Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2012, 20:22   #41
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Gabro_82 Guarda i messaggi
Evidentemente io ho sempre usato prodotti office per piccole cose
(volantini, qualche foglio di calcolo sempliciotto per la contabilità dei buoni
pasto), ma mi fido di te se mi dici che MS Office abbia più funzioni dei
concorrenti.
Diciamo che Office ha molte più funzioni ma nella pratica questo conta poco, IMHO, quello che conta di più è come si utilizzino queste funzioni. Fino a Office 2003 tra Open e MS cambiava poco, dal 2007 con ribbon, anteprime in tempo reale e un sacco di altri miglioramente nell'usabilità lo rendono davvero un pacchetto ottimo
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 21:32   #42
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Diciamo che Office ha molte più funzioni ma nella pratica questo conta poco, IMHO, quello che conta di più è come si utilizzino queste funzioni. Fino a Office 2003 tra Open e MS cambiava poco, dal 2007 con ribbon, anteprime in tempo reale e un sacco di altri miglioramente nell'usabilità lo rendono davvero un pacchetto ottimo
quoto, compatibilità nei documenti a parte, l'interfaccia ribbon per me è ormai troppo comoda e quando uso libreoffice per qualche motivo (per es dovevo scrivere una relazione e il sistema per scrivere equazioni in libre è per me molto comodo e rapido) mi sento veramente tornato indietro.
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 23:13   #43
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1 Guarda i messaggi
Bah, lasciando stare il fatto che lo standard aziendale e' di fatto MS-Office, io dico che per un uso anche avanzato LibreOffice va piu' che bene.
Se qui sul forum c'e' qualche utente di vecchia data si ricordera' benissimo che gia' con Word 2.0 (anno 1992) era possibile scrivere libri interi!!! Non tesine!!!

I problemi di macro che qualcuno cita riguardano al piu' il 5% degli utenti, tutti gli altri sono solo assuefatti, o per pigrizia, o per abitudine, o per non conoscenza all'uso di MS-Office.
Tieni presente che i problemi con macro e funzionalità avanzate non sono così rari come descrivi.
Io ad es non uso questo genere di software frequentemente (più che altro per scrivere documentazione di progetto ma niente di tecnicamente complesso) però mi capita piuttosto frequentemente di ricevere quotazioni dai fornitori con allegati generati da chissà quale ERP, e molto spesso contengono macro o riferimenti a fonti dati esterne che nel mio caso sono ovviamente irraggiungibili ma che spesso con LibreOffice 3.6.1 non si aprono nemmeno e generano un errore estremamente vago e senza alcun log o messaggio che aiuti a risolvere.
In quei casi di solito vado di reader dei prodotti Microsoft, però il problema c'è ed è diffuso.

Non ti dico poi quando mi capita di importare qualche dato in formato csv per farne un'analisi o anche solo generare dei grafici.
Con LibreOffice basta superare poche migliaia di record per letteralmente far sedere anche la macchina più potente, e questo se si è fortunati perchè nella peggiore delle ipotesi c'è il crash assicuro dell'applicazione... e prega qualche divinità di non aver sbagliato qualcosa perchè altrimenti ad ogni minima correzione tocca aspettare le stesse tempistiche geologiche.

Chi tira in ballo la solita discussione trita e ritrita sulla PA farebbe bene a informarsi un po' perchè quello delle licenze è un problema di pura facciata e con un'incidenza davvero ridicola negli sprechi degli enti pubblici...

Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
secondo me per chi ha più di un pc a casa o in famiglia (e tra desk e portatili, papà, mamma e fratelli è una eventualità tutt'altro che improbabile) i 99$ all'anno sono decisamente una buona offerta: 5 licenze, versione di office con Access, Outlook e publisher, 20 giga di spazio skydrive aggiuntivo, 60 minuti di credito skype al mese e, continuando con l'abbonamento, garanzia di upgrade quando uscirà la prossima versione di Office....facessero una roba simile anche per il SO in ambito home sarei il primo (multi licenza e garanzia di upgrade in cambio di un fee annuale inferiore al prezzo di acquisto di una licenza singola)
Quoto, ma non solo per casa, anche molte realtà aziendali imho troveranno molto comoda e conveniente l'opzione da 150$.
Alla fine sono 30$ l'anno a postazione (ne più ne meno come la licenza annuale per un antivirus o un servizio antispam), è un servizio che si scarica totalmente, non rimangono inutili cespiti a fare la muffa e che dopo anni non si sa mai come smaltire, e in più si ha sempre il software aggiornato...

Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Diciamo che Office ha molte più funzioni ma nella pratica questo conta poco, IMHO, quello che conta di più è come si utilizzino queste funzioni. Fino a Office 2003 tra Open e MS cambiava poco, dal 2007 con ribbon, anteprime in tempo reale e un sacco di altri miglioramente nell'usabilità lo rendono davvero un pacchetto ottimo
Pensa che invece io la trovo ancora totalmente inusabile, le poche volte che mi ci trovo di fronte vado totalmente nel pallone, mi troverei più a mio agio con LaTeX
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 19-09-2012 alle 23:22.
Tasslehoff è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 05:49   #44
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
Alla fine Libreoffice è solo indirizzabile all'ufficio classico che fa due conti e scrive due cosette poco impegnative .
Inoltre la "sfortuna " di Libre è stata quella di aver cambiato nome e di essere rimasta un po indietro nello sviluppo .
Infatti escono spesso molti aggiornamenti (L'ultimo l'ho visto segnalato qui sul nostro forum ieri) ma niente che rivoluzioni di un po il prodotto cercando di recuperare il passo con Office 2010(E peggio ancora con 365 di cui parliamo nella news) .

Secondo me Libre puo avere una nuova rinascita se riescono a recuperare il gap tecnologico con MS (E non parlo di fronzoli estetici ma di funzioni e compatibilità quasi assenti).
Cambiando leggermente rotta direi che dovrebbero giovarne anche gli utenti apple di questo cambiamento dato che la stessa licenza diventa multipiattaforma (Ricordo di un amico che ebbe problemi al riguardo con gli attuali versioni) .
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 08:50   #45
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
ma si è capito cosa si intende con 5 licenze/user nella versione da 150$?
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 12:19   #46
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1455
Le OEM non esistono più?
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 16:46   #47
FLYRED
Senior Member
 
L'Avatar di FLYRED
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lucca
Messaggi: 2606
Si ma poi in Italia i $ diverranno Euro ? cioè 100 $ diverranno 100 Euro ? come spesso accade tra Usa e Italia ??
FLYRED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1