Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2013, 14:55   #41
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
gli analisti dicono che la strategia è sbagliata e che la devono cambiare prima che sia troppo tardi, una parte degli azionisti non è contenta dell'attuale strategia di produrre smartphone con un solo sistema operativo..
gli analisti stanno rovinando la nostra economia ed influenzano i mercati e le borse.
quindi è meglio se si estinguessero.
Nokia con i Wphone che aumentano pian piano le loro quote di settore, tornerà al 20% del mercato e quindi gli azionisti torneranno a sorridere..

Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Gli azionisti guardano al fatto che prima del passaggio a Windows Phone le vendite di smartphone Nokia erano in crescita nonostante la concorrenza di iPhone e Android
diciamo le cose come stanno:
Nokia era una azienda in declino ben prima dell' avvento di Wphone.
perché era sotto gli occhi di tutti che il Symbian non poteva competere con il nascente iphone.
poi android ha dato la mazzata.
mazzata che se la sono tirata addosso perché dovevano innovare già quando uscii il primo iphone, non solo quando è arrivata MS che aveva bisogno di un marchio storico ben noto nell' immaginario collettivo delle persone
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 15:27   #42
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da polteus Guarda i messaggi
Per altrettanta correttezza va detto che le unita' consegnate sono le unita' vendute da Nokia ai distributori e costituiscono i dati sulle vendite che fornisce qualsiasi azienda (Nokia, Apple, Samsung e tutti gli altri) perche' sono quelle a fare il fatturato. Va da se che se ogni trimestre le unita' vendute da un produttore ai distributori aumentano, significa che quelle unita' i distributori riescono a rivenderle ai consumatori finali.

Quel grafico come hai detto rende immediatamente la situazione di Nokia, come del resto parlano chiaro i dati finanziari. Nokia e' in rosso, tira a campare grazie a dismissioni e ai soldi che ha in cassa. Come ha detto litocat la cassa e' stata dilapidata: da quando Nokia e' passata a Windows Phone sono stati bruciati 3 miliardi, di cui 400 milioni sono stati bruciati nel trimestre appena concluso.
Quell oche dici è assolutamente sbagliato! Le unità consegnate non sono assolutamente vendute e non fanno fatturato! tranne Apple che parla sempre di sales visto che hanno la certezza della vendita. Nokia, Samsung Htc e tutti gli altri tranne Apple i telefono li distribuisce in conto vendita. Quello che vendo pago e al prezzo di listino del giorno della vendita. Apple finchè non li paghi non vedi gli iPhone nemmeno in fotografia. Il tutto è dettato dalle diverse politiche di vendita. Nessuno sano di mente comprerebbe Samsung o Nokia in grosse quantità non in conto vendita visto che i prezzi cambiano anche giornalmente. Apple ti garantisce la stabilità del prezzo e allora compri tranquillamente, anche perchè altrimenti te li scordi. Questo per ciò che riguarda la grossa distribuzione, ovviamente non so le condizioni dei carrier e poi ci sono i piccoli negozi che si riforniscono dai distributori che hanno di solito 60 giorni.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 17:34   #43
conred
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: reggio emilia
Messaggi: 186
Io credo che la scelta di adottare WP sia giusta. É la vera innovazione nei sistemi operativi in mobilità. Ha bisogno però di un marketing più aggressivo per essere apprezzato. Per valutare i dati del 2Q ricordiamoci che Nokia non é solo cellulari ma anche NSN che é diventata al 100% nokia dopo l'acquisizione pochi gg fa del 50% in mano a Siemens per la modica cifra di 1,72 mld $ avendone dunque il controllo totale. NSN credo sarà la carta vincente per Nokia in quanto dara la possibilità alla divisione smartphone di recuperare terreno in caso i tempi si allungassero. Io ai rating credo poco ma credo di più al corso delle obbligazioni Nokia.É dal prezzo di quest'ultime che si capisce se l'azienda ha ancora credito o meno e mi pare che di credito ne abbia ancora. Ultima considerazione. Nonostante i risultati a detta di alcuni disastrosi se non catastrofici come mai il titolo in borsa non é crollato..anzi é lievemente salito? Probabilmente gente inserita che conosce le cose tipo i grandi fondi di investimento Americani che detengono il grosso delle azioni Nokia dormono sonni tranquilli anzi incrementano come nel caso del fondo Doodge che ha aumentato la sua quota dal 6,8 al 8,5 ( potrei sbagliarmi di qualche decimale)
conred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 17:49   #44
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Gli azionisti guardano al fatto che prima del passaggio a Windows Phone le vendite di smartphone Nokia erano in crescita nonostante la concorrenza di iPhone e Android, l'azienda faceva profitti ed aveva un sacco di soldi in cassa, mentre da quando e' passata a Windows Phone Nokia ha perso 3 clienti su 4, e' in perdita e si ritrova con una cassa dilapidata.
Nokia era già segnata, ma in quel periodo comprare un terminale Symbian poteva ancora avere un senso, avevano caratteristiche discrete, erano ancora supportati e non si aveva un'idea chiara di come sarebbero andate le cose in futuro.

Nokia aveva varie strade da percorrere al tempo, ha scelto Windows Phone solo per la presenza di Elop e i soldi passati da Microsoft.
Ma a mio parere è una strategia che ha portato Nokia ad essere da grande innovatore e detentore di un grande know how nel campo della telefonia a semplice produttore di telefoni che montano il sistema operativo di qualcun altro.
Questo secondo me è il peggior danno che Nokia ha subito, non la perdita di clienti.

A mio parere avrebbe fatto bene ad insistere su Maemo, viste le vendite incoraggianti dell'N9, e a continuare a coltivare le QT e il suo software.
Android secondo me sarebbe stata una scelta sbagliata quanto quella di WP, anche se qualche terminale ben supportato per tastare il mercato sarebbe potuta essere una discreta possibilità.

Oggi Nokia può fare ben poco.
Posto che ormai i Lumia stanno vendendo sempre di più e che non avrebbe senso interrompere questo trend, almeno per ora, le possibilità mi sembrano:
  • Sostituire i telefoni di fascia bassa con telefoni dotati di un sistema operativo proprio, per esempio potrebbe riesumare maemo o una sua evoluzione, in modo tale da tenersi sempre un piano di riserva nel caso fosse necessario/conveniente abbandonare WP.
    Questo consentirebbe all'ecosistema di maemo di crescere e pian piano di salire in fascia sempre più alta, affiancando WP. Sempre che gli accordi con MS lo consentano.
  • Adottare un sistema open come Firefox OS, che ha già di per se la capacità di attirare una parte di sviluppatori e nasce proprio per la fascia bassa. Non saprei però valutare quanto l'uso di un sistema non controllato da Nokia possa essere negativo per l'azienda, in questo caso.
  • Cambiare idea su Symbian e supportarlo come si deve, tenendolo come sistema per la fascia bassa e nel frattempo facendolo crescere. Ma credo che oramai questa soluzione sia poco praticabile, Symbian ha perso ogni appeal.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 18:08   #45
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
mazzata che se la sono tirata addosso perché dovevano innovare già quando uscii il primo iphone, non solo quando è arrivata MS che aveva bisogno di un marchio storico ben noto nell' immaginario collettivo delle persone
Nokia 6/7 anni fa era ben piu' avanti di google nella realizazione di un os per smartphnoes basato su linux. Oltre che il completo sviluppo dei moduli per l'HW avevaera gia' arrivata a un framework basato su QT che e' moooolto meglio di android. E aveva una community di sviluppatori ben abituata al nuovo ecosistema, aveva gia' messo symbian sotto una fondazione libera.

...incredibilmente con lo sgomento di tutti (dipendenti e sviluppatori) di punto in bianco arrivo Elop che chiuse TUTTO, manco ha voluto commercializzare decentemente l'N9 che era bello che pronto e per un buon anno HA VENDUTO MOLTO DIU PIU' DI WP, per quanto manco fosse presente sul sito italiano di nokia. Ed e' passato dall'ecosistema piu' aperto che c'era al momento (linux / symbian QT python) alle soluzioni proprietarie dI ms.

Tutto a vantaggio di MS, sacrificando anni di sviluppo interno e una piattaforma (mego / tizen) che era piu' aperta, supportata e sviluppata di android.

Quote:
diciamo le cose come stanno...

Ultima modifica di eaman : 21-07-2013 alle 18:11.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 18:46   #46
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6114
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Sostituire i telefoni di fascia bassa con telefoni dotati di un sistema operativo proprio, per esempio potrebbe riesumare maemo o una sua evoluzione, in modo tale da tenersi sempre un piano di riserva nel caso fosse necessario/conveniente abbandonare WP.
Questo consentirebbe all'ecosistema di maemo di crescere e pian piano di salire in fascia sempre più alta, affiancando WP. Sempre che gli accordi con MS lo consentano.
E' praticamente certo che gli accordi con Microsoft non lo consentono, altrimenti avrebbero tenuto in vita Maemo almeno come piano B.
Solo quando Microsoft deciderà di mollarli potranno scegliere, ma probabilmente sarà troppo tardi.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Adottare un sistema open come Firefox OS, che ha già di per se la capacità di attirare una parte di sviluppatori e nasce proprio per la fascia bassa. Non saprei però valutare quanto l'uso di un sistema non controllato da Nokia possa essere negativo per l'azienda, in questo caso.
Sarebbe meno negativo che con Windows Phone, se non altro perchè non avrebbero contratti-capestro come hanno attualmente.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Cambiare idea su Symbian e supportarlo come si deve, tenendolo come sistema per la fascia bassa e nel frattempo facendolo crescere. Ma credo che oramai questa soluzione sia poco praticabile, Symbian ha perso ogni appeal.
Per ritornare Symbian è troppo tardi, hanno disperso i team e bloccato il suo sviluppo da troppo tempo.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 19:57   #47
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Interessanti i numeri di Nokia forniti da Ahonen. Sebbene il calo di market share sia cominciato nel 2010, era perfettamente gestibile. Non aveva mai avuto una perdita e valeva il doppio di Apple e il quadruplo di Samsung.
Da quando (Q1 2011) Nokia è passata a Microsoft, non ha più avuto un profitto, e ha perso il 90% dei clienti. Ora vale un quinto di Apple e un decimo di Samsung. Crollando quindi di 10 volte rispetto a Apple e 40 volte rispetto a Samsung in un paio d'anni.
Una distruzione di valore mai vista a memoria d'uomo, eccetto forse Parmalat e Lehman Brothers.


Q1 2010 . . 22.7 Million smartphones . . 42% market share . . 3.4B Euro Revenues . . +350M E profit
Q2 2010 . . 25.2 Million smartphones . . 41% market share . . 3.5B Euro Revenues . . +283M E profit
Q3 2010 . . 27.1 Million smartphones . . 34% market share . . 3.6B Euro Revenues . . +335M E profit *
Q4 2010 . . 28.6 Million smartphones . . 29% market share . . 4.4B Euro Revenues . . +548M E profit

Q1 2011 . . 24.2 Million smartphones . . 24% market share . . 3.5B Euro Revenues . . +217M E profit **
Q2 2011 . . 16.7 Million smartphones . . 17% market share . . 2.4B Euro Revenues . . -150M E loss
Q3 2011 . . 16.8 Million smartphones . . 14% market share . . 2.2B Euro Revenues . . -191M E loss
Q4 2011 . . 19.6 Million smartphones . . 12% market share . . 2.7B Euro Revenues . . -189M E loss ***

Q1 2012 . . 11.9 Million smartphones . . . 8% market share . . 1.7B Euro Revenues . . -311M E loss
Q2 2012 . . 10.2 Million smartphones . . . 7% market share . . 1.5B Euro Revenues . . -559M E loss
Q3 2012 . . . 6.3 Million smartphones . . . 4% market share . . 1.0B Euro Revenues . . -489M E loss
Q4 2012 . . . 6.6 Million smartphones . . . 3% market share . . 1.2B Euro Revenues . . -259M E loss ****

Q1 2013 . . . 6.1 Million smartphones . . . 3% market share . . 1.2B Euro Revenues . . -194M E loss
Q2 2013 . . . 7.4 Million smartphones . . . 3% market share . . 1.2B Euro Revenues . . -169M E loss
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2013, 23:12   #48
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Interessanti i numeri di Nokia forniti da Ahonen. Sebbene il calo di market share sia cominciato nel 2010, era perfettamente gestibile.
Gestibile come? L'unico modo allora sarebbe stato puntare su Meego: ho avuto un Symbian fino ad un paio di mesi fa, ed era già allora (settembre 2010) indietro rispetto alla concorrenza.

Comunque, chiedo se i dati sono affidabili al 100% (non so la fonte). Quel 3% attuale mi pare strano: sapevo fosse intorno al 10% (infatti è il terzo concorrente, ha appena sorpassato BlackBerry)
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 00:08   #49
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ma a mio parere è una strategia che ha portato Nokia ad essere da grande innovatore e detentore di un grande know how nel campo della telefonia a semplice produttore di telefoni che montano il sistema operativo di qualcun altro.
Questo secondo me è il peggior danno che Nokia ha subito, non la perdita di clienti.
questo è verissimo!

Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Nokia 6/7 anni fa era ben piu' avanti di google nella realizazione di un os per smartphnoes basato su linux. Oltre che il completo sviluppo dei moduli per l'HW avevaera gia' arrivata a un framework basato su QT che e' moooolto meglio di android. E aveva una community di sviluppatori ben abituata al nuovo ecosistema, aveva gia' messo symbian sotto una fondazione libera..
Nokia 6/7 anni fa era già un' azienda con gli anni contati perché i telefoni Symbian erano una generazione indietro rispetto alla concorrenza...
se avesse avuto Google alle spalle al posto di MS, a quest' ora sarebbe di nuovo leader del settore con i medesimi telefoni e voi tutti saresti qui a gridare al miracolo.
ma è solo la moda a dettare le vendite.
adesso quella di Android..
domani chissà se sarà la volta di Nokia, oppure no..

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
E' Per ritornare Symbian è troppo tardi, hanno disperso i team e bloccato il suo sviluppo da troppo tempo.
Symbian è morto e sepolto
per fortuna

Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Interessanti i numeri di Nokia forniti da Ahonen. Sebbene il calo di market share sia cominciato nel 2010, era perfettamente gestibile.
fra i clienti Nokia con il suo Symbian era già in fase di dismissione in favore di iphone
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 00:15   #50
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da conred Guarda i messaggi
Io credo che la scelta di adottare WP sia giusta. É la vera innovazione nei sistemi operativi in mobilità. Ha bisogno però di un marketing più aggressivo per essere apprezzato. Per valutare i dati del 2Q ricordiamoci che Nokia non é solo cellulari ma anche NSN che é diventata al 100% nokia dopo l'acquisizione pochi gg fa del 50% in mano a Siemens per la modica cifra di 1,72 mld $ avendone dunque il controllo totale. NSN credo sarà la carta vincente per Nokia in quanto dara la possibilità alla divisione smartphone di recuperare terreno in caso i tempi si allungassero. Io ai rating credo poco ma credo di più al corso delle obbligazioni Nokia.É dal prezzo di quest'ultime che si capisce se l'azienda ha ancora credito o meno e mi pare che di credito ne abbia ancora. Ultima considerazione. Nonostante i risultati a detta di alcuni disastrosi se non catastrofici come mai il titolo in borsa non é crollato..anzi é lievemente salito? Probabilmente gente inserita che conosce le cose tipo i grandi fondi di investimento Americani che detengono il grosso delle azioni Nokia dormono sonni tranquilli anzi incrementano come nel caso del fondo Doodge che ha aumentato la sua quota dal 6,8 al 8,5 ( potrei sbagliarmi di qualche decimale)
Il valore, reale, di una azienda è quello fornito dai suoi bilanci, che vanno letti per bene assieme ai dati derivati come il cash flow. E i dati, purtroppo per Nokia, parlano abbastanza chiaro: tutti gli asset che hanno a che fare con gli smartphone sono in perdita secca da tre anni!! E se facciamo un raffronto anno su anno, tra il 2012 ( anno in cui è stato lanciato l'ultimo terminale Symbian in assoluto ) e il 2013, è palese che WP non sfonda anche a fronte di terminali molto buoni come i Lumia di fascia alta.
Le azioni di Nokia sono salite? In quale film? Se fai uno storico degli ultimi 3 anni, il titolo ha perso quasi il 50% del suo valore e negli ultimi mesi Elop è stato aspramente criticato dal board degli azionisti. Perchè Elop non viene silurato? Semplicemente perchè l'accordo con MS lo ha paradossalmente blindato, visto che tutto il tutto il resto che avrebbe potuto costituire un " piano B " per il rilancio è stato liquidato. Quindi chi potrebbe prendere il posto di Elop su una poltrona sempre più calda e in una situazione a senso unico??
Sulle obbligazioni Nokia: da cosa deduci che il mercato stia dando fiducia? Dal rendimento? Forse è bene che esamini questo grafico: http://finanza.repubblica.it/Obbliga...ode=23.1X73548 Lo sai che il rendimento delle obbligazioni è inversamente proporzionale alla capacità di chi le emette di ripagarle alla scadenza?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 00:29   #51
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Perchè Elop non viene silurato?
perché con Elop o un alto non cambierebbe nulla.
fornitori di -bei- telefoni x Microsoft sono, e rimarrebbero tali lo stesso, se vogliono avere speranze di tornare ai fasti del passato.
è l' unica strada.
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 00:32   #52
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12338
... oppure la divisione Smartphone verrà assorbita direttamente da MS e a quel punto Elop potrà lasciare....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 00:48   #53
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6114
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
perché con Elop o un alto non cambierebbe nulla.
fornitori di -bei- telefoni x Microsoft sono, e rimarrebbero tali lo stesso, se vogliono avere speranze di tornare ai fasti del passato.
è l' unica strada.
Non esiste proprio, nel momento in cui Windows Phone cominciasse a decollare, Microsoft non avrebbe più alcun interesse a spendere soldi per tener su Nokia, diventerebbe un cliente come gli altri ed a quel punto non reggerebbe più la competizione.

Nokia da azienda in difficoltà è stata trasformata in un guscio vuoto, ormai di valore le restano solo il marchio ed i brevetti.

Ma del resto era ampiamente prevedibile, è così che sono finite quasi tutte le "partnership speciali" tra Microsoft e (azienda-del-settore-telefonia-e-dispositivi-mobili), l'unica azienda che ha avuto per lungo tempo un rapporto privilegiato nel settore telefonia con Microsoft ed è rimasta abbastanza intatta è stata HTC ... perchè è passata in tempo ad Android.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 00:53   #54
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Non esiste proprio, nel momento in cui Windows Phone cominciasse a decollare, Microsoft non avrebbe più alcun interesse a spendere soldi per tener su Nokia, diventerebbe un cliente come gli altri ed a quel punto non reggerebbe più la competizione..
questo è solo un tuo punto di vista, ma non sei certo nella testa del CDA di Microsoft ne in quello di Nokia..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 08:22   #55
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12338
Non direi proprio... Appurato il fatto che i Lumia hanno avuto un incremento del 32% sul consegnato/venduto, il fatturato è sceso del 6% nel periodo trimestre su trimestre e del 24% rispetto ad un anno fa.
Cosa significa? Molto semplicemente che l'incremento dei terminali consegnati e/o venduti è stato ottenuto grazie alla fascia bassa dei Lumia e a generose sovvenzioni e agevolazioni ( leggi conto vendita ) da parte di Nokia.
Il dato positivo è meramente statistico per la diffusione dell'OS di MS, ma a livello contabile il risultato è negativo. Anche nell'ultimo trimestre Nokia ha beneficiato del deal Microsoft per 250 Mln di USD che ha ammortizzato le perdite, ma quando Nokia non riceverà più questi fondi, cosa succederà?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 08:43   #56
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12338
... ma se vendi senza guadagnarci, come porti avanti la baracca?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 09:51   #57
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
si vedra', penso che il 2014 sara' fondamentale per vedere se ci sara' o meno l'inversione di tendenza, e faranno i conti
Quì non ci vuole un'inversione ma un azione congiunta di Padre Pio e viaggio a Lourdes. I dati sono da fallimento totale! WP non vende tranne che nella fascia bassa con margini risibili e investimenti ingenti! Se un'azienda per sopravvivere deve appoggiarsi ad iniezioni esterne significa che si stà allungando l'agonia! Tu sei uno di quelli che dice che Apple stà andando incontro al fallimento quando dai dati si evince che Apple genera più guadagni netti del fatturato di Nokia. Sinceramente non vedo spazio per l'inversione di tendenza, il mercato non è più in fase di crescita esponenziale come lo era al momento dell'avvento di Android, un boom del genere non è nemmeno ipotizzabile nei prossimi 2 anni.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 09:54   #58
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Non direi proprio... Appurato il fatto che i Lumia hanno avuto un incremento del 32% sul consegnato/venduto, il fatturato è sceso del 6% nel periodo trimestre su trimestre e del 24% rispetto ad un anno fa.
Cosa significa? Molto semplicemente che l'incremento dei terminali consegnati e/o venduti è stato ottenuto grazie alla fascia bassa dei Lumia e a generose sovvenzioni e agevolazioni ( leggi conto vendita ) da parte di Nokia.
Il dato positivo è meramente statistico per la diffusione dell'OS di MS, ma a livello contabile il risultato è negativo. Anche nell'ultimo trimestre Nokia ha beneficiato del deal Microsoft per 250 Mln di USD che ha ammortizzato le perdite, ma quando Nokia non riceverà più questi fondi, cosa succederà?
Ma vedi, la maggioranza delle perdite (sia in termini assoluti che in termini percentuali) c'è stata a causa dei terminali della serie Asha, che hanno perso sia come fatturato, sia come volume di vendita sia come prezzo medio di vendita sia su base annua che su base trimestrale.
E' vero che la maggior parte dell'incremento delle vendite dell'ultimo trimestre saranno dovute al Lumia 520, che è diventato in brevissimo tempo il più diffuso smartphone con Windows Phone (secondo i dati di Adduplex), ma è vero anche che è un terminale uscito di recente, quindi c'è da aspettarsi un maggior ricavo dalle vendite di quest'ultimo a causa di un calo dei costi di produzione grazie alle economie di scala, inoltre in questi mesi nuovi top di gamma non sono stati rilasciati, il 925 è solo una variante del 920 che non sposta più di tanto gli equilibri ma serve giusto a tenere su il mercato fino al rilascio dei prossimi top di gamma.
__________________
Lian-li PC-A10Hyper Type-R HPU-4S730ASUS P5B-E Plus2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5Intel Core 2 DUO E6600Asus EN8800 GTX (+ACCELERO)
DELL UltraSharp 2707WFPOlidata17"Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy)DreamBox DM7025DreamBox DM8000
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 10:24   #59
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
WP non vende tranne che nella fascia bassa con margini risibili e investimenti ingenti!
Ma questo non è assolutamente vero, ad ogni trimestre le vendite dei Lumia sono aumentate sempre.
Fino al rilascio del Lumia 520 i terminali più venduti erano, prima il Lumia 800 (il primo top di gamma della serie Lumia) fino a marzo 2013, poi da aprile 2013 il Lumia 920 ha preso il primo posto, il 920 anche nei mesi precedenti risultava comunque il più diffuso (o il secondo più diffuso) se si prendevano i dati dei singoli paesi soprattutto occidentali (vanno considerati comunque anche i problemi di disponibilità ad inizio anno che ha reso il terminale quasi introvabile fino gennaio-febbraio rallentandone la diffusione).
Questo secondo i dati di Adduplex che fornice un SDK per inserire la pubblicità nelle app e basa la statistica sui dati di centinaia di apps, quindi parlami di terminali reali in mano agli utenti ed attivi.
__________________
Lian-li PC-A10Hyper Type-R HPU-4S730ASUS P5B-E Plus2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5Intel Core 2 DUO E6600Asus EN8800 GTX (+ACCELERO)
DELL UltraSharp 2707WFPOlidata17"Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy)DreamBox DM7025DreamBox DM8000
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2013, 10:59   #60
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da damxxx Guarda i messaggi
Ma questo non è assolutamente vero, ad ogni trimestre le vendite dei Lumia sono aumentate sempre.
Fino al rilascio del Lumia 520 i terminali più venduti erano, prima il Lumia 800 (il primo top di gamma della serie Lumia) fino a marzo 2013, poi da aprile 2013 il Lumia 920 ha preso il primo posto, il 920 anche nei mesi precedenti risultava comunque il più diffuso (o il secondo più diffuso) se si prendevano i dati dei singoli paesi soprattutto occidentali (vanno considerati comunque anche i problemi di disponibilità ad inizio anno che ha reso il terminale quasi introvabile fino gennaio-febbraio rallentandone la diffusione).
Questo secondo i dati di Adduplex che fornice un SDK per inserire la pubblicità nelle app e basa la statistica sui dati di centinaia di apps, quindi parlami di terminali reali in mano agli utenti ed attivi.
Io vedo che il ricavo medio è di 150$. Perciò non vedo come tu possa sostenere il contrario. E vedo che ci perdono, se fosse il 920 a trainare le vendite sicuramente non sarebbero in perdita. E poi è facile avere un aumento del 30% partendo da 6mln di unità vendute, non fosse così avrebbero già dichiarato fallimento!
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1