Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2013, 13:42   #41
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
E' sempre riferito all'utente medio, che passa dalla email a facebook e da twitter a youtube, niente altro.


I bambini sono molto svegli e le generazioni cambiano, inoltre sono attratti da tutto cio' che ha in mano la mamma o il papà ed è certamente piu' interessante un tablet luminoso e interattivo per un bambino che un giocattolo di plastica qualunque che suona o fà il verso della mucca.



Non c'è bisogno di aspettare nulla, un tablet da 200 euro sarà dozzinale perché lo dice il mercato. Una cinesata con android e lo schermo sbiadito oggi costa piu' di 100 euro e non saranno certo le parole di Otellini a far cambiare i prezzi da qui a due anni. Poi che ci saranno tablet di basso livello a 200 euro con dentro Windows 8 questo é un altro discorso.



Be a vedere le quote di mercato di Windows lato mobile e la continua flessione del mercato PC unita al flop di Windows 8 questa gente deve essersi nascosta bene per adesso

- se è riferito all' utente medio comunque il 99% delle cose che puoi fare con un Desktop, il Tablet se le sogna.

io ad un bimbo di 3 anni preferisco dare in mano un giocattolo che un tablet, sempre per il discorso della formazione delle sinapsi, del lato cognitivo, esperienziale, etc..
il tablet è da bradipi, ed un bimbo di 3 anni non può e NON DEVE imparare a fare il bradipo con 2 dita e le sinestesie belle che pronte sotto forma di apps!
non scherziamoci nemmeno su sta cosa, che si rischia di rovinare le future generazioni!!

un tablet da 200e potrebbe non essere dozzinale, visto che su quelli da 400/500/700 i vari produttori ci fanno già una cresta pazzesca..

la gente non è nascosta, è solo che se hai un ipad o un iphone, c'è una nuova app preinstallata che certi siti zeppi di gente che parla bene di MS non li puoi vedere sennò poi ti condizionerebbe e finiresti per mollare la mela..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 13:52   #42
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
- se è riferito all' utente medio comunque il 99% delle cose che puoi fare con un Desktop, il Tablet se le sogna.

io ad un bimbo di 3 anni preferisco dare in mano un giocattolo che un tablet, sempre per il discorso della formazione delle sinapsi, del lato cognitivo, esperienziale, etc..
il tablet è da bradipi, ed un bimbo di 3 anni non può e NON DEVE imparare a fare il bradipo con 2 dita e le sinestesie belle che pronte sotto forma di apps!
non scherziamoci nemmeno su sta cosa, che si rischia di rovinare le future generazioni!!

un tablet da 200e potrebbe non essere dozzinale, visto che su quelli da 400/500/700 i vari produttori ci fanno già una cresta pazzesca..

la gente non è nascosta, è solo che se hai un ipad o un iphone, c'è una nuova app preinstallata che certi siti zeppi di gente che parla bene di MS non li puoi vedere sennò poi ti condizionerebbe e finiresti per mollare la mela..
Va bé evidentemente non hai figli. Prova a dare il giocattolo a un bambino di 2 anni mentre te ne stai sul divano a cazzeggiare col tablet, tempo 10 secondi avrà osservato il giocattolo, avrà visto che non fà nulla di interessante e te lo ritroverai sulla pancia che cerca di fregarti l'ipad. La cosa sconvolgente é che dopo qualche giorno riuscirà anche ad usarlo il tablet, cosa che invece una persona piu' adulta e non molto portata per la tecnologia magari ci mette di piu'. Il tablet non rende affatto bradipi, i bambini sono comunque molto attivi e dinamici, oggi a 10 mesi già camminano. I tempi cambiano per fortuna, ai miei tempi a 2 anni i bambini erano ancora nella culla a sbavare e a darsi il sonaglio sulla testa
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 15:40   #43
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Il discorso sul margine non sta in piedi, Google fa produrre il nexus 7 ad Asus, passi che Google non abbia margine, ma Asus non lo produce per fare un favore a Google.
Stesso discorso per il kindle, Amazon guadagnerà dai contenuti, ma chi lo costruisce non lo costruisce gratis.

I netbook hanno sempre fatto il loro lavoro, certo che se prendi un netbook e vuoi farci girare crisys non è colpa del netbook ma di chi vuole correre in moto GP con la vespa
Poi a onor del vero bisogna dire che ci sono stati alcuni netbook veramente penosi che non facevano girare manco i video in fullhd, ma allo stesso modo ci sono i tablet da 3 soldi.
Insomma stiamo parlando della possibilità di realizzare qualcosa di decente, le porcate si possono sempre fare.

Non ho mai detto che mettendoci un atom devono ridurri i prezzi, cosa centra?
E' il contenuto stesso della news che lo riporta, intel dice che ci sarà una rivoluzione già dal prossimo anno con tablet wintel a 200 dollari, dunque significa che intel e microsoft saranno in grado di fare tablet da 200 dollari. Siccome le controparti android non sono di certo vendute con sovraprezzi vorrei capire come faranno a vendere hardware intel + licenza Windows a prezzi inferiori. Ma di che parliamo dai!!!! A quel prezzo devi fare un accrocco indegno di plasticaccia con display TN, batteria ridicola, 1GB di RAM e al massimo 8GB di ROM e probabilmente senza guadagnarci una sega. Ma che é uno scherzo???
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 18-04-2013 alle 15:42.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 16:42   #44
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
In ambito desktop la stabilità di linux non é paragonabile con Windows per il semplice fatto che le applicazioni disponibili per i due ambienti non sono neanche lontanamente paragonabili. E' una questione di casistica, su 1000 applicativi é piu' semplice avere un crash rispetto ad averne 50, inoltre il tutto và rapportato alla percentuale dei PC linux rispetto a quelli Windows, che saranno grossomodo una proporzione 1:1000.0000, dunque i crash diventano esponenziali. Detto questo Linux é molto variegato, negli ultimi 10 anni saranno uscite 100 distribuzioni diverse, ste lotte Linux VS Windows a me onestamente fanno ridere.
Ridicolo.
Secondo te su linux non ci sono software sofisticati?
Da blender ai videogiochi a steam ai software di elaborazione audio e video 3d alla genetica?

Ti risulta che qualcuno faccia calcoli di genetica o renderimg seriamente su windows? Calcolo distribuito o massivo?

Ultima modifica di eaman : 18-04-2013 alle 16:44.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 17:19   #45
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da eeetc Guarda i messaggi
Ragazzi, che vi devo dire, per me il vantaggio di poter usare un SO e un binario indifferentemente su portatile e tablet sarebbe enorme e che mi farebbe sopportare ampiamente gli svantaggi.
Windows 8 RT non lo prenderò mai in considerazione anche se lo dessero via gratis proprio per la mancata compatibilità binaria col mondo Wintel.
Ti capisco, perchè anche io la pensavo così, e come altre volte ho scritto su questo forum, ci sono cascato più volte.
Andata male con XP, ci ho provato con Win7 (dando retta al fatto che venisse presentato come touch friendly): usare quei sistemi era un martirio.
Aggiungi a questo il fatto che oggi in termini di usabilità devono competere con i tablet Android, iOS e in generale con quelli che montano sistemi e applicazioni pensati per l'uso con il touchscreen, e ci si rende ancora più conto di quanto abissale sia la differenza in termini di usabilità.

A questo aggiungiamo che le Win32 sono state deprecate, e questo prelude ad un passaggio alle nuove API e all'abbandono delle vecchie. Se questo si realizzerà, della compatibilità con le vecchie applicazioni te ne farai sempre meno man mano che passeranno gli anni.
Certo, ora come ora è ancora desiderabile (e la mancanza di applicazioni in ambiente WinRT ne è una delle principali cause), ma in ottica futura potrebbe esserlo molto meno.

Detto questo, concordo con te che un tablet con Win8 sia molto meglio di uno con WinRT, anche perchè nulla ti vieta di collegarlo ad una docking station ed usarlo come un normale PC, o, meglio ancora, collegarlo ad una tastiera e trasformarlo in un notebook, direzione verso cui punta la nuova generazione di ultrabook (che ovviamente costeranno troppo!).
Ciò nonostante rispetto ai tablet arm hanno diversi limiti di peso, ingombro, autonomia e anche fluidità (far girare Win8 completo su un Atom da tablet non è sempre molto soddisfacente).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 17:46   #46
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
giusto per farti un esempio:
ho una schedina TV usb e sono riuscito a metterla nel kernel... il tablet la vede.
ora pero' me la ingoio, perche' su android non c'e' una tecnologia standard o una linea guida per far in modo che lo streming dell'HW possa essere sfruttato direttamente dalle applicazioni java che girano sulla virtual machine.
l'unico modo che ho trovato (e che e' usato da quelle 2 o 3 schede tv usb prodotte per android) e' quello di fare un lookup su connessione TCP-IP, ossia spedire lo streeming su localhost e poi riprenderlo some streming da far mangiare alle solite app che chi sono, comandando la scheda sempre con questo sistema (altre schede si usano proprio cosi', ossia mandano lo streeming via WIFI e praticamente sono server a se stanti)... un TCPround di questo genere sai quante risorse costa?
praticamente non usi la scheda se non hai un A9 dual core da almeno 1,5ghz.

ecco, questo e' android.
se fosse stato linux nativamente avrei usato la mia schedina, senza nessun problema se non la pesantezza della codifica.
Se il tablet ha Android 3.1 o superiore e supporta android.hardware.usb.host
in molti casi puoi andare a leggere direttamente dal device USB "senza driver".

L'unico problema è che molti tablet "cinesi" vengono forniti con la permission android.hardware.usb.host disattivata (anche se hai la porta host puoi usarla solo per mass storage, mouse e tastiera o altri dispositivi "gia noti"), ma in parecchi casi basta rootare (o spacchettare un immagine firmware ed aggiungere i permessi usb host) ed anche con quelli poi funziona tutto.

Ultima modifica di LMCH : 18-04-2013 alle 17:54. Motivo: edit: android.hardware.usb.host
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 19:38   #47
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
LMCH, e poi?
te l'ho gia' detto, nel kernel c'e' ed e' usabile, solo che non c'e' nessuna possibilita' di usarla perche' la VM non ha l'effettiva possibilita' di pilotarla e ricevere lo streaming direttamente... ora, una sandbox di un decoder cinese lo fa' (e generalmente con un arm7 a meno di 300mhz), android no, se non facendo il giro del mondo ed usando 10 volte la potenza necessaria... non e' che e' lento android, e' che e' prorio limitante.
poi, continuando con l'utente eaman al commento #40, tu stai confondendo un tablet con uno smartphone, che, a mio avviso, sono due HW totalmente diversi (in effetti per me gli smartphone sono inutili giocattoli, ma sono un vecchio di quelli che preferisce telefonare che mandare un sms).
un tablet non puo' essere assimilato ad un telefono, quindi WP per me non e' da reputare come OS, ma solo come sistema per giocattoli che telefonano.

io sto' aspettando ubuntu mobile, per vedere se riesco ad usare uno di questi apparecchi come PC mobile e non come periferica del desktop... se devo far girare una distro con un change root, ma sempre con kernel mezzo malconcio di android, perferisco un wintel da sbudellare, se te ne danno la possibilita', senno se li tengono come si tengono quelli che hanno fatto ora (ho capito che gli ultimi kernel linux sono troppo pesanti per un sistema su ram, ma se devo togliere il tutto mi rimane il nulla!).

alla fine mi ritrovo sempre con il tablet in mano in remote desktop sul mio PC, tanto se non uso streaming o multimedia la velocita' in locale sulle applicazioni non e' cosi' pesante.

Ultima modifica di lucusta : 18-04-2013 alle 19:43.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2013, 21:49   #48
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Va bé evidentemente non hai figli. Prova a dare il giocattolo a un bambino di 2 anni mentre te ne stai sul divano a cazzeggiare col tablet, tempo 10 secondi avrà osservato il giocattolo, avrà visto che non fà nulla di interessante e te lo ritroverai sulla pancia che cerca di fregarti l'ipad. La cosa sconvolgente é che dopo qualche giorno riuscirà anche ad usarlo il tablet, cosa che invece una persona piu' adulta e non molto portata per la tecnologia magari ci mette di piu'. Il tablet non rende affatto bradipi, i bambini sono comunque molto attivi e dinamici, oggi a 10 mesi già camminano. I tempi cambiano per fortuna, ai miei tempi a 2 anni i bambini erano ancora nella culla a sbavare e a darsi il sonaglio sulla testa
senti un po' i pareri di educatori, pedagoghi, psicologi, sociologi, neurologi, medici, etc...e poi ne riparliamo..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 03:57   #49
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
LMCH, e poi?
te l'ho gia' detto, nel kernel c'e' ed e' usabile, solo che non c'e' nessuna possibilita' di usarla perche' la VM non ha l'effettiva possibilita' di pilotarla e ricevere lo streaming direttamente...
Guarda che usando le API USB host si ricevono i dati in streaming direttamente dall'USB, se non ci credi cerca nella documentazione android.hardware.usb.UsbEndpoint.

Funziona anche se dal lato Linux non c'è il driver specifico per quel device (perché l'app ha accesso al livello dei pacchetti USB "grezzi" ).

A quel punto se il device supporta uno dei profili standard o si conosce il formato specifico dei suoi pacchetti il gioco è fatto.

L'unico punto critico è che in /system/etc/permissions deve essere abilitato l'accesso "raw" ad usb host.

Vari tablet e smartphone "cinesi" lo hanno disattivato di default e quindi permettono la connessione host/OTG solo a roba "riconosciuta a più alto livello" (chiavette di memoria, mouse, tastiere e simili), ma è sufficiente aggiungere/modificare un paio di file .xml nella cartella permissions e si abilita l'accesso raw anche su di essi.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 09:00   #50
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
senti un po' i pareri di educatori, pedagoghi, psicologi, sociologi, neurologi, medici, etc...e poi ne riparliamo..
Ma guarda che non si parla di bambini lobotomizzati che passano la giornata sul tablet come fanno certi 13enni sulla Playstation, sta nell'intelligenza dei genitori saper dosare gli stimoli e non servono certo pedagoghi o neurologi!!!

Mio nipote gioca all'aria aperta con gli amichetti, fà i lego a casa e sà anche usare un tablet.

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Mio malgrado devo dire che ha ragione.
Io ho comprato il tablet anche per mio figlio di 4 anni che vuole sempre usare il pc.
Non sono particolarmente contento che usa il tablet e cerco di lasciarglielo per poco tempo e poi spingerlo a giocare con i giocattoli, però la situazione è esattamente come dice Acerbo, se io voglio usare il tablet devo chiudermi nel cesso e lui lo usa meglio di me

Non metto di un dubbio che è meglio che gioca con i giocattoli, ma almeno un po' bisogna cedere, anche perchè alla fine saranno questi gli strumenti che userà domani
Non c'è nulla di male infatti, una cosa non esclude l'altra, credo che anche tuo figlio gioca a pallone e fà la lotta con gli amici pur usando di tanto in tanto il computer, la console o lo smartphone. Sono tutti strumenti che ormai fanno parte della società contemporanea, non é che si possono tenere i bambini moderni in una sorta di campeggio artificiale per tenerli lontani dalla tecnologia
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 19-04-2013 alle 09:05.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2013, 14:04   #51
USBunny
Senior Member
 
L'Avatar di USBunny
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 356
In un supermercato ho visto che attorno ad un reparto tablet c'era una selva di bambini, del resto il passo consolle portatile - tablet è più corto della lunghezza dello stesso piede..

Comunque voglio proprio vedere se i prezzi saranno realmente quelli, in USA e poi farmi due risate quando faranno la "Conversione" in € all'italiana per il mercato italiano, che nonostante lo svantaggio del dollaro secondo me sarà di almeno una volta emmezza rispetto alla conversione numerica della valuta (1$=1€) quindi ogni dollaro sarà 1,5 euro, quindi secondo me non meno di 350 eurospaghetti, questo se fosse reale il prezzo USA di 200$ cosa anch'essa di cui dubito, a 160€ è già tanto se ti prendi un mediacom, a 200 riesci a rosicare un Samsung da 7" base con android.. buh staremo a vedere..
USBunny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1