|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 51
|
Quote:
Il Galaxy ha un display 1024x600 e la navigazione col tablet in verticale diventa impossibile (parecchi siti si basano sulla larghezza di 800 pixel). Suppongo che sia un display TN e quindi l'angolo di visibilità in verticale è pessimo, me ne accorgo col mio netbook quando provo a leggere i libri ruotati. Ho provato un Transformer: scrivendo, ogni due parole facevo un errore, hanno fatto i tasti larghi bassi, e quando lo ruoti diventano alti e stretti, a differenza delle tastiere a cui si è abituati (e dell'iPad). Non è che le cose funzionano o non funzionano, certe volte funzionano *male*. L'idea poi di dover installare un'applicazione per chiudere le applicazioni mi pare demenziale. Ad aprire un PDF di 150 Mb ci ha messo più di un minuto, anzi con le due applicazioni preinstallate nemmeno si apriva. Quando si è aperto si vedeva *male* (come se l'immagine fosse troppo contrastata), era un PDF da scanner ma si vedeva perfettamente sul mio netbook. Certi prodotti fanno più cose, ma fatte male, l'importante è conoscere le proprie esigenze. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
|
Quote:
![]() ho nostalgia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 51
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
|
Schermo ips: La tecnologia IPS (acronimo di “In-plane Switching”) consente di ottenere immagini su schermo nettamente migliori come saturazione del colore e angolo di visione. In pratica non si ha più il fastidioso effetto di cambio del colore quando il display è disposto con un’angolatura differente da quella corretta rispetto ai nostri occhi. Questa tecnologia fu implementata da Hitachi per la prima volta nel 1996 per migliorare la visione sui vecchi CRT a tubo catodico. Ora puoi continuare a ridere e forse hai imparato qualcosa in più Io è da soli 22 anni che ogni giorno vedo shermi....e sì l'esperienza non conta. Ultima modifica di aquistar : 09-09-2011 alle 12:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
Quote:
nei tuoi 22 anni di esperienza hai mai notato che le varie zone dello schermo le guardi sotto angoli diversi? oppure tu continui ad inclinare su e giù lo schermo mentre leggi dall'alto in basso?? ma comunque forse hai ragione tu...tutti scemi quelli che hanno inventato una tecnologia ad hoc e peggio ancora chi spende soldi in più per averla... ![]() ![]() ![]() ![]() certo che continuo a ridere...fa vivere meglio...
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 141
|
Quote:
![]() Se a me non piacciono i prodotti Apple, allora cerco prodotti di altre marche che abbiano caratteristiche diverse, non che siano alternative a quelli. (E secondo me, anche i produttori dovrebbero fare la stessa cosa) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
|
Quote:
Questa tecnologia ha senso in posti dove è necessario che più persone guardino da posizioni diverse un unico monitor ma anche quì non indispensabile perchè gli attuali schermi hanno angoli di visione molto ampi, sempre parlando di schermi seri. Per questo motivo è poco diffuso e non parliamo di costi non è quello il problema i costi calerebbero vertiginosamente se ci fosse richiesta ma l'utente ne riesce a fare tranquillamente a meno perchè ci sono signori monitor che fanno il loro lavoro senza problemi pur non essendo ips. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
|
Quote:
Lascia stare è una battaglia persa, non c'è più sordo di chi non vuol sentire. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1192
|
Quote:
andandno a naso per quello che conosco dei sony e quello che conosco dei mac 210€ (non 250) di differenza mi sembrano eccessivi se poi dovessi approfondire noterei che il procio del sony probabilmente è molto più performante, hdmi, usb3, ....... qualcosina in più c'è. si dovrebbe vedere se la versione precedente del sony magari è pure confrontabile e spunta un prezzo di mercato migliore ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 51
|
Quote:
Uso portatili dal 1994 e non sono mai stati Apple. Da un anno uso un netbook. Le mie priorità sono: peso-ingombro, durata batteria, display (la tastiera retroilluminata mi piacerebbe perché scrivo spesso al buio e alla cieca i tasti funzione e i numeri non li becco facilmente). Non la potenza, ma un Atom è un po' troppo lento. Cosa c'è sul mercato? Sony e Apple con queste caratteristiche, e Sony costa di più. Il mio netbook è costato 400 Euro, 150 in più di modelli equivalenti ma con 1 cm in più di spessore e un maggior peso di 200 grammi. E' una caratteristica che apprezzo ogni volta che lo prendo in mano e vale ampiamente il prezzo PER ME. E' ancor oggi il più sottile sul mercato e dopo un anno e mezzo lo vendono ancora a 400 Euro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 51
|
Quote:
Sì, è più veloce e vale quel prezzo, ma l'unica caratteristica fra quelle che hai citato che mi interessa è l'USB3, ed è l'unica negativa del MBA che mi frena dall'acquisto, visto che sto acquistando HD USB3 (mi costano meno degli USB2), e immagino che nella prossima versione ci sia il supporto a USB3. I modelli Sony precedenti se non ricordo male non avevano una grande autonomia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 51
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
|
Quote:
Guarda che non sono l'unico ad aver pensato da che parte stai e nulla vuoi sentire. Ma cosa chiedi consigli allora comprati il mac e falla finita è il migliore per te e prendilo !! Ma secondo te il samsung che citavo cosa è !!?? Ti rendi ridicolo da solo è un ULTRABOOK. http://www.hwupgrade.it/news/portati...mia_38257.html Ultima modifica di aquistar : 09-09-2011 alle 17:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 51
|
Quote:
Scrivono nel titolo che è un ultrabook quindi è un ultrabook? Con un monitor da 14" e 2kg? http://en.wikipedia.org/wiki/Ultrabook peso <1.4 kg e "No optical drive" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
|
Quote:
Neghi anche l'evidenza non ho parole continua per la tua strada avrai un sucessone... Ti escludo così non vedo le fesserie che scrivi e non sporchiamo il thread. by Ultima modifica di aquistar : 09-09-2011 alle 18:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 51
|
Quote:
"Ultrabook is an Intel specification defining a category of thin and lightweight ultraportable laptops.[1] The name Ultrabook is an Intel trademark." Poi sono descritte le caratteristiche (fra cui peso <1.4 kg e "No optical drive"). E quel Samsung NON vi rientra, basta leggere e fare 2+2. Chiedo troppo a quanto pare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.