|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
|
Processo farsa lo dici tu.
Fu un normalissimo processo davanti ad una corte militare. La fucilazione per i briganti e gli assassini era normalissima, anche nell' "avanzatissimo" regno borbonico.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5185
|
Dalle parole dell'autore del pezzo pareva che l'eccidio di 15 persone dovesse finire a tarallucci e vino......
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | ||||||
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
|
Quote:
Inoltre Palmerston e Gladstone sono noti più per i loro sforzi nella promozione del progresso politico che per la loro appartenenza a conventicole non meglio identificate, naturale che lo stato pontificio e il regno delle due sicilie venissero prima considerati delle zavorre e poi dei bubboni da far scoppiare. Questo anche perchè in inghilterra evidentemente erano riusciti ad avere più peso i sostenitori italiani dell'unità d'italia. Quote:
![]() Se la flotta borbonica era un pericolo per quella inglese come si spiega che le navi inglesi hanno potuto tranquillamente ostacolare le operazioni della marina delle due sicilie. E ancora, se il regno delle due sicilie era così forte come è possibile che sia stato rovesciato con un'azione simile? E' vero che gli scavi del canale di suez iniziano poco prima, ma mi pare che trascuri il fatto che il canale per la parte europea era francese e non inglese. Lo sviluppo infrastrutturale fa pensare più ad un voler appropriarsene che ad un "aver paura". Quote:
![]() Che sarebbe il nazionalismo dei popoli? A proposito di popoli, come me la spieghi la violazione del diritto all'autodeterminazione se questo diritto fa la prima comparsa in scritti di rilevanza internazionale nel 1919 a versailles? Ovviamente tralasciando che questo diritto ha sempre avuto un'applicazione piuttosto creativa data l'impossibilità oggettiva di definire in modo univoco cosa sia un popolo Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5185
|
ti quoto tutto ma volevo fare una precisazione su questa parte, in realtà i Savoia furono tradizionalmente in ottimi rapporti con l'ENG, d'altronde con i vicini grandi e scomodi che avevamo era fondamentale avere amici potenti........e infatti a farci allontanare da loro in epoca pre-1WW fu principalmente l'operato della Francia in Tunisia (gli inglesi ce l'avrebbero lasciata ma i francesi con un bel colpo di mano misero tutti di fronte al fatto compiuto spedendoci tra le braccia crukke).
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
|
L'eccidio di bronte mi sembra di averlo studiato all'itis , ma non nelle ore di storia ma di italiano tramite la novella " liberta' " del mai troppo amato verga ...
in pratica i poracci siciliani son passati da un padrone all'altro , altro che liberta'... c'.a'.z'.a'.s;l,s,s;
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 156
|
A me pare la solita accozzaglia di scemenze che periodicamente spuntano da parte di storici fai da te.
Sinceramente non ho mai sentito dire che il Regno delle 2 Sicilie fosse una tale potenza industriale e marittima da infastidire addirittura l'impero britannico. Che avesse una flotta numerosa può essere e che fosse terza numericamente dopo Inghilterra e Francia è molto facile, visto che le potenze navali e commerciali erano solo due. Se fosse stata davvero una tale terra di bengodi mi parrebbe difficile un tale consenso popolare all'impresa di Garibaldi, il quale arrivò in Campania con un esercito di 30mila volontari. Era andato a cercare con annunci sui giornali i 29mila più scansafatiche, ladri e ingrati? Io ho sempre sentito dire che da quelle parti la maggioranza della popolazione era contadina, analfabeta e piuttosto misera, sottoposta ad un'economia feudale, mentre adesso apprendo che in realtà erano milioni di operai in un'economia prettamente industriale. Boh. Che in Inghilterra ci fossero simpatie per Garibaldi è storico, ci furono anche grosse raccolte di fondi, ma là c'erano pure molti fuoriusciti mazziniani e carbonari (persino Napoleone III era stato uno di loro in gioventù). Che gli inglesi avessero interessi economici da quelle parti anche, (mi pare industrie tessili, meccaniche e altro, oltre alla produzione del Marsala) e forse erano stanchi di avere a che fare con quel governo e ritenevano il regno d'Italia un partner migliore. Inoltre anche Cavour aveva simpatie per il sistema inglese e nel 1855 aveva partecipato alla spedizione di Crimea assieme alle potenze occidentali. Ma attribuire tutto al complotto massonico mi pare troppo comico. Poi leggiamo le solite cose su Garibaldi bandito e avventuriero Quote:
Ovviamente poi i Mille erano la feccia del Regno di Sardegna, mercenari e banditi in cerca di bottino ![]() Ma c'è una chicca che mi ha fatto scompisciare Quote:
![]() Comunisti! ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
|
la flotta sovietica decine di anni prima dell'unione sovietica ?
![]() ![]() Ca/lalaml,aml,a
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11725
|
A parte esagerazioni e qualche interpretazione un po' forzata il racconto è abbastanza corretto , non meno di quello che trovi nei libri di storia "ufficiale" .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 23
|
Il vero interesse in sicilia degli inglesi non erano ne le fabbriche ne le terre, ma erano i giacimenti di zolfo presenti sull' isola.
Non dimentichiamoci che nel 1859 la Sicilia era il primo produttore mondiale di zolfo e che lo stesso era considerato di importanza strategica (un po come il petrolio al giorno d' oggi) e che quindi chi avesse avuto il monopolio dello stesso avrebbe visto accrescere la propria potenza economica/militare. L' interssamento inglese era dovuto alla necessità di spuntare condizioni economiche migliori per lo zolfo di produzione siciliana, di cui le navi a vapore inglesi facevano largo consumo. Lo zolfo era un elemento essenziale nella lavorazione dell'acciaio, oltre ad essere un additivo del carbone combustibile, ed era un protagonista collegato alla Seconda Rivoluzione Industriale, del carbone e dell'acciaio. Ditemi un po, secondo voi, "controllare" le 412 miniere siciliane di zolfo, il petrolio del tempo, senza il quale nè industria nè flotta militare di Sua Maestà britannica avrebbero potuto dominare il Mondo per un secolo era un buon pretesto per invadere uno stato sovrano? Sono i soliti corsi e ricorsi della storia (IRAQ docet) |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5185
|
Quote:
Quote:
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
|
Quote:
Mi domando come abbia fatto a sfuggirmi ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 156
|
In effetti i bergamaschi (e anche le femmine) hanno sempre avuto una pessima fama! Gentaglia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 156
|
Quote:
E' esatto che lo zolfo fosse un minerale indispensabile all'industria, dalla produzione della polvere da sparo a quella dell'acido solforico e un mucchio di altre cose, ma non ho mai sentito che venisse aggiunto al carbone per migliorarne la combustione, anzi mi è sempre sembrato un elemento indesiderato nei minerali combustibili. Hai informazioni in merito? Grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11725
|
Ad esempio :
Il 10 Maggio, alla vigilia dello sbarco, l’ammiragliato inglese a Londra dà l’ordine ai piroscafi bellici “Argus” e “Intrepid”, ancorati a Palermo, di portarsi a Marsala; ufficialmente per proteggere i sudditi inglesi ma in realtà con altri scopi. Ci arrivano infatti all’alba del giorno dopo e gettano l’ancora fuori a città col preciso compito di favorire l’entrata in rada delle navi piemontesi. Navi che arrivano alle 14 in punto, in pieno giorno, e questo dimostra quanta sicurezza avessero i rivoltosi che altrimenti avrebbero più verosimilmente scelto di sbarcare di notte. L’approdo avviene proprio dirimpetto al Consolato inglese e alle fabbriche inglesi di vini “Ingham” e “Whoodhouse” con le spalle coperte dai piroscafi britannici che, con l’alibi della protezione delle fabbriche, ostacolano i colpi di granate dell’incrociatore napoletano “Stromboli”, giunto sul posto insieme al piroscafo “Capri” e la fregata a vela “Partenope”. Le trattative che si intavolano fanno prendere ulteriore tempo ai garibaldini e sortiscono l’effetto sperato: I “mille” sbarcano sul molo. Ma sono in 776 perché i veri repubblicani, dopo aver saputo che si era andati a liberare la Sicilia in nome di Vittorio Emanuele II, si sono fatti sbarcare a Talamone, in terra toscana. Contemporaneamente sbarcano dall’Intrepid dei marinai inglesi anch’essi di rosso vestiti che si mischiano alle “camicie rosse”, in modo da impedire ai napoletani di sparare. Napoli invia proteste ufficiali a Londra per la condotta dei due bastimenti inglesi ma a poco serve. Sembrerà strano ma è andata proprio così ... Anche se manca la parte su quanto ritardo avessero i garibaldini sulla tabella di marcia , il che costringerà il comandante delle navi napoletane a inventarsele tutte pur di riuscire a trovare scuse per perdere tempo e non bombardarli ( anche lui era sul libro paga dei Savoia ... ) . Chi vuole scoprire quello che la storiografia ufficiale continua a nascondere sotto il tappeto potrebbe andarsi a leggere Lorenzo Del Boca e farsi un' idea non stereotipata dei fatti .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5185
|
Mai sentito parlare di fonti e di confronto tra esse? noooooooooo.....
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 156
|
A dimostrazione dell'obiettività storica del papiro:
Quote:
Quote:
Eh, ma la storia la scrivono i vincitori! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.