|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
Riguardo alle performance leggevo su anandtech che 6300 si colloca bene o male tra 4300 e 8350 ma più vicino al primo piuttosto che al secondo, questo in ambito generale. Il link che hai postato mi da solo ragione, performance a stento confrontabili con un I3, la fascia bassa Intel. Consideralo se vuoi una fascia media AMD. ![]()
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5313
|
Salve.
Spero di non disturbare inserendomi in questa discussione perché anch'io sarei interessato al fx6300 (giusto per non aprire una nuova discussione molto simile). Mi sembra di leggere che avete opinioni discordanti. Prima domanda: visto che non ho un grosso budget e vorrei mantenere alcuni componenti dell'attuale configurazione (in firma), in particolare alimentatore e scheda video, con la suddetta cpu, una mobo 990fx e 8 mega di ram sarei a posto per i prossimi 3/4 anni? Seconda domanda: riesco a sfruttare a pieno la mia hd6850 con la suddetta cpu, o dovrei orientarmi su qualcos'altro?
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 107
|
ma farai oc spinto? perché anche una mobo 970 andrebbe bene. Comunque l' fx 6300 non limita nessuna gpu tranquillo. Con una mobo del genere comunque punterei a un 8320 o un 8350.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 4546
|
Quote:
Per questo, avendo speso pochissimo, è una bestia (ovviamente non intendevo una "bestia" chessò, come lo fu il primo i7 920, forse dovevo specificare meglio). pc2 in firma ![]()
__________________
MyGamingPC: Ryzen 5 5600X + Deepcool Gammax 240L, MSI X570 Gaming Edge WiFi, Kingston Fury Beast 32GB@3600, ASUS Dual RTX 4070, Corsair RM650, Corsair MP510, Fractal Design Meshify S2 PC 2: Ryzen 5 1600, MSI X370 SLI Plus, HyperX 16GB, Asus GTX760, Coolermaster GX550w, Samsung 840EVO, Phanteks Eclipse P400
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5313
|
Quote:
Quindi anche una mobo 970 è più che sufficiente? Anche per un'eventuale futuro upgrade? Purtroppo con l'ultimo acquisto (vedi firma, estate 2009) ho voluto risparmiare sulla mobo ed ora non mi permette di passare ad una cpu prestante ( senza volersi accontentare di un 945... a trovarlo usato magari un pensierino ce lo farei). Gli 83xx per ora sono fuori dal mio budget.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 107
|
Stai tranquillo col la 970 puoi anche fare oc leggero e comunque pare che i prossimi processori amd rimarranno su socket am3+ quindi dovrebbe garantirti anche una buona longevità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 97
|
C'e molta differenza di consumi tra i5 2400 e i5 3450?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.