|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Quote:
Tra l'altro funziona particolarmente bene e su diversi PC MAI ritoccati da 3 anni il livello di frammentazione è del 2% nei casi più gravi (ricordo che è consigliabile il defrag intorno/sopra il 10%). Ti suggerisco di fare a meno di antiche soluzioni di manutenzione manuale... Quote:
Quote:
Cmq sia, negli NT6.x hanno inserito alcuni servizi di ottimizzazione e superfetch intelligente che di fatto risolvono l'appesantimento del sistema tipico di XP e precedenti. Se hai usato Vista/7 lasciato a default da alcuni anni (e non hai fatto porcherie e cose rischiose come usare gli inutili "pulitori di registro") sai per certo che è molto più reattivo di quanto restasse XP dopo soli 4 mesi di utilizzo... Non me lo sto inventando, è un fatto che ci abbiano pensato e inserito apposta delle soluzioni tra cui un paio di servizi che funzionano nella configurazione standard e la differenza si vede. Tipicamente i sistemi "tweakati" hanno prestazioni peggiori di Vista/7 a default.
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 02-11-2012 alle 18:49. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
|
Quote:
![]()
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2| "You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
|
Offtopic qui, ma se parli del "Wear Leveling Count", non e` un valore in percentuale, ma un valore assoluto che indica a quanti cicli di scrittura in totale sono state sottoposte le celle di memoria. Se sei a 10, vuol dire che hai scritto 10*128GB = 1.28 TB. Considerando che come minimo dovrebbero arrivare a 3000 riscritture, e` praticamente nulla: 0.3% di consumo.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
|
Quote:
2) Era molto più pratico ed intuitivo per tutti: start --> scrivi, non che bisogna premere tasti a caso per riuscire a fare un cerca. Vabbè è comunque opinabile questa cosa. 3) Un conto è fare win 8 proponendo l'aggiornamento a 30 che non sarà MAI e ripeto il MAI come una vera e propria installazione da 0, oppure una versione oem o pro a...??? 100 euri? non lo so. Un conto invece è implementare l'interfaccia METRO a win 7 mantenendo lo stesso stile, tasto start e quant'altro e chiamarlo non lo so: service pack 2.... o di sicuro un nome appropriato si sarebbe certamente trovato. Per la Cronaca il tasto START è come la HOME dell'iphone, togliere l'ormai storico tasto è come togliere la home all'iphone. Dico che windows è senza start? A me sta mossa non è assolutamente piaciuta. All'inizio di tutto era quasi tentato da almeno "provare" uno smartphone windows ora manco per il caz.
__________________
PSN MrBanana91 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
|
Quote:
![]() se sei in metro, inizi a scrivere e ti fa la ricerca, senza bisogno di schiacciare il tasto win. Se sei sul desktop, schiacci il tasto win+scrivi quello che cerchi. non è cambiato niente. poi c'è anche win+F per cercare direttamente solo i file e non tutto insieme e poi forse non sai che l'aggiornamento permette di formattare la partizione prima di installare. dimmi te la differenza con il tuo "installazione da 0" che poi non ti piaccia è un altro conto, ma dare informazioni sbagliate ![]() ![]() Ultima modifica di matt22222 : 02-11-2012 alle 19:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
|
Quote:
http://classicshell.sourceforge.net/
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
|
Quote:
Se tu dovessi farlo ad un altro cosa gli fai? copi tutto, ricopi tutto, ci metto 3 giorni per installare un win8?? A volte su questo forum (me compreso) si pensa solamente al proprio "interesse". Per la ricerca: pensa quanti rincoglioniti lì davanti a cercare il tasto cerca o comunque a provare a fare qualcosa. Finchè non gliel'ho dice molta e ribadisco moltissima gente non ci capirà un cazzo. Questo win8 è più facile solo per chi come ho letto in altri post e quindi altre persone che la pensano esattamente come me, per quei 4 (99%) che usano office, word, mail, e IE. Fine della favola.
__________________
PSN MrBanana91 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
|
Quote:
![]()
__________________
PSN MrBanana91 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
|
Quote:
comunque più io ho installato win8 senza formattare, conservando tutti i file, le impostazioni e i software ( ex. Inventor, Solidworks, software da "lavoro"...) senza problemi. fatto questo una pulizia disco e cancellato tutta la cartella windows.old. Non ho notato rallentamenti e crash per ora. Ultima modifica di matt22222 : 02-11-2012 alle 20:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
In pratica si
![]() Quote:
![]() Quelli nuovi hanno si meno scritture ma sono anche più capienti in media. Difficilmente uno che compra un SSD ultima gen iperveloce se lo prende ancora da 60GB ![]() Rimanendo ancora su un 60GB, e ipotizzandolo da 3000 scritture con 2TB al mese di scritture (tansissimi, io ne ho fatti 3 nel quadruplo del tempo con più scritture che letture) arriviamo a 7,5 anni di durata, altrimenti 20 col mio uso. Solo i modelli da 1000 sono più risicati che arrivano sempre con 2TB al mese a 2,5 anni di durata ma questi modelli hanno solitamente capacità molto più elevate e poi mi pare entrino in gioco anche ridondanze varie. Inutile farsi tante menate soprattutto se il disco lo si usa per programmi e so che son sempre quasi gli stessi una volta installati = quasi solo letture |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
|
Quote:
Non ho ancora visto un'interfaccia che non necessiti di istruzione o conoscenze pregresse per poter essere utilizzata. E' sempre principalmente una questione di abitudine, di adattamento. Windows 8 non fa eccezione e poco importa se ha cambiato il menù di avvio a tendina sostituendolo in parte con un menù a pieno schermo perché si tratta di un piccolo cambiamento rispetto alla rivoluzione che si sta verificando nel mondo dell'elettronica consumer e che molto probabilmente investirà tutti quanti. Tanto vale entrare nell'ordine di idee che bisogna comunque dedicare qualche minuto del proprio tempo ad imparare ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
Ultima modifica di coschizza : 02-11-2012 alle 21:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: CZ e CS
Messaggi: 351
|
Quote:
![]() Questa risposta me la devo segnare e ripeterla quando mi sento dire sempre le stesse cose! ![]()
__________________
cit. "Mac OS X è come vivere in una fattoria in un paese senza posti di blocco, mentre Windows è come vivere in una casa con le finestre sbarrate nella parte più malfamata di una città"
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 155
|
Ho istallato la RTM (sono possessore di account MSDN ed i sistemi operativi non li pago in quanto sviluppatore) appena uscita su un toshiba m400 che e' un trasformabile con penna wacom ti tipo resistivo a 512 livelli.
Dopo parecchio tempo di utilizzo posso riportare quanto segue : 1) ho effettuato l'aggiornamento da windows 7 a 8 con il risultato che ad oggi NON mi funziona NESSUN applicativo metro tranne le mappe...(la cosa non e' successa solo a me ma a parecchie persone) semplicemente non partono.. pare che sia legato a qualcosa relativo alle firme dei certificati con cui vengono gestite le istallazioni... ad ogni modo il massimo che mi ha suggerito Microsoft e' : re istalla da zero..mmmm detto in parole semplice l'aggiornamento HA problemi. 2) le tanto decantate prestazioni migliorate rispetto a 7 a pelle non le ho notate... ma magari e' solo una mia impressione 3)La penna resistiva e' ovviamente ed intelligentemente vista COME UN SEMPLICE MOUSE... bella prova Microsoft... ho istallato windows 8 apposta per avvantaggiarmi dell'interfaccia touch che non risulta abilitata con le sole penne resistive... 4) L'uso dell'interfaccia metro in ambiente desktop e' semplicemente scomodo almeno PER ME... avete notato come il mouse debba essere posizionato esattamente sul pixel in alto a destra di angolo o in basso a sinistra di angolo? sul desktop per far uscire i menu? Semplicemente inusabile... con la penna poi e' un suicidio essendo vista come il puntatore di un mouse... Il mio giudizio e' al momento molto negativo... Altro che rivoluzione il sistema ha un'interfaccia acerba incollata alla bene e meglio... per non parlare poi dell'ambiente di sviluppo di visual studio... stavolta MIcrosoft ha fatto la cavolata finale... mettete in conto poi che l'intefaccia metro l'hanno anche messa sulla versione server pazzesco!!!! Almeno li si puo' disattivare rendendo attiva solo la shell... |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
|
Quote:
Prova a consultare le ultime pagine di questo thread, dove fanno test di endurance di diversi SSD fra cui Samsung: http://www.xtremesystems.org/forums/...s-34nm/page213
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2825
|
Comprato ieri a 29,99€ e devo dire che è ottimo, fa tutto quello che ci si aspetti da un sistema.
L'interfaccia grafica (Metro) la trovo utilissima e molto veloce ma qui ci vuole un po elasticità per capire che bisogna andare avanti e innovare altrimenti potevamo rimanere a WinXP che andavamo molto bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1368
|
Io da diversi anni seguo "la legge di gnappoman"
celebre regola che dice "Dei SO Microsoft per desktop x86 bisogna sempre saltarne uno" 3.1 OK 95 NO 98 OK Me NO XP OK Vista NO 7 OK 8 NO pertanto aspetto che come è successo per Vista ci sia una bella schiera di fanboy pronta a schiantarsi contro un palo. Per quanto mi riguarda ci rivediamo tra un paio d'anni.... ps ma le teste d'uovo di Redmond non potevano semplicemente fare un SO che, anticipando i tempi, permettesse l'esecuzione trasparente, tramite un emulatore su macchine solo x86, e sfruttando un processore fisico su ibridi x86/ARM, di programmi pensati per entrambe le piattaforme? Sarebbe fico rendere possibile l'utilizzo di un codice ARM su un normale pc senza richiederne la totale riprogettazione o senza essere costretti a sposare quella lumaca che è java.
__________________
Ho comprato/venduto a: Ex-Scudo ezekiel22 ross134 Peach1200 drive97 alexrena gnappo82 pipex riporto Torbuk! udeXtomi Plokko pabloescobarr gnammyx stranamore krike Velvet biXel schumyFast Obelix-it ilkarro pines alexanderdevice Ultima modifica di gnappoman : 03-11-2012 alle 09:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: CZ e CS
Messaggi: 351
|
Quote:
2) è una tua impressione perchè sul mio vecchio notebook si nota un deciso miglioramento(non solo all'avvio, è proprio molto più reattivo il sistema) 4) è assolutamente FALSO che c'è bisogno di arrivare esattamente nel pixel di vertice.. appena ti avvicini nella zona degli angoli i menu compaiono... Non l'ho ancora provato su sistemi touch o convertibili come il tuo, ma dove l'ho provato non ho mai avuto questo problema. E considera che io lo uso con mouse e tastiera. Zero problemi..
__________________
cit. "Mac OS X è come vivere in una fattoria in un paese senza posti di blocco, mentre Windows è come vivere in una casa con le finestre sbarrate nella parte più malfamata di una città"
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.