Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2013, 14:07   #41
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Esatto, al di la dei discorsi filosofici, sarebbe interessante capire come funzionano le cose qui da noi.
Questi hanno un sito italiano, quindi immagino che gestiscano il rientro in garanzia anche qui.
Qualcuno ha esperienza a riguardo?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 14:16   #42
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Esatto, al di la dei discorsi filosofici, sarebbe interessante capire come funzionano le cose qui da noi.
Questi hanno un sito italiano, quindi immagino che gestiscano il rientro in garanzia anche qui.
Qualcuno ha esperienza a riguardo?
Non hanno un sito italiano, quel sito che menzioni è un banale importatore che non ha collegamenti diretti con la casa madre (vale per tutti i cinesi tranne oppo che ha uno store ufficiale in EU).
Se l'importatore è serio (e rispetta la legge italiana sulla garanzia), se ne deve occupare liu, tu acquirente non devi far altro che contattarlo e rimandarglielo, tocca al venditore sorbirsi la trafila della rispedizione in Cina (spese comprese) e quant'altro.
Certo restano tutti i problemi dovuti alla dogana, alle spedizioni perse, ai tempi, possibili rifiuti da parte dei cinesi di fornire assitenza, o a riparazioni pessime e/o ulteriormente dannose.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 14:22   #43
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Queste le condizioni di Xiaomi in Italia:
http://xiaomishop.it/content/7-assistenza

Il Mi3 64GB è in vendita a 399 + s.s. sullo stesso sito, quindi non troppo distante dai 310 euro senza tasse, ma ancora non disponibile.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 14:23   #44
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Non hanno un sito italiano, quel sito che menzioni è un banale importatore che non ha collegamenti diretti con la casa madre (vale per tutti i cinesi tranne oppo che ha uno store ufficiale in EU).
Se l'importatore è serio (e rispetta la legge italiana sulla garanzia), se ne deve occupare liu, tu acquirente non devi far altro che contattarlo e rimandarglielo, tocca al venditore sorbirsi la trafila della rispedizione in Cina (spese comprese) e quant'altro.
Certo restano tutti i problemi dovuti alla dogana, alle spedizioni perse, ai tempi, possibili rifiuti da parte dei cinesi di fornire assitenza, o a riparazioni pessime e/o ulteriormente dannose.
In realtà anche Zopo ha il proprio mercato Europeo, c'è scritto anche sul sito.

Ma in ogni caso il tuo ragionamento può valere per QUALSIASI dispositivo, non dipende dal marchio ma da chi ti vende il prodotto. Quindi secondo me il tuo discorso ha poco senso
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 14:28   #45
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8391
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Queste le condizioni di Xiaomi in Italia:
http://xiaomishop.it/content/7-assistenza

Il Mi3 64GB è in vendita a 399 + s.s. sullo stesso sito, quindi non troppo distante dai 310 euro senza tasse, ma ancora non disponibile.
non mi sembrano le condizioni di Xiaomi ma quelle di un negozio che li importa in italia
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 14:29   #46
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
In realtà anche Zopo ha il proprio mercato Europeo, c'è scritto anche sul sito.

Ma in ogni caso il tuo ragionamento può valere per QUALSIASI dispositivo, non dipende dal marchio ma da chi ti vende il prodotto. Quindi secondo me il tuo discorso ha poco senso
Esistono marchi seri e marchi fuffa spacciati per seri (si, tra quelli blasonati).
Quelli seri ti danno i tuoi 2 anni di garanzia sui prodotti acquistati in area EU (nessuna distinzione tra garanzia Italia e Eu) semplicemente rivolgendosi ad un loro centro assistenza autorizzato.

Questi prodotti cinesi perlopiù sono importati e privi di una qualsiasi rete di assistenza in EU, se lo importi tu ti sbatti (e spendi) a rispedirlo in cina, se lo prendi da un importatore tocca a lui.

Non capisco cosa non abbia senso, calabar ha chiesto info sull'assitenza.

Quote:
Originariamente inviato da theJanitor Guarda i messaggi
non mi sembrano le condizioni di Xiaomi ma quelle di un negozio che li importa in italia
Infatti è così, e non mi paiono nemmeno così conformi alla normativa (almeno per come sono scritte).
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 14:47   #47
magicken
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Salerno
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
questo si traduce in un piu' o meno praticamente "e' impossibile ricevere garanzia su questi telefoni", dato che gia' se hai un telefono di un produttore riconosciuto, con la garanzia europa i tempi si allungano esponenzialmente.
Assolutamente non è vero "piu' o meno praticamente "e' impossibile ricevere garanzia su questi telefoni"!!! Utenti che hanno avuto bisogno di mandare lo smart in garanzia hanno aspettato circa 3 settimane, guarda caso la stessa tempistica che mi hanno detto se avessi comprato un Samsung con garanzia europa!
Cerchiamo di non fare disinformazione.
Se compri direttamente dalla cina avrai 1 anno di garanzia dal produttore (tramite serial number).
Se compri in un negozio italiano che a sua volta importa dalla cina allora il negozio ti dovrebbe fornire 2 anni di garanzia. Poi se un negozio è serio o meno questo è un altro discorso...
__________________
MSI B550 Mortar Wi-fi, Ryzen 7 5900x, Scythe Fuma 2 + Arctic MX-5, 2x16GB Corsair 3600Mhz, MSI GTX 1050Ti 4GB, Seasonic S12 600W, WD SN850 Black 1TB, Kingston KC2500 1TB, Samsung 850 EVO 500GB, 2TB WD Green, 2 Thermalright TY-140, Benq 24" G2420HD, Edifier HCS2330
magicken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 14:57   #48
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da theJanitor Guarda i messaggi
non mi sembrano le condizioni di Xiaomi ma quelle di un negozio che li importa in italia
Sì, sono quelle di un importatore.

Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Esistono marchi seri e marchi fuffa spacciati per seri (si, tra quelli blasonati).
Quelli seri ti danno i tuoi 2 anni di garanzia sui prodotti acquistati in area EU (nessuna distinzione tra garanzia Italia e Eu) semplicemente rivolgendosi ad un loro centro assistenza autorizzato.

Questi prodotti cinesi perlopiù sono importati e privi di una qualsiasi rete di assistenza in EU, se lo importi tu ti sbatti (e spendi) a rispedirlo in cina, se lo prendi da un importatore tocca a lui.

Infatti è così, e non mi paiono nemmeno così conformi alla normativa (almeno per come sono scritte).
Leggi anche le altre pagine del sito:
http://xiaomishop.it/content/3-termi...oni-di-vendita

Non dico che sia una condizione ideale, ma nemmeno così tragica come la si vuol dipingere.

Inoltre con molti produttori "seri", la garanzia dei prodotti EU e non, nel primo anno puoi farla valere in qualsiasi centro di assistenza europea e non, ma per il secondo anno, devi mandarlo nel paese di provenienza, a meno che tu non abbia preso particolari forme di estensione della garanzia.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 06-09-2013 alle 15:11. Motivo: chiarimento garanzia
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 15:38   #49
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3668
personalmente io ho pagato Samsung per il Note 2...nessun produttore cinese ha prodotto nulla di simile; forse cpu e display grandi ma di certo non anche la S-pen...ho pagato per qualcosa che ritenevo giusto pagare ma qui si parla di potenza e qualità display pari con un Iphone e dalle ultime news mi pare che i dipendenti Partner Apple non se la passino molto bene...chissà che non sia per i margini spaventosi che si portano a casa senza dare niente a chi di dovere (operai, brevetti...); il prezzo per un Iphone 64GB si avvicina lontanamente a 300 euro? qualcosa non quadra...
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 15:41   #50
DOCXP
Senior Member
 
L'Avatar di DOCXP
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
Da possessore di Xiaomi Mi2, sono parecchio deluso da questo nuovo Mi3.
Il bello di Xiaomi e Meizu erano dispositivi dalle caratteristiche al top in form factor equilibrati e dalle dimensioni relativamente contenute (4,3 pollici il Mi2/Mi2s). Ora dopo Meizu, anche Xiaomi si allinea a tutti gli altri produttori proponendo un padellone da 5 pollici, tra l'altro con dimensioni fin troppo generose: in questo caso il Mi3 è 1cm più largo e ben 2cm più lungo del Mi2s, addio maneggevolezza...

A questo punto ritengo ancora preferibile il Mi2s da 32Gb, già velocissimo di suo e il cui prezzo vedrà sicuramente un ulteriore ribasso dopo il rilascio sul mercato del Mi3
__________________
Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87
DOCXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 15:44   #51
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3668
io sarò anche pazzo ma ancora adesso dopo anni di vita nel mondo del commercio non capisco quale sia il significato dell'applicazione dell'IVA su prodotti importati: non c'è alcun merito che la giustifichi ed è una tassa che ancora adesso nessuno vuole "spiegare";
io stesso se posso compro all'estero e non voglio l'iva...in fin dei conti quando sono tornato dal Giappone con la ram nuova (pagata 3 volte meno del mercato europeo) non mi sono di certo sentito in colpa!
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 15:46   #52
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44837
Quote:
Originariamente inviato da DOCXP Guarda i messaggi
Da possessore di Xiaomi Mi2, sono parecchio deluso da questo nuovo Mi3.
Il bello di Xiaomi e Meizu erano dispositivi dalle caratteristiche al top in form factor equilibrati e dalle dimensioni relativamente contenute (4,3 pollici il Mi2/Mi2s). Ora dopo Meizu, anche Xiaomi si allinea a tutti gli altri produttori proponendo un padellone da 5 pollici, tra l'altro con dimensioni fin troppo generose: in questo caso il Mi3 è 1cm più largo e ben 2cm più lungo del Mi2s, addio maneggevolezza...

A questo punto ritengo ancora preferibile il Mi2s da 32Gb, già velocissimo di suo e il cui prezzo vedrà sicuramente un ulteriore ribasso dopo il rilascio sul mercato del Mi3
Si hai perfettamente ragione !

Pure io odio i padelloni da 5...

4.2 massimo 4.5 ma è così difficile fare misure umane ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 15:50   #53
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
questo si traduce in un piu' o meno praticamente "e' impossibile ricevere garanzia su questi telefoni", dato che gia' se hai un telefono di un produttore riconosciuto, con la garanzia europa i tempi si allungano esponenzialmente.
Se lo compri direttamente in cina hai comunque a disposizione la garanzia di una anno cinese, pero' a seconda dei casi la spedizione (andata) dovrebbe essere a tuo carico.

E guarda che l'assistenza e' comunque proporzionale alla serieta' dell'azienda produttrice: puoi comprare prodotti importati ufficialmente in italia per i quali l'assistenza e' oltraggiosa, ci mette da uno a tre mesi, si fa pagare 70e per un preventivo non accetato (asus per un tablet) o ti chiede 200e per sostituire un display. A quel punto preferisco parlare direttamente col produttore avendo speso in partenza la meta'.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 15:51   #54
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
io sarò anche pazzo ma ancora adesso dopo anni di vita nel mondo del commercio non capisco quale sia il significato dell'applicazione dell'IVA su prodotti importati:
Dai non scherzare, pensa solo agli effetti sulla concorrenza coi prezzi locali.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 16:25   #55
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Esistono marchi seri e marchi fuffa spacciati per seri (si, tra quelli blasonati).
Quelli seri ti danno i tuoi 2 anni di garanzia sui prodotti acquistati in area EU (nessuna distinzione tra garanzia Italia e Eu) semplicemente rivolgendosi ad un loro centro assistenza autorizzato.

Questi prodotti cinesi perlopiù sono importati e privi di una qualsiasi rete di assistenza in EU, se lo importi tu ti sbatti (e spendi) a rispedirlo in cina, se lo prendi da un importatore tocca a lui.

Non capisco cosa non abbia senso, calabar ha chiesto info sull'assitenza.
Credo bisognerebbe provarla prima di esprimere un giudizio "teorico" e di poco conto. La garanzia molte volte, quasi la maggior parte, risulta difficoltosa e lenta per colpa del rivenditore e non della casa madre. Posso garantirti io stesso che da Samsung ad HP ad Asus i tempi medi di sostituzione di un eventuale device (dallo smartphone al pc) difettoso sono attorno ai 10 giorni lavorativi (a volte anche meno, raramente superano i 15 giorni). Quindi non mi spiego perchè c'è gente che rivede il proprio device dopo 1-2 mesi........

Quindi l'assistenza è sempre e comunque relativa al tipo di persona a cui ti affidi (negozio/rivenditore), il tuo è un discorso generale e relativo, per questo imho non ha senso

Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Dai non scherzare, pensa solo agli effetti sulla concorrenza coi prezzi locali.
Forse solo una "buona scusa" per diventare un continente serio?! Altrimenti possiamo tranquillamente continuare a pagare telefoni 700 euro e tutto il resto a cifre assurde, ovviamente rapportato allo stipendio attuale ridicolo pensando al costo della merce che vediamo in giro (almeno in Italia).
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 16:33   #56
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Sì, sono quelle di un importatore.



Leggi anche le altre pagine del sito:
http://xiaomishop.it/content/3-termi...oni-di-vendita

Non dico che sia una condizione ideale, ma nemmeno così tragica come la si vuol dipingere.
insomma...
lì c'è scritto:

Alla vendita dei Prodotti si applicano le garanzie legali previste dagli articoli 129, 130 e 132del Codice del Consumo. Il Cliente ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto.

mentre nell'altra pagine invece scrivono:
...Per questa serie di problematiche i costi di riparazione sono a carico di xiaomishop.it, il cliente non paga nulla al di fuori dei costi di spedizione del prodotto presso il nostro centro assistenza.

Per problematiche diverse da queste non è possibile offrire una garanzia e una riparazione certa del terminale da parte nostra, in tal caso è necessario affidarsi al produttore per una possibile riparazione del difetto, spedendo il dispositivo in Cina. In questo caso i costi di riparazione sono a carico del cliente.

E invece i costi sono a carico di chi presta la garanzia, cioè il venditore.
Si applicherà la legge come scritto nel codice del consumo o ci sarà da pagare? Ci sarà sicuramente da litigare perché sicuramente vorranno farsi pagare.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 17:12   #57
VirtualFlyer
Senior Member
 
L'Avatar di VirtualFlyer
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Credo bisognerebbe provarla prima di esprimere un giudizio "teorico" e di poco conto. La garanzia molte volte, quasi la maggior parte, risulta difficoltosa e lenta per colpa del rivenditore e non della casa madre. Posso garantirti io stesso che da Samsung ad HP ad Asus i tempi medi di sostituzione di un eventuale device (dallo smartphone al pc) difettoso sono attorno ai 10 giorni lavorativi (a volte anche meno, raramente superano i 15 giorni). Quindi non mi spiego perchè c'è gente che rivede il proprio device dopo 1-2 mesi........

Quindi l'assistenza è sempre e comunque relativa al tipo di persona a cui ti affidi (negozio/rivenditore), il tuo è un discorso generale e relativo, per questo imho non ha senso



Forse solo una "buona scusa" per diventare un continente serio?! Altrimenti possiamo tranquillamente continuare a pagare telefoni 700 euro e tutto il resto a cifre assurde, ovviamente rapportato allo stipendio attuale ridicolo pensando al costo della merce che vediamo in giro (almeno in Italia).
Perchè Asus ti manda il corriere a casa (parlo di computer al momento) poi prende in ostaggio il tuo computer e ti dice: manca la parte, non sappiamo quando arriverà. Dopo due-tre settimane chiedi loro qualcosa e ti dicono: guardi le rimborsiamo quanto ha speso (non il valore del computer che a quel prezzo non trovavo più ovviamente), perchè a quanto pare il pezzo potrebbe arrivare tra altre due o tre settimane, ma è una data puramente indicativa che hanno scritto qui (non potevano lasciare il campo con la data vuoto) e il suo prodotto non è più disponibile qui da noi. In più se vuole il backup su chiavetta usb di parte dei dati (16gb) del computer che ci ha inviato perchè si stava staccando il rivestimento esterno sopra lo schermo, deve darci 70€...
Ah si il bonifico le arriva dall'Olanda, quindi ora compili questi moduli, poi aspetti che non ci facciamo sentire per qualche settimana e gliene mandiamo degli altri e poi ci vorranno settimane.

Morale: assistenza terribile, cambiato marca.

Certo con gli altri asus ci erano voluti due giorni lavorativi, ma mi pare che si debba essere pronti a gestire qualsiasi problema...

ps. era un s550cb con un nvidia serie 7xx e la storia è di giugno, quindi non era certo un modello vecchio, anzi...
__________________
L'italiano è una lingua stupenda.
Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion
VirtualFlyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 18:44   #58
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da VirtualFlyer Guarda i messaggi
Perchè Asus ti manda il corriere a casa (parlo di computer al momento) poi prende in ostaggio il tuo computer e ti dice: manca la parte, non sappiamo quando arriverà. Dopo due-tre settimane chiedi loro qualcosa e ti dicono: guardi le rimborsiamo quanto ha speso (non il valore del computer che a quel prezzo non trovavo più ovviamente), perchè a quanto pare il pezzo potrebbe arrivare tra altre due o tre settimane, ma è una data puramente indicativa che hanno scritto qui (non potevano lasciare il campo con la data vuoto) e il suo prodotto non è più disponibile qui da noi. In più se vuole il backup su chiavetta usb di parte dei dati (16gb) del computer che ci ha inviato perchè si stava staccando il rivestimento esterno sopra lo schermo, deve darci 70€...
Ah si il bonifico le arriva dall'Olanda, quindi ora compili questi moduli, poi aspetti che non ci facciamo sentire per qualche settimana e gliene mandiamo degli altri e poi ci vorranno settimane.

Morale: assistenza terribile, cambiato marca.

Certo con gli altri asus ci erano voluti due giorni lavorativi, ma mi pare che si debba essere pronti a gestire qualsiasi problema...

ps. era un s550cb con un nvidia serie 7xx e la storia è di giugno, quindi non era certo un modello vecchio, anzi...
Mamma mi che disavventura e soprattutto perdita di tempo e denaro, oltre a seccature non indifferenti.
Mai capitato nulla del genere per fortuna.

Quote:
Originariamente inviato da max72-ITA Guarda i messaggi
sull'immagine vedo un 5g che cosa e , io ero rimasto al 4g che dovrebbe essere LTE .
No è corretto, è un nuovo standard wifi. Nulla a che vedere con 3g o 4g (LTE). Se fai una ricerca su google trovi un sacco di informazioni
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 19:11   #59
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da Seph|rotH Guarda i messaggi
Non è questione di pensare o meno, ho comprato il telefono, fine. Se poi una parte del costo del telefono includeva il servizio di upgrade successivo del sistema operativo non lo so, ma è comunque una cosa che vale per tutti i produttori.

Ripeto, la frase "Il colosso cinese riesce a vendere i propri dispositivi a margini risibili dal momento che guadagna in base ai servizi software che propone ai propri utenti, un po' come Google con la famiglia Nexus." detta così non vuol dire nulla, visto che non si spiega cosa siano questi fantomatici servizi software proposti agli utenti (upgrade del SO a pagamento?).

Resta il fatto che questi qui si sono fatti il know-how dopo aver prodotto per anni la componentistica per conto terzi e adesso sono in grado di asseblarsi telefonini spaventosi venduti alla metà dei concorrenti blasonati. Se sbarcano anche da noi, prevedo tempi difficili per i produttori minori di telefonini Android, potrebbero venir spazzati via in breve tempo.
Hai presente quando installi un'applicazione con la pubblicità, quando usi gmail, quando guardi i video su youtube etc. etc. Ecco il tuo smartphone lo stai pagando così. Google guadagna nel momento in cui tu usufruisci dei suoi servizi, tramite le pubblicità, e la stessa cosa funziona per Xiaomi, con la differenza che i loro servizi sono per il mercato cinese. Gli altri che comprano uno smartphone importato non sono di loro interesse (per quanto riguarda i servizi) al momento.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 19:20   #60
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Per chi parla di garanzia, ma l'avete mai mandato un telefono in assistenza? Di qualunque marca, è uno sperpetuo. Fanno eccezione solo i top di gamma (e neanche tutti) e gli iPhone (e se hai l'Apple care ovunque nel mondo). L'assistenza di un telefono cinese la ottieni tramite il rivenditore se l'hai comprato in Italia, spedendolo in Cina se l'hai comprato in altra maniera. I tempi sono gli stessi (salve, abbiamo spedito il suo telefono al centro di riparazione sulla Luna, fra soli quattro mesi le diremo che non abbiamo il pezzo/non è coperto da garanzia, e le offriremo di pagarci le spese di spedizione per reinviarle il suo terminale, ovviamente non funzionante).

Comunque personalmente gli preferisco il Mi2S, soprattutto per le dimensioni, peccato solo che non brillino per il design (sanno di già visto), anche se non siamo al livello degli haifon.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1