Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2010, 13:35   #41
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quanto sopra era per farti notare che, essendo questa una discussione sulla LX-5, che è una compatta semi-tascabile, un confronto con una Nex non mi pare corretto. La Canon S95 è, invece, una diretta antagonista. A me piace come camera (poi vedremo come andrà), ma non riesco a digerire il 28mm come grandangolo, perchè lo trovo un pochino limitante per il tipo di foto che mi piace fare quando mi porto dietro una compatta. Dall'altra parte, mi pare che la S95 sia meno spessa della LX-5, e questo è un punto a suo favore (per come la vedo io). Purtroppo nessuna delle 2 è "perfetta", e ciò complicherà la scelta a molta gente
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 10:49   #42
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
E' uscita una piccola recensione della LX-5, che potete leggere qua:

http://www.expertreviews.co.uk/digit...-lumix-dmc-lx5
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 11:51   #43
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Quanto sopra era per farti notare che, essendo questa una discussione sulla LX-5, che è una compatta semi-tascabile, un confronto con una Nex non mi pare corretto. La Canon S95 è, invece, una diretta antagonista. A me piace come camera (poi vedremo come andrà), ma non riesco a digerire il 28mm come grandangolo, perchè lo trovo un pochino limitante per il tipo di foto che mi piace fare quando mi porto dietro una compatta. Dall'altra parte, mi pare che la S95 sia meno spessa della LX-5, e questo è un punto a suo favore (per come la vedo io). Purtroppo nessuna delle 2 è "perfetta", e ciò complicherà la scelta a molta gente
Sono d'accordissimo: il paragone con le NEX o qualsiasi altra m4:3 o una EVIL qualsiasi è nettamente sbagliato in quanto sono 2 fasce totalemnte diverse, sia come prezzo che come dimensioni.
Le NEX sembrano delle compatte solo con l'ultra grandangolo pancacke che danno a corredo ma se appena provi a montare su una NEX una lente zoom 18-55mm ti ritrovi un oggetto che non ti entra nella tasca e sopratutto il prezzo sale sale sale.

La Lumix LX5 per ora si trova a circa 450€ ma credo sia questione solo di tempo prima che il prezzo scenda a valori tipici della categoria quali potrebbero essere quelli attuali di una Canon S90
Una Canon S90 la trovi a circa 320-350€
Una Sony NEX con il pancacke 16mm sfiora i 450€ e se vuoi aggiungere una lente zoom da 18-55mm (che arriva cioè a 27-82mm) devi aggiungere altri 300€ (e 200 grammi)

Credo che sia alquanto leggero e superficiale comparare macchine a lenti fisse e a lenti intercambiabili.

Per ciò che concerne il grandangolo che tu definisci "limitante" credo sia stata una scelta tra compattezza e qualità: le lenti delle compatte sono molto piccole e molte macchine che hanno grandangoli più bassi del 28mm mostrano vari difetti ai bordi. Un grandangolo più spinto forse avrebbe avuto vignettatura più evidente e non avrebbe conservato la geometria ai bordi e/o sarebbe stato più soft... quest'ultimo è un difetto molto presente nel pancacke delle Sony NEX

Quote:
Originariamente inviato da PESCEDIMARZO Guarda i messaggi
Se uno ha esigenze di compattezza, ovvio. Personalmente quando scatto voglio il meglio (budget permettendo ) e sono disposto a sacrificare compattezza e facilità di trasporto .Che poi una reflex non la usi tutti i giorni è vero, e allora le "compattone" offrono il miglior compromesso fra prestazioni e compattezza, certo non le regalano , io le ho avute tutte e presto mi prendero' la s95.
Tieni presente che le Sony NEX hanno un costo da reflex di media fascia (Nikon D5000 per intenderci) ma le prestazioni, la disponibilità di lenti e il loro costo è assolutemente sproporzionato. Sopratutto se consideri che una NEX con un 18-55 non occupa molto meno di reflex di fascia bassa (Nikon D3100 e Canon 1000D) ma ha un ergonomia sicuramente peggiore.
Spero che le prossime EVIL avranno un design simile alla Samsung NX10 che è l'unica mirrorless che permette senza problemi di gestire anche obiettivi che non siano un grandangolo fisso
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©

Ultima modifica di Pait : 03-09-2010 alle 12:20.
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 12:47   #44
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Pait Guarda i messaggi
Per ciò che concerne il grandangolo che tu definisci "limitante" credo sia stata una scelta tra compattezza e qualità: le lenti delle compatte sono molto piccole e molte macchine che hanno grandangoli più bassi del 28mm mostrano vari difetti ai bordi. Un grandangolo più spinto forse avrebbe avuto vignettatura più evidente e non avrebbe conservato la geometria ai bordi e/o sarebbe stato più soft...
Mah.. su quanto sopra non sono molto concorde

Secondo me la Canon ha fatto quella scelta solo per motivi di risparmio economico e altre "idee" commerciali, tanto vende lo stesso. L'obiettivo della S95 è lo stesso della S90, quindi non hanno investito un cent su quell'importante aspetto.

Riguardo agli aspetti tecnici, non ci vorrebbe molto a fare un test "domestico" per verificare certe cose. Basterebbe avere entrambe le fotocamere (LX5 e S95), metterle su un cavalletto e settarle nel modo migliore e, per certi versi, identico (importante è anche che si usi lo stesso diaframma), poi, scelti un paio di panorami adeguati scattare qualche foto con la S95 a 28mm e con la LX5 alla stessa focale. Poi scattare le stesse foto con la LX5 anche alla focale 24mm, e quindi valutare/comparare tutte le foto usando gli strumenti a disposizione (monitor per pc, TV, etc) e anche facendo qualche stampa in formato 20x30, che è un "classico" già abbastanza grande.

Detto quanto sopra, che mi piacerebbe molto poter fare , ho seri dubbi che nelle foto fatte col 24mm si possano notare i difettini da te indicati. Difetti che, forse (e dico forse), potrebbero essere invece evidenziati se si usassero gli appositi pattern, ma quella è una condizione esasperata da "Lab" che non trova riscontro nella pratica quotidiana, e serve invece per dare risposte del tipo assoluto a chi ama conoscere quel tipo di informazioni. Se con gli strumenti che noi usiamo per vedere le nostre foto, certi piccoli minus non vengono evidenziati proprio per limitazioni degli strumenti stessi, di fatto per me non sono più minus, perchè proprio non esistono . Alle volte, presi dalla passione degli aspetti tecnici, si rischia di dimenticare il mondo reale, che è quello col quale invece dobbiamo fare i conti. Per farti un esempio a caso, è un po' come, nel mondo dell'alta fedeltà audio, chi sceglie un amplicatore basandosi su specifiche tecniche e certe recensioni, e trascurando quello che invece è l'aspetto più importante: la musicalità. Un amplificatore valvolare di classe media, sulla carta ha specifiche che fanno ridere, ma musicalmente parlando si "mangia" tipicamente senza problemi amplificatori allo stato solido dal costo molto più elevato. Anzi, a dir la verità, devo ancora trovare un ampli allo stato solido che riesca ad avere la musicalità di un valvolare, a prescidere dal prezzo.

Infine, faccio notare che certi "difettini", che ripeto secondo me sono del tutto trascurabili tenendo presente gli strumenti che solitamente usiamo per guardare le foto, sono presenti in qualunque ottica, anche molto costosa. Sia del tipo fisso che zoom. Occhio quindi a non perdere il senso della realtà, perchè altrimenti il rischio di farsi problemi per niente è molto elevato e quindi non si è mai contenti, come lo è anche (il rischio) quello di spendere magari il doppio e anche più, senza avere poi riscontri reali tangibili

Personalmente, a livello di lunghezze focali, ritengo molto più interessante la LX5 rispetto alla S95. La differenza tra un tele 90mm ed un 105mm è quasi inavvertibile a livello di ingrandimenti, mentre tra un grandangolo da 28mm ed un 24mm è molto più elevata e si avverte subito. Se poi uno non ama fotografare panorami, e magari usa la camera molto di rado, il problema di scelta si riduce molto. Ma in ogni caso, tra le due camere preferisco avere quella che mi garantisce maggior versatilità (parlo solo di focali), e quindi (IMO) la LX5 diventa la numero 1.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 03-09-2010 alle 12:51.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 13:21   #45
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Non hai capito perfettamente quello che dicevo: la S90 è molto più piccola e anche i vetri lo sono rispetto a quelli della LX5 e il ragionamento di cui sopra è fatto tenendo conto di questo. Con meno restringimenti riguardo la compattezza credo sia più facile fare delle lenti valide anche in grandangolo.

Anche per me la scelta sarebbe LX5 ma se devo consigliare una fotocamera che sia compattissima e permetta di fare foto eccelelenti anche a uno che di fotografia non ne sa niente io non posso che consigliargli direttamente la S90.
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 23:50   #46
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Pait Guarda i messaggi
Non hai capito perfettamente quello che dicevo: la S90 è molto più piccola e anche i vetri lo sono rispetto a quelli della LX5 e il ragionamento di cui sopra è fatto tenendo conto di questo. Con meno restringimenti riguardo la compattezza credo sia più facile fare delle lenti valide anche in grandangolo.
Ok, siamo d'accordo, ma sta di fatto che canon non ha nemmeno provato a fare un'ottica che parte da 24mm per queste compatte, vale a dire non ha investito 1 cent per migliorare quel tipo di versatilità. In una compatta "premium" non lo trovo molto accettabile. Per mantenere la compattezza dello zoom si possono usare vari accorgimenti. Per esempio potevano rinunciare eventualmente a fare il grandangolo F2, e partire magari da un F2.5 o 2.8, che basta e avanza per risolvere bene la maggior parte delle situazioni. Per esempio, guarda quanto è profonda la nuova fuji F300EXR, che monta un esagerato 24-360mm (lo so, il sensore è più piccolo, ma non moltissimo, ma nella canon bastava migliorare solo il grandangolo)

Quote:
Originariamente inviato da Pait Guarda i messaggi
Anche per me la scelta sarebbe LX5 ma se devo consigliare una fotocamera che sia compattissima e permetta di fare foto eccelelenti anche a uno che di fotografia non ne sa niente io non posso che consigliargli direttamente la S90.
Io, visti i prezzi in giro, terrei molto in considerazione anche la fuji F200EXR, che secondo me ha ben poco da invidiare alla S90, anzi. Specie se tra poco, con l'arrivo della F300, calerà di prezzo.

Secondo me su queste compatte ci mangiano in modo esagerato. Ormai la meccanica è ridotta all'osso, e l'elettronica costa molto poco quando si parla di produzione di massa. Pensa solo che un plasma di ultima generazione da 50", come il samsung 50PS450, lo si trova a circa 550 euro, ed i costi di produzione sono immensamente più alti (N. volte). Spero gli crolli il mercato, così si daranno una raddrizzata.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 04-09-2010 alle 00:07.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 09:21   #47
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
E che ne sai non ci hanno provato? Il loro scopo è vedere il più possibile e quindi se una macchina di fascia premium ha dei difetti evidenti diventa difficile rifilarla a chiunque. Io poi ho una TZ5 che parte da 28mm e ho usato per molto tempo anche una reflex Fuji con un 20mm che però è davvero difficile da gestire perchè nell'inquadratura ti capita molte volte roba che non vorresti.
Il discorso se una focale è meglio di un'altra non ha senso: è una cosa individuale e dipende dai gusti nonchè dalla tecnica individuale.

Per quanto riguarda la F300 non è comparabile con la S90: guarda le foto e capirai... il solito cannone senza risolvenza, colori smorti e contrasto nullo.

La F200 è un'ottima macchinetta e semmai ne trovassi una in un negozietto per pochi € la comprerei ma, per quel poco che ho usato la S90 non posso che pensare che non sia raggiungibile... se hai la possibilità provala.

Il menu e i comandi sono davvero ben ragionati mentre il menu delle Fuji EXR è davvero un casino (IMHO) ed è molto meno rapito in modalità più avanzate nonchè la complessità sale per le impostazioni EXR che se scelte male non ti permettono di avere il massimo dalla fotocamera in particolari situazioni.
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 13:34   #48
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Recensione da parte di PhotographyBlog

http://www.photographyblog.com/revie...mc_lx5_review/
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 09:57   #49
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Che bei 400 ISO!!!

anche i 1600 non sono male considerando che un risultato così con la mia è difficile anche solo da pensare a 1600 ISO
Non voglio essere esagerato ma i 3200 ISO sembrano i 400ISO della TZ5 ...giro nella mia galleria chi non crede
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 22:43   #50
Warlok
Member
 
L'Avatar di Warlok
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 297
Bel filmato propagandistico che cmq sia vi consiglio di vedere per vedere in azione la Lx5 in varie situazioni e vengono mostrate anche le varie features della fotocamera ! by Charlie Waite : http://www.youtube.com/watch?v=tN01bbjUqnM&fmt=22
__________________
Le opinioni sono come le palle ognuno ha le sue

Ultima modifica di Warlok : 08-09-2010 alle 23:09.
Warlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 21:26   #51
andriandri
Member
 
L'Avatar di andriandri
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 265
gran bella macchina... secondo me, da possessore della lx3 e di reflex, e' piu' un miglioramento della lx3 che una sua evoluzione... la lente e' la stessa, riorganizzata per fornire piu' tele (utilissimo ad alcuni, perggiorativo della resa in generale, a meno che non abbiano cambiato anche la qualita' dei vetri... ma non mi risulta di un diverso proggetto della leica, quindi credo abbiano solo sacrificato un po' di resa e di luminosita' ovviamente)...
Il sensore un po' migliorato algli alti iso puo' essere utile se e' miglirata anche la resa ai bassi iso, per me oltre i 400 su queste dimensioni la qualita' decade troppo... ben vengano gli 800 iso accetabili.

Se oggi dovessi scegliere, prenderei la lx3 a 300euro, piuttosto che 450 euro di lx5, a meno che non mi servisse il maggior zoom...
andriandri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 11:55   #52
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
E' uscita la recensione della LX5 (su più pagine) di dcresource: http://www.dcresource.com/reviews/pa...dmc-lx5-review
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 14:19   #53
giosimar
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 582
maaaa,
qualcuno che l'ha provata sul campo?
giosimar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 00:59   #54
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da ruben74 Guarda i messaggi
essuno mi aveva risposto.
Quindi lx5 o nex3(5)?
Prenderei la nex, ma con l'obiettivo da 16mm non ho lo zoom...
Ti sei risposto da solo.
Se usi SOLO il 24mm NEX è ottima (ma non credere di risparmiare: il prezzo di lancio della LX5 calerà, quello della NEX non fino alla prossima uscita).
Altrimenti, la NEX
1- Costa molto di più.
2- E' due stop più buia.
3- non ti ci sta più nella tasca del giaccone.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 09:03   #55
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
E' uscita la recensione di imaging-resource: http://www.imaging-resource.com/PRODS/LX5/LX5A.HTM

Nella prova sul campo sono emersi alcuni problemini che non mi sarei aspettato da una camera di questo prezzo, e considerando anche quanto tempo si sono presi prima di presentarla come upgrade della LX3

Si intuisce inoltre che è altamente consigliato scattare in RAW e poi fare PP. Mah!
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 10:11   #56
giosimar
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 582
tra l'altro, riporta problemi con il bianco automatico, cosa piuttosto strana per panasonic (o almeno per le panasonic che ho avuto io).
Certo, in una stanza con le tende colorate magari "qualche" dominante c'è, ma basta il bianco custom per ripristinare i colori come dovrebbero essere.
giosimar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 09:51   #57
riobasco
Member
 
L'Avatar di riobasco
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Torino
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Si intuisce inoltre che è altamente consigliato scattare in RAW e poi fare PP. Mah!
A mio parere questo discorso valeva anche -eccome- per la LX3, che ho preso praticamente quando uscì. I file jpeg non mi hanno mai fatto impazzire, sempre a mio modesto parere i processori Pana non sono all'altezza delle ottiche cui sono abbinati.
__________________
Scrivere con la luce...
riobasco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 15:09   #58
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Nel minuscolo gruppetto di compatte premium 2010 (LX5, Nikon P7000 e Canon G12), io sono dell'idea che la più interessante sia la canon G12, tenendo conto di tutto.

In attesa che esca qualche recensione seria, date un'occhiata ai primi scatti fatti con la G12 da un tizio che l'ha appena comprata. Sono jpg così come usciti dalla camera: http://forums.dpreview.com/forums/re...8&changemode=1

(notare gli ISO)
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 14:10   #59
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
E' uscita la recensione di imaging-resource: http://www.imaging-resource.com/PRODS/LX5/LX5A.HTM

Nella prova sul campo sono emersi alcuni problemini che non mi sarei aspettato da una camera di questo prezzo, e considerando anche quanto tempo si sono presi prima di presentarla come upgrade della LX3

Si intuisce inoltre che è altamente consigliato scattare in RAW e poi fare PP. Mah!
be ma compri una LX3/5 e scatti in jpg? cosa la compri a fare...

in effetti sono stati fatti passi indietro rispetto alla lx3... più zoom meno qualità

spero che sia un modello difettoso e che in altre review risulti migliore
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 30-09-2010 alle 14:20.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 14:33   #60
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
be ma compri una LX3/5 e scatti in jpg? cosa la compri a fare...
Proprio perchè si tratta di una compatta, e pure di classe (e prezzo) premium, io non ho voglia di mettermi davanti al pc e passarci ore. Specie per sistemare certe cose che con altre camere dello stesso livello non sono necessarie. Vista sotto il profilo informatico, non è che ci voglia un genio per mettere a punto meglio un oggetto del genere

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
in effetti sono stati fatti passi indietro rispetto alla lx3... più zoom meno qualità

spero che sia un modello difettoso e che in altre review risulti migliore
Vedo con piacere che hai editato il tuo precedente commento

Non sono molto propenso a pensare ad un modello difettoso, anche se a volte può capitare.

Sto seguendo anche gli sviluppi della Nikon P7000, e a leggere i primi test e commenti dei primi proprietari, non c'è da stare molto allegri nemmeno con quella.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v