Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2011, 17:37   #41
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Beh se spendere 200 euro per un core i7 950 o 240 per un 2600k e' troppo compratevi un netbook!!
Capisco a parita' di prestazioni comprare quello che costa meno, ma non esiste per ora parita' di prestazioni tra Intel e Amd..imho.
Amd costa meno perche' va meno...
Se arriveranno le prestazioni da parte di amd ben venga caleranno i prezzi di Intel .. ma se come ora il top di gamma Amd é sotto la fascia media di Intel.. la vedo dura.., ma comunque non tragica , dato che i prezzi delle cpu intel sono cmq adeguati ..
Il problema è che i prezzi di Intel sono adeguati a loro e basta. Non sono adeguati alle tasche ma soprattutto alle ESIGENZE del consumatore. 300€ per una CPU sono sempre e comunque troppi. Perché?

Se compri una CPU di quella fascia gli abbini una mobo di pari categoria, e vai a quasi 500€ di spesa per due componenti che cambierai in coppia, dato che Intel cambia socket come i calzini, nel giro di 1-2 anni (e lo farai, perché in genere chi rincorre le prestazioni aggiorna più spesso di un utente medio).

Se invece devi dimensionare un PC alle reali esigenze, al 90% cadi su AMD perché ti costa meno.
A mio modesto parere, a parte fisici, architetti, designers industriali e in generale chi deve fare rendering/simulazioni pesanti, quasi nessuno necessita di un Intel di fascia alta... escludendo ovviamente i bimbi (enthusiast) e i fissati.

P.S. Forse rientrano pure i fotografi che lavorano in raw e montaggio video, ma credo che a loro interessi di più il trio RAM/HD/GPGPU.
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 17:37   #42
ragazzocattivo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
per fare i render i proci ancora servono un sacco sebbene tesla dia una mano.
Si ma quanti fanno il render, a parte quel' 1%, 2% che ci lavora, e ha macchine e schede dedicate...?

Io uso il PC dai tempi del 386 e non ne ho mai fatto uno....

Tutti i miei amici e conoscenti, ( e ti parlo di una trentina di persone) hanno dual core, quad core alcuni addirittura esacore per vedere youporn leggere le mail o collegarsi a Facebook e basta....

Tutte cose che puoi fare con un celeron da 50 euro.
ragazzocattivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 17:43   #43
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da ragazzocattivo Guarda i messaggi
Si ma quanti fanno il render, a parte quel' 1%, 2% che ci lavora, e ha macchine e schede dedicate...?
d'accordo ma le macchine dedicate...sono sempre comunque basate su processori intel o amd...
e comunque gente che sfrutta i proci per lavoro ce ne è tanta in giro eh..ci si fa tante cose con la potenza di calcolo (anche a medio costo, senza andare nel campo workstation costose)

ma anche senza andare troppo lontani...gli emulatori di videogames ciucciano un sacco.

Ultima modifica di fendermexico : 07-06-2011 alle 17:46.
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 17:44   #44
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da Aegon Guarda i messaggi
Il problema è che i prezzi di Intel sono adeguati a loro e basta. Non sono adeguati alle tasche ma soprattutto alle ESIGENZE del consumatore. 300€ per una CPU sono sempre e comunque troppi. Perché?

Se compri una CPU di quella fascia gli abbini una mobo di pari categoria, e vai a quasi 500€ di spesa per due componenti che cambierai in coppia, dato che Intel cambia socket come i calzini, nel giro di 1-2 anni (e lo farai, perché in genere chi rincorre le prestazioni aggiorna più spesso di un utente medio).

Se invece devi dimensionare un PC alle reali esigenze, al 90% cadi su AMD perché ti costa meno.
A mio modesto parere, a parte fisici, architetti, designers industriali e in generale chi deve fare rendering/simulazioni pesanti, quasi nessuno necessita di un Intel di fascia alta... escludendo ovviamente i bimbi (enthusiast) e i fissati.

P.S. Forse rientrano pure i fotografi che lavorano in raw e montaggio video, ma credo che a loro interessi di più il trio RAM/HD/GPGPU.
la mia cpu attualmente costa sui 200 euro, non mi pare uno sproposito, e la ritengo ottima sotto tutti i punti di vista, la mobo pure, e tutto cio mi permetterà di avere un pc prestazionale per un bel po' di tempo..
Non mi piovono i soldi dal cielo, ma quando devo spendere per il mio hobby cerco di spendere bene , che per me significa cpu e chipset intel.
Se per avere questo spendo di piu' pazienza.. non sono 100/200 euro sul totale a cambiarmi la vita..
tutto sempre IMHO!!!
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 17:51   #45
Polvere
Senior Member
 
L'Avatar di Polvere
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Padova
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Duke Guarda i messaggi
ascolta se rulla con un Phenom dual core di sicuro non stai usando una potenza di calcolo come quella che può offrire un intel.
Polvere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 17:52   #46
gadenis
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Giaveno(Torino)
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da ragazzocattivo Guarda i messaggi
Si ma quanti fanno il render, a parte quel' 1%, 2% che ci lavora, e ha macchine e schede dedicate...?

Io uso il PC dai tempi del 386 e non ne ho mai fatto uno....

Tutti i miei amici e conoscenti, ( e ti parlo di una trentina di persone) hanno dual core, quad core alcuni addirittura esacore per vedere youporn leggere le mail o collegarsi a Facebook e basta....

Tutte cose che puoi fare con un celeron da 50 euro.
quoto.
In compenso è anche normale che una volta che si fa una spesa per prendere un pc nuovo, spendi qualcosina in più e prendi qualcosa di più potente.
Se non lo usi subito lo sfutterai più avanti negli anni
gadenis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 17:54   #47
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da ragazzocattivo Guarda i messaggi
Già, già....

E io pagai quasi 500 euro il mitico 4600+ sempre su 939...

Ma diciamoci la verità oggi come oggi un qualunque dual core entry level da 70-80 euro è in gran parte sovrabbondante per il 90% degli utenti.


A far la differenza nell'utilizzo di tutti i giorni sono i ssd o le schede grafiche, quindi non capisco tutta questa smania del processore più potente e moderno quando poi all'atto pratico è diventato il componente che influisce di meno sulle prestazioni generali del PC.
Quoterazzo....qui sembra che i fan intel stiano tutto il giorno con la cpu a pieno carico a far rendering...su su
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 17:54   #48
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Ridicolo: ad ogni notizia su Amd (qualsiasi essa sia), spuntano fuori i soliti soggetti che scrivono le solite inesattezze da fanboy

1) "Il 1090 non batte gli i7, eppure sono 6 cores contro 4" (cazzata, perchè gli i7 gestiscono OTTO threads, ma ciò viene sovente "dimenticato", per far sembrare che Intel vada di più con soli 4 threads.... )

2) "Il 2500K costa solo 175€, è un buon prezzo e va benissimo" ("dimenticando" qualcosa anche in questo caso: che un 1090 costa 40€ in meno ed in tante apps va di più -e lo dimostro fra poco...-)

3) "Il 2600K è una bomba a prezzo onesto" (peccato costi 100€ ed oltre in più di un 1090).

Sperando che costoro si divertano a scrivere certe cose, posto un mio recente intervendo, sperando di chiarire le idee ai meno pratici che dovessero leggere certe cose come quelle di cui sopra

Quote:
Originariamente inviato da Zeorymer Guarda i messaggi
[cut] ad un prezzo assai simile all'i5 2300, ci si piglia un 1090T che stando all'articolo di Hardware Upgrade va meglio di quest'ultimo in tutti i campi: 3DS max, Cinebench/Cinema 4D (qua supera anche il 2500K, che per inciso costa anche 45€ in più circa), Povray (2500 superato anche qui), 7-Zip (2500 ko anche qua), Auto MVK (idem....) e, giusto per concludere con un famoso software di transcoding, anche se usato come si deve in un altro sito, Handbrake.

http://www.guru3d.com/article/core-i...600k-review/15
(e anche qua, di nuovo, un 1090 da 130€ circa -il costo di un i5 2300- supera un 2500K da 175€ circa)

Si deve invece giocare e non si sa scegliere tra Amd e Intel? Con budget alto e monitor in bassa/media definizione, si prende ovviamente Intel; con budget "fisso" sui 100€ per la cpu, si prende un i3 per via dei vari giochi pro Intel in circolazione (Dragon age origins, Far cry 2, Lost Planet 2, F1 2010); ma, in caso di budget medio e con un occhio ai soldi, chi potrebbe anche permettersi un 2500K + mobo decente (es: Asus P8P67 liscia) farebbe meglio a capire che una piattaforma del genere costa intorno ai 290€, contro i soli170€ di un Phenom II X4 965 + mobo decente (es: Asus M4A87TD EVO). 120€ in più per avere in game, quando va bene, il 40% di prestazioni. Ma dato che non tutti hanno i soldi illimitati, poi si deve come al solito stringere sulla vga, e si commette un grave errore!!! Nell'esempio fatto, con Amd si hanno oltre 100€ in più in mano. E 100€, tanto per dire, sono i soldi che separano una GTS 450 reference da una potente 560 Ti Twin Frozr II, per un surplus di prestazioni gaming che non si riduce certo al 40% di 965 Vs 2500, ma che va molto oltre....diciamo oltre il 100%

http://www.techpowerup.com/reviews/M...ozr_II/23.html

Ovvio che chi deve SIA giocare CHE fare altro può trovare convenienza negli i5 più potenti o addirittura in quella bestia del 2600 ma, tornando coi piedi per terra e con l'occhio ai soldi, Amd è difficile da battere [cut]
Mò dite ancora che un 2500K è il meglio sempre e comunque....
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 17:57   #49
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
la mia cpu attualmente costa sui 200 euro, non mi pare uno sproposito, e la ritengo ottima sotto tutti i punti di vista, la mobo pure, e tutto cio mi permetterà di avere un pc prestazionale per un bel po' di tempo..
Non mi piovono i soldi dal cielo, ma quando devo spendere per il mio hobby cerco di spendere bene , che per me significa cpu e chipset intel.
Se per avere questo spendo di piu' pazienza.. non sono 100/200 euro sul totale a cambiarmi la vita..
tutto sempre IMHO!!!
La tua CPU quando è uscita costava tra gli 800 e i 900$ eh. Ora (dopo circa due anni) ha un prezzo ragionevole
Non credo la compreresti, dovendo fare un pc adesso. Come si suol dire "dove c'è gusto non c'è perdenza", ma tra una scelta dettata dal gusto e una ponderata sull'esigenza reale c'è una certa differenza
Non sto criticando le tue scelte ovviamente, il mio è un discorso molto più generale sulle scelte che vengono fatte al momento dell'acquisto su CPU di ultima generazione.

EDIT: Quotone a Zeorymer
__________________
PSU CM Silent Pro Gold 500 CPU AMD FX 8350 BE MB MSI 990XA-GD55 RAM Kingston HyperX 1600MHz 2*4GB SSD Samsung 840 Pro 128GB VGA Sapphire AMD Radeon HD 7950 Graphics Card with Boost
-
Google Nexus 5 32GB
Motorola Xoom 2 3G 32GB

Ultima modifica di Aegon : 07-06-2011 alle 18:25.
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 18:10   #50
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da Aegon Guarda i messaggi
La tua CPU quando è uscita costava tra gli 800 e i 900$ eh. Ora (dopo circa due anni) ha un prezzo ragionevole
Non credo la compreresti, dovendo fare un pc adesso. Come si suol dire "dove c'è gusto non c'è perdenza", ma tra una scelta dettata dal gusto e una ponderata sull'esigenza reale c'è una certa differenza

EDIT: Quotone a Zeorymer
Io l'ho comprata a 230 euro,(sostituendo un ottimo 920) di sicuro non comprerei un 980x o 990x a quasi 1000 di euro..
Dovendo fare un pc adesso prenderi il 960 che attualmente costa 230 euro...
Contrariamente a molti, cerco di sfruttare mobo e relativo socket, sostituendo la cpu di volta in volta ci siano occasioni per farlo (vedi appunto deprezzamento 950 e 960..)
Comunche che stress ogni volta... intel vs amd nvidia vs ati..OGNUNO E' PADRONE DI COMPRARE QUELLO CHE VUOLE SPENDENDO I PROPRI SOLDI !!
Non e' riferito a te Aegon e' in generale..

Ultima modifica di ironman72 : 07-06-2011 alle 18:13.
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 18:20   #51
Mr.Duke
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 263
Quote:
Originariamente inviato da Zeorymer Guarda i messaggi
Ridicolo: ad ogni notizia su Amd (qualsiasi essa sia), spuntano fuori i soliti soggetti che scrivono le solite inesattezze da fanboy

1) "Il 1090 non batte gli i7, eppure sono 6 cores contro 4" (cazzata, perchè gli i7 gestiscono OTTO threads, ma ciò viene sovente "dimenticato", per far sembrare che Intel vada di più con soli 4 threads.... )

2) "Il 2500K costa solo 175€, è un buon prezzo e va benissimo" ("dimenticando" qualcosa anche in questo caso: che un 1090 costa 40€ in meno ed in tante apps va di più -e lo dimostro fra poco...-)

3) "Il 2600K è una bomba a prezzo onesto" (peccato costi 100€ ed oltre in più di un 1090).

Sperando che costoro si divertano a scrivere certe cose, posto un mio recente intervendo, sperando di chiarire le idee ai meno pratici che dovessero leggere certe cose come quelle di cui sopra
1 ) NO Scusa fammi capire !
intel ha 4 core e gestisce 8 thread logici quindi fare un 4 vs 4 core non è un confronto alla pari ?
Se Intel gestisce 2 thread logici a core mentre AMD ancora no significa solo che AMD è tecnicamente inferiore sotto sto punto di vista, i tread logici di natura non esistono servono semplicemente a gestire i processi interfacciandosi con l'OS, non a caso la tecnologia SMT di intel è palesemente ricreata via software all'interno delle istruzioni nel die della CPU, perchè fisicamente parlando sotto il microscopio a parte la cache, il 2500k e il 2600k sono uguali.

2 ) lo dici tu, le recensioni parlano chiaro, se ci sono applicativi che favoriscono l'amd per via dello sfruttamento massiccio di tutta la sua potenza esacore ci può stare ma non tieni in considerazioni anche gli altri test però quindi sembra più che altro un commento di parte più che obbiettivo.

3 ) 100€ in più per una cpu che supera in bellezza i vecchi bloomfield e in overclock raggiunge gli esacore intel per me li valgono tutti, anzi forse è pure troppo poco.

4 ) punto che non c'è, di sicuro non puoi paragonare i chipset intel a quello AMD, sul piano Hard disk, SSD, USB e altro la gestione dell'ICH è avanti.

Ultima modifica di Mr.Duke : 07-06-2011 alle 18:28.
Mr.Duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 18:32   #52
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Ragazzi se non vi piace AMD perchè state scrivendo qua? per voi tutti questi processori fanno schifo no? cosa credete che facendo cosi chi sta aspettando questi processori cambia idea e compri intel?
Tenetevi stretti i vostri processori e vivete serene senza fare polemiche... non vi piacciono non perdete manco tempo ad aprire la notizia ne a commentarla...
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 19:36   #53
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Duke Guarda i messaggi
1 ) NO Scusa fammi capire !
intel ha 4 core e gestisce 8 thread logici quindi fare un 4 vs 4 core non è un confronto alla pari ?
Se Intel gestisce 2 thread logici a core mentre AMD ancora no significa solo che AMD è tecnicamente inferiore sotto sto punto di vista, i tread logici di natura non esistono servono semplicemente a gestire i processi interfacciandosi con l'OS, non a caso la tecnologia SMT di intel è palesemente ricreata via software all'interno delle istruzioni nel die della CPU, perchè fisicamente parlando sotto il microscopio a parte la cache, il 2500k e il 2600k sono uguali.

2 ) lo dici tu, le recensioni parlano chiaro, se ci sono applicativi che favoriscono l'amd per via dello sfruttamento massiccio di tutta la sua potenza esacore ci può stare ma non tieni in considerazioni anche gli altri test però quindi sembra più che altro un commento di parte più che obbiettivo.

3 ) 100€ in più per una cpu che supera in bellezza i vecchi bloomfield e in overclock raggiunge gli esacore intel per me li valgono tutti, anzi forse è pure troppo poco.

4 ) punto che non c'è, di sicuro non puoi paragonare i chipset intel a quello AMD, sul piano Hard disk, SSD, USB e altro la gestione dell'ICH è avanti.
Certo che ci sta, e non dimentichiamo che negli altri ambiti di cui parli tu (ma questa cosa non la dici, chi è di parte adesso?) Intel è favorita perchè molti software tipo Photoshop o blender sono ottimizzati per andare meglio che su Amd.
Ma penso di parlare al vento....
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 19:45   #54
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Io l'ho comprata a 230 euro,(sostituendo un ottimo 920) di sicuro non comprerei un 980x o 990x a quasi 1000 di euro..
Dovendo fare un pc adesso prenderi il 960 che attualmente costa 230 euro...
Contrariamente a molti, cerco di sfruttare mobo e relativo socket, sostituendo la cpu di volta in volta ci siano occasioni per farlo (vedi appunto deprezzamento 950 e 960..)
Comunche che stress ogni volta... intel vs amd nvidia vs ati..OGNUNO E' PADRONE DI COMPRARE QUELLO CHE VUOLE SPENDENDO I PROPRI SOLDI !!
Non e' riferito a te Aegon e' in generale..
Imho oggi un 950 è un ottimo affare, se non si guarda unicamente al procio ma anche all'intera piattaforma.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 20:16   #55
brattak
Senior Member
 
L'Avatar di brattak
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Albenga . . . . . . . . . . . Trattative? troppe . . . . . . . . La baia 750+ 100%
Messaggi: 8646
purtroppo la situazione e molto diverse da quella delle gpu.....esempio

gtx 580 piu o meno va come una 6970 i prezzi piu o meno stiamo li e la differenza anche in termini di prestazioni e diciamo accettabile .....invece tra intel e amd ce proprio un divario di prestazioni si ok il 2600k costa 100 euro in piu vero ma va anche di piu e amd non ha una cpu da mettere in quella fascia di prezzo .....o almeno non ha una cpu che vada come il 2600k e vende a 170 euro che costrigerebbe intel ad abbassare i prezzi ......figuriamoci poi un 980\990 .........quando le cpu amd rullavano di brutto come in molti gia hanno ricordato costavano pure tanto ...e ovvio chi va di piu fa i prezzi e la concorrenza si adegua ...........spero che sti buldozer vadano e di brutto anche .......almeno livellano un po il mercato......
brattak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 20:32   #56
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8437
Premetto che i soliti inutili commenti , sarebbe meglio cestinarli...
Tuttavia c'è da ribadire una cosa, oggi si sarebbe dovuto parlare di bench di BD, non del "rispolverare" un marchio..E questo onestamente dice molte cose..
Speriamo davvero un un'ottima piattaforma altrimenti con l'uscita di settembre non c sarà voce in capitolo con sb-e....
Quindi esorterei amd a cambiare i responsabili del marketing perchè hanno gestito malissimo la cosa..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 20:40   #57
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Duke Guarda i messaggi
AMD oramai sta sempre perdendo più fiducia da parte di tutti, solo i fan del marchio gli rimangono fedeli, AMD sarà anche buona come prezzo / prestazioni ma in quasi tutti gli ambiti non ha nemmeno il livello minimo richiesto, per me la cpu migliore di tutte fino adesso è il 2500K, non ha proprio rivali come prezzo / prestazioni, 170€ ti porti a casa una bomba già a default sotto tutti i fronti.

per chi vuole certe prestazioni forse il 2500 k è la scelta da fare


Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
NO! NO!
I prezzi sono PURA CONSEGUENZA delle prestazioni rilevate.
Chi sta in testa (adesso Intel) fa la sua scaletta di prezzi e chi insegue deve adattare i propri prezzi di conseguenza.

Fino a qualche anno fa AMD comandava con i suoi athlon.
E ti assicuro che i prezzi erano settati di conseguenza!

Ricordo bene che ai tempi il mio ATHLON 64 X2 4400+ (socket 939) costò la bellezza di 400 euro!

purtroppo hai ragione


Quote:
Originariamente inviato da Sliverfox85 Guarda i messaggi
Certo che le spari proprio enormi, partiamo dal presupposto che il rapporto prezzo/prestazioni per la maggior parte degli utenti è il più importante, ma seresti così gentile da elencarmi gli ambiti (tue parole quasi tutti), in cui amd non avrebbe il livello minimo di prestazioni richieste? A quanto vedo io io proci amd pur non arrivando ai livelli prestazionali sulla fascia alta di intel permettono prestazioni più che soddisfacenti per l'esperienza consumer e non solo.

senza dubbio è importante il rapporto prezzo / prestazioni ma il divario tra le cpu di fascia alta amd/intel è alto, nei giochi un 2600k a bassa risoluzione penso che arrivi a doppiare gli fps di un 1100t...penso la situazione sia simile in fullhd con un crossfire/sli di alto livello tipo 2x6970 e superiore


Quote:
Originariamente inviato da cata81 Guarda i messaggi
Vorrei ricordare che nell'ultima comparativa dei proci, le prime 12 posizioni di moneybench (costo/prestazioni) sono in mano AMD:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nfronto_8.html

In fatto di prestazioni Intel è avanti non vi è dubbio, ma anche come prezzi è avanti.

senza dubbio gli x3 455 e gli x4 645 e il x4 955 sono ottimi e da prendere in seria considerazione per la grande maggioranza di utenti, soprattutto se si ha già una mobo chi li supporti


Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Io sto ritardo lo vedo brutto.
MA BRUTTO BRUTTO BRUTTO!

Già sei in ritardo super scandalo perchè intel sta avanti chilometri e per essere competitiva AMD doveva cacciare fuori BD un anno fa PIENO.

Poi arriva l'evento della promessa suprema, con tutto il pianeta che ti guarda, etu arrivi CON IN MANO UN ADESIVO????

Niente sample, nente bench, niente di niente!!!


Questo può voler dire solo una cosa: CI SONO PROBLEMI DAVVERO

tutto è possibile...


Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Come accennato nel mio post più in alto: SVENDERE è l'unico modo che ha AMD per piazzare i suoi proci adesso.

ovvio.


Quote:
Originariamente inviato da bs82 Guarda i messaggi
certo che le spari grosse anche tu :-)

AMD ha da vendere Llano che è la fascia mainstream: di vendere ORA Bulldozer, visto che darà una scossona al mercato che pochi si aspettano, non gli fa comodo.

PS: AMD non hai mai perso un dollaro per CPU venduta. Non svende un bel niente.

io credo che i dual core come il x2 6000 li vendessero al costo, 0 guadagno e con alcune cpu il ricarico è stato basso


Quote:
Originariamente inviato da Mr.Duke Guarda i messaggi
AMD ha già svenduto in passato con i top di gamma x2 6000+ a 45€ ( il mio ex 5000+ costava 37€ all'epoca ), svendere penso intendesse dire che non punta ad alti guadagni per pezzo, ma che rasenti il minimo indispensabile pur di conservare un minimo di fascia mercato altrimenti perderebbe pure quella.

Io non credo sia corretto continuare a difendere una cpu che a parte questo inganno ( dichiarare l'uscita di bulldozer a giugno quando già ad aprile sapevano che non sarebbe arrivato e smentire le news sui ritardi per non farti comprare intel ) ancora oggi il top di gamma è inferiore ad un 2500K che costa come detto poco fa solo 170€, penso alla portata di qualunque utenti cerchi un minimo di dignità nelle prestazioni, proporre cpu AMD molto inferiori a 20-30€ in meno dicendo che si risparmia è pressochè inutile a mio parere visto che gli applicativi per pc, o gli stessi OS costano minimo dai 30 ai 50€ in sù al pezzo.

E' un po' come una persona che fa di tutto per risparmiare venti - trenta euro in una vga quando poi spende 50€ a gioco.




Quote:
Originariamente inviato da WolfTeo Guarda i messaggi
INTEL CORE I5 2310 2.9GHZ 6MB L1155
€ 169,90 quad ....... se proprio
BX80623I72600K
Intel Core i7 2600K 3.40GHz Cache 8MB Sandy Bridge LGA1155 BOX
€ 289,90 ..... regalato.......
non mi sembra che intel abbia dei prezzi spopositati anzi..... ottime performance a un prezzo giusto.
le mainboard di buon livello le paghi 100€....

mi sembrano prezzi giusti per il prodotoo che sono...considerando che hanno anche la video integrata..

prezzi da strozzino



Quote:
Originariamente inviato da Argasio Guarda i messaggi
beh......io sto un phenom x6 1090t che ha prestazioni in rendering superiori all'i7 960 e che è costato molto meno della metà.......ma non prendo le parti di nessuna azienda io faccio il tifo per il consumatore.Quindo forza bulldozer e forza sandy bridge-e!

io ho il 1090t e col piffero che va meglio del i7 960, va sicuramento meno del i7 950, anche se la differenza è poca



Quote:
Originariamente inviato da Mr.Duke Guarda i messaggi
ad agosto è chiuso il mercato, si parla di settembre / ottobre e non si sa nemmeno se saranno disponibili i volumi.
Uscirà assieme a Sand Bridge E ( 8-6 cores ) e Ivy bridge è atteso per inizio gennaio del 2012 perchè è stato anciticipato.



Il 1100t tieni conto che lo paragonano al i7 950 anche se palesemente falso, dubito molto fortemente che il tuo sia al pari del 960, semmai in qualche applicazione specifica, e a parte in altre prende parecchia paga e parliamo di un quad vs esacore.
Inoltre il 950 e il 960 sono processori superati, un 2500K è già superiore a entrambi di default.

infatti il socket del 950 e 960 è morto, ormai si devono considerare i 2500k e 2600k



Quote:
Originariamente inviato da Mr.Duke Guarda i messaggi
il 2600K lo trovi a 240€ tranquillamente 289€ è un prezzo esageratissimo.
Se con 300€ vuoi tutto lo puoi benissimo fare con il 2300 e una mobo economica, visto che poi le ram ora costano 40€ tutto il kit.

inoltre se sei uno che pretende un pc intero a 300€ la dice lunga sulle tue esigienze prestazionali, grazie al piffero poi che anche amd va bene, a sto punto andrebbe sicuramente altrettanto anche un Pentium 4, perchè con 300€ di pc a parte navigare e guardare film o musica non puoi fare molto altro se non cose semplici.

concordo



Quote:
Originariamente inviato da gadenis Guarda i messaggi
E' il vecchio ed ovvio rapporto qualità/prezzo, in quello per forza di cose è avanti AMD

si ma l'accoppiata i3 2100 + mobo h61 li si prende con meno di 140-150 euro con 170 si prende i3 2100 con h67 e con 270 persino 2500k + z68 di fascia bassa




Quote:
Originariamente inviato da Aegon Guarda i messaggi
Il problema è che i prezzi di Intel sono adeguati a loro e basta. Non sono adeguati alle tasche ma soprattutto alle ESIGENZE del consumatore. 300€ per una CPU sono sempre e comunque troppi. Perché?

Se compri una CPU di quella fascia gli abbini una mobo di pari categoria, e vai a quasi 500€ di spesa per due componenti che cambierai in coppia, dato che Intel cambia socket come i calzini, nel giro di 1-2 anni (e lo farai, perché in genere chi rincorre le prestazioni aggiorna più spesso di un utente medio).

Se invece devi dimensionare un PC alle reali esigenze, al 90% cadi su AMD perché ti costa meno.
A mio modesto parere, a parte fisici, architetti, designers industriali e in generale chi deve fare rendering/simulazioni pesanti, quasi nessuno necessita di un Intel di fascia alta... escludendo ovviamente i bimbi (enthusiast) e i fissati.

P.S. Forse rientrano pure i fotografi che lavorano in raw e montaggio video, ma credo che a loro interessi di più il trio RAM/HD/GPGPU.

hai dimenticato i gamer tra le categorie e quelli che fanno bench


Quote:
Originariamente inviato da ragazzocattivo Guarda i messaggi
Si ma quanti fanno il render, a parte quel' 1%, 2% che ci lavora, e ha macchine e schede dedicate...?

Io uso il PC dai tempi del 386 e non ne ho mai fatto uno....

Tutti i miei amici e conoscenti, ( e ti parlo di una trentina di persone) hanno dual core, quad core alcuni addirittura esacore per vedere youporn leggere le mail o collegarsi a Facebook e basta....

Tutte cose che puoi fare con un celeron da 50 euro.

ora non esagerare col celeron che ci mettiamo tutti a ridere.

considera che io ho un 1090t con 8gb ram e ssd, nonostante ciò col browser con 30 finestre aperte + msn + conversione video e qualche altra cosa aperta vedo notevoli rallentamenti, cerchiamo di essere obiettivi



Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
la mia cpu attualmente costa sui 200 euro, non mi pare uno sproposito, e la ritengo ottima sotto tutti i punti di vista, la mobo pure, e tutto cio mi permetterà di avere un pc prestazionale per un bel po' di tempo..
Non mi piovono i soldi dal cielo, ma quando devo spendere per il mio hobby cerco di spendere bene , che per me significa cpu e chipset intel.
Se per avere questo spendo di piu' pazienza.. non sono 100/200 euro sul totale a cambiarmi la vita..
tutto sempre IMHO!!!

non esistono hobbies economici, anzi un discreto pc cambiato ogni anno è uno dei più economici
es paghi 1000euro dopo 12 mesi lo rivendi a 400, 600euro in 12 mesi = 50euro al mese
chi fa puzzle spende di più, giusto per fare un esempio, non parliamo di francobolli ecc...



Quote:
Originariamente inviato da Zeorymer Guarda i messaggi
Ridicolo: ad ogni notizia su Amd (qualsiasi essa sia), spuntano fuori i soliti soggetti che scrivono le solite inesattezze da fanboy

1) "Il 1090 non batte gli i7, eppure sono 6 cores contro 4" (cazzata, perchè gli i7 gestiscono OTTO threads, ma ciò viene sovente "dimenticato", per far sembrare che Intel vada di più con soli 4 threads.... )

2) "Il 2500K costa solo 175€, è un buon prezzo e va benissimo" ("dimenticando" qualcosa anche in questo caso: che un 1090 costa 40€ in meno ed in tante apps va di più -e lo dimostro fra poco...-)

3) "Il 2600K è una bomba a prezzo onesto" (peccato costi 100€ ed oltre in più di un 1090).

Sperando che costoro si divertano a scrivere certe cose, posto un mio recente intervendo, sperando di chiarire le idee ai meno pratici che dovessero leggere certe cose come quelle di cui sopra



Mò dite ancora che un 2500K è il meglio sempre e comunque....
il 2500k batte in quasi tutte le applicazioni il 1090t ( in alcune di pochissimo, nei giochi il divario il divario è netto ) , senza considerare i margini di oc di entrambe le cpu, il 1090t lo porti a 4ghz il 2500k quasi a 5 ghz
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 20:45   #58
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
ehi manga81...Dante Alighieri ti fa un baffo!!
... in confronto la divina commedia è la metà del tuo post...quanto ci hai messo a confezionarlo, un pomeriggio?
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 20:49   #59
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
il 2500k batte in quasi tutte le applicazioni il 1090t ( in alcune di pochissimo, nei giochi il divario il divario è netto ) , senza considerare i margini di oc di entrambe le cpu, il 1090t lo porti a 4ghz il 2500k quasi a 5 ghz
Davvero? Elencamele, e con tanto di link e grafici, per favore E non parliamo dei giochini idioti tipo Lost planet 2, in cui all'inizio campeggia un bel "Powered by i7" o qualcosa del genere, ma parliamo di rendering o video transcoding: in tanti programmi Amd è avanti, e con una cpu di DUE generazioni prima. Ma questo presumo che a tanti dia fastidio come fatto in sè....

E comunque, se non bastasse, è sufficiente vedere l'articolo di questo sito sull'i3 2100, in cui Intel vince solo nei suoi programmi roccaforte (tipo Blender). Se poi, oltre ciò, volete spendere 40€ e passa in più e/o illudervi che così facendo giocherete meglio (oddio, io quei 45€ di differenza tra i due processori li userei per passare da una GTX 460 ad una 560 OC, sinceramente.....altro che Sandy ), liberissimi, ma smettete di sparare falsità e postate dati. Le parole stanno a zero...
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 20:49   #60
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ricordo bene che ai tempi il mio ATHLON 64 X2 4400+ (socket 939) costò la bellezza di 400 euro!
Rispetto al PentiumIV che andava meno del tuo e costava più
Fortuna che è storia recente e non stiamo parlando delle guerre puniche
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1