staremmo ancora galleggiando in mare e mangiando luce solare :P
__________________
Davide9 è offline  
Old 01-11-2013, 11:34   #47
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
oltra all'etica dovrebbe incidere anche la genetica
l'uomo è un animale vegetariano, forse onnivoro!
essendo imparentati con le scimmie abbiamo una dentatura capace di macinare e rompere bacche, frutti e semi
non ci sogneremmo mai di andare dietro una preda e addentarla o altro, soltanto perché non è naturale, e non nelle caratteristiche dell'uomo come specie

l'agricoltura e l'allevamento sono nate in seguito come attività originate dall'uomo
l'uomo difficilmente risulta un carnivoro visto che non è dotato di mezzi naturali per poter cacciare (ovvero niente artigli, zanne, denti aguzzi ...)
l'organismo internamente è in un modo somigliante a quello degli animali erbivori (intestino, lunga masticazione ...), molto più complesso rispetto a quello dei carnivori

rifacendosi ai valori di acidità/alcalinità, chi ha sentito parlare di dieta per gruppi sanguigni
ha una sua validità scientifica o riconoscimento?!
la cosa bella è che tiri in ballo la genetica e trascuri l'aspetto genetico più importante. Se il tuo corpo digerisce sia carne che vegetali sei onnivoro e basta, non "vegetariano forse onnivoro". Trovami poi un erbivoro con i canini e la visione frontale.
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla

Ultima modifica di momo-racing : 01-11-2013 alle 11:37.
momo-racing è offline  
Old 01-11-2013, 11:43   #48
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
che poi una cosa che mi son sempre domandato è: metti che domani il mondo intero decide di diventare vegetariano? Il mondo potrebbe sostenerci? Dovremmo estendere a dismisura le nostre piantagioni, ergo sottrarre ancora più spazio per esempio alle foreste. Molti animali da carne mangiano erba, fieno, sementi che arrivano da zone nelle quali è impossibile coltivare o che sono prodotti di scarto delle nostre coltivazioni. Supponiamo di eliminare le mucche, non è che i prati degli alpeggi potrebbero essere riconvertiti alla coltivazione di grano.

Ergo ho sempre avuto il sospetto che l'idea ecologista che sta dietro la dieta vegetariana si ritorcerebbe contro gli ecologisti stessi e diventare tutti vegetariani farebbe solamente un danno al pianeta. Schizzerebbe verso l'alto il prezzo dei cereali, dovremmo abbattere aree boschive per fare posto a coltivazioni, aumenterebbe l'uso di pesticidi e veleni vari utilizzati per la coltivazione perchè poi si dovrebbe cercare di far rendere al massimo ogni area coltivata quindi vi sognate pure i vostri bei prodotti bio, così per dire le prime cose che mi vengono in mente.
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla
momo-racing è offline  
Old 01-11-2013, 12:00   #49
Davide9
Senior Member
 
L'Avatar di Davide9
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
Ergo ho sempre avuto il sospetto che l'idea ecologista che sta dietro la dieta vegetariana si ritorcerebbe contro gli ecologisti stessi e diventare tutti vegetariani farebbe solamente un danno al pianeta. Schizzerebbe verso l'alto il prezzo dei cereali, dovremmo abbattere aree boschive per fare posto a coltivazioni, aumenterebbe l'uso di pesticidi e veleni vari utilizzati per la coltivazione perchè poi si dovrebbe cercare di far rendere al massimo ogni area coltivata quindi vi sognate pure i vostri bei prodotti bio, così per dire le prime cose che mi vengono in mente.
Giustissimo, in linea generale credo che questo sia quello che succede sempre quando si estremizzano concetti come l'ecologia e altri di quel tenore...
si parte pensando di fare una cosa buona e alla fine i risultati possono essere molto diversi da quelli che ci si aspettava...
__________________
Davide9 è offline  
Old 01-11-2013, 12:14   #50
FuzzyL
Member
 
L'Avatar di FuzzyL
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 287
momo, è un po' più complesso di come pensi; dimentichi in particolare due fattori:
- gli escrementi degli animali sono utilissimi per fertilizzare i terreni in maniera naturale; l'alternativa sono i concimi chimici, con le problematiche che sappiamo; inutile dire che se non concimi non hai il raccolto: è spiegato bene in quel libro innominabile che ho nominato a pag. 2
- un terzo di tutti i terreni agricoli è oggi impiegato a produrre i mangimi per gli allevamenti (cereali): immagina quante belle verdure potresti coltivare con tutta quella terra; e no, i quattro milioni di bovini macellati ogni anno in Italia non pascolano negli alpeggi come pensi tu: solo una minima parte e solo d'estate (ovviamente).
__________________
SPIDR: aggregatore di notizie
FuzzyL è offline  
Old 01-11-2013, 13:20   #51
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
Quote:
Originariamente inviato da FunnyDwarf Guarda i messaggi
no 'spetta, l'uomo è onnivoro, non vegetariano. mi pare un fatto incontrovertibile.
appunto! andare a caccia non con proprie caratteristiche naturali ma per mezzo dell'ingegno umano

Quote:
non è un ipercarnivoro, questo è sicuro. Per il resto non vedo il nesso nel paragone con gli erbivori piuttosto che con i carnivori puri, nel senso che siamo distanti tra entrambi gli estremi sia per conformazione dell'apparato digestivo che per metabolismo, collocandoci idealmente in una via di mezzo al limite.
dovremmo mangiare carne cruda per sapere se siamo effettivamente carnivori (niente cottura, né spezie che rendono l'immangiabile saporito)
frutta e verdura cruda la si può mangiare

Quote:
Originariamente inviato da Il_Grigio Guarda i messaggi
FunnyDwarf ha già risposto bene per quanto riguarda l'uomo. Aggiungo soltanto una cosa riguardo alle scimmie: anche tra questi nostri parenti vi sono specie onnivore (ovvero specie la cui dieta comprende anche carne).
Aggiungo anche, a scanso di equivoci, che non si tratta soltanto di comportamenti di emergenza (l'uso della carne come ripiego ad una scarsità di frutta), ma di completi ed efficienti istinti predatori. Gli Scimpanzè ad esempio utilizzano interessanti tattiche di caccia in gruppo, dimostrando non solo grande coordinazione, ma persino una suddivisione dei ruoli. Un comportamento così elaborato non è frutto dell'improvvisazione di singoli individuidi: è invece qualcosa di connaturato nell'intera specie, come conseguenza della selezione naturale.

Quindi non solo gli uomini, ma anche le scimmie più simili a noi possiedono l'istinto di inseguire la preda, afferrarla, addentarla eccetera.

Non posto video su questa caccia per rispetto verso gli utenti più impressionabili (visto l'argomento, i video più convincenti/efficaci risulterebbero anche abbastanza cruenti ). Gli interessati comunque non avranno problemi a trovare documentari a riguardo.
l'uomo puramente carnivoro è più legato a tempi primitivi, l'evoluzione lo sta rendendo sempre più vegetariano, più longevo, intelligente (l'orso è l'esempio più calzante di onnivoro, e noi in parte lo siamo)
una dieta a base di carne lo renderà più atletico ma ritorneremmo ad uno stato precedete, non dico involuzione ma non ci sarebbero progressi

Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Aggiungo che, delle due scimmie più vicine all'uomo, gli scimpanzé sono onnivori, e i bonobo sono frugivori... e gli scimpanzé sono famigerati per essere capacissimi di divorare le loro prede mentre sono ancora vive...
esatto! scimmie frugivore e scimpanzé sono i nostri simili
esistono degli episodi di cannibalismo o caccia, ma è un evento straordinario e alquanto insolito
spesso queste scimmie si cibano di insetti, formiche ma non so se siano paragonabili a dei veri pasti di carne

Quote:
Originariamente inviato da FuzzyL Guarda i messaggi
l'uomo ha la visione frontale come i predatori, non la visione laterale come gli erbivori, i quali l'hanno sviluppata proprio per avvistare il predatore e scappare in tempo, essendo "forzati" a stazionare a lungo sul pascolo

in ogni caso, se caschi da un aereo in una giungla e devi sopravvivere altro che se corri dietro a tutto quello che si muove!
si, ma noi non sia erbivori, ma onnivori e prevedo un futuro da vegetariani
i cereali e le sementi che vengono dati agli erbivori per carne e la produzione di latte potrebbero alimentare l'intera popolazione mondiale
sono i carnivori a tenere l'equilibro naturale, non l'uomo che sta modificando la qualsiasi, alterando la flora e fauna che non risponde più secondo meccanismi naturali

Quote:
e i canini allora? metà della nostra dentatura è progettata per lacerare la carne e strapparla dagli ossi, l'altra metà per le verdure e la frutta, anche a guscio; ergo: siamo onnivori
i canini di cui disponiamo sono in netta minoranza, tra l'altro smussati a conferma che la dieta a base di carne deve essere molto ridotta

Quote:
Originariamente inviato da FuzzyL Guarda i messaggi
a me sembra il contrario:
...
non so se quell'immagine [che non ho incluso] sia affidabile, ne ho viste di verse pro vegetariano/frugivoro
ciò di cui si è certi è siamo una via di mezzo a dimostrazione che l'uomo è l'essere più complesso e che la sua alimentazione è la più varia nel regno animale, chissà forse grazie a millenni di evoluzione, di adattamento, di perfezionamento dell'essere stesso
essendo molto obiettivi l'uomo non sa ancora di preciso cosa mangiare e spesso si complica la vita, a differenza degli animali che sanno di cosa nutrirsi
un alimento ci può far male, non essere ben digerito, non salutare e quant'altro ed è solo l'istinto (che ci guida fin da piccoli) a renderci più coscienti su cosa mangiare e su cosa escludere (senza avere carenze di nutrienti, ma trovare dei succedanei)
dovremmo essere più selettivi nel cibo e nutrirci di cose semplici

Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
la cosa bella è che tiri in ballo la genetica e trascuri l'aspetto genetico più importante. Se il tuo corpo digerisce sia carne che vegetali sei onnivoro e basta, non "vegetariano forse onnivoro". Trovami poi un erbivoro con i canini e la visione frontale.
credo di aver risposto nelle righe precedenti
il tuo corpo può digerire carne, ma il tuo canale digestivo è abbastanza lungo da far putrefare la stessa al suo interno e non è una gran cosa
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline  
Old 01-11-2013, 14:00   #52
Davide9
Senior Member
 
L'Avatar di Davide9
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
appunto! andare a caccia non con proprie caratteristiche naturali ma per mezzo dell'ingegno umano
ma essere onnivori riguarda cosa mangi, non come te lo procuri

EDIT: anche gli altri animali non sanno precisamente cosa mangiare, in tv mi è capitato un documentario in cui si parlava di come gli animali di alcune zone residenziali avessero problemi perché avevano iniziato a preferire gli scarti di junk food abbandonati dagli uomini rispetto ai loro soliti alimenti...
__________________

Ultima modifica di Davide9 : 01-11-2013 alle 14:03.
Davide9 è offline  
Old 01-11-2013, 14:01   #53
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
appunto! andare a caccia non con proprie caratteristiche naturali ma per mezzo dell'ingegno umano
Uhm... sarebbe a dire che l'ingegno umano non è una "caratteristica naturale"?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
Old 01-11-2013, 14:51   #54
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Uhm... sarebbe a dire che l'ingegno umano non è una "caratteristica naturale"?
forse non ho reso l'idea, quindi ora spero di essere più chiaro
per l'uomo non dovrebbe essere naturale rincorrere a piedi una preda e catturarla
ammesso che ci riesca! infatti non ci riesce
ma l'ingegno gli permette di riuscirci (costruirsi un arco, fucile, tecniche di agguato, fare uso di predatori come cani ...)
l'uomo non è programmato per fare il predatore, non è nella sue caratteristiche fisiche (IMHO)
è una preda ed il ribaltamento di ruoli non è detto che sia una pratica giusta
il fatto di avere una marcia in più e far pesare la propria intelligenza sugli altri esseri viventi non è naturale, ma artificiale
è artificiale cambiare la propria natura!
non è naturale invadere il pianeta, inquinarlo, cambiare l'ecosistema e
avere un cervello più avanzato non vuol dire permettersi la qualunque
quindi si va a incappare su modi di agire che risulterebbero opinabili in quanto non paragonabili o confrontabili con il corretto agire degli altri animali
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline  
Old 01-11-2013, 14:55   #55
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
che poi una cosa che mi son sempre domandato è: metti che domani il mondo intero decide di diventare vegetariano? Il mondo potrebbe sostenerci? Dovremmo estendere a dismisura le nostre piantagioni, ergo sottrarre ancora più spazio per esempio alle foreste. Molti animali da carne mangiano erba, fieno, sementi che arrivano da zone nelle quali è impossibile coltivare o che sono prodotti di scarto delle nostre coltivazioni. Supponiamo di eliminare le mucche, non è che i prati degli alpeggi potrebbero essere riconvertiti alla coltivazione di grano.
Non credo proprio. Ad oggi grandi aree vengono disboscate per far posto a coltivazioni per foraggio animale o per essere adibite direttamente al pascolo. Una mucca mangia molto più di un uomo. Senza contare che passando a una dieta prevalentemente vegetariana non ci si potrebbe sfamare solo di colture pregiate, come il grano, ma si svilupperebbero diversi tipi di colture, oggi meno diffuse. Ci sono molti cereali che possono essere coltivati anche in aree povere, ad esempio il miglio e il sorgo. Oppure sarebbe conveniente tornare all'uso massiccio delle farine integrali, riconoscendo l'utilità di quello che si definisce scarto.

Inoltre il consumo di acqua per creare un chilo di carne è nettamente superiore al consumo di acqua per portare sulle tavole un chilo di grano.

Non sono contrario alla carne, ma bisogna ammettere che l'impatto ambientale dell'allevamento di bestiame è parecchio elevato.
https://it.wikipedia.org/wiki/Impatto_ambientale_dell'industria_dei_cibi_animali

Tratto da quella pagina:
Quote:
Il mais è il principale cereale utilizzato negli allevamenti: circa il 60% della produzione globale viene usata come mangime

Ultima modifica di Pavlat : 01-11-2013 alle 14:58.
Pavlat è offline  
Old 01-11-2013, 15:07   #56
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
@ Pavlat
d'accordo!
ne avevo fatto cenno nei post precedenti
i capi di bestiame consumano più di quello che producono
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline  
Old 01-11-2013, 15:12   #57
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da FuzzyL Guarda i messaggi
momo, è un po' più complesso di come pensi; dimentichi in particolare due fattori:
che sia più compelsso ne sono sicuro
Quote:
- gli escrementi degli animali sono utilissimi per fertilizzare i terreni in maniera naturale; l'alternativa sono i concimi chimici, con le problematiche che sappiamo; inutile dire che se non concimi non hai il raccolto: è spiegato bene in quel libro innominabile che ho nominato a pag. 2
appunto. Se tutti diventano vegetariani non allevi più animali per la carne e non hai più escrementi per concimare i campi, ergo devi ricorrere ancora di più ai fertilizzanti chimici.

Quote:
- un terzo di tutti i terreni agricoli è oggi impiegato a produrre i mangimi per gli allevamenti (cereali): immagina quante belle verdure potresti coltivare con tutta quella terra; e no, i quattro milioni di bovini macellati ogni anno in Italia non pascolano negli alpeggi come pensi tu: solo una minima parte e solo d'estate (ovviamente).
la domanda è se quel terzo dei terreni sarebbe in grado di sostenere altri tipi di coltivazioni e se quelle coltivazioni riuscirebbero a sopperire al fabbisogno che si creerebbe eliminando la carne che si ricava dagli animali che mangiano il fieno di quelle coltivazioni. Coltivare fieno poi è diverso da coltivare grano e non è detto che dove riesci a coltivare fieno tu riesci a coltivare grano ( o riso o verdure, o frutteti... ). Anzi è probabile che se il valore di mercato del fieno è minore di quello di altre coltivazioni ( come sospetto ) chi coltiva fieno non possa coltivare in maniera redditizia su quel tipo di terreno ( vuoi per la composizione del terreno vuoi per il clima ) altri vegetali altrimenti probabilmente lo farebbe
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla
momo-racing è offline  
Old 01-11-2013, 15:16   #58
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
forse non ho reso l'idea, quindi ora spero di essere più chiaro
per l'uomo non dovrebbe essere naturale rincorrere a piedi una preda e catturarla
ammesso che ci riesca! infatti non ci riesce
ma l'ingegno gli permette di riuscirci (costruirsi un arco, fucile, tecniche di agguato, fare uso di predatori come cani ...)
l'uomo non è programmato per fare il predatore, non è nella sue caratteristiche fisiche (IMHO)
è una preda ed il ribaltamento di ruoli non è detto che sia una pratica giusta
il fatto di avere una marcia in più e far pesare la propria intelligenza sugli altri esseri viventi non è naturale, ma artificiale
è artificiale cambiare la propria natura!
non è naturale invadere il pianeta, inquinarlo, cambiare l'ecosistema e
avere un cervello più avanzato non vuol dire permettersi la qualunque
quindi si va a incappare su modi di agire che risulterebbero opinabili in quanto non paragonabili o confrontabili con il corretto agire degli altri animali
il ragionamento è abbastanza "miope" imho...

ignorare il fatto che durante l'evoluzione umana lo sviluppo delle abilità cognitive ha reso superflue determinate caratteristiche fisiche, che di conseguenza non si sono sviluppate in forma accentuata come in altre specie, non da una visione di insieme corretta.

assumere che l'uomo sia una preda perché non è dotato di artigli o zanne, ed ignorare il fatto che non abbia predatori naturali, e cioè il fatto che non rappresenti la dieta principale di un'altra specie animale, non mi sembra necessariamente corretto.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 01-11-2013, 15:30   #59
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
appunto! andare a caccia non con proprie caratteristiche naturali ma per mezzo dell'ingegno umano
ma che dici. Perchè invece "coltivare la terra" con la zappa e i sementi è una cosa naturale che fanno tutti gli animali? E allora secondo questo tuo principio non siamo nemmeno erbivori. Siamo Ariaivori e amorivori? L'arma dell'uomo se vogliamo è il pollice opponibile unito al cervello. Un leopardo sfrutta la velocità perchè ha quella, un orso le unghie e la mole perchè ha quelle, un serpente il veleno perchè ha quello, noi il pollice e il cervello perchè abbiamo quelli e se ciò ci porta da una parte a usare la zappa per i vegetali e dall'altra l'arco e le frecce per i conigli, perchè il secondo non dovrebbe essere un processo naturale e il primo si?
scommetto che il ragno che costruisce la ragnatela anzichè rincorrere e cacciare la preda con le zampette per te è un processo naturale mentre l'uomo che crea la trappola scavando una buca per terra e ci fa cadere dentro il coniglio è un processo artificiale vero?

Quote:
dovremmo mangiare carne cruda per sapere se siamo effettivamente carnivori (niente cottura, né spezie che rendono l'immangiabile saporito)
frutta e verdura cruda la si può mangiare
quindi mi stai dicendo che una mucca che è un erbivoro se gli dai della carne cotta con un po' d'olio e una fettina di limone la digerisce? poche idee ma confuse le tue.
peraltro il sashimi, per dire il primo che mi viene in mente, è carne cruda non lavorata. Tu lo mangi? io si e mi piace anche tanto.

Quote:
l'uomo puramente carnivoro è più legato a tempi primitivi, l'evoluzione lo sta rendendo sempre più vegetariano, più longevo, intelligente (l'orso è l'esempio più calzante di onnivoro, e noi in parte lo siamo)
una dieta a base di carne lo renderà più atletico ma ritorneremmo ad uno stato precedete, non dico involuzione ma non ci sarebbero progressi
una dieta bilanciata richiede apporti sia di vegetali che di carne. Che poi si possa sopperire agli uni o agli altri in maniera più o meno efficiente è un altro discorso ma non ha senso prendere i due estremi opposti e confrontare quelli quando c'è un infinita combinazione di possibilità in mezzo.
E' come se dicessi, l'uomo non può volare ma può nuotare, allora è un pesce.

Quote:
esatto! scimmie frugivore e scimpanzé sono i nostri simili
esistono degli episodi di cannibalismo o caccia, ma è un evento straordinario e alquanto insolito
spesso queste scimmie si cibano di insetti, formiche ma non so se siano paragonabili a dei veri pasti di carne
non sono eventi straordinari o insoliti. Al massimo se ne parla poco o possono essere tipici di alcune scimmie residenti in alcune zone. Gli chimpanze di alcune zone cacciano abitualmente persino piccole scimmie e non è che lo fanno solo quando finiscon le banane. I Gorilla per contro invece mi pare siano completamente vegetariani a differenza dei babbuini che sono principalmente carnivori.

Quote:
si, ma noi non sia erbivori, ma onnivori e prevedo un futuro da vegetariani
i cereali e le sementi che vengono dati agli erbivori per carne e la produzione di latte potrebbero alimentare l'intera popolazione mondiale
sono i carnivori a tenere l'equilibro naturale, non l'uomo che sta modificando la qualsiasi, alterando la flora e fauna che non risponde più secondo meccanismi naturali
considerando che prima dell'avvento dell'uomo ci sono state almeno cinque grandi estinzioni esattamente quale sarebbe il concetto tuo di non naturale? La natura non rispetta la vita ne la favorisce, la natura è del tutto indifferente alla vita. La natura non ha sentimenti, ne scopo, ergo quest'idea di "gaia" dell'uomo che vive in armonia con la natura è un concetto freakkettone e superato. Noi possiamo anche smettere di inquinare ma la natura non smetterà mai di produrre terremoti, tsunami, meteoriti o virus. E nel momento in cui per esempio noi troveremo il modo di "fermare uno tsunami" o di "debellare un virus" andremmo comunque a brutalizzare la natura. Uccidere un intera specie di virus perchè ci minaccia non è concettualmente diverso a sterminare tutti i lupi perchè ci mordono. Sono che l'idea di un lupo alla gente suscita più empatia rispetto all'idea di un virus. L'uomo deve senz'altro rispettare il pianeta perchè è la sua casa, e come io tengo in ordine casa mia così l'uomo deve instaurare un equilibirio col pianeta. Ma non è che operi in maniera differente dagli animali in senso generale: non è che un leone che si trovi davanti alle ultime tre zebre del pianeta decida di non cacciarle perchè sennò non ce ne sono più. Le caccia, le mangia e poi muore di fame perchè non ha più cibo. La natura instaura degli equilibri ma sono situazioni dinamiche. Se la natura amasse il frutto del proprio operato ci sarebbero ancora i dinosauri sul pianeta. Quelli mica li abbiamo estinti noi. La realtà è che il 98% delle specie che hanno messo piede sul pianeta si sono poi estinte e di queste saremo responsabili di nemmeno l'1%. con questo non voglio dire che quello ecologista sia un concetto sbagliato, anzi. Dico solo che probabilmente pecchiamo nuovamente di quella visione antropocentristica che ci ha sempre caratterizzato. un secolo fa col positivismo la mentalità comune era "possiamo fare tutto" ora sembra che la mentalità comune debba essere "siamo colpevoli di tutto"

Quote:
i canini di cui disponiamo sono in netta minoranza, tra l'altro smussati a conferma che la dieta a base di carne deve essere molto ridotta
altro esempio della logica fallata su cui basi i tuoi ragionamenti. Secondo questo stesso principio siccome siamo l'animale con la muscolatura probabilmente più sfigata del pianeta ( uno chimpanze ci potrebbe spezzare come un grissino a confronto ) ciò è indice che dobbiamo smettere di fare attività fisica. la riduzione dei canini potrebbe tranquillamente essere frutto di un processo evolutivo legato alla cottura. Noi consumiamo carne cotta già macellata da millenni ormai ergo la presenza dei canini non è più fondamentale ergo non c'è più un processo di selezioni che li privilegia. Ma ciò non significa affatto che siamo vegetariani, semplicemente abbiamo cambiato il nostro modo di consumare la carne.

Quote:
essendo molto obiettivi l'uomo non sa ancora di preciso cosa mangiare e spesso si complica la vita, a differenza degli animali che sanno di cosa nutrirsi
un alimento ci può far male, non essere ben digerito, non salutare e quant'altro ed è solo l'istinto (che ci guida fin da piccoli) a renderci più coscienti su cosa mangiare e su cosa escludere (senza avere carenze di nutrienti, ma trovare dei succedanei)
dovremmo essere più selettivi nel cibo e nutrirci di cose semplici
l'industria alimentare ha migliorato e complicato la situazione al tempo stesso. Migliorato perchè possiamo accedere a tutto un portafoglio di alimenti e nutrienti con una spesa relativamente modesta e ciò ha un riscontro diretto nella nostra costituzione fisica. Peggiorato perchè l'ignoranza su tali alimenti ci porta spesso a diete sbagliate, legate spesso alla cultura. Ci sono malattie legate all'alimentazione tipiche per ogni zona. In giappone non conoscono i problemi legati al colesterolo ma hanno molti più problemi di fegato. Ma non è che gli animali in natura se la passano meglio o sono dotati di una saggezza superiore. Molti animali in natura specie nelle zone più povere leccano le pietre per ricavarne i minerali necessari, ora se per te leccare un sasso è una cosa bella e auspicabile.... il problema attuale non è la disponibilità alimentare, ma l'ignoranza in materia unita al fatto che spesso uno preferisce mangiare ciò che gli piace rispetto a ciò che gli fa bene. In tv per esempio in italia fanno decine di programmi di cucina ma nemmeno uno che parli di scienza dell'alimentazione. Decine di programmi che ti fanno vedere quanto è buono il salume, l'insaccato, la lasagna, la mela, le fragoline le nocciole ma nessuno che ti dica quanto consumarne, come consumarli, perchè è meglio usare un olio piuttosto che un altro e così via. Il problema non è la carne in se. Le patate fritte sono vegetali, cucinate con oli vegetali, ma se le mangi tutti i giorni vai al creatore.
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla

Ultima modifica di momo-racing : 01-11-2013 alle 16:09.
momo-racing è offline  
Old 01-11-2013, 16:06   #60
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
da pescatore, ho una cosa da dire a chi dice che e' innaturale mangiare carne sulla base del fatto che "non siamo attrezzati per cacciare"... perche', a mani nude non riusciresti a far fuori un coniglio, un topo, un piccione o un pescegatto??? non siamo superpredatori, ma ce la caviamo eccome. e soprattutto, quotone immenso a momo quando afferma che la nostra arma principale e' il pollice opponibile e l'intelligenza. e non vale solo per gli umani (cercatevi i video dei primati che usano un bastoncino o una spina di cactus per estrarre larve, e comunque lo fanno anche alcuni uccelli).

EDIT: la cottura probabilmente nasce occasionalmente, e nasce, come tutte le tecniche di conservazione, per ridurre al minimo il rischio di malattie e parassitosi. poi il fatto che da questo si siano evoluti prima dei metodi di preparazione, e poi delle vere e proprie manifestazioni culturali legate al cibo (ricette locali, ecc), ne e' una conseguenza. ma tenete conto che gli incendi in savana e in foresta non sono rari, e vari animali ne restano vittime, quindi non e' cosi' strano e remoto l'utilizzo della parte meno carbonizzata dei resti, in pratica carne cotta grezzamente. probabilmente qualcuno, osservando una carcassa mezza bruciata dopo un incendio, ha notato che marciva piu' lentamente ed era mangiabile, e ha provveduto

Ultima modifica di walter sampei : 01-11-2013 alle 16:09.
walter sampei è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v