Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2012, 21:14   #41
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Come già scritto, al momento Nikon e Canon "non hanno bisogno" di innovazioni per restare ai primi due posti del mercato.
Vivono di rendita e Pentax è arrivata tardi per sperare di erodere quote significative.
Anche i modelli passati erano più che validi (la k20d, per esempio), ma se non c'è anche tanto marketing non ci sono vendite.
allora lo vedi che innovare non serve a niente? (specialmente poi quando ci sono, e parlo per esperienza personale, venditori che pare vengano pagati per spalare m....a su qualunque marchio che non sia Canon o Nikon).

Campare di rendita comuqnue non esiste. Non mi pare che in passato le due aziende suddette abbiano portato granchè di innovativo per distinguere dalle reflex sul mercato, eppure Pentax che da sola vendeva quanto Canon e Nikon messe insieme ha comunque perso le sue quote di mercato.
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 21:49   #42
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8738
Quando sento parlare di meriti nell'innovare o meno mi viene la pelle d'oca. Possibile che nel 2012 ancora non si è capito come funziona l'industria e il mercato globale? L'innovazione fine a se stessa non esiste, le migliorie vengono appositamente dosate col contagocce anno dopo anno per vendere e favorire questa ruota del consumiso usa e getta all'infinito o per lo meno finchè l'equilibrio domanda e offerta non sarà ancora redditizio. Siamo nell'era del consumismo, non delle scoperte scientifiche utili a migliorare la vita dell'uomo. Chi sa vendersi e vendere meglio vince, non conta quasi nient'altro.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 21:50   #43
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8738
Quando sento parlare di meriti nell'innovare o meno mi viene la pelle d'oca. Possibile che nel 2012 ancora non si è capito come funziona l'industria e il mercato globale? L'innovazione fine a se stessa non esiste, le migliorie vengono appositamente dosate col contagocce anno dopo anno per vendere e favorire questa ruota del consumiso usa e getta all'infinito o per lo meno finchè l'equilibrio domanda e offerta non sarà ancora redditizio. Siamo nell'era del consumismo, non delle scoperte scientifiche utili a migliorare la vita dell'uomo. Chi sa vendersi e vendere meglio vince, non conta quasi nient'altro.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 21:51   #44
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8738
Quando sento parlare di meriti nell'innovare o meno mi viene la pelle d'oca. Possibile che nel 2012 ancora non si è capito come funziona l'industria e il mercato globale? L'innovazione fine a se stessa non esiste, le migliorie vengono appositamente dosate col contagocce anno dopo anno per vendere e favorire questa ruota del consumiso usa e getta all'infinito o per lo meno finchè l'equilibrio domanda e offerta non sarà ancora redditizio. Siamo nell'era del consumismo, non delle scoperte scientifiche utili a migliorare la vita dell'uomo. Chi sa vendersi e vendere meglio vince, non conta quasi nient'altro.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 22:23   #45
paolohw
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 32
Ogni scelta è comunque soggettiva, possiamo parlare e parlare e bla. bla...
Io sono per le cose spicciole e senza inutili fronzoli,
l'importante è la qualità e semplicità d'uso, chi cerca in questi fattori il miglior compromesso, fa cosa saggia, il resto sono chiacchere per passare il tempo e farsi credere colti o bravi o scienziati....
PENTAX E' UNA DELLE MIGLIORI MACCHINE SENZA TROPPI FRONZOLI.
Stare dietro ai numeri di chi vende di + etc. etc... è fare come le pecore che vanno a formare il gregge. Io DICO che a me Pentax PIACE E BASTA.
IN SINTESI: non è seconda a nessuno come qualità.

paolohw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 22:30   #46
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da kossar Guarda i messaggi
Alzi la mano chi acquisterebbe la K30 a 750 euro quando è in vendita la K5 a 696 euro.
Macchina davvero inutile! Pentax fai uscire una FF al posto di 'ste baggianate da ragazza fashion
e chi vorrebbe spendere invece 1000€ per una d7000 solo corpo?
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 22:39   #47
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da paolohw Guarda i messaggi
Ogni scelta è comunque soggettiva, possiamo parlare e parlare e bla. bla...
Io sono per le cose spicciole e senza inutili fronzoli,
l'importante è la qualità e semplicità d'uso, chi cerca in questi fattori il miglior compromesso, fa cosa saggia, il resto sono chiacchere per passare il tempo e farsi credere colti o bravi o scienziati....
PENTAX E' UNA DELLE MIGLIORI MACCHINE SENZA TROPPI FRONZOLI.
Stare dietro ai numeri di chi vende di + etc. etc... è fare come le pecore che vanno a formare il gregge. Io DICO che a me Pentax PIACE E BASTA.
IN SINTESI: non è seconda a nessuno come qualità.
O come me o stupidi, chiaro e semplice.
Dopo 4 pagine serviva un vate.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 22:40   #48
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
e chi vorrebbe spendere invece 1000€ per una d7000 solo corpo?
Chi ha un buon parco ottiche Nikon!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 22:49   #49
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Chi ha un buon parco ottiche Nikon!
lo stesso motivo per cui uno possa scegliere la Pentax. E quelli che il parco ottiche non ce l'hanno?
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 23:37   #50
PrototypeR
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 144
ma di cosa stiamo parlando

Ma ce l'avete avuta una Pentax K-r o K-5 tra le mani?? L'avete usate a fondo?? Di che diavolo stiamo parlando!!?? Ma vi rendete conto che con la K-5 si ottengono risultati simili a una Canon 5d Mark II che è una FF!!??? C'è gente che le usa per i matrimoni e ci sono professionisti che fanno miracoli.
E vi fermate a guardare il mercato...le vendite!!?? Per non parlare di chi ha scritto che non ha portato innovazioni...dovete fare foto!!!! Andate a chiederlo a un Henry Cartier Bresson se in una fotocamera serve innovazione! Tutti quelli che stanno basando le loro opinioni sui dati di vendita...mi dispiace dirvelo ma siete un insulto alla fotografia! Un insulto!! Andate a studiare un po che è meglio.
PrototypeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 23:47   #51
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
lo stesso motivo per cui uno possa scegliere la Pentax. E quelli che il parco ottiche non ce l'hanno?
Scelgono quello che di meglio offre il mercato, sia come corpi che come ottiche.
In tutta sincerità, oggi, non so dirti cosa sia il meglio, fermo restando che le esigenze personali possono far propendere più da una parte che dall'altra.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 23:50   #52
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da PrototypeR Guarda i messaggi
Ma ce l'avete avuta una Pentax K-r o K-5 tra le mani?? L'avete usate a fondo?? Di che diavolo stiamo parlando!!?? Ma vi rendete conto che con la K-5 si ottengono risultati simili a una Canon 5d Mark II che è una FF!!??? C'è gente che le usa per i matrimoni e ci sono professionisti che fanno miracoli.
E vi fermate a guardare il mercato...le vendite!!?? Per non parlare di chi ha scritto che non ha portato innovazioni...dovete fare foto!!!! Andate a chiederlo a un Henry Cartier Bresson se in una fotocamera serve innovazione! Tutti quelli che stanno basando le loro opinioni sui dati di vendita...mi dispiace dirvelo ma siete un insulto alla fotografia! Un insulto!! Andate a studiare un po che è meglio.
Tu invece sei un insulto alla discussione pacifica, e perché no in parte off topic, che si sta svolgendo.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 00:05   #53
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Non capisco perchè i vari fanboy delle varie case produttrici si stanno scannando senza citare il punto a mio parere fondamentale

250 dollari per un 50mm f/1.8 per APSC?
Ma siamo matti?
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 00:44   #54
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8738
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
Non capisco perchè i vari fanboy delle varie case produttrici si stanno scannando senza citare il punto a mio parere fondamentale

250 dollari per un 50mm f/1.8 per APSC?
Ma siamo matti?
E perchè adesso la determinante sul prezzo di una lente la fà il formato?? Scusa gli atri 50ini di plastica per canon e nikon quanto costano?
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 00:53   #55
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8738
Quote:
Originariamente inviato da PrototypeR Guarda i messaggi
Ma ce l'avete avuta una Pentax K-r o K-5 tra le mani?? L'avete usate a fondo?? Di che diavolo stiamo parlando!!?? Ma vi rendete conto che con la K-5 si ottengono risultati simili a una Canon 5d Mark II che è una FF!!??? C'è gente che le usa per i matrimoni e ci sono professionisti che fanno miracoli.
E vi fermate a guardare il mercato...le vendite!!?? Per non parlare di chi ha scritto che non ha portato innovazioni...dovete fare foto!!!! Andate a chiederlo a un Henry Cartier Bresson se in una fotocamera serve innovazione! Tutti quelli che stanno basando le loro opinioni sui dati di vendita...mi dispiace dirvelo ma siete un insulto alla fotografia! Un insulto!! Andate a studiare un po che è meglio.
Adesso paragonare una k-r ad una FF mi pare veramente ridicolo. In generale la penso come te per quanto riguarda il resto che hai scritto , ma questa cosa non ha alcun senso. Prendi una foto scattata a 3.200 iso con una k-r e con un MKII e poi mi dici se ottieni lo stesso risultato, per non parlare poi del crop di un sensore APS-C dove il classico 28mm wide diventa quasi un 50ino. Se per te poi i "matrimoni" sono il punto di riferimento per valutare l'arte della fotografia allora ti dico che forse l'insulto lo stai facendo tu. Al limite potremmo aprire un thread sull'inutilità di compare certe macchine se poi vengono usate con lenti zoom da 200/300 euro.
Per quanto riguarda l'innovazione sono d'accordo con te, in fondo la fotografia si basa da 50 anni su quei 3 concetti base e alle soglie del 2012 le mie foto preferite restano ancora quelle 20/30 pellicole scattate con una 35mm yashica da 100.000 lire ...

Ultima modifica di acerbo : 23-05-2012 alle 00:58.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 01:15   #56
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
E perchè adesso la determinante sul prezzo di una lente la fà il formato?? Scusa gli atri 50ini di plastica per canon e nikon quanto costano?
50mm f/1.8 canon EF (cioè per full frame) costa 115 dollari.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 01:22   #57
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8738
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
50mm f/1.8 canon EF (cioè per full frame) costa 115 dollari.
Si ma stai paragonando il prezzo di listino di una lente che deve ancora essere messa in commercio con un prezzo street di una lente venduta da diversi anni, senza inoltre avere nessun riscontro sulla qualità costruttiva, sulla resa e sulla velocità del AF di questo Pentax. Questo poi è un pancake lungo solo 1.5" , il canon, che tra l'altro possiedo, è un obiettivo di plastica di dimensioni standard la cui resa non è certo memorabile ...

In generale poi a causa della scarsa presenza di Pentax sui mercati e sulle loro stravaganti scelte commerciali i loro prezzi sono mediamente piu' alti di nikon e canon, questo purtroppo è un dato di fatto.

Ultima modifica di acerbo : 23-05-2012 alle 01:39.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 01:40   #58
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Come le Pentax, a livello di grande distribuzione...
Sai che è distribuita dalla stessa famiglia che possiede nital, e guarda caso quella nella grande distribuzione c'è; secondo te la heineken quando compra un marchio di birra italiano lo fa per rilanciarlo? Non è così in francia (o germania o UK) dove la K30 era già nei volantini della grande distribuzione (a 799€ kit) in questi giorni.

Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
PS: secondo me prima o poi ritireranno fuori l'Eye control...
Lo sai vero che pentax aveva brevettato la stessa cosa.

Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx Guarda i messaggi
alla fine non innova nemmeno sotto tortura.

Pentax non è Canon o Nikon e qualcosa di sostanzialmente diverso deve proporlo anzichè continuare a fare la sorella minore.
Quindi una mid-level con pentaprisma con copertura 100%, doppia ghiera e tutto il resto, lanciata al prezzo di una entry cioè 800€ non è qualcosa fuori dagli schemi soliti triti e ritriti?! Meno male che dopo la 550D c'è stata la 600D altrimenti se non avessero cambiato numero non me ne sarei accorto!
Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx Guarda i messaggi
Quali novità degne di nota può vantare negli anni della fotografia digitale?

Per esempio Olympus ha introdotto la pulizia automatica del sensore, il LiveView e le EVIL; il sensore stabilizzato è di Minolta (RIP) mentre Fuji sforna sensori "alternativi" e perfino Panasonic (!!!) si distingue con le GH, per metà macchine fotografiche e per metà telecamere.
A be' se questo è il genere di innovazioni che consideri pentax ha fatto ben di più: ha trovato il modo di stabilizzare la rotazione terrestre (non è uno scherzo si chiama astrotracking e prima che ve lo chiedate è incompatibile con gli stabilizzatori ottici) e reso possibile lo shift delle ottiche col sensore (shift nel senso per cui si dice TS un obiettivo). Tra l'altro il metodo di stabilizzaione di pentax che è elettromagnetico e non piezoelettrico (come quello di minolta poi utilizzato anche da olympus) è stato adottato anche dalla OM-D tagliando i ponti col passato.

Queste sono le prime due stupidate che mi vengono in mente, tornando seri hanno innovato con la prima medioformato economica digitale: la 645D, la cui domanda non teneva dietro alla produzione di 10 mesi (cioè c'erano 5000 richieste in più del preventivato). Inoltre recentemente hanno proposto l'obiettivo per reflex più sottile mai fatto (40/2.8 XS) spesso solo 9mm baionetta compresa.

Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx Guarda i messaggi
Lo so, non è un dato significativo come i bilanci e il market-share (se qualcuno li trova gliene sarei grato) ma indica che l'interesse per la suddetta casa è tutt'altro che ampio...

Io auguro a Pentax ogni bene ma non ci credo che sia florida.
Pentax anche quando era sotto Hoya ha sempre avuto i bilanci positivi nonostante la crisi. Il fatto che una casa abbia poche quote di mercato o una nicchia non ha molto a che fare necessariamente con i bilanci o il fatto che faccia tanti o pochi profitti. Ti faccio un esempio secondo te Leica ha un mercato ampio?! Più nicchia di quello! Eppure posso scommettere che fanno utili senza problemi, adesso però mettete in dubbio la validità dei prodotti Leica (o Zeiss se volete un altro paragone) sempre se siete coerenti.

Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx Guarda i messaggi
Olympus (che non è in bancarotta e i cui problemi sono dovuti a "sporche" operazioni finanziarie) potrebbe pure fallire domani, ma questo non cambia la situazione di Pentax.

Come non la cambiano le risposte da bambini dell'asilo.
A parte che i discorsi finanziari fatti finora mi paiono TANTO ma proprio tanto da asilo, del tipo ma lo sai che mio fratello è più forte.. Cosa ti frega dei bilanci delle aziende o delle quote di mercato, se ti fanno i prodotti giusti e che reputi valga la pena di comprare non ti basta?! In ogni caso canon negli ultimi anni ha avuto problemi di fatturato (non trovo i dati di 1-2 anni fa ma c'è questa notizia data qui recente), Sony adirittura mi pare l'anno scorso, aveva il bilancio in rosso a causa della divisione sensori (e pensare che sono quasi monopolisti per gli aps, eppure avevano rallentato la R&D sui poco profittevoli FF), mentre pure nikon con qualche problema era riuscita comunque a chiudere in positivo.

Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
Non capisco perchè i vari fanboy delle varie case produttrici si stanno scannando senza citare il punto a mio parere fondamentale

250 dollari per un 50mm f/1.8 per APSC?
Ma siamo matti?
Stesso prezzo lancio del 35/2.4 che attualmente si trova a 150€ dopo un anno.
Ora se io fossi al vostro pari, dovrei chiedere se per caso avevate il prosciutto davanti agli occhi per non contestare almeno allo stesso modo la presentazione del 28mm e 24mm f/2.8 IS USM alla bellezza di rispettivamente $799.99 e $849.99!
A no, si perdoni, dimenticavo la massima: canon deve restare sugli allori e può permettersi tutto.

Ora capisco che certa gente voglia contestare gli altri a priori e lamentarsi se la concorrenza proprone una tale mid-level a 800€ lancio, ma veramente visto che il paradigma che ho sentito sostenere qui da alcuni è del tipo che chi domina non deve innovare e dimostare niente...
Allora vi dico che mi auguro con tutto il cuore che pentax, sony e tutti gli altri falliscano e rimanga solo canon a coccolarvi come sta già facendo con gli annunci da monopolista tipo il precedente.
Se non siete voi i primi a lamentarvi, mah!
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 01:50   #59
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8738
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Sai che è distribuita dalla stessa famiglia che possiede nital, e guarda caso quella nella grande distribuzione c'è; secondo te la heineken quando compra un marchio di birra italiano lo fa per rilanciarlo? Non è così in francia (o germania o UK) dove la K30 era già nei volantini della grande distribuzione (a 799€ kit) in questi giorni.

Lo sai vero che pentax aveva brevettato la stessa cosa.

Quindi una mid-level con pentaprisma con copertura 100%, doppia ghiera e tutto il resto, lanciata al prezzo di una entry cioè 800€ non è qualcosa fuori dagli schemi soliti triti e ritriti?! Meno male che dopo la 550D c'è stata la 600D altrimenti se non avessero cambiato numero non me ne sarei accorto!
A be' se questo è il genere di innovazioni che consideri pentax ha fatto ben di più: ha trovato il modo di stabilizzare la rotazione terrestre (non è uno scherzo si chiama astrotracking e prima che ve lo chiedate è incompatibile con gli stabilizzatori ottici) e reso possibile lo shift delle ottiche col sensore (shift nel senso per cui si dice TS un obiettivo). Tra l'altro il metodo di stabilizzaione di pentax che è elettromagnetico e non piezoelettrico (come quello di minolta poi utilizzato anche da olympus) è stato adottato anche dalla OM-D tagliando i ponti col passato.

Queste sono le prime due stupidate che mi vengono in mente, tornando seri hanno innovato con la prima medioformato economica digitale: la 645D, la cui domanda non teneva dietro alla produzione di 10 mesi (cioè c'erano 5000 richieste in più del preventivato). Inoltre recentemente hanno proposto l'obiettivo per reflex più sottile mai fatto (40/2.8 XS) spesso solo 9mm baionetta compresa.

Pentax anche quando era sotto Hoya ha sempre avuto i bilanci positivi nonostante la crisi. Il fatto che una casa abbia poche quote di mercato o una nicchia non ha molto a che fare necessariamente con i bilanci o il fatto che faccia tanti o pochi profitti. Ti faccio un esempio secondo te Leica ha un mercato ampio?! Più nicchia di quello! Eppure posso scommettere che fanno utili senza problemi, adesso però mettete in dubbio la validità dei prodotti Leica (o Zeiss se volete un altro paragone) sempre se siete coerenti.

A parte che i discorsi finanziari fatti finora mi paiono TANTO ma proprio tanto da asilo, del tipo ma lo sai che mio fratello è più forte.. Cosa ti frega dei bilanci delle aziende o delle quote di mercato, se ti fanno i prodotti giusti e che reputi valga la pena di comprare non ti basta?! In ogni caso canon negli ultimi anni ha avuto problemi di fatturato (non trovo i dati di 1-2 anni fa ma c'è questa notizia data qui recente), Sony adirittura mi pare l'anno scorso, aveva il bilancio in rosso a causa della divisione sensori (e pensare che sono quasi monopolisti per gli aps, eppure avevano rallentato la R&D sui poco profittevoli FF), mentre pure nikon con qualche problema era riuscita comunque a chiudere in positivo.

Stesso prezzo lancio del 35/2.4 che attualmente si trova a 150€ dopo un anno.
Ora se io fossi al vostro pari, dovrei chiedere se per caso avevate il prosciutto davanti agli occhi per non contestare almeno allo stesso modo la presentazione del 28mm e 24mm f/2.8 IS USM alla bellezza di rispettivamente $799.99 e $849.99!
A no, si perdoni, dimenticavo la massima: canon deve restare sugli allori e può permettersi tutto.

Ora capisco che certa gente voglia contestare gli altri a priori e lamentarsi se la concorrenza proprone una tale mid-level a 800€ lancio, ma veramente visto che il paradigma che ho sentito sostenere qui da alcuni è del tipo che chi domina non deve innovare e dimostare niente...
Allora vi dico che mi auguro con tutto il cuore che pentax, sony e tutti gli altri falliscano e rimanga solo canon a coccolarvi come sta già facendo con gli annunci da monopolista tipo il precedente.
Se non siete voi i primi a lamentarvi, mah!
Concordo su tutto, tranne sul fatto che Pentax sia presente commercialmente nella grande distribuzione. Hai citato la Francia, beh ti dico che io ci vivo e trovare una pentax nei principali negozi di elettronica francesi è ancora piu' complicato che in Italia. Per non parlare delle lenti, praticamente una rarità per amatori.

Ultima modifica di acerbo : 23-05-2012 alle 01:53.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 06:56   #60
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21960
Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx Guarda i messaggi
Mi spiace ma vado controcorrente e non elogio Pentax perchè non mi sento di farlo.

I suoi prodotti sono buoni, ben realizzati, hanno un rapporto qualità/prezzo degno di nota ma alla fine non innova nemmeno sotto tortura.

Pentax non è Canon o Nikon e qualcosa di sostanzialmente diverso deve proporlo anzichè continuare a fare la sorella minore.

Quali novità degne di nota può vantare negli anni della fotografia digitale?

Per esempio Olympus ha introdotto la pulizia automatica del sensore, il LiveView e le EVIL; il sensore stabilizzato è di Minolta (RIP) mentre Fuji sforna sensori "alternativi" e perfino Panasonic (!!!) si distingue con le GH, per metà macchine fotografiche e per metà telecamere.

Pentax? Non pervenuta.
Giusto la 645D...
E comunque già il fatto che Pentax faccia delle entry level che hanno poco da entry è una sorta di innovazione. Il motivo per cui è poco presente non è la poca innovazione, è perchè hanno degli zombie al reparto marketing...anche se con RICOH vedo molto più fermento e chissà che le cose non cambino.

Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx Guarda i messaggi
Ne so abbastanza da farmi pagare per fotografare.
Questa è una bella spacconata. Pensa che io mi faccio pagare per assemblare pc, forse sono un genio...mando un CV per diventare il nuovo CEO di Google.

Quote:
Originariamente inviato da kossar Guarda i messaggi
Alzi la mano chi acquisterebbe la K30 a 750 euro quando è in vendita la K5 a 696 euro.
Macchina davvero inutile! Pentax fai uscire una FF al posto di 'ste baggianate da ragazza fashion
Ma collegare il cervello prima di parlare?
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1