|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
- se è riferito all' utente medio comunque il 99% delle cose che puoi fare con un Desktop, il Tablet se le sogna. io ad un bimbo di 3 anni preferisco dare in mano un giocattolo che un tablet, sempre per il discorso della formazione delle sinapsi, del lato cognitivo, esperienziale, etc.. il tablet è da bradipi, ed un bimbo di 3 anni non può e NON DEVE imparare a fare il bradipo con 2 dita e le sinestesie belle che pronte sotto forma di apps! non scherziamoci nemmeno su sta cosa, che si rischia di rovinare le future generazioni!! un tablet da 200e potrebbe non essere dozzinale, visto che su quelli da 400/500/700 i vari produttori ci fanno già una cresta pazzesca.. la gente non è nascosta, è solo che se hai un ipad o un iphone, c'è una nuova app preinstallata che certi siti zeppi di gente che parla bene di MS non li puoi vedere sennò poi ti condizionerebbe e finiresti per mollare la mela.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
|
Quote:
![]()
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
|
Quote:
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S Ultima modifica di acerbo : 18-04-2013 alle 15:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Secondo te su linux non ci sono software sofisticati? Da blender ai videogiochi a steam ai software di elaborazione audio e video 3d alla genetica? Ti risulta che qualcuno faccia calcoli di genetica o renderimg seriamente su windows? Calcolo distribuito o massivo? Ultima modifica di eaman : 18-04-2013 alle 16:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Andata male con XP, ci ho provato con Win7 (dando retta al fatto che venisse presentato come touch friendly): usare quei sistemi era un martirio. Aggiungi a questo il fatto che oggi in termini di usabilità devono competere con i tablet Android, iOS e in generale con quelli che montano sistemi e applicazioni pensati per l'uso con il touchscreen, e ci si rende ancora più conto di quanto abissale sia la differenza in termini di usabilità. A questo aggiungiamo che le Win32 sono state deprecate, e questo prelude ad un passaggio alle nuove API e all'abbandono delle vecchie. Se questo si realizzerà, della compatibilità con le vecchie applicazioni te ne farai sempre meno man mano che passeranno gli anni. Certo, ora come ora è ancora desiderabile (e la mancanza di applicazioni in ambiente WinRT ne è una delle principali cause), ma in ottica futura potrebbe esserlo molto meno. Detto questo, concordo con te che un tablet con Win8 sia molto meglio di uno con WinRT, anche perchè nulla ti vieta di collegarlo ad una docking station ed usarlo come un normale PC, o, meglio ancora, collegarlo ad una tastiera e trasformarlo in un notebook, direzione verso cui punta la nuova generazione di ultrabook (che ovviamente costeranno troppo!). Ciò nonostante rispetto ai tablet arm hanno diversi limiti di peso, ingombro, autonomia e anche fluidità (far girare Win8 completo su un Atom da tablet non è sempre molto soddisfacente). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
|
Quote:
in molti casi puoi andare a leggere direttamente dal device USB "senza driver". L'unico problema è che molti tablet "cinesi" vengono forniti con la permission android.hardware.usb.host disattivata (anche se hai la porta host puoi usarla solo per mass storage, mouse e tastiera o altri dispositivi "gia noti"), ma in parecchi casi basta rootare (o spacchettare un immagine firmware ed aggiungere i permessi usb host) ed anche con quelli poi funziona tutto. ![]() Ultima modifica di LMCH : 18-04-2013 alle 17:54. Motivo: edit: android.hardware.usb.host |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
LMCH, e poi?
te l'ho gia' detto, nel kernel c'e' ed e' usabile, solo che non c'e' nessuna possibilita' di usarla perche' la VM non ha l'effettiva possibilita' di pilotarla e ricevere lo streaming direttamente... ora, una sandbox di un decoder cinese lo fa' (e generalmente con un arm7 a meno di 300mhz), android no, se non facendo il giro del mondo ed usando 10 volte la potenza necessaria... non e' che e' lento android, e' che e' prorio limitante. poi, continuando con l'utente eaman al commento #40, tu stai confondendo un tablet con uno smartphone, che, a mio avviso, sono due HW totalmente diversi (in effetti per me gli smartphone sono inutili giocattoli, ma sono un vecchio di quelli che preferisce telefonare che mandare un sms). un tablet non puo' essere assimilato ad un telefono, quindi WP per me non e' da reputare come OS, ma solo come sistema per giocattoli che telefonano. io sto' aspettando ubuntu mobile, per vedere se riesco ad usare uno di questi apparecchi come PC mobile e non come periferica del desktop... se devo far girare una distro con un change root, ma sempre con kernel mezzo malconcio di android, perferisco un wintel da sbudellare, se te ne danno la possibilita', senno se li tengono come si tengono quelli che hanno fatto ora (ho capito che gli ultimi kernel linux sono troppo pesanti per un sistema su ram, ma se devo togliere il tutto mi rimane il nulla!). alla fine mi ritrovo sempre con il tablet in mano in remote desktop sul mio PC, tanto se non uso streaming o multimedia la velocita' in locale sulle applicazioni non e' cosi' pesante. Ultima modifica di lucusta : 18-04-2013 alle 19:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
|
Quote:
Funziona anche se dal lato Linux non c'è il driver specifico per quel device (perché l'app ha accesso al livello dei pacchetti USB "grezzi" ). A quel punto se il device supporta uno dei profili standard o si conosce il formato specifico dei suoi pacchetti il gioco è fatto. L'unico punto critico è che in /system/etc/permissions deve essere abilitato l'accesso "raw" ad usb host. Vari tablet e smartphone "cinesi" lo hanno disattivato di default e quindi permettono la connessione host/OTG solo a roba "riconosciuta a più alto livello" (chiavette di memoria, mouse, tastiere e simili), ma è sufficiente aggiungere/modificare un paio di file .xml nella cartella permissions e si abilita l'accesso raw anche su di essi. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
|
Quote:
Mio nipote gioca all'aria aperta con gli amichetti, fà i lego a casa e sà anche usare un tablet. Quote:
![]()
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S Ultima modifica di acerbo : 19-04-2013 alle 09:05. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 356
|
In un supermercato ho visto che attorno ad un reparto tablet c'era una selva di bambini, del resto il passo consolle portatile - tablet è più corto della lunghezza dello stesso piede..
Comunque voglio proprio vedere se i prezzi saranno realmente quelli, in USA e poi farmi due risate quando faranno la "Conversione" in € all'italiana per il mercato italiano, che nonostante lo svantaggio del dollaro secondo me sarà di almeno una volta emmezza rispetto alla conversione numerica della valuta (1$=1€) quindi ogni dollaro sarà 1,5 euro, quindi secondo me non meno di 350 eurospaghetti, questo se fosse reale il prezzo USA di 200$ cosa anch'essa di cui dubito, a 160€ è già tanto se ti prendi un mediacom, a 200 riesci a rosicare un Samsung da 7" base con android.. buh staremo a vedere.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.