Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2002, 10:30   #41
Fisico73
Senior Member
 
L'Avatar di Fisico73
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da berny81
[b]occhio a smontare gli hd, dopo averli smontati non funzionano +, quindi smontane uno già rotto.
Lo dico xchè conosco chi ha aperto un HD per vedere come era fatto, e poi si lamentava xchè non funzionava +.
Intendevo SMONTARE DAL CASE...
__________________
Fisico73
Fisico73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2002, 10:34   #42
berny81
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 118
infatti, il problema è proprio quello cosa caxxo raffreddiamo in un HD?
secondo me il modo migliore, è un flusso d'aria che arriva dal frontale del case e che investe interamente il disco, sopra e sotto, tanto il calore prodotto viene dissipato da una grande superficie, quindi basta un flusso d'aria leggero, magari con una ventola da 8cm che va a 7v, fa poco rumore e muove una buona quantità d'aria.

altrimenti si potrebbe vedere quale dei chip scalda tanto, credo basti toccare con un dito i chip quando l'HD è in funzione, e montare su quello un dissipatore passivo di quelli generici(si trovano su www.overclockmania.net o su www.infomaniak.it) oppure un pezzo di un vecchio dissipatore.
così facendo poi il wb si monta sulla placca, potrebbe essere una buona idea, che ne dite?
berny81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2002, 10:46   #43
mind12
Senior Member
 
L'Avatar di mind12
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Brescia
Messaggi: 3605
Quote:
Originariamente inviato da berny81
[b]infatti, il problema è proprio quello cosa caxxo raffreddiamo in un HD?
secondo me il modo migliore, è un flusso d'aria che arriva dal frontale del case e che investe interamente il disco, sopra e sotto, tanto il calore prodotto viene dissipato da una grande superficie, quindi basta un flusso d'aria leggero, magari con una ventola da 8cm che va a 7v, fa poco rumore e muove una buona quantità d'aria.

altrimenti si potrebbe vedere quale dei chip scalda tanto, credo basti toccare con un dito i chip quando l'HD è in funzione, e montare su quello un dissipatore passivo di quelli generici(si trovano su www.overclockmania.net o su www.infomaniak.it) oppure un pezzo di un vecchio dissipatore.
così facendo poi il wb si monta sulla placca, potrebbe essere una buona idea, che ne dite?
ah tu intendi...da una parte raffreddare i chip piu caldi con dei dissi tipo memorie e poi raffreddare la placca col wb.....potrebbe essere una buona soluzione
__________________
HTPC:ZalmanR1-Asus A88Xpro-A10 7800-Zalman 8700 led-MSI GTX 970 Gaming-8GB Corsair-Pioneer S03XL-M12 evo 550-SSD Toshiba 128GB-3XWD green 2 TB-MiniDSP U-DAC 8/Dirac Live/MadVR
HT 5.1: Pana VT50 55" Lexicon MC4/3XAudiolab 8200M-Crown DSI 1000-3XJamo D600 LCR-Energy Veritas V-S-Sub Sundown X18+behringer inuke 3000dsp

STEREO: HP X360 i5 SSD 870 evo 500 gb - Dirac Live - Audiojam2 DMV - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M 150 Reference - XTZ Divine Headphones
mind12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2002, 11:46   #44
Fisico73
Senior Member
 
L'Avatar di Fisico73
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
certo forse è la soluzione migliore, ma non dimentichiamoci che (almeno in teoria) gli hd sono progettati per funzionare senza nessun raffreddamento...
__________________
Fisico73
Fisico73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2002, 11:58   #45
berny81
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 118
vero, ma questo vale se il case non è affollato come il tuo, che se non ricordo male(l'avevo letto in un altro 3d)hai 3 dischi fissi.

nella tua situazione il raffreddamento ci vuole.
poi cmq raffreddando bene i dischi si riduce il rischio di errori e si allunga la vita del disco.
berny81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2002, 12:11   #46
Fisico73
Senior Member
 
L'Avatar di Fisico73
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
Ho 3 hd EIDE un masterizzatore SCSI e un dvd EIDE in un big tower. I "problemi" sono dovuti soprattutto ai cavi di collegamento (4 EIDE ed uno SCSI più quello del floppy) che occupano veramente tanto. Colgo l'occasine del montaggio del liquid cooling per "ridurre" l'ingombro dei cavi (li "trasformerò" in cavi tondi).
__________________
Fisico73
Fisico73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2002, 16:49   #47
berny81
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 118
con tutto quell'affolamento nel case,io terrei cmq una ventola frontale,e una posteriore, xchè avrai bisogno cmq di un discreto ricambio d'aria, anche se hai anche monitor tastiera e sedia raffreddati a liquido
berny81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2002, 17:09   #48
Second Reality
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Brescia, via le ma dal cul
Messaggi: 489
1) In dischi di un paio di anni fa', acnhe se li apri non succede nulla! Certo che se si prende a ditate il piatto...

2) L'idea mi pare carina... Una cosa pero' vorrei farvi notare.
Cosa se ne va' di un'HDD rotto per troppo cavore? Certo non l'elettronica. Quindi io sono del parere che basta raffreddare la parte piatta dell'HDD, che tra l'altro offre una grande superficie di contatto.

Ciao
__________________
" O Signore, fa' che non vada tutto a puttane "
Second Reality è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2002, 18:20   #49
zed red
Member
 
L'Avatar di zed red
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Padova
Messaggi: 269
l'avevo già visto un sistema di raffredamento simile su un HD, ti darei il link ma purtroppo il sito non c'è più... se lo trovo lo posto...
__________________
www.zedred.net
zed red è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2002, 22:14   #50
Fisico73
Senior Member
 
L'Avatar di Fisico73
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
Domani forse monto tutto (wb su processore, chipset ed hd, radiatore pompe ecc ecc...). Documenterò le fasi del montaggio (sperando di non scheggiare il core della cpu ). Vi farò sapere.
__________________
Fisico73
Fisico73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2002, 14:47   #51
Fisico73
Senior Member
 
L'Avatar di Fisico73
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
CHE SFI@AAAAAAAAAAAAAAAAAAA

Ieri (sabato 30) io e mio fratelo eravamo decisi a montare il cirquito del liquid cooling MA e' finito l'acetilene del cannello...
Non abbiamo potuto "chiudere" il wb per gli hd e modificare il radiatore di recupero che avevo trovato....
Tutto rimandato alla prox settima.....buaaahhhhhhhhh
__________________
Fisico73
Fisico73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2002, 20:32   #52
someday
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Second Reality
[b]1) In dischi di un paio di anni fa', acnhe se li apri non succede nulla! Certo che se si prende a ditate il piatto...

2) L'idea mi pare carina... Una cosa pero' vorrei farvi notare.
Cosa se ne va' di un'HDD rotto per troppo cavore? Certo non l'elettronica. Quindi io sono del parere che basta raffreddare la parte piatta dell'HDD, che tra l'altro offre una grande superficie di contatto.

Ciao
Come non succede nulla ?
La densita' di memorizzazione degli hd e' tale che un granellino di polvere puo' creare graffi sulla superficie che corrompono in men che non si dica interi settori..
Mai aprire un HD se si vuole usarlo ancora.

In ogni caso penso che quelli del wb pubblicizzato nelle foto non abbiano visto male.. il problema e' come molti han fatto notare l'aderenza ai chip di controllo del disco.
Puntare al raffreddamento del motorino (sempre che scaldi in maniera critica) non credo sia fondamentale.. il funzionamento di un motorino non e' influenzato dal calore come puo' esserlo un chip. Maggiore e' la velocita' operativa di un integrato, maggiore e' la potenza dissipata, quindi maggiore calore da portar via in qualche modo.

Io anche son dell'idea che un wb per gli hd non sia una soluzione eccezionale.. meglio una ventola, neanche tanto potente. In estate quando avevo problemi di temperatura puntavo verso il case aperto una vecchia ventola di circa 20cm.. gli hd restavano freschi.

ciao
someday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2002, 22:42   #53
mind12
Senior Member
 
L'Avatar di mind12
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Brescia
Messaggi: 3605
Quote:
Originariamente inviato da Fisico73
[b]certo forse è la soluzione migliore, ma non dimentichiamoci che (almeno in teoria) gli hd sono progettati per funzionare senza nessun raffreddamento...
si ma è risaputo che quelli a 7200 per non dire 10000 giri se raffreddati vanno meglio
__________________
HTPC:ZalmanR1-Asus A88Xpro-A10 7800-Zalman 8700 led-MSI GTX 970 Gaming-8GB Corsair-Pioneer S03XL-M12 evo 550-SSD Toshiba 128GB-3XWD green 2 TB-MiniDSP U-DAC 8/Dirac Live/MadVR
HT 5.1: Pana VT50 55" Lexicon MC4/3XAudiolab 8200M-Crown DSI 1000-3XJamo D600 LCR-Energy Veritas V-S-Sub Sundown X18+behringer inuke 3000dsp

STEREO: HP X360 i5 SSD 870 evo 500 gb - Dirac Live - Audiojam2 DMV - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M 150 Reference - XTZ Divine Headphones
mind12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2002, 12:10   #54
berny81
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 118
fisico, questa è proprio sfiga.

allora ai deciso quale soluzione optare per il posizionamento del wb?
berny81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2002, 18:22   #55
mind12
Senior Member
 
L'Avatar di mind12
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Brescia
Messaggi: 3605
aggiornaci su
__________________
HTPC:ZalmanR1-Asus A88Xpro-A10 7800-Zalman 8700 led-MSI GTX 970 Gaming-8GB Corsair-Pioneer S03XL-M12 evo 550-SSD Toshiba 128GB-3XWD green 2 TB-MiniDSP U-DAC 8/Dirac Live/MadVR
HT 5.1: Pana VT50 55" Lexicon MC4/3XAudiolab 8200M-Crown DSI 1000-3XJamo D600 LCR-Energy Veritas V-S-Sub Sundown X18+behringer inuke 3000dsp

STEREO: HP X360 i5 SSD 870 evo 500 gb - Dirac Live - Audiojam2 DMV - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M 150 Reference - XTZ Divine Headphones
mind12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 08:07   #56
Fisico73
Senior Member
 
L'Avatar di Fisico73
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
L'unica cosa che ho fatto fino ad ora e' "convertire" i cavi flat in cavi "tondi" con un po' di nastro isolante nero. Non ho guadagnato quasi nulla in temp (forse 1 o 2 gradi) ma il case sembra un po' piu' ordinato...

Comunque ho un'altra novità...Pensiamo di montare pompa, radiatore, vaso d'espansione e circuiteria varia in una "macchina esterna". Dentro il pc mettiamo solo i wb e i tubi di raccordo. Abbiamo deciso così visto che è la prima volta che ci cimentiamo nella costruzione di un accrocchio del genere e vogliamo lavorare senza ulteriori complicazioni... Se poi riusciamo a compattare il tutto per farlo stare sotto al PC (tipo il case dei "visitors" ) tanto meglio.
__________________
Fisico73
Fisico73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 08:37   #57
berny81
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 118
buona idea, così magari mettendola in uno scatolotto esterno puoi isolarlo meglio acusticamente per ridurre il rumore della pompa.(poi magari non serve, dipende dalla pompa)

così facendo secondo me si riducono anche i rischi per l'HW del pc in quanto alcuni raccordi critici(vedi pompa e radiatore) sono all'esterno del pc.
berny81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 10:50   #58
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
cmq ragazzi il punto caliente degli hdd sono proprio i chip. Ho misurato il mio Maxtor D740-6L 7200RPM 40GB, e sul chip + grosso misura 60° con 13-14° di t° ambiente!!!!

Poi se avete letto tempo fa l'artocolo sugli HDD IBM e sulle loro rinomate rotture il problema era proprio la componentistica elettronica che saltava, quasi sicuramente per la temperatura. Quindi lascio a voi le conclusioni su cosa è meglio raffreddare!!!
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 12:35   #59
mind12
Senior Member
 
L'Avatar di mind12
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Brescia
Messaggi: 3605
Quote:
Originariamente inviato da berny81
[b]buona idea, così magari mettendola in uno scatolotto esterno puoi isolarlo meglio acusticamente per ridurre il rumore della pompa.(poi magari non serve, dipende dalla pompa)

così facendo secondo me si riducono anche i rischi per l'HW del pc in quanto alcuni raccordi critici(vedi pompa e radiatore) sono all'esterno del pc.
si ma gia le pompe in genere non si sentono neanche
__________________
HTPC:ZalmanR1-Asus A88Xpro-A10 7800-Zalman 8700 led-MSI GTX 970 Gaming-8GB Corsair-Pioneer S03XL-M12 evo 550-SSD Toshiba 128GB-3XWD green 2 TB-MiniDSP U-DAC 8/Dirac Live/MadVR
HT 5.1: Pana VT50 55" Lexicon MC4/3XAudiolab 8200M-Crown DSI 1000-3XJamo D600 LCR-Energy Veritas V-S-Sub Sundown X18+behringer inuke 3000dsp

STEREO: HP X360 i5 SSD 870 evo 500 gb - Dirac Live - Audiojam2 DMV - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M 150 Reference - XTZ Divine Headphones
mind12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 13:13   #60
Fisico73
Senior Member
 
L'Avatar di Fisico73
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
vero, ma l'idea e' quella di minimizzare i rischi
non dimenticare che e' la primissima volta che mi cimento nel liquid cooling
__________________
Fisico73
Fisico73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v