Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2010, 05:47   #41
Kurtferro
Member
 
L'Avatar di Kurtferro
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Crema
Messaggi: 231
quante menate, l'ssd è li, e a chi gli serve se lo compra, amen
questo disco è proprio al limite del SATA2, sicuramente andrebbe molto di più se fosse SATA3, chissa quanti moduli di memoria contiene, quindi se lo hanno castrato volutamente penso che abbia senso solo se si punta al mercato portatili, dove il sata3 si diffonderà più tardi rispetto a un fisso dove basterebbe aggiungere un controller su pci-e
Kurtferro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2010, 12:34   #42
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da homoinformatico Guarda i messaggi
tutto l'ambaradan deve passare da un ridicolo bus dmi da due gigabit, che fanno 250 megabyte al secondo per qualunque cosa che passa dal southbridge
http://www.intel.com/Assets/PDF/prod...duct-brief.pdf
2Gbyte non bit... in pratica è un pcie 4x
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2010, 16:00   #43
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Albedro Guarda i messaggi
il video e' acquisito nativo a 30frames/sec P ? e cosi' rimane ...i tempi di post processing in tempo reale che fai con effetti vari etc dipendono solo dalla potenza del tuo computer

un Hard disk meccanico da 40MB/sec anche a leggere direttamente il flusso video ( 11MB/sec) e scrivere il post processing in temp file ( per liberare la CPu da effetti in real time etc) quindi video processato/modificato in temp file ( essendo editing non distruttivo) e che verra' gestito in automatico mentre sei in play in base alla timeline basta ...hai hard disk dell'esempio che scrive a 40MB/sec

al massimo ti impieghera' piu' tempo quando devi salvare le modifiche che hai fatto a tutto il video .. se l'hard disk scrive solo a 40MB/sec ovvio che a scrivere ( save ) 20GB di video HD 720 30p raw editato/modificato ci impiega piu' tempo rispetto ad un disco che scrive a 200MB/sec ....
Guarda che ha ragione lui e non tu.

Lui non parla di ricodificare il filmato per farlo andare (in play) a 160 fps, ma dice che la sua cpu è in grado di elaborare (se i dischi gli stanno dietro) 160 frame in un sec.

Quindi significa che il tuo filmato 1280x720 a 30p rimane a 1280x720 a 30p ma 50 minuti di filmato li processi in meno di 10 min di tempo.

Solo che se sono 11MB/s a 30p, per processarli 5.3 volte più velocemente ti serve un disco che garantisca 58 MB/s al sec.
Cosa che a prima vista sembrebbe facile anche per un disco meccanico, ma se ci aggiungi che lo vuole fare su un portatile e che ovviamente oltre che leggere devi anche scrivere (quindi sono 2 flussi e 58MB/s x 2) allora vedi che la cosa non è più possibile.

Ci sono dischi meccanici per portatile che fanno anche 100MB/s però sul singolo flusso, se fai 2 flussi in parallelo le testine cominciano a saltare da una parte all'altra del disco ed il tuo throughtput crolla miseramente (magari a soli 5MB/s) se non bufferizzi molto con la ram (per fare grosse letture seguite da grosse scritture e meno spostamenti testina possibile).

Se metti 2 dischi meccanici (non è così difficile neanche sui portatili basta mettere il secondo disco al posto del masterizzatore, che di solito usi pochissimo e puoi permetterti di tenere esterno su usb) ce la fai senza SSD, altrimenti l'SSD è un must have!

Ciao

Ultima modifica di FabryHw : 18-07-2010 alle 16:04.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 10:56   #44
volpe71
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
E' qui che sbagli, chi come me lavora (non ancora per il momento) con un portatile quad core e database che occupano 250GB, con Oracle che chiedi I/O a manetta, con programmi che lavorano pesantemente su disco, questo hd è una manna dal cielo, secondo te quando un progetto costa milioni di dollari, 1599 dollari (o 10.000 per l'ssd del server), sono un problema?

1) per Oracle un db di 250GB è considerato "piccolo", quando solitamente i soli redolog di oracle ammontano a svariati giga (su db seri o dei dwh)

2) se hai I/O a manetta costante probabilmente è il caso di rifare l'analisi del software che ci gira sopra quest'oracle

3) quando un progetto costa milioni di dollari questi dischi non vengono minimamente presi in considerazione ma ci si affida a intere sale storage multiplexate e ridondate e lo stesso dicasi anche se il progetto non è di milioni di dollari

4) se usi oracle per db di dimensioni importanti e critici bisogna considerare mai lo spazio 1:1 ma si parla sempre di ridondanza.

Per carità ... poi ho visto anche usare Oracle con db da 1 ...2, 30, 40 giga ... ma solo perché faceva figo.


Non entro nel merito di questo SSD e di altre tipologie di lavori che sono stati citati (montaggio video, elaborazioni grafiche, etc.) perché non ne ho le competenze ma, in breve, chi vi dice che sono una manna per i database in ambito enterprise vi dice una cazzata.

Anzi, è molto più facile che vadano bene per una PICCOLA realtà con "pochi soldi" in cui si ha necessità di una soluzione veloce senza molto pensare.

E cambiare un disco mettendo su un SSD un oracle PICCOLO, è sicuramente più veloce e meno costoso che chiamare dei veri professionisti dba e sistemisti di storage (oltre che sistemisti di networking, di s.o., etc.etc.) per le analisi e le ottimizzazioni del caso.
volpe71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1