Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2013, 15:42   #41
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Assolutamente vero, però ci sono ancora tante persone che non hanno un touchscreen! D
Non c'è solo il touchscreen
Pensa per esempio all'uso di leap, o tracciamenti tramite videocamere, comandi vocali, ecc...

Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
[...] ribbon, questa novità non ha aggiunto nulla nelle funzionalità reali, aggiungendo roba inutile e occupando spazio.
Anche io non ho amato (anzi, non amo) ribbon su office per il modo fastidioso in cui occupa spazio (e magari con funzionalità che non uso mai).

Nell'esplora risorse di Win8 però Ribbon è "ripiegabile", il che per certi versi ne rende l'uso abbastanza simile ai vecchi menu ed evita di sprecare lo spazio verticale.
O c'è qualcosa in particolare per cui ti trovi male?

Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Forse, ma forse, finalmente MS sta iniziando a capire che la Metro UI è una schifezza incredibile, la peggior UI di tutti i tempi. E sì, l'ho usata ma è proprio indifendibile.
Allora mi chiedo come faccio io ad usare continuamente una UI inusabile...

Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Già windows 7 supportava i touchscreen. Sarebbe bastato adattare l'interfaccia [...]
Purtroppo a questa filastrocca ci avevo creduto anche io, finalmente con Win7 si potranno usare decentemente i dispositivi touch (sono sempre stato un patito di tablet convertibili)... e mi hanno fregato un'altra volta.
É inutile, se non sviluppi interfaccia e applicazioni pensate per sistemi di input diversi dal mouse, l'usabilità sarà sempre sotto terra. E con Win7 e le applicazioni desktop la storia non è cambiata.

Con Win8 MS ha finalmente deciso che se voleva proporre un sistema adeguato ad altri dispositivi di input doveva smettere di riciclare quello che aveva cercando di mettergli le pezze per adattarlo e tirare fuori qualcosa di nuovo. Con ModernUI l'ha fatto, e io dico "finalmente".
Ovviamente ModernUI non è ancora adeguata ad un uso desktop, e per questo è stato lasciato il vecchio desktop. Ma è solo la prima concretizzazione, in futuro si spera verrà migliorata ed adattata.
E ricorda che ModernUI non è solo le piastrelle, ma anche una gestione di applicazioni e risorse anni luce avanti rispetto alle vecchie applicazioni Win32, che oramai, dopo decenni, cominciano ad essere inadeguate. Anzi, lo sono da un po'.

Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Mentre con la Metro UI è suicidio assicurato.
Questo non saprei, niente sfera di cristallo qui.
Però è qualcosa su cui MS ha scommesso molto, e sinceramente spero in un suo miglioramento e non nella sua dismissione.

Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
No, non è normale. Il cambiamento win 3.1-95 e vista-7 portò migliorie immediate che furono infatti premiate da grandi vendite e apprezzamenti da tutti gli utenti.
L'interfaccia di win 8 invece è sbagliatissima e infatti riceve solo critiche.
Sicuro di averli vissuti i tempi del passaggio a Win95? Io si, e ti assicuro che questo grande apprezzamento ha impiegato diverso tempo a concretizzarsi.
L'interfaccia di Win8 non è certo perfetta, ma dire che riceve solo critiche significa non volersi guardare intorno. Le critiche ci sono, certo, ma non solo quelle.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 15:49   #42
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Nell'esplora risorse di Win8 però Ribbon è "ripiegabile", il che per certi versi ne rende l'uso abbastanza simile ai vecchi menu ed evita di sprecare lo spazio verticale
In definitiva è tutto ripiegabile, leggasi modificabile, ma la ribbon non mi poace nenache su office, ma come dicevo prima, se si doveva e si dovrebbe, potenziare explorer, la ribbon era l'ultima cosa da fare in lista.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 16:05   #43
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Si, avevo semplificato il discorso, il punto è che su Windows RT puoi far girare applicazioni win32 (previa ricompilazione e qualche ritocco) ... solo se sei Microsoft, mentre tutti gli altri devono riscrivere minimo tutto il lato UI.
Non è un bel segnale nei confronti degli sviluppatori esterni e sopratutto indica quanto sia meglio attendere ulteriori sviluppi se si ha roba grossa già sviluppata per win32 (il porting costa tempo e denaro, farlo solo per far felice Microsoft non sa senso).
Premesso che non mi piace quel che ha fatto Microsoft, soprattutto in ottica di concorrenza (vedi le giuste lamentele di Mozilla, Google e Opera per il browser), io direi che è stato fatto per un semplice motivo: fornire agli utilizzatori di tablet RT un office e un browser da subito funzionante sul nuovo sistema.
Se avessero dovuto riprogrammare tutto su WinRT semplicemente non avrebbero fatto in tempo, ma ho idea che le prossime versioni andranno in questa direzione.

In questo contesto, per gli sviluppatori che hanno "roba grossa" secondo me non ha molto senso attendere, una situazione futura in cui MS permetta a tutti di usare le Win32 secondo me non si realizzerà, piuttosto accadrà che anche Microsoft finirà il proprio lavoro abbandonando del tutto le già deprecate Win32 anche con quei software (IE e Office) per cui le ha utilizzate.

Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
In definitiva è tutto ripiegabile, leggasi modificabile, ma la ribbon non mi poace nenache su office, ma come dicevo prima, se si doveva e si dovrebbe, potenziare explorer, la ribbon era l'ultima cosa da fare in lista.
Beh, l'avevano già li bello pronto, ed in effetti si rivela migliore del vecchio sistema se si utilizza il touchscreen, per cui alla fine hanno fatto bene a farlo.
Anche io lo detesto su office, mi trovo meglio con i menu classici, ma su esplora risorse, dove si fa in fin dei conti un uso minore dei menu, risulta tutto sommato comodo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 16:11   #44
gioloi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Inoltre con il loro tentativo di "tabletizzazione forzata" hanno rallentato il ricambio di desktop/notebook ed implicitamente dato maggior legittimità ai tablet
Considerazione interessante. Non ci avevo riflettuto. Però è pur vero che il mercato va in quella direzione. Ostinarsi a non riconoscerlo sarebbe stato controproducente, alla lunga.

Quote:
Originariamente inviato da calabar
Sicuro di averli vissuti i tempi del passaggio a Win95? Io si, e ti assicuro che questo grande apprezzamento ha impiegato diverso tempo a concretizzarsi
Concordo. Ricordo che il 95 era parecchio instabile e le BSOD si sprecavano. Ci volle il 98 per avere una certa stabilità e usabilità. Tre anni, quindi.
gioloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 16:41   #45
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Della serie, se volete il vecchio modo di operare arrangiatevi con software di terze parti.
la domanda è:

se volete il vecchio modo di operare perchè avete scelto w8?
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 16:55   #46
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
la domanda è:

se volete il vecchio modo di operare perchè avete scelto w8?
Ormai c'è ben poco da scegliere, nella grande distribuzione non c'è altro che 8.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 16:55   #47
Muppolo
Bannato
 
L'Avatar di Muppolo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
"Ma come sempre in ambito tecnologico lo sguardo è già rivolto al futuro..."
Al passato direi invece... si stava meglio quando si stava peggio! ;-)
Muppolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 16:58   #48
alexgti
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Verissimo ma... (c'è sempre un "ma")

- La "vecchia" interfaccia è inadatta ai nuovi sistemi di input che oggi come non mai si stanno sviluppando e stanno facendo passi da gigante. Rimanere con la vecchia significa tarparsi le ali per gli sviluppi futuri.

- É assolutamente normale che un cambiamento non porti a migliorie immediate, è già anzi un gran traguardo che non porti peggioramenti. Si tratta però di una base di partenza che potrà nel tempo essere sviluppata ed affinata, mentre la vecchia oramai non aveva più molto da dare.
Questo è un discorso generico, non sto entrando nel merito, e si possono fare tantissimi esempi (R600 tra le schede video, h264 tra i codec audio, ecc...).
Il ragionamento sarebbe anche giusto, peccato che Microsoft non ti da la possibilità di scegliere tra vecchio e nuovo, può esserci solo il NUOVO.
Tutti quei poveracci con Windows 8 Standard non possono esercitare il diritto di downgrade, per cui sono costretti ad utilizzare la spocchiosa interfaccia a quadrati di Microsoft e non possono neanche acquistare un Windows 7 perché non è più sul mercato. Sei praticamente in un vicolo cieco oppure paghi e prendi Windows 8 Pro e poi torni a 7.
__________________
Lancool II - Gigabyte B650 Gaming X - 7700X - A.C. LQ 240 - 32GB FURY 6000CL36@CL28 - C.M. RM650 - Asus 7900XTX - ASUS VG27WQ https://valid.x86.fr/5cd17a
Ho trattato con.. TANTA GENTE e mai un problema dal 2001
alexgti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 17:45   #49
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da alexgti Guarda i messaggi
Il ragionamento sarebbe anche giusto, peccato che Microsoft non ti da la possibilità di scegliere tra vecchio e nuovo, può esserci solo il NUOVO.
Tutti quei poveracci con Windows 8 Standard non possono esercitare il diritto di downgrade, per cui sono costretti ad utilizzare la spocchiosa interfaccia a quadrati di Microsoft e non possono neanche acquistare un Windows 7 perché non è più sul mercato. Sei praticamente in un vicolo cieco oppure paghi e prendi Windows 8 Pro e poi torni a 7.
Non dimenticare che Win8 si basa su ModernUI, che è il suo elemento d'interfaccia principale, mentre il desktop è solo un'applicazione.

Comunque di quelli che secondo me sono i motivi per cui Microsoft non permette di nascondere ModernUI ne ho parlato qualche posta fa, qui.
Si potrebbe anche aggiungere che ModernUI è ancora un neonato in fasce, e ha bisogno di crescere. Averla su tutte le macchine consente di ricevere molti più feedback e accelerare lo sviluppo, sempre ricordando che MS è in ritardo nel mercato per cui ModernUI è stata concepita.

Ultima modifica di calabar : 15-04-2013 alle 17:48.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 17:46   #50
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da alexgti Guarda i messaggi
non possono neanche acquistare un Windows 7 perché non è più sul mercato
Non è esatto, sul mercato ci sono ancora, ma non sul sito MS.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 17:49   #51
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11134
Quote:
Originariamente inviato da M47AMP Guarda i messaggi
E' questione di gusti ed attitudini, quando sarò inevitabilmente costretto a passare ai rilasci maggiori di windows successivi a seven, spero che sia sparito l'obbligo di UEFI + avvio protetto.
Mica UEFI + avvio protetto sono obbligatorii con Windows 8. In questo momento lo sto usando su un Intel Core2 Duo con scheda madre G45 del 2008 con BIOS "legacy".
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 17:50   #52
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
se volete il vecchio modo di operare perchè avete scelto w8?
Attualmente non è più una scelta, se acquisti un pc nuovo è un obbligo, ci trovi solo 8.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 17:56   #53
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Ribbon rimane una cosa inutile, se volevano implementare explorer ce ne sarebbero state svariate di possibilità, non proprio con l'inutile ribbon.
La trovo una delle cose più comode e intuitive di sempre. Sia in Explorer che su Office.
Sto usando in questi giorni Libre Office e.......
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 18:10   #54
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Se sara' confermata la possibilita' di scegliere quale gui utilizzare principalmente, finalmente si accontentera' tutti, e si finira' di essere sempre portatori sani della verita'.
Spero pero' che cambino anche la gestione dei dispositivi in impostazioni, inutile e scarna, specie per i dispositivi Bluetooth.
p.s. oltre un anno di utilizzo di win 8.. quindi, non per sentito dire.
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 18:23   #55
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11279
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
quella gente che lo ha fatto, lo ha fatto perchè non ha MAI utilizzato Vista o Seven leggendo le istruzioni d'uso.

saluti.
Anche se fosse non è questo il punto. Che miglioramenti porta 8 a livello di usabilità su desktop? Io non ne ho trovato uno che sia uno, anzi solo peggioramenti. Una tra tutte la comparsa delle barre laterali che sono inutili e fastidiose se si utilizzano applicazioni desktop (visto che attualmente per ModernUI c'è roba da cellulare).
Le app, attualmente, sono inutili su desktop a meno che non si voglia giocare a Fruit Ninja col mouse.

Quote:
Originariamente inviato da -Maxx- Guarda i messaggi
La cosa più intelligente da fare era diversificare: per anni Microsoft ha proposto svariate edizioni fittizie dove cambiavano due virgole e decine di € di prezzo di listino, fare una versione di Windows 8 per i PC tradizionali era così fuori dalla portata delle loro menti?
Infatti. Come ho già scritto tempo fa, la Apple (giusto per dare a Cesare quel che è di Cesare - della quale non possiedo niente se non un vecchissimo Ipod, giusto per non essere etichettato come fanboy) ha fatto due sistemi operativi differenti per due tipologie di prodotto diverse, pensati per utilizzi diversi. Se avessero utilizzato il SO dell'Ipad sui Mac si sarebbe sicuramente scatenato il putiferio anche tra gli utilizzatori della mela. Non si tratta di essere haters ma di rendersi conto di ciò che si ha tra le mani.

Quote:
Originariamente inviato da damxxx Guarda i messaggi

@Varg87 sotto alcuni aspetti invece è migliore, appare senza dubbio più pratico premere un tasto ed avere immediatamente sotto controllo lo stato di tutte le cose che ci interessano (mail, calendari, siti, servizi di messaggistica, ecc...), le funzioni di ricerca sono migliori, alcuni task hanno perso in usabilità (ed esempio lanciare un programma come amministratore dalla start screen), ma risulta (almeno a me) più comodo e veloce mettere sulla start screen le applicazioni che uso di solito o quelle delle quali voglio le notifiche, e lanciare tutte le altre attraverso la ricerca
L'idea è valida ma non l'implementazione, almeno in 8. Io continuo a vederlo un sistema operativo per tablet portato su desktop. Porting è la parola giusta.
Solo il fatto di non poter ridimensionare le finestre delle app, senza programmi di terze parti, la dice tutta.
In futuro risolveranno? Verranno sviluppate applicazioni serie? Speriamo, fatto sta che attualmente le app sono inutili su desktop quindi tutto l'ambiente Metro che di fatto è sempre tra i piedi.
Poi vabbè il nuovo start e l'interfaccia del nuovo ambiente mi fa letteralmente schifo ma è personale e forse (spero) sarà possibile moddarla per renderla più guardabile.
Aggiungo, la soluzione per quanto mi riguarda:
-stai utilizzando un tablet o un dispositivo touch? ModernUi ambiente principale, desktop secondario (com'è ora).
-stai utilizzando un pc? Desktop ambiente principale e ModernUI richiamabile a SCELTA se necessario premendo un tasto o andando su un angolo. Una specie di widget.

Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
la domanda è:

se volete il vecchio modo di operare perchè avete scelto w8?
Ma infatti mi tengo stretto 7 sui tre pc che ho a casa. Ho aggiornato ad 8 solo un vecchio portatile che montava XP, ho installato Classic Shell con avvio automatico sul desktop ed ho eliminato gli angoli attivi. Di 8 è rimasto solo il desktop scarno senza personalizzazioni, visto che c'è poco o niente in giro (altra cosa che mi fa girare le balle).
Spero che con 8.1 o 9 o quel che sarà sistemino un po' di cose e ci siano maggiori possibilità di personalizzazione ma la vedo magra.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 15-04-2013 alle 18:50.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 18:28   #56
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da M47AMP Guarda i messaggi
E' questione di gusti ed attitudini, quando sarò inevitabilmente costretto a passare ai rilasci maggiori di windows successivi a seven, spero che sia sparito l'obbligo di UEFI + avvio protetto.
Fino a quando il secure boot sarà disattivabile e Win8 funzionerà senza, non vedo il problema. Se una di queste condizioni cambiasse, allora sarebbe un altro paio di maniche.
Non ho ben capito che problemi ci siano con UEFI, sinceramente dopo decenni qualcosa di più evoluto di un BIOS trovo sia un'innovazione gradevole.

Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Se sara' confermata la possibilita' di scegliere quale gui utilizzare principalmente, finalmente si accontentera' tutti, [...]
Si parla di avviare il sistema direttamente sul desktop, non di scegliere quale GUI utilizzare.
E quello puoi farlo già ora.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 19:27   #57
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Anche se fosse non è questo il punto. Che miglioramenti porta 8 a livello di usabilità su desktop? Io non ne ho trovato uno che sia uno, anzi solo peggioramenti. Una tra tutte la comparsa delle barre laterali che sono inutili e fastidiose se si utilizzano applicazioni desktop (visto che attualmente per ModernUI c'è roba da cellulare).
Le app, attualmente, sono inutili su desktop a meno che non si voglia giocare a Fruit Ninja col mouse
Infatti, inutili e aggiungo fastidiose, non riesco proprio a capire come molti non si rendano conto di questo, mi pare di un'evidenza assoluta. Non c'è stato nessun miglioramento reale a livello usabilità e comodità, semmai il contrario. Secondo me c'è anche una buona dose di entusiasmo e di autosuggestione, dietro l'accettazione passiva di questo OS bizzarro, oltre all'amore incondizionato per qualsiasi cosa abbia il profumo e il fascino del nuovo. Il nuovo a tutti i costi. Del resto se la stessa MS sta ripensando qualcosa un motivo ci sarà, non solo le lamentele.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 19:51   #58
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3188
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Allora mi chiedo come faccio io ad usare continuamente una UI inusabile...
Sei un' eccezione, fidati...

Quote:
Purtroppo a questa filastrocca ci avevo creduto anche io, finalmente con Win7 si potranno usare decentemente i dispositivi touch (sono sempre stato un patito di tablet convertibili)... e mi hanno fregato un'altra volta.
É inutile, se non sviluppi interfaccia e applicazioni pensate per sistemi di input diversi dal mouse, l'usabilità sarà sempre sotto terra. E con Win7 e le applicazioni desktop la storia non è cambiata.
Non è una filastrocca. Bastava adattare dimensioni dei tasti, dei menù etc. Del resto già la barra delle applicazioni di win 7 era a misura di dita e facile da usare anche con schermi touchscreen. Bastare fare alcune modifiche e migliorare le prestazioni. Non stravolgere tutto come in win 8. Tanto più che ogni volta che si carica una vecchia applicazione si ritorna all'interfaccia di win 7, neanche alla modern ui...

Quote:
Ovviamente ModernUI non è ancora adeguata ad un uso desktop, e per questo è stato lasciato il vecchio desktop.
E così abbiamo due interfacce incoerenti tra loro. Come se non bastasse una non è stata pensata per il touch mentre l'altra fa schifo per il touch perché confusionaria e irrazionale. Per me è un disastro.


Quote:
Sicuro di averli vissuti i tempi del passaggio a Win95? Io si, e ti assicuro che questo grande apprezzamento ha impiegato diverso tempo a concretizzarsi.
Certo che ho vissuto quei tempi. Il mio primo computer l'ho avuto nel 1987 e il mio primo pc con Dos 5.0 e Win 3.1 nel 1992. Nel 1995 sono passato a Win 95. Forse non ricordi bene ma l'interfaccia e l'usabilità di Win 95 erano un enorme passo avanti rispetto a Win 3.1 e Dos e fu molto apprezzato! Non scherziamo. Le critiche a Win 95 erano rivolte ai bug e alle prestazioni ma qui parliamo di interfacce.

Quote:
L'interfaccia di Win8 non è certo perfetta, ma dire che riceve solo critiche significa non volersi guardare intorno. Le critiche ci sono, certo, ma non solo quelle.
OK. Allora diciamo che la stragrande maggioranza la critica.

Quote:
Originariamente inviato da gioloi Guarda i messaggi
Concordo. Ricordo che il 95 era parecchio instabile e le BSOD si sprecavano. Ci volle il 98 per avere una certa stabilità e usabilità. Tre anni, quindi.
Ma che c'entra? Qui parliamo di interfacce e usabilità e quelle di win95 erano avanti anni luce rispetto a win 3.1. I problemi di win 95 erano invece legati a bug e prestazioni.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 19:54   #59
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3188
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Infatti, inutili e aggiungo fastidiose, non riesco proprio a capire come molti non si rendano conto di questo, mi pare di un'evidenza assoluta. Non c'è stato nessun miglioramento reale a livello usabilità e comodità, semmai il contrario. Secondo me c'è anche una buona dose di entusiasmo e di autosuggestione, dietro l'accettazione passiva di questo OS bizzarro, oltre all'amore incondizionato per qualsiasi cosa abbia il profumo e il fascino del nuovo. Il nuovo a tutti i costi. Del resto se la stessa MS sta ripensando qualcosa un motivo ci sarà, non solo le lamentele.
Quoto. Anch'io ho provato win 8 ma non riesco proprio vedere aspetti positivi nella sua stravagante UI.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 20:16   #60
Manuel_296
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 14
Ad ottobre ho acquistato un Asus Zenbook UX32VD, con installato Win 7, e nel prezzo era compreso l'upgrade a win8. L'ho fatto, ma dopo circa un mese ho formattato tutto e sono ritornato indietro. In casa abbiamo 5 tra desktop e portatili. L'8 l'ho giudicato esteticamente orribile, scomodo e complicato. Per quanto mi riguarda, se Microsoft pensa di spingermi a prendere dei monitor touch o altri prodotti che non mi interessano passerò volentieri al Mac, senza rimpianti.
Manuel_296 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1