|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21691
|
Quote:
Secondo me i moderatori dovrebbero fare un po' di chiarezza sulla cosa, modificando all'occorrenza la descrizione delle sezioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
|
Quote:
Comunque che ne sai te di quello di cui ha bisogno la gente? Visti i numerosi punti di contatto con le reflex, per la qualità e le modalità d'uso, una mirrorless potrebbe andar bene anche a chi magari era partito cercando una reflex.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
Quote:
Ultima modifica di torgianf : 08-06-2011 alle 15:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21691
|
Quote:
Ma qui mi pare si siano tirate in ballo delle compatte con obbiettivi intercambiabili, come le nex. Che non mi pare possano essere inserite in questa sezione. A questo punto inserire anche queste qui dentro mi sembra una forzatura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21691
|
Vabbe', mi arrendo, parlate di quello che vi pare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
|
Guarda, non è che fai un favore a noi, è che in tutto il settore, da quando sono nate, le mirrorless sono sempre state paragonate alle reflex ed affiancate a queste nelle valutazioni, se ritieni di essere più avanti dei vari Dpreview ecc. fai pure, ma poi considera che piano piano come confermano anche i vari rumors e le mosse messe in campo dai produttori, le reflex spariranno per lasciare posto alle mirrorless per cui non vedo perchè incaponirsi su delle definizioni che tali sono e tali restano e non portano nessun beneficio alle discussioni.
Semmai concentriamoci sulle esigenze di chi chiede una informazione e cerchiamo di darla al meglio senza pensare se la macchina che fa per lui abbia o meno lo specchio.......
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21691
|
Inutile aggiungere (o no?
![]() Se io cerco una reflex e' perche' voglio una reflex. Poi mi si puo' dire che possono ottenere gli stessi risultati anche con una non reflex. Ma si tratta appunto, di un'altra cosa. Anche per quanto riguarda la storia che le reflex presto spariranno, non sono d'accordo. Forse nella fascia entry prenderanno il posto delle reflex economiche. Ma ripeto, questa sezione e' chiaramente etichettata come "mondo reflex" e secondo me di reflex si dovrebbe parlare. Non d'altro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
|
Quote:
![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
|
Le caratteristiche delle reflex sono da sempre state le seguenti:
1 - quello che si vede dal mirino è esattamente quello che verrà fotografato. 2 - hanno a disposizione un sistema fotografico che comprende molti componenti (obiettivi intercambiabili in primis, ma anche flash, scatto remoto, aggiuntivi per il mirino, etc...). La prima caratteristica è ovviamente importantissima, e diventa fondamentale nel momento in cui si utilizzano i diversi obiettivi presenti in un sistema fotografico (anche se cambi obiettivo continui a vedere effettivamente quello che fotograferai). Quindi la vera caratteristica primaria e saliente di una reflex è che inquadra sempre quello che effettivamente viene fotografato. Il fatto che, in un dato momento storico, il metodo più semplice per fare ciò fosse usare uno specchio + pentaprisma/pentaspecchio, è di importanza secondaria. Al momento attuale, con le fotocamere digitali, un buon metodo per visualizzare quello che effettivamente verrà fotografato è l'uso di visori elettronici (schermo sul dorso della macchina o mirino elettronico). Il sistema reflex ha qualche vantaggio, ma a sua volta anche un visore elettronico ha qualche vantaggio sul sistema reflex. Infatti ho visto che molti fotografi di buon livello, sulle reflex con live view, scelgono di volta in volta il metodo di inquadratura più indicato per la situazione che hanno di fronte. Comunque, l'idea fondamentale è che è importante vedere ciò che effettivamente verrà fotografato. Come questo requisito venga soddisfatto è relativamente meno importante. Al momento attuale questo requisito viene soddisfatto banalmente anche da qualsiasi macchina fotografica digitale compatta. Quindi al momento attuale il fattore che fa la differenza è se la macchina fotografica fa parte di un sistema fotografico, all'interno del quale i componenti più importanti sono senz'altro gli obiettivi. Per questo motivo le reflex vanno associate alle cosidette mirrorless, e le bridge alle compatte. Per questo motivo, come dice the_joe, molti siti del settore hanno scelto semplicemente di distingure le macchine ad ottiche intercambiabili da quelle ad ottiche non intercambiabili. Credo che i discorsi che si fanno adesso su visore reflex vs visori elettronici siano più o meno dello stesso tenore di quelli che si facevano qualche anno fa su pellicola vs sensori digitali. Ma alla fine la cosa fondamentale è che ci sia qualcosa che possa acquisire e memorizzare l'immagine. Il fatto che 20 anni fa il modo migliore per farlo fosse la pellicola, mentre adesso è usare un sensore CMOS + un sistema elettronico, è un dettaglio per certi versi secondario.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Ultima modifica di Satviolence : 08-06-2011 alle 21:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21691
|
Per continuare questo ot, non sono neanche lontanamente d'accordo che un visore elettronico sia come lo specchio. La differenza qualitativa e' enorme. Le macchine che nel mirino hanno un piccolo schermo lcd, restituiscono una visione pessima, anche le migliori, neanche lontanamente paragonabile allo specchio di una reflex. E credo che sara' cosi' per ancora molti anni.
La ragione per cui molti siti aggregano reflex e mirrorless e' perche' queste ultime si utilizzano in modo simile alle reflex, le fotografie del resto si fanno allo stesso modo: diaframma, tempi, iso. Anzi, in questo senso molte bridge potrebbero essere incluse. Il fatto che le ottiche si possano cambiare, non aggiunge molto se non un argomento di discussione in piu'. Basta precisarlo pero'. Perche' se io leggo reflex, intendo reflex. Niente altro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
|
Quote:
Quote:
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Sono sicuro che un giorno Ginopilot riuscirà a scrivere un'opinione di cui sono d'accordo
![]() al di là di questo il thread ufficiale delle mirrorless è in questa sezione, e ormai convenzionalmente se ne discute qua. Al punto che se avvi un thread nella sezione compatte sulle mirrorless te lo chiudono.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
Quote:
solo perchè tu non trovi utilità nel avere un mirino non significa che non esista |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21691
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21691
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21691
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
appena trovo in un cc una macchina che si accende lo faccio di certo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21691
|
Quote:
Ora che ci penso, l'effetto strobo penso fosse dovuto alla scarsa illuminazione e quindi ai tempi e agli iso che sono inevitabilmente dovuti crescere per far vedere qualcosa. Ultima modifica di Ginopilot : 09-06-2011 alle 18:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 84
|
Quote:
Alla fine (il compleanno è questa settimana) ho deciso di comprare l'nx100. Nel frattempo sono cambiate molte cose, ho usato una reflex analogica zenit con 3 fissi (200 f4 jupiter, 50 f1,9 yashinon e 25 f2.8 albinar) ho imparato qualcosa di fotografia e mi sono comprato una pentax k-r in doppio kit con 18-55 e 55-200 (+ adattatore per i fissi m42) non dico di essere diventato esperto, ma comunque riesco ad avere un'idea più chiara della fotografia (e del perchè una compattina può avere una lunghezza focale equivalente in 35mm di 300mm nonostante l'ottica di dimensione circa del tappo di un ottica di quel tipo su una reflex/mirrorless la decisione è stata più ragionata e posso dire che come rapporto qualità/prezzo probabilmente no potevo trovare nulla di meglio a meno di 300 euro e nuovo, grazie ancora LeFreak ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.