Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2010, 15:40   #41
virtualdj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 759
Credo che tu possa lasciarlo come in originale.
Quello dovrebbe (uso sempre il condizionale) un ciclo che verifica su quale di quei dischi c'è la cartella Public (che è presente di default sui QNAP).
Quindi in pratica lui fa la ricerca fino a trovare il percorso provando tutte le possibilità: se tu hai un RAID i test con HDA, HDB, ecc. falliranno mentre avrà successo quello con MD0.

Verifica che la cartella in cui c'è debian si chiami proprio "debian" (minuscolo) e sia posizionata dentro MDA_DATA, perché lo script riporta:
Codice:
TOOL_DIR=${BASE}/debian
Per accedere alle unità condivise da dentro il chroot, ricorda che devi sempre lanciare lo script debian.sh con il comando start, poi fare il chroot e infine dopo aver dato il comando exit lanci di nuovo lo script debian.sh con il comando stop.
virtualdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 15:44   #42
fasix
Senior Member
 
L'Avatar di fasix
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
la cartella si chiama "debian" e sta dentro /share/MD0_DATA/

altro?
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino
fasix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 15:47   #43
virtualdj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 759
No. E' perfetto.
Dovrebbe funzionare.
virtualdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 15:48   #44
fasix
Senior Member
 
L'Avatar di fasix
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
le cartelle condivise dove dovrebbe montarle?
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino
fasix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 15:35   #45
fasix
Senior Member
 
L'Avatar di fasix
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
per le cartelle condivise ancora non ho risolto

intanto ho installato xorg e fluxbox, mentre vnc4server non ci sono riuscito. help me
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino
fasix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 19:36   #46
virtualdj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 759
Quote:
Originariamente inviato da fasix Guarda i messaggi
le cartelle condivise dove dovrebbe montarle?
All'interno del chroot, se dai il comando:
Codice:
[root@NAS-NAME:/] # ls /share/
lui dovrebbe mostrarti:
Codice:
Download  Multimedia  Public  Usb
Queste sono le cartelle condivise montate dallo script debian.sh dell'utente silas.

Quote:
Originariamente inviato da fasix Guarda i messaggi
mentre vnc4server non ci sono riuscito. help me
Non posso essere più preciso... ma ti dirò come ho fatto io.
Fra poco ti posto i dettagli.
virtualdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 20:05   #47
fasix
Senior Member
 
L'Avatar di fasix
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
Quote:
Originariamente inviato da virtualdj Guarda i messaggi
ls /share/[/code]
lui dovrebbe mostrarti:
Codice:
Download  Multimedia  Public  Usb
Queste sono le cartelle condivise montate dallo script debian.sh dell'utente silas.
si si lo so
ma dentro quelle cartelle non trovo nulla. sono vuote.
ciao
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino
fasix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 20:17   #48
virtualdj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 759
Quote:
Originariamente inviato da fasix Guarda i messaggi
si si lo so
ma dentro quelle cartelle non trovo nulla. sono vuote.
ciao
Se sono vuote vuol dire che il mount non ha funzionato.
Sei sicuro di essere "dentro" al chroot?

Perché se sei fuori allora è normale che siano vuote, ma dentro ci devono essere.

Al limite fai questa prova, invece di dare il comando:
Codice:
[/share/HDA_DATA] # debian/debian.sh start
scrivi:
Codice:
[/share/HDA_DATA] # bash -x debian/debian.sh start
E cattura l'ouput completo che ti viene fuori. Magari ci capiamo qualcosa...
virtualdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 20:23   #49
fasix
Senior Member
 
L'Avatar di fasix
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
Codice:
+ RETVAL=0
+ BASE=
++ /sbin/getcfg Public path -f /etc/config/smb.conf
+ publicdir=/share/MD0_DATA/Public
+ '[' '!' -z /share/MD0_DATA/Public ']'
+ '[' -d /share/MD0_DATA/Public ']'
++ /bin/echo /share/MD0_DATA/Public
++ /bin/cut -d / -f 2
+ publicdirp1=share
++ /bin/cut -d / -f 3
++ /bin/echo /share/MD0_DATA/Public
+ publicdirp2=MD0_DATA
++ /bin/cut -d / -f 4
++ /bin/echo /share/MD0_DATA/Public
+ publicdirp3=Public
+ '[' '!' -z share ']'
+ '[' '!' -z MD0_DATA ']'
+ '[' '!' -z
debian/debian.sh: line 19: [: missing `]'
+ Public ']'
debian/debian.sh: line 20: Public: command not found
+ folder is.
debian/debian.sh: line 27: folder: command not found
+ '[' -z ']'
+ for datadirtest in /share/MD0_DATA
+ '[' -d /share/MD0_DATA/Public ']'
+ BASE=/share/MD0_DATA
+ '[' -z /share/MD0_DATA ']'
+ TOOL_DIR=/share/MD0_DATA/debian
+ CHROOT_DIR=/share/MD0_DATA/debian
+ case "$1" in
+ /bin/echo 'Initializing Debian'
Initializing Debian
+ /bin/cp /etc/resolv.conf /share/MD0_DATA/debian/etc
+ /bin/cp /etc/hostname /share/MD0_DATA/debian/etc
+ /bin/mount -o bind /dev /share/MD0_DATA/debian/dev
+ /bin/mount -o bind /dev/pts /share/MD0_DATA/debian/dev/pts
+ /bin/mount -o bind /proc /share/MD0_DATA/debian/proc
+ DEF_SHARE='Public Usb Multimedia Download'
+ for sharedir in '$DEF_SHARE'
+ /bin/grep /share/MD0_DATA/debian/share/Public
+ /bin/mount
+ '[' 0 -ne 0 ']'
+ for sharedir in '$DEF_SHARE'
+ /bin/grep /share/MD0_DATA/debian/share/Usb
+ /bin/mount
+ '[' 0 -ne 0 ']'
+ for sharedir in '$DEF_SHARE'
+ /bin/mount
+ /bin/grep /share/MD0_DATA/debian/share/Multimedia
+ '[' 0 -ne 0 ']'
+ for sharedir in '$DEF_SHARE'
+ /bin/grep /share/MD0_DATA/debian/share/Download
+ /bin/mount
+ '[' 0 -ne 0 ']'
+ exit 0
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino
fasix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 20:32   #50
virtualdj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 759
Installazione di VNC4SERVER

In questo modo sarà possibile eseguire i programmi con interfaccia grafica all'interno del server VNC virtuale, che poi potrà essere visualizzato con un qualsiasi client VNC.
Nell'esempio che segue considererò come display il numero 1. Se ne possono creare vari, l'importante è sceglierne uno (che ovviamente non deve essere già in uso).

Installazione di VNC4SERVER (solo la prima volta)

Accedere al chroot e digitare:
Codice:
[root@NAS-NAME:/] # apt-get install xorg
[root@NAS-NAME:/] # apt-get install fluxbox
[root@NAS-NAME:/] # apt-get install vnc4server
Per evitare problemi, creare un altro utente al posto di root, che poi verrà usato durante la sessione. Nell'esempio creerò l'utente denominato web.
Codice:
[root@NAS-NAME:/] # adduser web
Scegliere una password per l'utente web che servirà solamente all'interno dell'ambiente fluxbox.
Dare sempre invio nella richiesta di altri dettagli e alla richiesta di conferma finale premere y.

Ora bisogna inizializzare vnc4server per l'utente:
Codice:
[root@NAS-NAME:/] # su web
[/] $ vncpasswd
Digitare la password che verrà utilizzata nei client per accedere al sistema, quindi questa password conviene sceglierla bene.

Fatto questo, creare i file di configurazione digitando:
Codice:
[/] $ vncserver :1
[/] $ vncserver –kill :1
[/] $ nano ~/.vnc/xstartup
modificando questo file si configurare l'avvio automatico di VNC in fluxbox.
Nel file, al posto di x-window-manager & scrivere startfluxbox &. Se si desidera rimuovere l’esecuzione automatica della sessione terminale (predefinita in fluxbox), aggiungere un carattere “#” davanti alla riga x-terminal-emulator.

Ora tornare all'utente root digitando:
Codice:
[/] $ exit
[root@NAS-NAME:/] #
A questo punto l'installazione è conclusa.

Come avviare/fermare VNC4SERVER

Per avviare VNC, entrare in chroot e direttamente dall'utente root è possibile lanciare questo comando:
Codice:
[root@NAS-NAME:/] # su -c "vncserver :1" web
Una volta che si vuole chiudere l'ambiente, ad esempio prima di spegnere il NAS, sempre all'interno del chroot, digitare:
Codice:
[root@NAS-NAME:/] # su -c "vncserver -kill :1" web
In pratica si usa il comando su per avviare vncserver con i privilegi dell'utente web.


Come collegarsi dal client VNC

Usando ad esempio UltraVnc (o qualunque altro), basta avere l'accortezza di specificare il VNC Server nel formato:
Codice:
indirizzo_IP:display
ad esempio 192.168.0.2:1 (1 è il display creato sopra).
virtualdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 20:50   #51
virtualdj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 759
C'è qualche errore nello script. Forse non l'hai copiato correttamente, guarda qua, questi di seguito non devono apparire:

Quote:
Originariamente inviato da fasix Guarda i messaggi
Codice:
debian/debian.sh: line 19: [: missing `]'
+ Public ']'
debian/debian.sh: line 20: Public: command not found
+ folder is.
debian/debian.sh: line 27: folder: command not found
Probabilmente è un errore nel copia e incolla, attento soprattutto nelle righe, non vanno interrotte per nessuna ragione.
La linea 19 deve essere questa:
Codice:
if [ ! -z $publicdirp1 ] && [ ! -z $publicdirp2 ] && [ ! -z $publicdirp3 ]; then
La 20 questa:
Codice:
[ -d "/${publicdirp1}/${publicdirp2}/Public" ] && BASE="/${publicdirp1}/${publicdirp2}"
E la 27 questa, controlla:
Codice:
[ -d $datadirtest/Public ] && BASE="/${publicdirp1}/${publicdirp2}"
Forse i comandi sbagliati di cui sopra sono quelli che fanno fallire il mount infatti a te risulta:
Quote:
Originariamente inviato da fasix Guarda i messaggi
Codice:
+ DEF_SHARE='Public Usb Multimedia Download'
+ for sharedir in '$DEF_SHARE'
+ /bin/grep /share/MD0_DATA/debian/share/Public
+ /bin/mount
+ '[' 0 -ne 0 ']'
+ for sharedir in '$DEF_SHARE'
+ /bin/grep /share/MD0_DATA/debian/share/Usb
+ /bin/mount
+ '[' 0 -ne 0 ']'
+ for sharedir in '$DEF_SHARE'
+ /bin/mount
+ /bin/grep /share/MD0_DATA/debian/share/Multimedia
+ '[' 0 -ne 0 ']'
+ for sharedir in '$DEF_SHARE'
+ /bin/grep /share/MD0_DATA/debian/share/Download
+ /bin/mount
+ '[' 0 -ne 0 ']'
+ exit 0
mentre a me è così:
Codice:
+ DEF_SHARE='Public Usb Multimedia Download'
+ for sharedir in '$DEF_SHARE'
+ /bin/mount
+ /bin/grep /share/HDA_DATA/debian/share/Public
+ '[' 1 -ne 0 ']'
+ /bin/mount -o bind /share/Public /share/HDA_DATA/debian/share/Public
+ for sharedir in '$DEF_SHARE'
+ /bin/mount
+ /bin/grep /share/HDA_DATA/debian/share/Usb
+ '[' 1 -ne 0 ']'
+ /bin/mount -o bind /share/Usb /share/HDA_DATA/debian/share/Usb
+ for sharedir in '$DEF_SHARE'
+ /bin/mount
+ /bin/grep /share/HDA_DATA/debian/share/Multimedia
+ '[' 1 -ne 0 ']'
+ /bin/mount -o bind /share/Multimedia /share/HDA_DATA/debian/share/Multimedia
+ for sharedir in '$DEF_SHARE'
+ /bin/mount
+ /bin/grep /share/HDA_DATA/debian/share/Download
+ '[' 1 -ne 0 ']'
+ /bin/mount -o bind /share/Download /share/HDA_DATA/debian/share/Download
+ exit 0
Se usi nano, usa l'opzione nano --nowrap nomefile per evitare possibili problemi.
virtualdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 20:56   #52
fasix
Senior Member
 
L'Avatar di fasix
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
Codice:
nano ~/.vnc/xstartup
il file non esiste. come posso fare?
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino
fasix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 21:01   #53
virtualdj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 759
In teoria il comando dato prima:
Codice:
vncserver :1
dovrebbe occuparsi di crearlo.
Ti ha dato errori?

Ultima modifica di virtualdj : 09-12-2010 alle 21:11.
virtualdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 21:03   #54
fasix
Senior Member
 
L'Avatar di fasix
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
Codice:
web@QNAP:/$ vncserver :1
A VNC server is already running as :1
ora ho spento debian e riavviando... vediamo
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino
fasix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 21:08   #55
virtualdj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 759
Ho appena riprovato, appena dato il comando:
Codice:
vncserver :1
mi ha risposto, tra le altre cose:
Codice:
Creating default startup script /home/web/.vnc/xstartup
virtualdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 21:16   #56
virtualdj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 759
[quote=fasix;33882403]
Codice:
web@QNAP:/$ vncserver :1
A VNC server is already running as :1
Ciò significa che VNCserver è già in funzione sul display 1.
Quindi o cambi numero di display, oppure, meglio, prima lo termini con:
Codice:
vncserver -kill :1
virtualdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 21:32   #57
fasix
Senior Member
 
L'Avatar di fasix
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
ho risolto, c'era il display 1 aperto dall'utente root

PS: per arm non ho trovato vnc4server, bensì tightvncserver. sembra andare bene.


PPS: domani vedo di risolvere il problema delle cartelle condivise.

__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino
fasix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 21:45   #58
fasix
Senior Member
 
L'Avatar di fasix
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
ecco il mio nuovo log

Codice:
[~] # cd /share/MD0_DATA/
[/share/MD0_DATA] # bash -x debian/debian.sh start
+ RETVAL=0
+ BASE=
++ /sbin/getcfg Public path -f /etc/config/smb.conf
+ publicdir=/share/MD0_DATA/Public
+ '[' '!' -z /share/MD0_DATA/Public ']'
+ '[' -d /share/MD0_DATA/Public ']'
++ /bin/echo /share/MD0_DATA/Public
++ /bin/cut -d / -f 2
+ publicdirp1=share
++ /bin/echo /share/MD0_DATA/Public
++ /bin/cut -d / -f 3
+ publicdirp2=MD0_DATA
++ /bin/echo /share/MD0_DATA/Public
++ /bin/cut -d / -f 4
+ publicdirp3=Public
+ '[' '!' -z share ']'
+ '[' '!' -z MD0_DATA ']'
+ '[' '!' -z Public ']'
+ '[' -d /share/MD0_DATA/Public ']'
+ BASE=/share/MD0_DATA
+ '[' -z /share/MD0_DATA ']'
+ '[' -z /share/MD0_DATA ']'
+ TOOL_DIR=/share/MD0_DATA/debian
+ CHROOT_DIR=/share/MD0_DATA/debian
+ case "$1" in
+ /bin/echo 'Initializing Debian'
Initializing Debian
+ /bin/cp /etc/resolv.conf /share/MD0_DATA/debian/etc
+ /bin/cp /etc/hostname /share/MD0_DATA/debian/etc
+ /bin/mount -o bind /dev /share/MD0_DATA/debian/dev
+ /bin/mount -o bind /dev/pts /share/MD0_DATA/debian/dev/pts
+ /bin/mount -o bind /proc /share/MD0_DATA/debian/proc
+ DEF_SHARE='Public Usb Multimedia Download'
+ for sharedir in '$DEF_SHARE'
+ /bin/grep /share/MD0_DATA/debian/share/Public
+ /bin/mount
+ '[' 0 -ne 0 ']'
+ for sharedir in '$DEF_SHARE'
+ /bin/grep /share/MD0_DATA/debian/share/Usb
+ /bin/mount
+ '[' 1 -ne 0 ']'
+ /bin/mount -o bind /share/Usb /share/MD0_DATA/debian/share/Usb
mount: special device /share/Usb does not exist
+ for sharedir in '$DEF_SHARE'
+ /bin/mount
+ /bin/grep /share/MD0_DATA/debian/share/Multimedia
+ '[' 1 -ne 0 ']'
+ /bin/mount -o bind /share/Multimedia /share/MD0_DATA/debian/share/Multimedia
mount: special device /share/Multimedia does not exist
+ for sharedir in '$DEF_SHARE'
+ /bin/mount
+ /bin/grep /share/MD0_DATA/debian/share/Download
+ '[' 1 -ne 0 ']'
+ /bin/mount -o bind /share/Download /share/MD0_DATA/debian/share/Download
mount: special device /share/Download does not exist
+ exit 0

riporto anche il mio script
Codice:
#!/bin/sh
#
RETVAL=0

_exit()
{
  /bin/echo -e "Error: $*"
  /bin/echo
  exit 1
}

# Determine BASE installation location according to smb.conf
BASE=
publicdir=`/sbin/getcfg Public path -f /etc/config/smb.conf`
if [ ! -z $publicdir ] && [ -d $publicdir ];then
  publicdirp1=`/bin/echo $publicdir | /bin/cut -d "/" -f 2`
  publicdirp2=`/bin/echo $publicdir | /bin/cut -d "/" -f 3`
  publicdirp3=`/bin/echo $publicdir | /bin/cut -d "/" -f 4`
  if [ ! -z $publicdirp1 ] && [ ! -z $publicdirp2 ] && [ ! -z $publicdirp3 ]; then
    [ -d "/${publicdirp1}/${publicdirp2}/Public" ] && BASE="/${publicdirp1}/${publicdirp2}"
  fi
fi

# Determine BASE installation location by checking where the Public folder is.
if [ -z $BASE ]; then
  for datadirtest in /share/HDA_DATA /share/HDB_DATA /share/HDC_DATA /share/HDD_DATA /share/MD0_DATA; do
    [ -d $datadirtest/Public ] && BASE="/${publicdirp1}/${publicdirp2}"
  done
fi
if [ -z $BASE ] ; then
  echo "The Public share not found."
  _exit 1
fi

TOOL_DIR=${BASE}/debian
CHROOT_DIR=${TOOL_DIR}

case "$1" in
  start)
  /bin/echo "Initializing Debian"
  # Internet access... 
  /bin/cp /etc/resolv.conf $CHROOT_DIR/etc
  /bin/cp /etc/hostname $CHROOT_DIR/etc
  # Mount directories into chroot 
  /bin/mount -o bind /dev $CHROOT_DIR/dev
  /bin/mount -o bind /dev/pts $CHROOT_DIR/dev/pts
  /bin/mount -o bind /proc $CHROOT_DIR/proc
  DEF_SHARE="Public Usb Multimedia Download"
  for sharedir in $DEF_SHARE; do
    /bin/mount | /bin/grep "${CHROOT_DIR}/share/${sharedir}" 1>>/dev/null 2>>/dev/null
    if [ $? -ne 0 ]; then
      /bin/mount -o bind /share/${sharedir} ${CHROOT_DIR}/share/${sharedir}
    fi
  done
 	
  ;;
  stop)
  /bin/echo "Disable Debian"
  DEF_SHARE="Public Usb Multimedia Download"
  for sharedir in $DEF_SHARE; do
    /bin/umount ${CHROOT_DIR}/share/${sharedir}
  done
  /bin/umount $CHROOT_DIR/proc
  /bin/umount $CHROOT_DIR/dev/pts
  /bin/umount -l $CHROOT_DIR/dev
  /bin/sync
  /bin/sleep 1

  ;;
  restart)
  $0 stop
  $0 start

  ;;
  *)
  echo "Usage: $0 {start|stop|restart}"
  exit 1
esac

exit $RETVAL
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino
fasix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 10:34   #59
virtualdj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 759
Ciao, evidentemente c'è qualche problema nel mount.
Io ho copiato lo script che hai pubblicato e funziona perfettamente. Proviamo ad indagare su come mai il mount non funziona.

Esci dal chroot (meglio se riavvii il NAS così partiamo da zero) e innanzitutto verifica che grep sia aggiornato (è strano che non trovi la cartella Public):
Codice:
[/] # ipkg update
[/] # ipkg install grep
Metti qualche file nella cartella Public del NAS e poi verifica che da SSH si vedano:
Codice:
[/] # ls /share/Public/
File1.txt    File2.txt     File3.txt
Spostati nella cartella superiore a debian e verifica che esista la sottocartella Public in cui dopo verrà montata quella del NAS:
Codice:
[/] # cd /share/MD0_DATA/
[/share/MD0_DATA] # ls debian/share/Public/
<Dovrebbe essere vuota ma non dare errore>
Ora proviamo a montare manualmente la sola cartella Public per vedere se ti da errore:
Codice:
[/share/MD0_DATA] # mount -o bind /share/Public debian/share/Public
<Non deve restituire output né errori>
[/share/MD0_DATA] # ls debian/share/Public/
File1.txt    File2.txt     File3.txt
[/share/MD0_DATA] # umount debian/share/Public
<Non deve restituire output né errori>
[/share/MD0_DATA] # ls debian/share/Public/
<Dovrebbe essere vuota ma non dare errore>
Ti ho riportato i miei output; affinché lo script funzioni deve succedere la stessa cosa anche a te.
Se non è così, posta i risultati in modo da capire cosa non va.
virtualdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 10:49   #60
fasix
Senior Member
 
L'Avatar di fasix
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
ora ho trovato (grazie a te) mezzo errore.

"grep" non era installato.

ora facendo partire debian mi monta la cartella "Public", mentre le altre no.
come mai?

Codice:
[/share/MD0_DATA] # debian/debian.sh start
Initializing Debian
mount: special device /share/Usb does not exist
mount: special device /share/Multimedia does not exist
mount: special device /share/Download does not exist
ecco cosa è uscito quando ho fatto partire debian
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino
fasix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v