|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
Sì, alla fine è soprattutto questione di esperienza, anche secondo me...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bolzano, sempre in giro per trentino e veneto
Messaggi: 313
|
Quote:
Adesso te li elenco perchè non ricordo neanch'io il numero: 1 lab. di disegno dell'architettura con applicazioni CAD, 2 lab. di storia dell'architettura, 3 lab. di rilievo architettonico, 4 lab. di architettura tecnica 1, 5 lab. di architettura tecnica 2, 6 lab. di architettura e composizione architettonica 1, 7 lab. di architettura e composizione architettonica 2, 8 lab. di architettura e composizione architettonica 3, 9 lab. di tecnica urbanistica, 10 lab. di restauro architettonico. Alla fine sono ben 10, tutti con obbligo di firma oltre tutto in quanto il nostro corso era patrocinato dalla comunità europea e dal fondo sociale europeo. Come docenti avevamo architetti da Venezia per quanto riguarda la progettazione, da Milano per rilievo e restauro e il nostro professore di storia dell'architettura (2 esami più il sopracitato laboratorio) è stato, forse lo è ancora, redattore di Casabella. E abbiamo avuto diverse lezioni con vari professori di livello internazionale. Con l'università siamo a organizzare una bella vacanza studio di una settimana a Berlino in cui abbiamo visto grandi opere di architettura moderna e contemporanea, passando prima a visitare il trampolino di Innsbruck e il Bauhaus Forse dimentichi che alcuni grandi nomi dell'architettura siano degli ingegneri come formazione primaria. Le cose fatte bene devono farle prima di tutto le facoltà con dei corsi ben organizzati. Posso dirti che le facoltà di architettura attualmente non producano niente di buono, non può esserci solo la forma e il design se poi mi disegnano un solaio con luce di 25 metri con una sezione di 12 cm. Un po' di tecnica delle costruzioni deve esserci.
__________________
Trattato piacevolmente con: Luve, ces53, gabbellotto, regshout, Eddie666, gigarobot, danazzo, Trullo2, thecliffhanger, matrizoo, albero77, JustCase, Blossio, djfolle27, alefello, enricoficoerfico, Scruffy |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bolzano, sempre in giro per trentino e veneto
Messaggi: 313
|
Quote:
Con questo ho imparato molto di più di qualsiasi altro corso, perchè la normativa bisogna leggerla e applicarla per capirla, sentirla spiagare non serve a molto. Poi il curriculum uno se lo crea lavorando ed approfondendo, quello che si vede all'uni è solo una parte, poi ogni approfondisce in base alle proprie necessità
__________________
Trattato piacevolmente con: Luve, ces53, gabbellotto, regshout, Eddie666, gigarobot, danazzo, Trullo2, thecliffhanger, matrizoo, albero77, JustCase, Blossio, djfolle27, alefello, enricoficoerfico, Scruffy |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bolzano, sempre in giro per trentino e veneto
Messaggi: 313
|
Quote:
Io parlo per la mia esperienza a Trento, realtà universitaria abbastanza piccola in cui si riesce ad avere tranquillamente un colloquio diretto con i professori e dove ci sono abbastanza spazi per permettere i laboratori ma so di altre facoltà che hanno programmi ben diversi da quelli che ho fatto io e la qualità è decisamente diversa. Per non parlare dei racconti dei miei ex compagni dei geometri che frequentano la IUAV o ingegneria civile a PD ![]()
__________________
Trattato piacevolmente con: Luve, ces53, gabbellotto, regshout, Eddie666, gigarobot, danazzo, Trullo2, thecliffhanger, matrizoo, albero77, JustCase, Blossio, djfolle27, alefello, enricoficoerfico, Scruffy |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |||
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
Inoltre alcuni di quelli che citi come laboratori da noi sono esami non di laboratorio ma cmq con elaborati da produrre, io parlavo di laboratori di progettazione pura, non di storia, rilievo ecc. ![]() Quote:
Quote:
![]() Poi rimane il fatto che come ingegnere andrai a fare il lavoro da ingegnere nel 90% dei casi, com'e' naturale che sia, e ti assicuro che io con lavoro con numerosi studi e societa' di ingegneria. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bolzano, sempre in giro per trentino e veneto
Messaggi: 313
|
Quote:
Del mio corso molti puntano a fare gli architetti nonostante il titolo sia principalmente ingegneristico
__________________
Trattato piacevolmente con: Luve, ces53, gabbellotto, regshout, Eddie666, gigarobot, danazzo, Trullo2, thecliffhanger, matrizoo, albero77, JustCase, Blossio, djfolle27, alefello, enricoficoerfico, Scruffy Ultima modifica di cr1 : 05-05-2010 alle 16:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bolzano, sempre in giro per trentino e veneto
Messaggi: 313
|
Quote:
Forse non ho fatto notare che il nostro carico di studio era decisamente superiore agli altri in quanto il primo semestre del 5° anno avevo 53 ore a settimana con 3 giornate da 11 ore consecutive 8.30-19.30 ![]()
__________________
Trattato piacevolmente con: Luve, ces53, gabbellotto, regshout, Eddie666, gigarobot, danazzo, Trullo2, thecliffhanger, matrizoo, albero77, JustCase, Blossio, djfolle27, alefello, enricoficoerfico, Scruffy |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1946
|
cr1 quindi anche tu sei in edile-architettura.
Secondo me un ingegnere architetto ha qualcosa in più di un semplice architetto. Lo so ,sarai un ingegnere mediocre,ma un architetto con le @@ cubiche
__________________
cpu: i5-10600k -Be Quiet Pure Rock - Asus Tuf Z490- nvdia gtx 1660S 6 gb vram -16 gb ram 3200 mhz -970evo 256gb ssd + 1tb 860evo + corsair TX650M 650W 80 plus gold |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
![]() Rischi di essere un mediocre architetto e un ingegnere "normale" al limite. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Si ma si parla di mezzo secolo fa eh, le figura professionali erano ben diverse
Quote:
![]() Cmq io di ingegneri che fanno gli architetti ne ho incontrati ben pochi (o meglio nessuno). E come gia' detto collaboro con alcune decine di societa' di ingegneria e molti piu' studi di progettazione. Ne riparliamo quando inizierai a lavorare. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bolzano, sempre in giro per trentino e veneto
Messaggi: 313
|
Quote:
Quindi potresti prendere il bello, o il brutto, di entrambe le facoltà. La differenza la fa la persona e le ambizioni che ha. Quote:
![]()
__________________
Trattato piacevolmente con: Luve, ces53, gabbellotto, regshout, Eddie666, gigarobot, danazzo, Trullo2, thecliffhanger, matrizoo, albero77, JustCase, Blossio, djfolle27, alefello, enricoficoerfico, Scruffy |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bolzano, sempre in giro per trentino e veneto
Messaggi: 313
|
Quote:
Ste continue lotte tra ing e arch, ahh!! Tanto no capì niente ![]() naturalmente si scherza
__________________
Trattato piacevolmente con: Luve, ces53, gabbellotto, regshout, Eddie666, gigarobot, danazzo, Trullo2, thecliffhanger, matrizoo, albero77, JustCase, Blossio, djfolle27, alefello, enricoficoerfico, Scruffy |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Guarda il mio discorso e' semplice: se uno vuole fare il progettista in ambito edilizio, architettura e' l'unica facolta' che abbia il percorso di studi che formi nella maniera piu' completa, se invece uno e' interessato agli aspetti tecnici e' meglio che si indirizzi verso ingegneria che fornisce delle basi molto piu' solide sotto questo punto di vista. Tutte le altre figure sono degli ibridi che dal punto di vista professionale non funzionano molto. Poi che con l'esperienza e magari le doti personali (vedi l'esempio che hai fatto tu) uno possa travalicare gli aspetti formativi non lo metto in dubbio, ma non ha senso partire col piede sbagliato e con l'handicap se si vuole fare una cosa e si sceglie di studiare l'altra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1946
|
secondo voi,a questo punto,avrei più lavoro da ingegnere puro o d'architetto puro?
e poi, l ingegnere architetto a livello europeo è considerato un architetto,ma la visione degli architetti in europa è diversa,loro ne sanno sulle strutture!
__________________
cpu: i5-10600k -Be Quiet Pure Rock - Asus Tuf Z490- nvdia gtx 1660S 6 gb vram -16 gb ram 3200 mhz -970evo 256gb ssd + 1tb 860evo + corsair TX650M 650W 80 plus gold |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
|
Quote:
per quello che ho visto l'ingegnere-architetto e' a meta' strada tra l'essere un architetto e un ingenere. quelli che ho conosciuto io avrebbero fatto architettura se solo ci fosse stata la facolta' vicino. hanno dovuto ripiegare su ing-arch scegliendosi appunto un piano di studi che fosse il piu' lontano possibile da un profilo tecnico. non dico che tutti abbino fatto cosi' pero' molti si (e questo me lo ha anche confermato una loro docente a suo tempo). dal punto di vista lavorativo forse non ci sono grosse differenze o discriminazioni se preferisci. se ti piace il corso di studi e pensi che questa figura professionale ibrida rispecchi meglio la tua attitudine va tranquillo e vedrai che farai bene. evita in ogni caso di pensare che l'ing-arch sia un architetto con le palle o un ingegnere con le tette ![]()
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1946
|
un mio amico mi ha scritto
Quote:
__________________
cpu: i5-10600k -Be Quiet Pure Rock - Asus Tuf Z490- nvdia gtx 1660S 6 gb vram -16 gb ram 3200 mhz -970evo 256gb ssd + 1tb 860evo + corsair TX650M 650W 80 plus gold |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bolzano, sempre in giro per trentino e veneto
Messaggi: 313
|
Concordo in tutto con quanto detto dal tuo amico, solo che è difficile da spiegare a chi non ha a che fare con entrambe le figure e di diverse generazioni ma sopratutto con gente che viene fuori dall'Italia
__________________
Trattato piacevolmente con: Luve, ces53, gabbellotto, regshout, Eddie666, gigarobot, danazzo, Trullo2, thecliffhanger, matrizoo, albero77, JustCase, Blossio, djfolle27, alefello, enricoficoerfico, Scruffy |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.