|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Non mi importa nulla del 3d.
Spero, però, che puntino tantissimo sulla potenza bruta, così da avere dei giochi con una bella grafica. ![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19942
|
Quote:
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1971
|
Quote:
![]() Se stai cercando un 3D del genere però, ahimé, lo avrai solo con gli occhiali (ma di quelli con gli schermi dentro) ed in futuro molto remoto (rovinandoti la vista ovviamente). Ma allora non sentirai comunque alcuna sensazione (a parte il dolore agli occhi). Tatto ed olfatto non ci saranno, tanto meno un reale force-feedback, rendendo di fatto il 3D ancora più illusorio... a quel punto ti lamenterai perché ecco, "hanno inventato sto cacchio di 3d ma ancora nessun miscelatore molecolare per gli odori? e nemmeno una piccola tutina inerziale? ecchecc..." (Che poi, quando ti inventeranno la tutina inerziale e ti schianterai in macchina a Gran Turismo 2299 provocandoti fratture multiple, che potrai comunque riparare con un po' di ossa prodotte all'istante dal tuo acceleratore casalingo, rimpiangerai l'averla chiesta) La VISIONE 3D non è altro che visione stereoscopica. Ovvero quello che fanno i tuoi occhi! Quello che fa la tua testa girandosi, quello che fa il tuo naso, quello che fanno le tue papille gustative, sono tutt'altra cosa che con la percezione dell'ambiente non hanno niente a che fare. Visivamente parlando. Quando guardi un film 3D, l'effetto stereoscopico dipende dal tuo posizionamento di fronte al televisore/schermo e non potrebbe essere altrimenti: è un effetto visivo, una piccola illusione al pari dei tanto agognati ologrammi (che, ricorda, non potrai toccare finché resteranno tali. La terza legge di Newton non mente in proposito). A quel punto ci si lamenterà perché insomma, con la tecnologia di oggi perché fare ologrammi? Energia=Materia, e creiamolo sto mondo allora! Basta creare qualche atomo quà e là...e il gioco è/sarà fatto ![]() Quote:
![]() Intanto fai un po' di pratica qui và: ![]()
__________________
MacBookPro 15" 2012 i7-QM 2.2Ghz - Wii - Galaxy S4 - Iphone 4S Trattative concluse con: titowsky, alex999, PSManiaco, Liquidcooled75, Trizio, Daryo, randose!,wlamamma e altri ancora... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1971
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
MacBookPro 15" 2012 i7-QM 2.2Ghz - Wii - Galaxy S4 - Iphone 4S Trattative concluse con: titowsky, alex999, PSManiaco, Liquidcooled75, Trizio, Daryo, randose!,wlamamma e altri ancora... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 232
|
veramente il cinema con gli effetti olfattivi esiste già da anni (l'articolo è datato 2006)
http://trovacinema.repubblica.it/new...i-odori/306257 Ultima modifica di Bastian_Contrario : 29-06-2010 alle 15:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1971
|
Quote:
__________________
MacBookPro 15" 2012 i7-QM 2.2Ghz - Wii - Galaxy S4 - Iphone 4S Trattative concluse con: titowsky, alex999, PSManiaco, Liquidcooled75, Trizio, Daryo, randose!,wlamamma e altri ancora... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 232
|
Quote:
riguardo come e dove mi accontento ![]() se nel 2006 riescono a fare 6 odori...per quando avremo un 3d reale riusciranno a fare 6500000 odori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
la mossa del 3d se l'avessero fatta loro con un annetto in anticipo potevano ancora sperare qualcosa per il mercato console portatili. direi che questa mossa di nintendo e la mancanza di idee a casa sony porteranno alla definitiva disfatta della psp, che già stava vivendo un periodo molto buio.
vorrei solo far riflettere sulla portata del nuovo 3DS... fa le foto in 3D... questo significa che da qui a un anno tutti i cellulari dovranno fare la stessa cosa e dovranno avere lo schermo 3D capable... ![]() io già odiavo la fotocamera ![]()
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Firenze
Messaggi: 229
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Ma avete letto le ultime parole?
"Abbiamo fatto delle ricerche, il 3D stereoscopico senza occhialini per i portatili al momento non garantisce la precisione necessaria e presenta diversi limiti" a detto uno degli addetti ai lavori.
E così sempre sarà, perchè sono limiti dovuti alla fisiologia umana. A meno che fra migliaia di anni i nostri sensi e non solo i nostri occhi si evolvano chi sa come... A proposito, pensate agli occhi sfaccettati degli insetti... Nel loro cervello non vedono certo come in un caleidoscopio... però le informazioni visive provengono da svariate angolazioni, non solo da due minime angolazioni orizzontali! E la cosa funziona alla perfezione: avete mai provato ad acchiappare una mosca? Piuttosto, ho pensato ad una cosa, e spero dia molto da pensare anche a voi: come suggerisce fgpx78 #42 (con atteggiamento da sfottò, mentre è una cosa ben più seria di quel che lui immagina), guardate qui: http://www.segnalidivita.com/stereogrammi/ghitarra.htmi e, amesso che riusciate ad accomodare la vostra convergenza visiva su una distanza intermedia rispetto a quella della vostra mesa a fuoco (cosa per me facile essendo miope), vedrete effettivamente formarsi nella vostra illusione ottica l'effetto di un rilievo scavato dentro il piano di visione "intermedio", ovviamente senza occhialini di sorta. Bene, ora immaginate fotogrammi successivi in rapida sequenza prodotti con questa tecnica, in modo da creare il movimento anzichè unimmagine statica! Il gioco è fatto! A meno che l'illusione sia possibile solo con immagini ripetitive di tipo frattale piuttosto che con rappresentazioni di comuni scenari in movimento. Sto studiando la cosa, ma intanto getto la pietra nello stagno: chi sa che qualcuno di voi non si arricchisca con un brevetto derivato da queste pensate notturne, di cui per principio non pretenderei la paternità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
|
Quote:
![]() ![]() C;,a;,z;,aza
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
Quote:
gli sterogrammi esistono da anni e anni. sinceramente il metodo è molto meno sfruttabile, a parte che non tutti possono vederlo se ho capito bene, ma comunque anche per me che li conosco da più di 10 anni e mi piacciono è faticosissimo guardare l'immagine per un solo minuto, e facilmente perdo il fuoco, figurati un'immagine in movimento... e poi non è possibile colorarli in modo appropriato, viene fuori sempre e solo la sagoma su un'accozzaglia di pixel. e questo è un limite imposto dalla tecnica usata... non ne ho mai visto uno che sembri naturale.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.