Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2011, 13:17   #41
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Revision di h/p67 ad Aprile, e suo rimpiazzo a quando?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 13:24   #42
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Tutte le schede madri che montano P67 e H67 ne sono affette. Da quanto mi risulta P67 e H67 sono anche nei notebook e sono gli unici chipset per sandy bridge, quindi appare chiaro che tutti i sistemi sandy bridge (notebook e desktop) hanno questo bug.
Una nota relativa ai notebook è che alcuni produttori hanno scelto di usare le porte SATA3 piuttosto che le SATA2, in quel caso il problema c'è ma non si manifesterà mai perchè la SATA3 sono ok.

Comunque a me quello screenshot sembra tanto o un glitch o un disco rotto perchè mazzuolato da un treno in corsa. Ma direi che è più un glitch.
quante periferiche sata ci sono su un notebook? quelli con 2 hdd in raid sono ben pochi e usano il sata3 in generale quindi non sono difettosi
non avendo possibilità di espansione non hai nemmeno problemi di fatto
cmq il bug impatta le prestazioni, dovrebbero fare test prestazionali non vedere lo smart dell'hdd che magari è difettoso e il possessore non se ne è mai accorto...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme

Ultima modifica di devil_mcry : 07-02-2011 alle 13:27.
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 13:30   #43
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
quante periferiche sata ci sono su un notebook?
Generalmente 2 e montate sul sata2 e non sata3 per questione che solo i produttori sanno, altrimenti perchè la sospensione di vendita ed i richiami di nb con x67?
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 13:49   #44
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Certo che però, se penso all'immenso danno economico che intel potrebbe subire mi vengono i brividi. Praticamente da ora fino a maggio le vendite di sandy bridge caleranno... di quanto ? Direi almeno della metà ! Se poi penso ai soldi che dovranno spendere per sostituire le piattaforme a chi di dovere...

Sono consapevole di come intel sia un colosso notevole, ma in quale misura accuserà un simile danno ?

Sinceramente, da utente sono immensamente dispiaciuto per chi ha acquistato in questo periodo una piattaforma sandy bridge.
Tuttavia da possibile acquirente futuro c'è il piccolo barlume di speranza (per quanto improbabile possa essere) che questo brutto colpo rallenti parzialmente intel e permetta ad AMD di recuperare almeno in parte, soprattutto con quella che sarà la sua prossima generazione di CPU sia in ambito desktop che mobile (se non sbaglio bulldozer, ho detto bene ?).
Il sogno di una AMD e INTEL alla pari è irresistibile, chissà quanto potrebbero scendere i prezzi !
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 14:20   #45
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Generalmente 2 e montate sul sata2 e non sata3 per questione che solo i produttori sanno, altrimenti perchè la sospensione di vendita ed i richiami di nb con x67?
intel ha bloccato la fornitura dei chip difettosi e richiamato quelli vecchi, non credo sia possibile produrne altri nemmeno volendo
inoltre intel ha fornito i fondi (mi pare di aver capito) per la sostituzione di tutti quei dispositivi potenzialmente difettosi

cioè non è che tutti i p67 o h67 si romperanno nei anni futuri, il numero stimato, per quanto alto (leggevo il 5% in qualche articolo ma so di cifre del 15-20%) non è la totalità ma mi pare però giusti che tutti vengano cambiati

per il discorso sata3, ad ora intel non aveva chipset nativi sata3, e non mettono controller di 3° parti nei portatili, dubito che usando SB abbiano usato ancora il sata2...

che poi taluni produttori castrino i propri dispositivi, è un discorso (so di notebook recenti andare in sata1 pur avendo solo porte sata2) ma fisicamente avranno usato quasi di sicuro la porta 0 e 1 che sono quelle sata3
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 14:45   #46
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4257
Tra l'altro si dice il 15-20% in 3 anni, ma detto così sembra quasi che dopo i 3 anni le schede madri "sopravvissute" non avranno problemi, ma dubito sia questo il caso: se non sbaglio c'è una porzione del chipset alimentata con tensione doppia rispetto al dovuto, è ovvio che nel tempo questa porzione si danneggi sempre più, non ha senso che dopo 3 anni e un giorno quella tensione non causi più problemi. Quello che voglio dire è che probabilmente dopo 4 anni le mobo fallate saranno chessò il 25%, dopo 5 magari saranno il 35% e così via. E mi pare che a questo fatto non venga data importanza, lo dico anche perchè mi è capitato di leggere di gente intenzionata comunque a comprarla, sperando di essere nell'80% di mobo sane, ma in verità è un po' come avere la mobo con la data di scadenza, ben diverso dall'avere solo una certa probabilità di trovare la mobo fallata.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 15:14   #47
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5643
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
quante periferiche sata ci sono su un notebook? quelli con 2 hdd in raid sono ben pochi e usano il sata3 in generale quindi non sono difettosi
non avendo possibilità di espansione non hai nemmeno problemi di fatto
cmq il bug impatta le prestazioni, dovrebbero fare test prestazionali non vedere lo smart dell'hdd che magari è difettoso e il possessore non se ne è mai accorto...
E io quello ho detto. Sui notebook se hanno usato le porte SATA2 il problema c'è e si manifesta, se hanno usato le porte SATA3 il problema c'è, ma non si manifesta.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 15:20   #48
Sasuke87
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke87
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Trentino Alto Adige
Messaggi: 587
epic fail... e adesso???

Secondo voi, conviene acquistare un Core i7 875k (2,93 GHz quad core) visto che adesso costerà meno e in quanto a prestazioni è molto vicino ai Sandy Bridge?
Anche perchè mggio è lontano....
Sasuke87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 15:21   #49
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Sasuke87 Guarda i messaggi
Secondo voi, conviene acquistare un Core i7 875k (2,93 GHz quad core) visto che adesso costerà meno e in quanto a prestazioni è molto vicino ai Sandy Bridge?
Anche perchè mggio è lontano....
e perchè dovrebbe costare meno? a me risulta che al momento i prezzi di schede madri e processori 1156 siano rimasti uguali
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 15:24   #50
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Quote:
Originariamente inviato da Sasuke87 Guarda i messaggi
Secondo voi, conviene acquistare un Core i7 875k (2,93 GHz quad core) visto che adesso costerà meno e in quanto a prestazioni è molto vicino ai Sandy Bridge?
Anche perchè mggio è lontano....
Costerà meno nel momento in cui amd presenterà qualcosa di paragonabile ad un prezzo competitivo.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 15:40   #51
Sasuke87
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke87
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Trentino Alto Adige
Messaggi: 587
Navigando su google avevo letto che costava sui 280 adesso. Però non trovo più la pagina.... Probabilmente mi sono sbagliato.
Che dite, in quanto a prestazioni quanto sono meglio i Sandy Bridge? 5 %?
Sasuke87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 17:19   #52
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
c'è da dire che sandy bridge è stato sviluppato nella sede israeliana di intel ad Haifa.
Nehalem in USA invece.

chissà se c'è un legame, su una differente "qualità"

sembra un posto così "curioso" israele per una multinazionale di tecnologia...
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 17:26   #53
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4257
Se non sbaglio sandy bridge è stata sviluppata dallo stesso team dei core 2, e nehalem dallo stesso dei pentium 4, quindi ad occhio direi che la qualità non è così dipendente dalla sede...
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 17:29   #54
SunseeKer
Member
 
L'Avatar di SunseeKer
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 238
Venerdi' scorso arrivata nel pomeriggio a mè la mail di HP con ordine immediato di rendere al fornitore TUTTE le macchine della nuovissima serie dv6 / dv7 con a bordo la nuova serie di core i3/i5/i7 ....

che delusione santo cielo , dopo essere rimasto assolutamente SBALORDITO dalle prestazioni del nuovo core i5 ed entusiasta per volerne acquistare uno , mi è toccato reimballare gli esposti in negozio e rendere una partita di pc di ben 150 pezzi......

un danno di mercato immenso a mio avviso , spero solo che arrivino macchine nuove bug-fixed al piu' presto perchè questa piattaforma merita veramente moltissimo , e ve lo dice un convinto sostenitore di AMD.
SunseeKer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 17:55   #55
LeGiJa
Senior Member
 
L'Avatar di LeGiJa
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Rovereto (Trento)
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
la seconda che hai detto....
hehehe sono salvo con la mia ASROCK P55 Extreme4
__________________
Trattative concluse: 50+
LeGiJa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 17:56   #56
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da LeGiJa Guarda i messaggi
hehehe sono salvo con la mia ASROCK P55 Extreme4
no sono tutte difettose
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 18:15   #57
LeGiJa
Senior Member
 
L'Avatar di LeGiJa
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Rovereto (Trento)
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
no sono tutte difettose
ho fatto il test e tutto ok
__________________
Trattative concluse: 50+
LeGiJa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 19:12   #58
spannocchiatore
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
c'è da dire che sandy bridge è stato sviluppato nella sede israeliana di intel ad Haifa.
Nehalem in USA invece.

chissà se c'è un legame, su una differente "qualità"

sembra un posto così "curioso" israele per una multinazionale di tecnologia...
Pentium M, Banias, Centrino. Solo per citare il più famoso.

Non è un posto "curioso", è uno dei migliori centro di ricerca al mondo.
__________________
CPU :E2160 MB: MSI P35 NEO-F RAM: 2 GB DDR2A-DATA 5-5-5-18 A 800MHZ (DA FABBRICA) SV: MSI 8800GT OC HD:WD 250GB 16MB/CACHE ALI: CORSAIR 450W CASE: nuovo ed economico con 3 ventole + scambio sony s515 con uno con riproduttore video + vendo pezzi vecchi + sfido a trovarlo + scheda pci wifi
spannocchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 20:26   #59
MadZ
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 233
ATTENDIBILITA'

io ho fatto il test con l'HDD sulla SATA 6Gb/s e cmq risultano errori e valori rossi...quindi non so quanto sia attendibile
MadZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 20:55   #60
aeternal
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 37
a proposito dell sandy bridge mi piacerebbe sapere una cosa. Tempo fa girava in rete la notizia che la prossima carrellata di macbook pro saranno provvisti di CPU sandy bridge (ovviamente opportunamente modificate per l'uso in un portatile). Il che, visto che quest'estate dovrò (volente o nolente) comprare appunto un macbook pro di fascia alta mi chiedevo dunque se questo malfunzionamento potesse in un qualche modo (sempre supponendo che saranno veramente dotati di sandy bridge) creare conflitti.
Mi spiego, visto che solitamente i nuovi mac book escono verso aprile, è possibile che nella prossima generazione questi sandy bridge non ci siano appunto per via di questo malfunzionamento? Oppure sapere se il loro funzionamento sui portatili non è affetto dallo stesso problema?

Sinceramente l'unica cosa che mi rendeva "felice" di passare al mac (seppur forzato) era la presunta presenza di sandy bridge. Se però non ci sarà per queste ragioni allora brinderò alla mia sciagurata sfortuna xD

grazie per eventuali chiarimenti
aeternal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1