Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Thread ufficiali

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2011, 18:59   #41
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Sì, ma a me dispiace non poco non comprare Dead Space 2... e un pochino anche Mass Effect 3, ho tutto di questi due giochi, compresi libri, film e comic book. Quindi per me è più difficile

cut
Ma allora, chi te le fà fare dico io?!?! Queste talebanate non le capirò mai, compra, gioca e sii felice, non parliamo mica di salvare il mondo (o l'Italia )
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 19:03   #42
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
Ma allora, chi te le fà fare dico io?!?! Queste talebanate non le capirò mai, compra, gioca e sii felice, non parliamo mica di salvare il mondo (o l'Italia )
Infatti compro, gioco e son felice... ma non roba EA, m'ha rotto le scatole. Mai fatto ragionamenti di questo tipo in tutta la mia vita in nessun campo, con EA ho iniziato... starò invecchiando.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 19:05   #43
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Non so se l'avevo già postato, ma questo articolo è molto interessante per capire il videogiocatore moderno e perché gli sviluppatori facciano giochi sempre più corti e semplici
http://articles.cnn.com/2011-08-17/t...ers?_s=PM:TECH
In parte è piuttosto veritiero questo articolo, in parte.
Anche io finisco pochissimi giochi, rapportati al numero di quelli acquistati.
Però, alla fine, l'articolo prova a giustificare la brevità dei giochi odierni con una presunta maggiore qualità degli stessi, rispetto ai vecchi giochi che duravano almeno il doppio.
Poi, dice che i giocatori di oggi si stanno ormai abituando alla brevità dei giochi e sembra che la cosa non gli dia più fastidio. Probabilmente è così, ma non è una bella cosa.
Quindi, una via di mezzo tra le vecchie campagne da 20 ore e quelle di oggi di 10, dovrebbe essere rappresentata dai dlc. Dice sempre l'articolo. Mi sembra la scusa più patetica mai trovata per giustificare un gioco breve. Della serie "facciamolo corto, il prezzo lo teniamo a 50, come quelli di una volta, e, con altri 30 euro di dlc, abbiamo un gioco che costa come uno da 50 ma ne rende 30 in più". Mica scemi
tbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 19:08   #44
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Certo, non ne dubito. Ma a quale prezzo? Probabilmente verrebbe semplificato all'inverosimile: niente più medikit, bende, rilevatori di anomalie e difficoltà ridicola.
Il problema non è importare su console il brand. Quanto il farlo mantenendo la giocabilità invariata. Che è poi quello che sta succedendo per syndicate, che è stato trasformato in fps per renderlo anche solo pubblicabile su console.
Non è detto che venga semplificato... i medikit ci sono in moltissimi giochi console, i rilevatori di anomalie ci sono in STALKER che è esclusiva PC, la difficoltà ridicola ce l'hanno Unreal o Half Life, rispetto ai giochi PS3 sopra elencati.
Dipende sempre dal target, da che mondo e mondo su console ci stavano giochi da 300-400 ore che richiedevano un impegno notevole, poi sono arrivati i "grandi" e anche su console hanno cominciato a fare giochi più semplici.


Quote:
Tu, da buon amante del gameplay, dovresti averlo trovato ottimo
Mi è piaciuto abbastanza, ma non ho mai trovato la voglia di rigiocarlo, nonostante i tre approcci diversi...


Quote:
Stavamo parlando di difficoltà e ti ho portato l'esempio del fps più difficile da me giocato. Se dovessi aspettare una i.a. all'altezza, morirei di vecchiaia
Dipende a che livello di difficoltà l'hai giocato però... comunque, per l'IA all'altezza in un FPS, ti basta comprare una PS3


Quote:
Le virgolette le ho messe. Io, quando gioco a titoli "impegnativi" come torment, non lo faccio alla leggera. Ancora peggio con gli strategici a turni, dove il finire il gioco è visto come una vera e propria sfida.
Non riesco a mettere sullo stesso piano torment ed angry birds, mi dispiace.
Con il primo potrei letteralmente perdermi per ore, risucchiato dalla storia e dal background. Con il secondo potrei al limite giocare mentre sono sul TRONO
Per il discorso avadon, non credo riuscirei a fare una sessione di un paio di ore... non su uno schermetto da pochi pollici come quello dei vari Ioverpriced
Io potrei tranquillamente giocare a Torment sul trono
Anzi, non odiassi Apple e ci fosse per iPad, ci farei un pensierino e lo giocherei in spiaggia, in piscina, in autobus, a letto, ecc...

Comunque non si mettono sullo stesso piano, come non si mettono sullo stesso piano Mozart e i Luna Pop o Boldi/De Sica e Kubrick, ma restano tutti degli svaghi... c'è chi apprezza più uno, chi più l'altro.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 19:13   #45
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
In parte è piuttosto veritiero questo articolo, in parte.
Anche io finisco pochissimi giochi, rapportati al numero di quelli acquistati.
Però, alla fine, l'articolo prova a giustificare la brevità dei giochi odierni con una presunta maggiore qualità degli stessi, rispetto ai vecchi giochi che duravano almeno il doppio.
Poi, dice che i giocatori di oggi si stanno ormai abituando alla brevità dei giochi e sembra che la cosa non gli dia più fastidio. Probabilmente è così, ma non è una bella cosa.
Quindi, una via di mezzo tra le vecchie campagne da 20 ore e quelle di oggi di 10, dovrebbe essere rappresentata dai dlc. Dice sempre l'articolo. Mi sembra la scusa più patetica mai trovata per giustificare un gioco breve. Della serie "facciamolo corto, il prezzo lo teniamo a 50, come quelli di una volta, e, con altri 30 euro di dlc, abbiamo un gioco che costa come uno da 50 ma ne rende 30 in più". Mica scemi
Se hai letto bene, fare due ore di gioco al giorno d'oggi richiede un impegno notevole, dozzine di persone e diversi mesi di lavoro... 20 anni fa ci facevi Doom, Torment e System Shock con questa forza lavoro e quel tempo.

E tutto è dovuto alla maggior richiesta di qualità audio/visiva (fare una cutscene lunghetta di Mass Effect 3 probabilmente costa più che tutto Doom, sviluppato da quattro persone in sei mesi)... siccome fare un gioco di 20 ore costerebbe una ventina di milioni di dollari ad essere ottimisti, son pochi i publisher che investono in questa direzione, preferiscono fare campagne corte, puntare sul multiplayer che allunga la vita con poco impegno (qualche mappa nuova ogni tanto, una modalità in più, ecc...) e i DLCs che hanno un prezzo decisamente superiore, mediamente, a quello che costano, tenendo conto che spesso riciclano roba che c'è già nel gioco.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 19:22   #46
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Non è detto che venga semplificato... i medikit ci sono in moltissimi giochi console, i rilevatori di anomalie ci sono in STALKER che è esclusiva PC, la difficoltà ridicola ce l'hanno Unreal o Half Life, rispetto ai giochi PS3 sopra elencati.
Dipende sempre dal target, da che mondo e mondo su console ci stavano giochi da 300-400 ore che richiedevano un impegno notevole, poi sono arrivati i "grandi" e anche su console hanno cominciato a fare giochi più semplici.
Dai. Lo sai benissimo. Un gioco così su console non lo faranno mai.







Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Dipende a che livello di difficoltà l'hai giocato però... comunque, per l'IA all'altezza in un FPS, ti basta comprare una PS3
Quello massimo.
Di console non ne voglio più, neanche in regalo


Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Io potrei tranquillamente giocare a Torment sul trono
Come puoi dire una cosa simile?

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Comunque non si mettono sullo stesso piano, come non si mettono sullo stesso piano Mozart e i Luna Pop o Boldi/De Sica e Kubrick, ma restano tutti degli svaghi... c'è chi apprezza più uno, chi più l'altro.
Ovvio che gioco anche io per divertirmi, ma anche per essere stimolato, da una sfida o da una bella trama. Per questo c'è un abisso tra il giocare su pc e il farlo su un Idevice.
tbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 19:29   #47
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Dai. Lo sai benissimo. Un gioco così su console non lo faranno mai.
L'hanno pure fatto un gioco così su console, e non solo una volta... non c'entra nulla la macchina su cui si sviluppa, conta il target.


Quote:
Come puoi dire una cosa simile?
Mica è mancanza di rispetto per il gioco... è che è e resta un videogioco, quindi lo gioco dove e quando ho voglia... perché essere costretto a una scrivania? C'è chi si legge Anna Karenina o Guerra e Pace sul trono

Quote:
Ovvio che gioco anche io per divertirmi, ma anche per essere stimolato, da una sfida o da una bella trama. Per questo c'è un abisso tra il giocare su pc e il farlo su un Idevice.
Non c'è proprio nessun abisso... non è che il PC è nobile un handled device no... il gioco è il gioco, al di là del sistema di controllo (Torment è 640x480, quindi non è che necessiti di un 24" FULL HD), su iPad o PC cambia poco.

Se poi a te sembra strano giocarlo lì ok, ma c'è gente che usa il cellulare per ascoltare musica, nonostante a casa abbia un giradischi, oppure per leggere libri, perché è più comodo che portarseli in giro... non vedo perché non ci possa anche giocare, ai giochi che giocherebbe su PC.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 19:43   #48
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Se hai letto bene, fare due ore di gioco al giorno d'oggi richiede un impegno notevole, dozzine di persone e diversi mesi di lavoro... 20 anni fa ci facevi Doom, Torment e System Shock con questa forza lavoro e quel tempo.

E tutto è dovuto alla maggior richiesta di qualità audio/visiva (fare una cutscene lunghetta di Mass Effect 3 probabilmente costa più che tutto Doom, sviluppato da quattro persone in sei mesi)... siccome fare un gioco di 20 ore costerebbe una ventina di milioni di dollari ad essere ottimisti, son pochi i publisher che investono in questa direzione, preferiscono fare campagne corte, puntare sul multiplayer che allunga la vita con poco impegno (qualche mappa nuova ogni tanto, una modalità in più, ecc...) e i DLCs che hanno un prezzo decisamente superiore, mediamente, a quello che costano, tenendo conto che spesso riciclano roba che c'è già nel gioco.
Ho letto benissimo. Difatti ho scritto che, in parte, l'articolo porta delle argomentazioni valide.
Partendo dall'assunto, corretto, tra l'altro, che i giocatori di oggi vogliano una qualità visiva sbalorditiva e tutto il resto, non posso fare a meno di lamentarmi.

Dato che a me della grafica importa ben poco, e ancora meno mi interessa di avere le cutscenes in hd.
So di rientrare nella tipologia dei clienti "esigenti", e di essere ampiamente in minoranza, rispetto a quelli di "bocca buona".

Ma, la cosa che fa riflettere è che, rispetto ai giochi di qualche anno fa, sono migliorate le caratteristiche secondarie - grafica, suono e accessibilita - e sono peggiorate quelle essenziali - trama, i.a., level design, immersione, varietà - è questo a dare fastidio.
Ci sono giochi validissimi che hanno una grafica sotto la media. Ecco, forse sono validi proprio per questo, hanno tralasciato l'aspetto grafico e si sono concentrati su altro.
Quindi, non è corretto dire che i giochi sono corti perchè tanto nessuno li finisce. Sono corti perchè gli sviluppatori non vogliono concentrarsi sulla qualità ma sulle vendite.
tbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 19:53   #49
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
L'hanno pure fatto un gioco così su console, e non solo una volta... non c'entra nulla la macchina su cui si sviluppa, conta il target.
Let me beg to differ



Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Mica è mancanza di rispetto per il gioco... è che è e resta un videogioco, quindi lo gioco dove e quando ho voglia... perché essere costretto a una scrivania? C'è chi si legge Anna Karenina o Guerra e Pace sul trono
Contenti loro. Quando sono in modalità "regnante" al massimo leggo una rivista

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Non c'è proprio nessun abisso... non è che il PC è nobile un handled device no... il gioco è il gioco, al di là del sistema di controllo (Torment è 640x480, quindi non è che necessiti di un 24" FULL HD), su iPad o PC cambia poco.

Se poi a te sembra strano giocarlo lì ok, ma c'è gente che usa il cellulare per ascoltare musica, nonostante a casa abbia un giradischi, oppure per leggere libri, perché è più comodo che portarseli in giro... non vedo perché non ci possa anche giocare, ai giochi che giocherebbe su PC.
Ma è il contesto a cambiare. Io torment non lo giocherei su un tablet, poi gli altri facciano come credono.

Ultima modifica di tbs : 12-09-2011 alle 20:05.
tbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 19:57   #50
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Ho letto benissimo. Difatti ho scritto che, in parte, l'articolo porta delle argomentazioni valide.
Partendo dall'assunto, corretto, tra l'altro, che i giocatori di oggi vogliano una qualità visiva sbalorditiva e tutto il resto, non posso fare a meno di lamentarmi.

Dato che a me della grafica importa ben poco, e ancora meno mi interessa di avere le cutscenes in hd.
So di rientrare nella tipologia dei clienti "esigenti", e di essere ampiamente in minoranza, rispetto a quelli di "bocca buona".

Ma, la cosa che fa riflettere è che, rispetto ai giochi di qualche anno fa, sono migliorate le caratteristiche secondarie - grafica, suono e accessibilita - e sono peggiorate quelle essenziali - trama, i.a., level design, immersione, varietà - è questo a dare fastidio.
Ci sono giochi validissimi che hanno una grafica sotto la media. Ecco, forse sono validi proprio per questo, hanno tralasciato l'aspetto grafico e si sono concentrati su altro.
Quindi, non è corretto dire che i giochi sono corti perchè tanto nessuno li finisce. Sono corti perchè gli sviluppatori non vogliono concentrarsi sulla qualità ma sulle vendite.
Ma scusa eh, questo mi sembra normale... gli sviluppatori non sono enti di beneficenza, e se possono fare meno incassando di più, fanno anche bene.

Il problema è che, se nessuno finisce mai i giochi (e questo è appurato, basta anche guardarsi gli achievements Steam o Xbox360 o i trofei per certi giochi), chi te lo fa fare di fare una gran storia, con un bel finale o un gioco lungo lungo se tanto nessuno vedrà mai i titoli di coda? Spendi meno, fai un gioco corto, fai pagare uguale, tanto mediamente più di 7-8 ore ci giocano in pochissimi, una percentuale irrisoria per il mercato, gli altri passano subito ad altro... perché c'è troppa roba, fa te che io non compro giochi da diversi mesi e non ne ho comunque finito uno in questo periodo... e da giocare ne avrò per i prossimi 4 anni... c'è troppa roba, troppa.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 19:59   #51
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
ment non me lo giocherei su un tablet, poi gli altri facciano come credono.
Ripeto.. è lo stesso discorso di dire che non ascolteresti mai la musica su un lettore mp3 perché ti manca il fruscio del vinile... contento tu

Io lo troverei comodissimo, con le cuffie poi anche molto immersivo, visto che comunque il table lo tieni abbastanza vicino al naso... sei in giro, ti viene voglia di giocare, giochi... la scrivania è quanto di più scomodo abbiano mai inventato, infatti servirebbe a studiare o lavorare
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 20:05   #52
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30812
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Ti consiglio Dark messiah of might and magic. E' uno "sparatutto" con tutti e tre questi elementi, nonchè quello con il migliore combat system che io abbia mai provato.
Ma lassa stare DM dov'è va. Fortunatamente non ha avuto seguito.

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Un brand nuovo è rischioso, e già ne hanno fatti diversi in questi anni (Spore, Mirror's Edge, Dead Space, ecc...). Con un brand conosciuto invece vai più sul sicuro... anche se è roba di 20-30 anni fa.
Se pigli un brand così vecchio già hai 4 gatti che lo gicoarono all'epoca e ancora videogiocano, se poi lo stravolgi in un gioco completamente diverso anche a quei 4 del brand non frega più nulla. A maggior ragione se prendi un gioco che non aveva nulla di particolare a livello di ambientazione che era uno sci-fi che più classico ed anonimo non si poteva nel quale da sfruttare non c'è proprio nulla.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 20:08   #53
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Ripeto.. è lo stesso discorso di dire che non ascolteresti mai la musica su un lettore mp3 perché ti manca il fruscio del vinile... contento tu

Io lo troverei comodissimo, con le cuffie poi anche molto immersivo, visto che comunque il table lo tieni abbastanza vicino al naso... sei in giro, ti viene voglia di giocare, giochi... la scrivania è quanto di più scomodo abbiano mai inventato, infatti servirebbe a studiare o lavorare
Va beh, per la musica non sono così fissato. Ma giocare su un tablet o leggere un libro in formato ebook... le trovo delle eresie
tbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 20:08   #54
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Ma lassa stare DM dov'è va. Fortunatamente non ha avuto seguito.



Se pigli un brand così vecchio già hai 4 gatti che lo gicoarono all'epoca e ancora videogiocano, se poi lo stravolgi in un gioco completamente diverso anche a quei 4 del brand non frega più nulla. A maggior ragione se prendi un gioco che non aveva nulla di particolare a livello di ambientazione che era uno sci-fi che più classico ed anonimo non si poteva nel quale da sfruttare non c'è proprio nulla.
Come ormai è appurato, ma sembrate non capirlo, l'età media del videogiocatore è 37 anni... ergo, il videogiocatore medio conosce Syndicate. Ma al di là di questo, usare un brand affermato di un gioco considerato (a ragione) un capolavoro, aiuta non poco in fase di marketing, sulle riviste, sui siti, ecc... Nintendo son 100 anni che va avanti con Mario e Zelda, cambiando comunque tipologia di gioco, e vende uno squanterno per il nome (al di là della bontà dei titoli).

Ultima modifica di gaxel : 12-09-2011 alle 20:11.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 20:09   #55
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Va beh, per la musica non sono così fissato. Ma giocare su un tablet o leggere un libro in formato ebook... le trovo delle eresie
Leggere un libro su carta è sempre meglio anche per me, ma non è che i libri che ho letto in formato ebook mi abbiano fatto schifo o mi abbiano dato meno di quelli su carta...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 20:11   #56
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Ma lassa stare DM dov'è va. Fortunatamente non ha avuto seguito.
Cosa non ti ha convinto?
tbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 20:12   #57
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Cosa non ti ha convinto?
Noooooo.... è come chiedere "perché?" a Sheldon Cooper...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 21:43   #58
V3N0M77
Senior Member
 
L'Avatar di V3N0M77
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Il mercato è dettato dal fatto che l'età media si sia alzata di una quindicina d'anni rispetto agli anni 90, quindi ora il giocatore medio ha poco tempo, poca voglia e preferisce un film interattivo, piuttosto che un videogioco vero e proprio...
su questo ti do un pò ragione (un pò perchè oltre ai matusa ci sono anche milioni di marmocchi new entry); ti posso dire che molti che hanno iniziato con me da veri nerd nelle sale giochi e sulle console/computer negli anni 80 ora come ora i videogiochi manco sanno cosa siano perchè hanno semplicemente smesso causa real life.
io stesso, solo fino a qualche anno fa (complice una vita diversa), avevo molto più entusiasmo e spendevo molto più tempo su giochi di qualsiasi tipo.
oggi, dopo giornate di lavoro stressanti e con altri problemi in giro più amici e palle varie, non sento la voglia di affrontare chissà che cosa a livello ludico; vuoi perchè combatti con le ore e mezz'ore sottratte al sonno, vuoi perchè niente sembra più stupire e le energie mentali spesso sono quelle che sono: poche.
il risultato è che se si resta attaccati al gaming anche da "vecchi" spesso si diventa più 'facili' e casual rispetto a prima, cercando con frequenza anche il gioco veloce o senza troppe pretese per evadere un attimo.
non credo sia solo la testa, è proprio la vita e le priorità che cambiano.

per agganciarmi tornando in topic () direi che diversi lustri fa syndacate mi aveva rapito ma se dovesse uscire oggi, pur riconoscendone il valore, forse -e dico forse- non avrei lo stesso attaccamento. ergo, han fatto l'ennesimo fps
V3N0M77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 07:16   #59
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27740
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Ripeto.. è lo stesso discorso di dire che non ascolteresti mai la musica su un lettore mp3 perché ti manca il fruscio del vinile... contento tu
Veramente si ascoltano i vinili perchè hanno una resa sonora qualitativamente migliore di Mp3 e CD

Al di là che hai fatto un esempio del menga, la differenza tra giocare su un iPhone ed un PC/Console non dipende dal gioco in se, ma proprio da quello che ti permette il device in questione: schermo ridotto (anche fosse un 4 pollici sembra un corso per migliorare le diottrie ), controlli quasi esclusivi col touch (che ti impone di coprire lo schermo e con una capacità di "azioni" ridotte) ed ora anche con l'accelerometro, utili per un accrocchio del genere ma indubbiamente molto più complicati da usare che mouse/tastiera od un joypad, qualità sonora pessima, giochi spesso e volentieri molto più semplici, batteria che viene praticamente ammazzta... e potrei continuare.

No, giocare su un coso del genere non è affatto come giocare seduti a casa comodi sulla poltrona. Giocare Torment su quegli affari vuol dire darsi le martellate sui maroni
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 08:36   #60
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Veramente si ascoltano i vinili perchè hanno una resa sonora qualitativamente migliore di Mp3 e CD
Non era quello il discorso, anche perché Uncharted 2 su un 56" Full HD è meglio di Crysis a 1024x768, per me... il discorso era, dire: "non ascolto musica in giro perché mi sembra strano non ascoltare un vinile, seduto sulla comodo poltrona in salotto, con un sigaro bocca e sorseggiando un buon whisky" ... è stupido

Capisco che sia più piacevole, ma se sei in treno e hai voglia di ascoltare qualcosa, pazienza se lo fai con l'iPod... idem per i videogiochi, se quelli che hai su iPad/iPhone son gli stessi che hai su PC.

Quote:
Al di là che hai fatto un esempio del menga, la differenza tra giocare su un iPhone ed un PC/Console non dipende dal gioco in se, ma proprio da quello che ti permette il device in questione: schermo ridotto (anche fosse un 4 pollici sembra un corso per migliorare le diottrie ), controlli quasi esclusivi col touch (che ti impone di coprire lo schermo e con una capacità di "azioni" ridotte) ed ora anche con l'accelerometro, utili per un accrocchio del genere ma indubbiamente molto più complicati da usare che mouse/tastiera od un joypad, qualità sonora pessima, giochi spesso e volentieri molto più semplici, batteria che viene praticamente ammazzta... e potrei continuare.
Si, i soliti discorsi del menga... il gioco sarà studiato per il dispositivo in questione. Punto. Se è un gioco come Torment, non vedo dove sia il problema usando gesture e touchando dove spostare o doppio touchando per attaccare ad esempio, capira tra il touch e un mouse, per un gioco che non necessita velocità e precisione, che differenza c'è... anzi, secondo me con un schermo multitouch, quasi tutti gli rpg old school e le avventure grafiche sarebbero meglio.

Quote:
No, giocare su un coso del genere non è affatto come giocare seduti a casa comodi sulla poltrona. Giocare Torment su quegli affari vuol dire darsi le martellate sui maroni
No, ragionare come voi vuol dire avere le fette di salame davanti agli occhi. Punto. Se sei in treno e hai voglia di giocare a Torment, vedrai che ti va bene anche sull'iPad (e Dio solo sa quanto mi costi scrivere quel nome, che odio qualunque cosa produca Apple). Mai scritto che sia più comodo a prescindere il tablet rispetto al PC. Per me divano + pad è la comodità assoluta, infatti gioco così' anche a Torment, The Last Express e Sanitarium (via VAIO collegato al televisore)... e nel 2011 ho finito solo due giochi su PC (Portal 2 e Singularity) contro gli 8 su console (tre dei quali due volte)... e non tanto per la maggiore qualità (2 giochi li avevo anche su PC e altri potevo averli anche su PC, volendo), ma proprio perché lo ritengo più comodo. Però non vado in giro a dire: Giocare con la schiena curva su una scrivania, davanti a un monitor 20/22", magari dopo avere passato così una giornata lavorativa, è da martellate sui maroni...

Ultima modifica di gaxel : 13-09-2011 alle 08:44.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v