|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 10
|
Non discuto che il 90% di quello che mangiamo faccia male, ma cazzo il gelato cromato magari é un po' esagerato... Io non glielo comprerei mai per principio... fanculo fallo marrone e basta!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
|
Il biossido di Titanio viene usato come "sbiancante" da sempre nell'industria alimentare, per le sue alte capacità di coprenza e l'elevato grado di bianco. E' normato da precise leggi che impongono un limite massimo che non deve essere superato in rapporto al peso del cibo. Lo si trova comunemente ad esempio nei biscotti o nei gelati.
Non è cancerogeno e non è bioaccumulabile e non c'è nemmeno il sospetto che lo possa essere. In sostanza, e non te lo mangi letteramente a secchiate, non fà certo male... |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
(questo per dire che non e' usato come "sbiancante" ma E' il "bianco") 2) l'utilizzo piu' comune (dai primi del '900 ad oggi) e' come "colore bianco" nelle vernici 3) l'applicazione nelle superfici autopulenti e disinquinanti e' invece un'innovazione nel campo dei materiali cementizi che sfrutta l'attivita' fotocatalitica di TiO2 nanostrutturato. E' in questo ambito che si inserisce la problematica delle nanopatologie, cioe' quelle determinate dall'inalazione di sostanze nanometriche. Ma visto che solo un infinitesimo dei manufatti edili e' potenziato con TiO2 (siamo ancora nel campo delle sperimentazioni) il problema direi che non si pone. Ultima modifica di gigio2005 : 04-05-2010 alle 19:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.