|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 80
|
Poi volevo dire al caro amico che 47°C in condizione di stress su un Athlon XP, non ci credo neanche se lo vedo.. forse si parla di freq molto inferiori..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 80
|
Prendete un Celeron 1000 Mhz Tualatin o un 1200 e ditemi quando raggiunge i 30°C??? Solo d'estate perchè fuori ce ne stanno 40!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 5
|
Per tutti i fanatici di INTEL: tra tutti mi sembrate francamente quelli che le sparano più grosse e... velocemente ( superspeed e le sue Mega Ka..... docet): questo forum é sempre più divertente!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
|
Quote:
Mi dispiace molto che tu non creda a quello che scrivo, ma le cose stanno così, puoi verificare quando vuoi investendo solo 8 euro. Se leggi i commenti precedenti ti renderai conto che altri possessori di processori xp parlano di temperature similari o più basse!!!! Comunque, le mie affermazioni, a differenza delle tue, sono comprovabili....Tu parli di temperature di 70°- 75°c senza fornire modello e marca del dissy, ritengo quindi che le tue affermazioni siano scarsamente significative. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
|
Scusa e vero che l'atholon scalda più del pentium, ma non le spariamo grosse(70-75°C)
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Un mio amico a un xp1600+ un ventola con base in rame(valore 7-10Euro), case nokia, perfettamente chiuso,e il case si trova inglobato in una scrivania per computer molto stretta, il tutto messo in un angolo. Con questo voglio dire che il processore non ha un'ottima ventilazione, ma circa 10 giorni fà con temperatura esterna di circa 20°, e due-due ore e mezza di max payne al max, la temperatura della cpu era di 55°C. Dunque ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() PS ![]() Non capisco. ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 80
|
Una temp di 55°C è credibile, ma io parlo di quando il processore è sotto stress. Il massimo calore sviluppato è sicuramente con i giochi che impegnano la cpu costantemente al 100%, ma non sempre si ha la possibilità di avere il case esposto sullo stretto di Messina in modo che sia ben ventilato.. Cmq resta il fatto che 60-65°C sono parecchi..
Il mio XP 1800+ arrivava tranquillamente a 68°-70°C.. Cmq le diff. abissali in termini di prestazioni io non le vedo, è vero che un XP è più veloce di un P4, ma i bench sono una cazzata perchè se prendete Sandra o qualche altro i risultati di un Celeron e un PIII sono uguali, il che in pratica non è affatto vero.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4
|
Dire che un processore Athlonxp scalda è una grande stronzata ragazzi evidentemente si e' rimasti ai tempi dei primi Athlon!!!
FORZA AMD E SBRIGATEVE CO STO' THORO!!! STO ASPETTA' |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Rieti
Messaggi: 392
|
Re:
pur essendo amdista, continuo a chiedermi :
un core piu' largo e metallizzato per dissipare meglio e' chiedere troppo ?????????? Basta Sventoloni ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 90
|
Quote:
stavi ad aspettare il thoro? contento tu ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.