Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2013, 13:00   #21
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Concordo con entrambi.

Purtroppo per win 8 si è formata una schiera di haters che spalano emme a prescindere, molto probabilmente senza nemmeno aver provato win8 o avendolo provato per 5 minuti e partendo già prevenuti.
Basta leggere thread e news con argomento win 8: sempre gli stessi utenti, sempre i soliti post.

Io l'ho preso un mese dopo l'uscita di mia spontanea volontà e mi ci trovo da dio, mai tornerei ad uno schifo di menù start tipo quello di 7 (perchè tutto il casino è dovuto a metro vs. menù start).

Io l'ho USATO come sitema primario da novembre ad aprile, sono 6 mesi e alla fine dei 6 mesi non vedevo l'ora di tornare a windows seven.

L'invadenza della MUI è fastidiosissima, su un pc classico, senza touchscreen.

Ci sono sicuramente dei miglioramenti "under the hood" che ora rimpiango (intefaccia esplora risorse, nuovo task manager, tempi di ibernazione e boot), ma la violenza con cui è stata imposta la modern UI è veramente inaudita, anche usando sempre il desktop classico, ti ritrovi gli inutili pannelloni per le connessioni di rete, i dispositivi bluetooth... E non è solo una questione estetica! Questi pannelli hanno meno funzionalità !!! Ad esempio sui dispositivi non puoi fare nessuna operazione, se non rimuoverli.

Win8 Mi fa veramente incazzare, perchè per delle costrizioni scellerate hanno rovinato un sistema operativo interessante, bastava solo fare scegliere in maniera esclusiova che UI usare, la cosa più banale del mondo.


Spero in un passo indietro ma se ne sono accorti davvero molto (troppo) tardi.
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 13:00   #22
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da M47AMP Guarda i messaggi
La risposta é nì.

Considero stucchevole la polemica fra chi sostiene il desktop e chi i quadrettoni.
L'interfaccia dovrebbe potersi settare a seconda del contesto ed esservi pienamente sensibile x i convertibili.

Desktop x mouse + tastiera, MUI x touch.

Certo che MUI ad essere cattivi fa discretamente schifo, lo considero un segnaposto per ulteriori, possibili e necessari step.
Ma lì non bisogna essere avari di oblatività: il desktop ha avuto molto più tempo per evolvere ed è disponibile con diversi temi dal classico all'Xp fino all'aero.
Personalmente sono affezionato al classico, ma sono gusti personali.

Non sono passato a windows 8 perché non digerisco l'UEFI e l'avvio protetto, quelli sì autentiche ciofeche DAL PUNTO DI VISTA CONCETTUALE.
Quello è l'autentico errore.

Windows 7 e server 2008 R2 ne fanno comodamente a meno. Vista e server 2008 pure.
E se l'interfaccia Modern UI fosse adatta ad uno con mouse e tastiera? C'è bisogno di "installarla" solo su dispositivi mobili?
Io la ritengo ottima, e mi trovo benissimo con mouse e tastiera (anzi, quando provo i tablet nei negozi faccio fatica , ma vabbè è questione di capire e imparare ogni singolo tap)
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 13:00   #23
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Concordo con entrambi.

Purtroppo per win 8 si è formata una schiera di haters che spalano emme a prescindere, molto probabilmente senza nemmeno aver provato win8 o avendolo provato per 5 minuti e partendo già prevenuti.
Basta leggere thread e news con argomento win 8: sempre gli stessi utenti, sempre i soliti post.

Io l'ho preso un mese dopo l'uscita di mia spontanea volontà e mi ci trovo da dio, mai tornerei ad uno schifo di menù start tipo quello di 7 (perchè tutto il casino è dovuto a metro vs. menù start).
Si potrebbe dire la stessa cosa di quelli che lo difendono a spada tratta ma non è questo il punto

E il punto non è nemmeno cosa è meglio o peggio in assoluto, ma cosa funziona bene e in quale contesto. Credo che molte delle persone che sono intervenute fino ad ora abbiano semplicemente mostrato la via per migliorare ciò che ci poteva già essere di buono in Windows 8.

Per favore, mettiamo al bando i vittimismi e gli assolutismi o questo forum collasserà
__________________
-Maxx- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 13:10   #24
Itacla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
Inutile, qui c'è gente che dopo mesi continua a non capire..

Non si sta criticando lo sviluppo di Metro/ModernUI o quel che è... anche se ce ne sarebbero di motivi per farlo visto che non è assolutamente un interfaccia pensata con intelligenza, però vabbè diamogli tempo per crescere.

Quello che si critica è l'assoluta mancanza di scelta.
Costava tanto mettere questa nuova interfaccia opzionale (visto che tecnicamente è solo un layer che gira sotto/sopra il vecchio desktop)?
Si costava tanto solamente per motivi commerciali, si voleva spingere il settore mobile con un interfaccia unificata anche sui destop, visto che come al solito MS si è mossa in ritardo rispetto agli altri.

L'effetto che si è avuto è stato un settore mobile che non decolla e un settore desktop che è andato in picchiata dopo aver tirato fuori finalmente una versione degna come Windows 7.
Dei geni quelli che lavorano alla Microsoft.

Ripetiamolo un altra volta.
Non è il dispositivo che si deve adattare a un interfaccia unica, ma è l'interfaccia che si deve adattare al dispositivo!!
Itacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 13:32   #25
alexgti
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1220
ma dai, non mi dite che Microsoft dopo aver visto che Windows8 sta facendo peggio di Vista sta tornando sui suoi passi?
Sono ridicoli, come fai a forzare milioni di utenti che ci hanno messo anni a capire come funziona Windows per poi fargli utilizzare l'interfaccia Metro (e vi dico che a livello aziendale sono tutti) e togliere l'interfaccia standard con il pulsante start che da sempre è una garanzia ed un punto fermo per tutti.
Gli sta bene, sono contento che non va bene Windows 8 perché non si cura un paziente sano con le medicine. Windows 7 è un ottimo sistema operativo, stabile ed abbastanza veloce, perché mai dovrei passare a Windows8? quali sono questi plus di cui non posso fare a meno?
avessero creato 2 interfacce da scegliere in fase di boot e/o installazione, una classica e l'altra Metro, e non saremo stati neanche qui a discutere.
Windows 8 è pensato per i touch, peccato che il 99% dei PC abbiano mouse e tastiera, che geni che ci sono in Microsoft
alexgti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 13:35   #26
jamaica8
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 8
Lo dissi io !!!

Fabio spero tu abbia ragione della previsione......ad Agosto dello scorso anno in versione beta test segnalai proprio questo su Technet,avere la possibilità in fase di aggiornamento o di nuova installazione,x chi avesse un desktop,poter scegliere l'interfaccia da usare, in virtù del fatto che chi ha un monitor touch o no risultava scomodissimo usare le mattonelle,spero solo che dopo tante critiche Microsoft si ravveda,in fondo non ha nulla in più di win7, ed io per la 4 volta lo tolto dal pc, proprio non se ne scende così com'è.Buona lettura a tutti. Gigi
jamaica8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 13:40   #27
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Lo sto usando sul pc del mio capo e non mi trovo bene.
Non ho mai usato il menu avvio di 7, o meglio, uso solo la ricerca per far partire i programmi che mi servono digitando le prime tre lettere (sarebbe la stessa cosa su 8).

Per la posta uso Thunderbird, niente tile quindi nessuna utilità dello start screen.
Non uso MSN o simili, né Skype, quindi vedi sopra.
Non uso nulla dello start screen, per le mie esigenze è un inutile orpello.
Preferisco il "vecchio" desktop, con i programmi più usati nella barra inferiore.

Per quello che lo ho usato (un paio di settimane) non ho trovato nulla in 8 che velocizzasse quanto facevo con 7.

Il confronto prestazionale con 7 non posso farlo perché confronterei un 7 di due anni pieno di programmi, dati e installazioni/disinstallazioni con un 8 fresco fresco.

PS: molto interessante il nuovo task manager.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 13:40   #28
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Itacla Guarda i messaggi
Quello che si critica è l'assoluta mancanza di scelta.
Costava tanto mettere questa nuova interfaccia opzionale (visto che tecnicamente è solo un layer che gira sotto/sopra il vecchio desktop)?
Si costava tanto solamente per motivi commerciali, si voleva spingere il settore mobile con un interfaccia unificata anche sui destop, visto che come al solito MS si è mossa in ritardo rispetto agli altri.
Credo che tu abbia colto solo una parte del problema.
Si tratta sicuramente di motivi commerciali, ma non nel modo che intendi. Microsoft deve promuovere una piattaforma, e quale modo migliore ha di farlo se non facendo leva sul settore in cui è dominante?

Il vero problema si chiama "sviluppatori", e gli sviluppatori sono quelli che Microsoft deve attirare se vuole che la propria piattaforma decolli.
Se la nuova UI fosse presente solo sui dispositivi mobile, al momento in piccola percentuale nel loro mercato (assumiamo per motivi di mercato, dato che sono arrivati in ritardo, sono spesso costosetti e non hanno un parco applicazioni al livello dei rivali), quale sviluppatore ci investirebbe?
Se invece un'applicazione ModernUI è capace di girare su Desktop, Notebook, Ultrabook, tablet x86 e arm... beh, allora uno sviluppatore comincia a farci un pensierino.
In questa direzione va anche la chiacchierata unificazione con WP che dovrebbe arrivare con Blue. Ancora una volta in ritardo secondo me, sarebbe dovuta esserci dal primo momento.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 13:43   #29
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da gtangari Guarda i messaggi
Purtroppo l'utenza è sempre poco disposta ad accettare il cambiamento (accettare=provare seriamente). COn questa mentalità avremmo ancora il Program Manager di Windows 3.x ... la differenza è che all'epoca Microsoft aveva il potere di "imporre" la soluzione "giusta", oggi no ...
Cambiamento non necessariamente è sinonimo di miglioramento.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 13:48   #30
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Cambiamento non necessariamente è sinonimo di miglioramento.
Verissimo ma... (c'è sempre un "ma")

- La "vecchia" interfaccia è inadatta ai nuovi sistemi di input che oggi come non mai si stanno sviluppando e stanno facendo passi da gigante. Rimanere con la vecchia significa tarparsi le ali per gli sviluppi futuri.

- É assolutamente normale che un cambiamento non porti a migliorie immediate, è già anzi un gran traguardo che non porti peggioramenti. Si tratta però di una base di partenza che potrà nel tempo essere sviluppata ed affinata, mentre la vecchia oramai non aveva più molto da dare.
Questo è un discorso generico, non sto entrando nel merito, e si possono fare tantissimi esempi (R600 tra le schede video, h264 tra i codec audio, ecc...).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 13:50   #31
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da gtangari Guarda i messaggi
Purtroppo l'utenza è sempre poco disposta ad accettare il cambiamento (accettare=provare seriamente). COn questa mentalità avremmo ancora il Program Manager di Windows 3.x ... la differenza è che all'epoca Microsoft aveva il potere di "imporre" la soluzione "giusta", oggi no ...
No, è che ai tempi che furono, il passaggio da Windows 3.x a Windows 95 portava vantaggi tangibili SU TUTTA LA LINEA a patto di avere abbastanza ram.

Invece con Win8 Microsoft ha voluto introdurre a forza sui sistemi dekstop/notebook un UI più adatta a dispositivi mobili con touchscreen che non da vantaggi tangibili a chi usa al 99% applicazioni win32.

Non parliamo poi delle porcate che hanno fatto (tipo "portare" Office su Metro UI essenzialmente rompendo tutte le regole che Microsoft vorrebbe imporre agli svilupaptori esterni) che lasciano capire quanto portare ora applicazioni da win32 a WinRT abbia senso solo in un numero relativamente limitato di casi.

Inoltre con il loro tentativo di "tabletizzazione forzata" hanno rallentato il ricambio di desktop/notebook ed implicitamente dato maggior legittimità ai tablet (ovvero "se pure Microsoft li considera il suo futuro ...") ed infatti dall'introduzione di Windows 8 il declino delle vendite di desktop e notebook si è accentuato
( http://www.theverge.com/2013/4/10/4210382/pc-nose-dive ).

E mi sa che le batoste per Microsoft non sono ancora finite considerando cosa potrebbe arrivare in massa tra circa un anno.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 13:54   #32
Arnoldforever
Senior Member
 
L'Avatar di Arnoldforever
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Concordo con entrambi.

Purtroppo per win 8 si è formata una schiera di haters che spalano emme a prescindere, molto probabilmente senza nemmeno aver provato win8 o avendolo provato per 5 minuti e partendo già prevenuti.
Basta leggere thread e news con argomento win 8: sempre gli stessi utenti, sempre i soliti post.

Io l'ho preso un mese dopo l'uscita di mia spontanea volontà e mi ci trovo da dio, mai tornerei ad uno schifo di menù start tipo quello di 7 (perchè tutto il casino è dovuto a metro vs. menù start).
Parole sante...
__________________
[size="1"]PC FISSO: Gigabyte GA-P55A-UD3, Intel Core i5 750, 2*2GB DDR3 1600 Corsair XMS3, OCZ SSD 240GB Vertex 2, ATI HD6850 SAPPHIRE Windows 8.1 Pro x64.
PORTATILE 1: Microsoft Surface Pro 128GB Windows 8.1 Pro
PORTATILE 2: ACER Aspire 7740G -- Intel Core i5 430M, ATI Mobility Radeon HD 5650, DDR3 4GB, Schermo 17.3 pollici Windows 8.1 Pro x64
CELLULARE: Nokia Lumia 920
Arnoldforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 13:57   #33
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
- La "vecchia" interfaccia è inadatta ai nuovi sistemi di input che oggi come non mai si stanno sviluppando e stanno facendo passi da gigante. Rimanere con la vecchia significa tarparsi le ali per gli sviluppi futuri.
...
Assolutamente vero, però ci sono ancora tante persone che non hanno un touchscreen!

OT: quantomeno Modern è adatta al formato degli schermi odierni, la barra delle applicazioni di 7 e ribbon (entrambe buone idee, per carità!) hanno diminuito sensibilmente la già scarsa altezza disponibile per i programmi negli schermi 16:9...

EDIT OT^2: sarebbe stata una buona idea l'interfaccia Unity di Ubuntu dato che sfrutta la parte sinistra di uno schermo molto largo (16:9) lasciando libero lo spazio in altezza. Peccato che sia un discreto macigno!
__________________
-

Ultima modifica di ziozetti : 15-04-2013 alle 14:02.
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 14:03   #34
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Finalmente hanno iniziato a leggere le mail nella casella user feedback?
Magari la lunga lista di quelle mie!
Meglio tardi che mai!
Non sarà molto, ma poter far sparire di default quell'orrendo, fastidioso e inutile menu start di benvenuto è già qualcosa.
La prossima; eliminare l'oscena ribbon di default!
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 14:10   #35
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Magari la lunga lista di quelle mie!
Meglio tardi che mai!
Non sarà molto, ma poter far sparire di default quell'orrendo, fastidioso e inutile menu start di benvenuto è già qualcosa.
La prossima; eliminare l'oscena ribbon di default!
Ribbon, a parte il difetto di occupare molto spazio in verticale, non ha peggiorato l'usabilità dei menu.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 14:20   #36
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Ribbon, a parte il difetto di occupare molto spazio in verticale, non ha peggiorato l'usabilità dei menu.
Sarà un mio problema, ma W8 così com'è, a me fa l'effetto della muleta sul toro
Se anche fosse, non ne vedo l'utilità visto che explorer, pur con tutte le sue imperfezioni e incoerenze, rimane usabile nella stesso modo anche senza ribbon, questa novità non ha aggiunto nulla nelle funzionalità reali, aggiungendo roba inutile e occupando spazio.
In fondo è un'evoluzione delle vecchie barre strumenti ante Vista, che non ho mai amato.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 14:37   #37
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3208
Forse, ma forse, finalmente MS sta iniziando a capire che la Metro UI è una schifezza incredibile, la peggior UI di tutti i tempi. E sì, l'ho usata ma è proprio indifendibile.


Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
- La "vecchia" interfaccia è inadatta ai nuovi sistemi di input che oggi come non mai si stanno sviluppando e stanno facendo passi da gigante.
Già windows 7 supportava i touchscreen. Sarebbe bastato adattare l'interfaccia (es. pulsanti più grandi etc.) e rinnovarla invece di stravolgerla con quella schifezza per ubriachi della Metro UI (o Modern UI come la chiamano non m'interessa). Tanto più che i vecchi programmi continuano a girare con l'interfaccia di 7 causando grande incoerenza.

Quote:
Rimanere con la vecchia significa tarparsi le ali per gli sviluppi futuri.
Mentre con la Metro UI è suicidio assicurato.

Quote:
- É assolutamente normale che un cambiamento non porti a migliorie immediate, è già anzi un gran traguardo che non porti peggioramenti.
No, non è normale. Il cambiamento win 3.1-95 e vista-7 portò migliorie immediate che furono infatti premiate da grandi vendite e apprezzamenti da tutti gli utenti.
L'interfaccia di win 8 invece è sbagliatissima e infatti riceve solo critiche.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 15:21   #38
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da alexgti Guarda i messaggi
Windows 8 è pensato per i touch
Basta con questa frase, non la sopporto più.
Il touch è stato estremamente migliorato su Windows 8. Punto, non c'è altro da aggiungere.
A meno che non esistano tablet da 22''...

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Non parliamo poi delle porcate che hanno fatto (tipo "portare" Office su Metro UI essenzialmente rompendo tutte le regole che Microsoft vorrebbe imporre agli svilupaptori esterni) che lasciano capire quanto portare ora applicazioni da win32 a WinRT abbia senso solo in un numero relativamente limitato di casi.
Per Office portato su Modern UI intendi Office per Windows RT? Che tra le altre cose gira su desktop, non su Modern UI.

Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
La prossima; eliminare l'oscena ribbon di default!
C'è una freccia, la premi e il menù Ribbon si nasconde e rimane impostato cosi. Anzi ora che ci penso, settimana scorsa quando abbiamo messo Windows 8 su un portatile, la Ribbon era nasosta di default
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 15:38   #39
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
C'è una freccia, la premi e il menù Ribbon si nasconde e rimane impostato cosi. Anzi ora che ci penso, settimana scorsa quando abbiamo messo Windows 8 su un portatile, la Ribbon era nasosta di default
Ribbon rimane una cosa inutile, se volevano implementare explorer ce ne sarebbero state svariate di possibilità, non proprio con l'inutile ribbon.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 15:39   #40
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
Per Office portato su Modern UI intendi Office per Windows RT? Che tra le altre cose gira su desktop, non su Modern UI.
Si, avevo semplificato il discorso, il punto è che su Windows RT puoi far girare applicazioni win32 (previa ricompilazione e qualche ritocco) ... solo se sei Microsoft, mentre tutti gli altri devono riscrivere minimo tutto il lato UI.
Non è un bel segnale nei confronti degli sviluppatori esterni e sopratutto indica quanto sia meglio attendere ulteriori sviluppi se si ha roba grossa già sviluppata per win32 (il porting costa tempo e denaro, farlo solo per far felice Microsoft non sa senso).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1