|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
interessato
e bricscad l'hai provato? Ultima modifica di guyver : 02-12-2010 alle 13:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
|
L'avevo installato, ma poi deluso dalle prove con i primi programmi mi sa che manco l'ho aperto. Durante il periodo festivo rifarò tutti i test del caso e vediamo se ne trovo uno decente.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
e per il solo disegno 2d come ti sei trovato come feeling?
ha gli stessi comandi di acad e le stesse logiche di disegno? e soprattutto ha il comando continua curva ? ![]() mi ispira zwcad |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
|
Ad un primo sguardo ZWCad 2010 è identico spiccicato ad AutoCAD 2008, in tutto e per tutto. Cambiano solo i colori delle icone (ma i disegnini sono uguali). Sono identici persino i menù delle opzioni.
E' in lingua italiana, però riconosce i comandi da tastiera in inglese. Questo è un bel vantaggio, perché sono abituato ad usare i comandi in inglese e quindi con AutoCAD non posso usare la versione italiana. Le differenze sono più sottili ed escono fuori dopo qualche giorno di prova: per certe operazioni sembra più veloce di AutoCAD (ad esempio passando da un layout all'altro), ma altre volte si pianta senza motivo. Ci sono parecchi bugs. Alcuni comandi avanzati non li ha, come il testo e le quote annotativi. Quel comando in particolare non lo so, ho disinstallato tutte le demo da un pezzo ormai. Prossimamente li testerò di nuovo per bene.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
Quote:
sicuramente lo saprai basta mettere un underscore davanti al comando quindi in acad italiano se vuoi testo metterai _text , arco = _arc e cosi via per il resto proverò la demo sul pc sacrificale ![]() e resto in attesa delle tue prove future... Ultima modifica di guyver : 02-12-2010 alle 15:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
|
Si si, lo so... però quando uno da 2 anni scrive in comandi in un certo modo, non è imediato ricordarsi di aggiungere ogni volta _ davanti!
![]()
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
acad.pgp questo sconosciuto... :-)
Beh... potete modificare file acad.pgp per avere gli alias inglesi! Mi sembra l'opzione più semplice.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
sto provando la versione portable di zwcad 2010
sono poco più di 100 mb ![]() come hanno fatto a ridurre tutto in 100 mb? usano pesantemente il framework.net immagino ho letto che deriva da intellicad (cosi come progeCad) di cui ho avuto una pessima esperienza anni fa. Che dire a me sembra "perfetto" per quei 10 minuti di prova il 3d non mi interessa (uso rhino) pare che abbia tutti i comandi che uso di frequente un feeling simile ad acad, sono sicuro che in pochi giorni lo switch sarebbe superato non so se vale la pena sbattersi di provare altro per quel prezzo @zorck mi dispiace per le tue esigenze particolari prova a vedere il 2011 che uscirà a breve... quando ho tempo proverò a usarlo per un progetto serio e vedrò se ci sono ,per me, magagne. Cmq grazie della segnalazione ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
|
Secondo me ti conviene andare su spac start.
Almeno hai autocad originale (oem) e non hai problemi di comaptibilità ![]() Tempo fa avevo provato diversi programmi su base intellicad, ma si impallavano quasi tutti, quando importavo un'immagine raster pesantuccia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
|
Sbaglio o Spac Start è un programma per l'ingegneria elettronica? Che c'azzecca con Autocad e con gli altri programmi generici di cad?
In ogni caso ZWCad all'inizio ha fatto un'impressione ottima anche a me. I cambi da layout a model e viceversa ed i purge sono molto veloci. Però prova a lavorare su file pesanti, sui 5-6 Mb.... poi vedi come inizia ad impallarsi, i comandi non funzionano più bene, ecc. La cosa peggiore è che non mi funzionava isola layer: isolavo un livello e fin qui tutto ok, poi andavo a togliere l'isolamento e mi accendeva 1 layer su 10, lasciando gli altri 9 spenti (su un totale di 100 e passa). Mi toccava andarmeli a riaccendere manualmente nel menù dei layer. Quando si lavora su files zeppi di layer questo singolo bug basta ed avanza per rendere il lavoro un inferno! ![]()
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
spac start
è un cad per impianti elettrici è basato sul motore di acad con la limitazione, mi pare, che può aprire un solo disegno alla volta... e in più l'interfaccia è un po' cambiata devi risistemarla (il male minore) non mi ricordo se ci sono altre limitazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
|
Quote:
E' un cad per fare impianti elettrici, ma ha quasi tutti i comandi di autocad full (e scusa se è poco). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
|
E' quel "quasi" che mi preoccupa.
![]() Ad esempio aprire solo un file per volta è na bella menata.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
|
Quote:
![]() Su zwcad o simili hai provato ad importare un'immagine raster? A me, mandava in palla il programma (un anno fa), magari ora hanno risolto il problema ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
|
Quote:
![]() Effettivamente se fa aprire più volte il programma il problema è minimo, anche perché gli 8Gb di RAM a qualcosa dovranno pur servire! ![]() Sai se quali sono le altre mancanze di Spac Start rispetto ad AutoCAD?
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
|
Guarda, secondo me la limitazione principale è che all'inizio ti trovi un sacco di icone che non ti servono (comandi utili per il disegno di impianti elettrici) e alcune icone dei comandi devi creartele. Nulla di che, ma all'inizio lo devi configurare un po'. Tra l'altro la licenza è trasportabile: puoi installarlo su quanti computer vuoi, per farlo funzionare ti danno una chiavetta usb (la classica protezione hardware).
Per sapere come va, chiedi a viemme52 cercava un sostituto ad autocad e si è comperato 3 licenze ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 322
|
2 considerazioni visto che stai per metterti in proprio .
per comprare un software di così vitale importanza per la tua attività come un cad fossi in te per i 5000 euro ivati di costo farei un bel leasing quadriennale , Basta che gli dai un piccolo anticipo e alla fine hai delle rate di neanche 100 euro al mese .Se autocad ti far star tranquillo vai in questa direzione e sei operativo senza sbattimenti fin da subito . per di più il 20% del costo è iva che tu credo potrai scaricare , rimangono quindi 75/80 euro al mese , bazzecole Anche da un punto di vista di bilancio è la strada corretta , perchè è un bene che sfrutterai almeno 4/5 anni quindi il suo costo va distribuito nel bilancio La seconda considerazione è invece che non comprerei mai Autocad , non mi piace e non mi è necessario ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
|
Essendo ad inizio attività ho il regime dei minimi, quindi non mi scarico l'iva.
![]() Ora mi informo meglio su questo Spac Start. Si trovano online le macro con i comandi già fatti, o devo farmeli tutti manualmente? Su Autocad avevo un set di iconcine fatto da che mi portavo in giro quando lavoravo su altri PC o quando reinstallavo tutto.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Ciao lo so che non è facile, ma visto che cominci da zero, l'unico consiglio che posso darti è di guardare al mercato free o a basso costo.
Dopo che ci fai l'abitudine con un programma, riuscirai lo stesso a lavorare, tanto le basi le sai già. Spendere 5000 euro per un programma, quando non sai ancora che volumi avrai non ne vale la pena. Tanto appena fai i soldi, hai sempre tempo per dare i soldi alla Autodesk ![]() In bocca al lupo ![]()
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
|
Quote:
Il programma salva i settaggi in un file che si chiama "acad.cui" (stiamo parlando di autocad che è in versione OEM, ma sempre autocad si tratta). Poi quel file lo trasporti e carichi dove vuoi tu ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:00.