|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
|
Io ho detto più volte che non sono contro la PP, sono contro l'alterazione della realtà. Scattare più foto e sovrapporle, dare l'effetto del mosso ad un'immagine... per me non sono alterare la realtà. Fotografare un panorama levando il traliccio che non ci piace si.
Il concetto di "realtà" varia da persona a persona, quindi non ha senso continuare. Per me una scena "reale" non è la scena con una profondità di campo completa, perfettamente esposta, senza alcun mosso... per me una scena "reale" è semplicemente una scena che contiene tutti i suoi elementi naturali, senza alterazioni. Un volto "reale" ha brufoli e punti neri, un paesaggio rurale "reale" ha tralicci e baracche, una scena cittadina "reale" ha strade rovinate, graffiti sui muri e lampioni ovunque, ecc. Penso sia inutile andare avanti su questo discorso, chiudiamola qui. ![]()
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek Ultima modifica di Zorck : 26-04-2010 alle 12:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
![]() Faccio un po' fatica a trovare grandi differenze tra un palo tolto ed una foto fatta componendo 8 scatti ma il "bello" della questione è proprio evidenziare le diverse interpretazioni di ciascuno senza poter far ragione a nessuno ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
|
Bhe si dai... se adottiamo quella filosofia è addirittura da pazzi parlare con qualsiasi persona che la pensa in maniera diversa dalla nostra...
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♥♣♦♠ ■□■□
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Le discussioni sulla rappresentazione della realta' in fotografia sono scivolose.
Con un approccio filosofico potrei dire che il reale non esiste. Quello che per noi e' reale e' in realta' il frutto della post-produzione che il nostro cervello fa sugli stimoli provenienti dal mondo esterno, post-produzione in base alle emozioni del momento, ai ricordi, alla conoscenza, ... La fotografia e' un linguaggio con il quale l'autore cattura un'idea, un'emozione, ..., per trasmetterla all'osservatore. La PP - sia analogica che digitale - e' funzionale a questo scopo. Ma, ribadisco quanto scritto parecchi post sopra, spesso la pp digitale si applica a lavori mediocri da un punto di vista prettamente fotografico. Con il risultato che oggigiorno le fotografie sono sempre meno tali e sempre piu' immagini digitali. -- post scritto di volata, spero sia comprensibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
|
@LucaBH si si capisce bene ma lo trovo comunque troppo estremista: per avere un lavoro fotografico bellissimo sono molti i criteri da tener conto tra cui, il più semplice, è la porzione della foto che viene occupata dal soggetto.
Ci sono foto davvero inutili e senza significato con il soggetto al centro e in basso, questi dal punto di vista fotografico sarebbero Quote:
Tralaltro va anche contro al criterio che qualcuno citava del "rappresentare la realtà com'è senza eliminare elementi"... cosa che si fa croppando la foto ma che non penso alteri la realtà, semplicemente, come quando si guarda attentamente un oggetto e si perde la cognizione di quello che ci accade attorno, focalizza lo sguardo solo su un dettaglio.
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♥♣♦♠ ■□■□
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
|
Quote:
Quote:
Trovo che non abbia molto senso discutere su quale definizione di "reale" sia migliore, ognuno ha espresso come la pensa e trovo che sia inutile che le stesse due persone continuino a ribadire la loro posizione, che mi pare già chiara. Quote:
![]() Provo a dare un'ultima definizione, il più semplice possibile, del MIO reale, visto che a quanto pare ancora non sono riuscito a spiegarmi. Forse non riesco a spiegarmi perché non ho chiarito a COSA abbino il termine "reale". Per me è il soggetto che deve essere "reale", non la foto, che è una sua rappresentazione soggettiva: prendete uno stesso oggetto, fatelo fotografare da 10 persone ed otterrete 10 scatti totalmente diversi che possono darne idee totalmente diverse, ma l'oggetto è sempre quello. Per me una "foto reale" ("foto reale" = abbreviazione di "foto con soggetto reale") è una foto che presenta un'oggetto (o una scena) tale quale a come esso si manifesta nel mondo reale, senza alterarlo in alcun modo. Se in una scena compare un elemento che ci disturba, ma che non è possibile rimuovere in alcun modo variando l'inquadratura, lo zoom, la pdc, ecc... allora quell'elemento fa parte della scena, quindi rimuoverlo vuol dire rappresentare una cosa che non esiste. Una volta stabilito che l'oggetto "esiste nella realtà", allora lo si può rappresentare come vogliamo. Possiamo fare 18 foto ad una bottiglia per avere un'effetto di illuminazione o di ombreggiatura particolare, possiamo accentuare i colori di un tramonto o di un'alba, possiamo scattare in bianco e nero, possiamo giocare con la profondità di campo, possiamo sfocare il soggetto o lo sfondo per rendere il movimento, possiamo disegnare profili in controluce, possiamo giocare con i riflessi, possiamo utilizzare mille filtri... abbiamo infinite soluzioni di rappresentazione, ma SECONDO ME queste vanno applicate su oggetti reali, altrimenti non è più una foto. Per fare degli esempi: Un'immagine di un bimbo che corre totalmente sfocato è reale? Si Un'immagine di un'auto in corsa perfettamente nitida su uno sfondo totalmente impastato è reale? Si Un'immagine di un edificio scattata con un 10mm su APS-C che esaspera le prospettive è reale? Si Un ritratto di un soggetto naturale con lo sfondo totalmente sfocato è reale? Si Una cascata con l'acqua che lascia la scia, con un effetto simile al cotone, è reale? Si Queste sopra descritte sono per me immagini reali, che quindi considero foto. Un ritratto di una donna con la pelle perfettamente lucida e senza imperfezioni è reale? No Una vista urbana senza buche sull'asfalto, senza graffiti sui muri, senza lampioni... è reale? No Un edificio cittadino senza imperfezioni nell'intonaco o senza macchine davanti è reale? No Una via commerciale (ad esempio Via del Corso a Roma) di giorno senza persone è reale? No Queste appena descritte saranno magari delle BELLISSIME immagini, sicuramente molto migliori delle mie, ma PER ME non sono foto. Spero di aver chiarito cosa intendo per reale. Se esiste è reale, se è modificato secondo quello che vediamo nella nostra mente non è reale... a prescindere da come si decida di rappresentarlo.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
Qui c'e' tantissima gente che fa foto dal buono all'ottimo di base e, poi, fa comunque post produzione. Basti pensare al HDR... ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Quote:
![]() Mi rendo conto che la mia precedente espressione "da un punto di vista prettamente fotografico" sia poco chiara. Cerco di spiegare meglio, ripentendo quanto ho già scritto qualche post sopra. Per semplificare, la nascita di una foto passa da due fasi distinte, quella prima del click (l'ideazione e la costruzione della foto) e quella dopo il click (la pp). Con punto di vista fotografico intendo la prima fase. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
|
Continuo a non essere d'accordo... la PP è importante anche solo per "sviluppare lo scatto"... anche i più grandi fotografi accentuavano gli scuri o bruciavano dei dettagli.
E poi il fatto che si faccia PP non significa che lo scatto sia scadente! Che centra? La PP è un passaggio obbligato per far foto e mentre prima si faceva in camera oscura adesso si fa in camera chiara. Altro passaggio indispensabile è la stampa... senza non è una fotografia... hai prodotto il "negativo", il "master" ma non hai ancora una fotografia Ovviamente in PP si crea qualcosa di innaturale... ma bisogna contare anche nello scatto si è creato qualcosa di innaturale. Ad esempio lo sfocato di una lente F1.4 dietro il soggetto di un ritratto è qualcosa di naturale?
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♥♣♦♠ ■□■□
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
Nel HDR ha preponderanza la "tecnica creativa", cioe' l'uso del software; rispetto alla tecnica fotografica. Ma e' altresi' vero che se fai una pessima foto, anche con il HDR rimane una fetenzia ![]() Quote:
![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Quote:
La mia sensazione è però che, dato il facile accesso alla pp, è sempre più facile trovare foto mediocri pompate in pp. Che abbagliano l'occhio senza arrivare al cervello. E questo, sempre secondo me, sta distorcendo il comune sentire su cosa è buona fotografia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
Ieri ne ho commentata una con errori palesi (bruciatura alte luci, composizione approssimativa, eccetera) e aveva una cinquantina di commenti positivi ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
|
Quote:
Quote:
Flickr è degenerato rispetto ad un paio di anni fa ma è comunque il servizio dove la qualità è mediamente più alta
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♥♣♦♠ ■□■□
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
![]() Pero' bisogna saperci fare, perdere del tempo, eccetera. E se ci sono riuscito io, che sono il re dei pigli, ce la puo' fare chiunque ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
|
Di questo ne sono conscio e giorno dopo giorno affino la tecnica. Conscio di essere all'inizio mi stupisco dei miglioramenti che si possono avere in PP e non parlo di pelle liscia o fotoritocco ma del vero e proprio sviluppo, affascinante e splendido poter rendere solo con la saturazione e le curve dei colori una scena che in foto è venuta oscena in quello che la mia mente ricordava dell'emozione nello scatto
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♥♣♦♠ ■□■□
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
|
ma sei io fotografo un panorama e il cielo lo faccio giallo e il mare rosa dove sta il problema?
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Se a te piace, se quella e' la tua interpretazione dio quel panorama... perche' no?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 845
|
Quoto alla grande, per me uno può fare anche il fotomontaggio più bizzarro, l'importante è che mi comunichi qualcosa la foto. Poi, c'è un confine oltre il quale smetto di chiamare un'opera "fotografia", ma questo non la declassa assolutamente.
P.s. io preferisco le foto più naturali possibili |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
|
Quote:
io una sola cosa non concepisco, ovvero quello di togliere, aggiungere, spostare elementi dell'immagine che potrebbero disturbare.
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
...ovviamente ogni fotografo ha un suo confine personale ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:25.