|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
Non capisco se Perseverance trolla o se è convinto di quello che dice.
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Ah, 100'000 cicli di scrittura per un SSD da 120GB fanno 12'000 Terabyte...con un rate di scrittura di 250MB/sec fanno 15 anni di uso continuato 24/7 di scrittura a 100%. Veramente limitati ![]() Quote:
Il maggior costo degli SSD rispetto agli HDD rende preferibile l'uso di quest'ultimi quando i vantaggi degli SSD non sono così rilevanti, ad esempio per l'accesso sequenziale. Quote:
Quote:
<sarcastico> Ma tu sai che si possono collegare più HD ad un computer? ![]() </sarcastico> Ultima modifica di rb1205 : 04-11-2010 alle 11:07. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Quote:
![]() ![]() PS nulla vieta di farsi un mini ramdisk da 300/400 mega per metterci la cache del browser ed i file temporanei eh.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8216
|
rb1205 anche tu tiri l'acqua al tuo mulino, le cose che dici sono ovvie. Ti ripeto che lo sò quello che mi dici. La questione se non si fosse ancora capito è un'altra, lo sò che vi (2 o 3 di voi) piace battere sulle questioni opinabili, siete talmente arditi da perdere di vista la questione principale:
Kingston "reingegnerizza" il controller toshiba, come contro aumenta sensibilmente il prezzo. Una persona (o 2) mi pare abbia detto che secondo lui è giustificato. 64GB stand-alone drive - $220, su un famoso shop trovo una 64GB a 125€ che è quasi la metà. Aldilà delle prestazioni velocistiche poi uno ci deve lavorare, e allora a ragione se uno ha tanti soldi da spendere piuttosto che prendersi una SSD fa un raid0 o 10 per il workspace come riportato in esempio a pagina 1, impunente del fatto che sia o non sia l'ambito ideale ... chissenefrega, spende meno, ha capienza e ha discreta velocità. Se poi quantificando in minuti si tratta di aspettare 1 o 2 minuti di più io non mi farei tutte queste paranoie a lasciare sullo scaffale una SSD.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2279
|
Qualcuno mi spiega perchè si continua a parlare degli SSD al femminile? Ok che sono unità, ma allora perchè non si parla al femminile anche degli hd meccanici?
![]() Tutta questa paranoia sul tempo di vita degli SSD mi ricorda quella relativa ai pixel rotti sugli LCD al tempo della loro comparsa; erano il terrore di ogni nerd di hwupgrade e ovviamente c'erano i profeti che additavano l'lcd come nuovo male da combattere... Di vedere qualche pixel rotto in tutti questi anni mi é capitato, ma prevalentemente su monitor da tv, e vi assicuro che ho fatto le dovute prove da vero nerd per scovarli, visto che mi ero preso male pure io per questa storia. ![]() ps ok programmare a spanne il prossimo upgrade del pc, ma pensare di qui a 5 anni...
__________________
ASUS P8P67 LE 3.0 - Intel® i5 2500 - Corsair XMS3 DDR3 4GBx2 - EVGA GTX760 SC 2Gb - SSD 2.5" 120Gb Ocz Vertex 2E + Seagate 500gb - Corsair 650W V2 - Lcd 23" wide Lg W2361V |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8216
|
Xkè SSD significa Super Sexy Disk
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
Quote:
Non sono entrato nel merito della notizia, principalmente in quanto la trovo una mossa stupida resa possibile dall'attuale stato di diffidenza e disinformazione che gravita attorno agli SSD, ma non credo di essere finito off-topic. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8216
|
Quote:
__________________
System Failure ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
ti è stato pure dimostrato! l'utilizzo limite è limite! Di certo non ci arriva quello che monta i filmini delle vacanze con Windows Movie maker! All'utilizzo limite ci arriveranno magari i computers al cern quando devono scaricare le botte di dati provenienti dai rilevatori (decine, forse centinaia di terabytes al secondo). inoltre faccio presente che se metti un ssd e un hard disk di quelli "normali" a riempirsi e cancellarsi di dati 24/7, ti morirà sicuramente prima l'hard disk. Questo perché la maggior parte dei dischi consumer non sono fatti per lavorare 24/7. Per quello esistono le versioni server, che costano un buon 50% in più. Ultima modifica di avvelenato : 04-11-2010 alle 13:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quote:
c'è cmq da dire che per un uso normale bisogna prendere degli accorgimenti per un ssd mentre per un hd no.
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12120
|
Quote:
le unita consumer SSD hanno un MTBF di 2-5 milioni di ore le unita enterprise HDD hanno un MTBF di 2-2,5 milioni di ore le unita enterprise SSD hanno un MTBF che arriva a 10 milioni di ore gli accorgimenti servono solo per le menti di chi si fa le paranoie, ti posso giusto passare l'allineamento da fare per XP che da solo non lo fa perchè vecchio, ma da Vista in poi non serve nulla. l'uinca cosa che differenzia l'acquisto di un SSD da un HDD è un po piu di cognizione durante la scelta del taglio, visto che essendo piu piccoli dei meccanici in alcuni casi c'è da vedere la dimensione dell'SO+programmi, ma stop io sul mio 120 Gb montato sulla workstation grafica, preso un anno e mezzo fa, 4000 ore di funzionamento, con tutti temporanei e lo swap sull'SSD, è appena scattato lo step del 98% di vita con quasi 2 Tb di dati scritti; fa una media di 7 ore e 4 Gb al giorno. Quindi tralasciando lo scaricatore di p2p, che comunque necessitera di un meccanico e quindi non consumera l'SSD, per la stragrande maggioranza dell'utenza consumer non credo che sia poi cosi facile superare i miei valori e anche se fosse, pensando pure che uno scriva 10 Tb di dati l'anno ( 27 Gb al giorno.... ) l'SSD gli durerebbe 10 anni.... qui si stanno facendo solo discorsi da bar, di gente che non appena ha accennato a qualcosa di tecnico per motivare le sue sparate ha scritto solo baggianate. Ultima modifica di AceGranger : 04-11-2010 alle 14:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8216
|
Se non erro l'MTBF non è la vita, è il tempo che può intercorrere tra un guasto e l'altro.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12120
|
Quote:
la vita delle celle è la durata intrinseca della tecnologia e non centra una fava con l'affidabilita, quidni quando parli di affidabilita è a quel parametro che ti devi riferire; se le celle muoiono prematuramente per mafunzionamento è RMA, se muoiono per i 10.000 cicli diventano semplici memorie sola lettura ( anche se il controller le blocca prima, quindi rimarranno vuote e morte ) e ovviamente non è un guasto. un SSD va acquistato semplicemente in base al tipo di utilizzo, quindi se uno non sbaglia il taglio non vedra mai morire un SSD per fine cicli. Ultima modifica di AceGranger : 04-11-2010 alle 14:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
![]() ![]()
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.