Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2010, 14:19   #1
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
Riflessione sullo "sviluppo"

Oggi notavo le nuove funzioni che avrà il nuovo camera raw 6 insieme a cs5..

Ovviamente ne sono rimasto entusiasta, ne ho parlato con un mio amico che fotografa, e lui mi ha detto:

"non credo che Erwitt ne fosse a conoscenza"

è un luogo comune (anche tra chi possiede come il mio amico delle reflex digitali) che "sviluppare" il raw sia un abominio, "perchè prima non c'era mica ps"..

è un luogo comune il "ah ma tu usi photoshop.." e non capire che è l'equivalente della camera scura di una volta..

Voi cosa ne pensate?
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 14:32   #2
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Penso che una foto sia tale guardando il risultato e non come è stato ottenuto.
Il resto è nostalgia per chi,forse,non ha mai scattato belle foto.
Sono gusti e modi di operare diversi ma non per questo non si deve parlare di fotografia.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 14:49   #3
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
condivido anche io...e poi secondo me se la foto é orribile non c´e PP o Camera oscura che tenga
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 14:55   #4
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
La fotografia digitale ha nella post-produzione un passaggio fondamentale. Si puo' scegliere di non percorrerlo, ma la limitazione della gamma dei risultati ottenibili e' innegabile.

Il problema che vedo io pero' - che spesso si stigmatizza con un "la fotografia digitale e' male" e derivati - e' che il digitale, avendo facilitato l'accesso alla fotografia, sta facendo perdere il senso della "buona fotografia" - quella ricca di contenuti, quella che nasce essenzialmente prima del click - in favore di quella che e' in effetti computer grafica ma che viene spacciata come fotografia.
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 16:03   #5
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
di solito quelli che sparlano male del digitale è perche non sono buoni ad usarlo.
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 16:32   #6
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio Guarda i messaggi
di solito quelli che sparlano male del digitale è perche non sono buoni ad usarlo.
quotone all'ennesima potenza.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 16:40   #7
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio Guarda i messaggi
di solito quelli che sparlano male del digitale è perche non sono buoni ad usarlo.
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
quotone all'ennesima potenza.
Questo viene giustificato come un "tu modifichi la foto in maniera illegale" e nell'immaginario comune è più facile da recepire..
Il problema è proprio questo, a volte la parola photoshop viene vista come il "cheat" dell'immagine..
E non capiscono che è un passo naturale..
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 16:45   #8
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
e sopratutto secondo me non hanno nemmeno idea di quello che si faceva in camera oscura...
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 18:05   #9
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
concordo con tutti gli amici ed aggiungo che ci sonbo in giro per il mondo molte belle foto lasciate come la fotocamera le ha sfornate, senza la benchè minima cura o caratterizzazione... io già quando guardo le mie foto di 2-3 anni fa rabbrividisco anche solo per il fatto che non ho curato meglio il taglio oppure non ho chiuso abbastanza io neri..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 18:12   #10
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
concordo con tutti gli amici ed aggiungo che ci sonbo in giro per il mondo molte belle foto lasciate come la fotocamera le ha sfornate, senza la benchè minima cura o caratterizzazione... io già quando guardo le mie foto di 2-3 anni fa rabbrividisco anche solo per il fatto che non ho curato meglio il taglio oppure non ho chiuso abbastanza io neri..
A me succede anche con foto più recenti
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 18:21   #11
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da strikeagle83 Guarda i messaggi
Oggi notavo le nuove funzioni che avrà il nuovo camera raw 6 insieme a cs5..

Ovviamente ne sono rimasto entusiasta, ne ho parlato con un mio amico che fotografa, e lui mi ha detto:

"non credo che Erwitt ne fosse a conoscenza"

è un luogo comune (anche tra chi possiede come il mio amico delle reflex digitali) che "sviluppare" il raw sia un abominio, "perchè prima non c'era mica ps"..

è un luogo comune il "ah ma tu usi photoshop.." e non capire che è l'equivalente della camera scura di una volta..

Voi cosa ne pensate?
io uso pochissimo photoshop giusto i bianchi se sono bruciati, e contrasto automatico... il resto tutto in fase di scatto...
sono partito dalla fotografia analogica dove gli stampatori mi facevano impazzire con ogni volta dominanti diverse e rimandavo indietro la stampa un sacco di volte (stampe 30x45 costose)e sinceramente meno ci sto in post produzione davanti al pc meglio e' non mi garba molto...
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 19:47   #12
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Io penso che la PP (Camera Chiara) sia imprescindibile, al giorno d'oggi. Si puo' discettare all'infinito sui programmi da usare (LR, PS, NX, DxO, Bibble Pro, The Gimp, eccetera), ma non sui vantaggi innegabili che porta ed apporta allo scatto.
E' vero che ci sono scatti che sono ottimi e che non hanno bisogno di PP, ma i sno anche quelli dove, e.g., magari un po' di contrasto in piu', cambiamo le impostazioni sul bilanciamento del bianco, gioca con la maschera di contrasto, raddrizza, croppa, leva quel dannato palo che deturpa l'immagine, eccetera.
Un tempo la Camera Oscura era costosa, difficile, piena di solventi, tempi di sviluppo da rispettare al millisecondo, bagni chimici, eccetera tanto che molti, me compreso, non l'avevano (usavo quella di un carissimo amico, ma era solo per il b&w: piu' facile e decisamente piu' alla portata delle masse).
Ora, con i tanti programmi che ci sono a disposizione, da quelli open source a quelli da migliaia di euro, tutti possono cimentarsi con la post produzione.
E io la odiavo letteralmente, ero tra quelli "ma la foto non l'hai fatta tu bensi' fotosciop".
Ora ho trovato il mio parco programmi e, si, anche io post produco.
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 21:31   #13
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797



Questo è un provino con le indicazioni di esposizione di stampa inviato da Avedon al suo stampatore.

__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 21:46   #14
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Ciao a tutti,
Faccio un quote circolare accogliendo le parole dette da ognuno di voi.
Sono diventato cosciente dell'impossibilità di scampare alla PP solo un paio di anni fa e da allora le mie foto sono migliorate non perchè le stravolgo ma perchè riesco a mettere su carta proprio quello che mi passava per la mente in quel momento o perchè riesco a fissare l'impressione che mi aveva dato un paesaggio e che molte volte è diversa da quello che la macchina ha raccolto.
Sia chiaro però che lascio l'immagine così com'è e, le poche volte che sono costretto a cerottare un'immagine lo faccio anche bene e faccio felici le amiche che senza quella cicatrice in faccia o senza quei puntini neri sul naso rimangono molto soddisfatte!
Poi però il risultato faccio fatica ad accettarlo come mia fotografia. Penso sia una buona fotomanipolazione.
La PP associabile alla camera oscura è per me compresa solo nel menu "Colori" di Gimp o al massimo nelle funzioni di fusione di livelli.

Quote:
Originariamente inviato da Pelino Guarda i messaggi
Questo è un provino con le indicazioni di esposizione di stampa inviato da Avedon al suo stampatore.
sarebbe bello vedere anche il risultato finale... dimmi che sai dove prenderlo!
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 21:57   #15
strikeagle83
Senior Member
 
L'Avatar di strikeagle83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
ero tra quelli "ma la foto non l'hai fatta tu bensi' fotosciop".
questa è la cosa che mi deprime.. Esattamente questa.. E me la sento dire ogni volta che mi chiedono come fotografo.. -_-
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART}
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
strikeagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 11:43   #16
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Pait: non so dove ripescare il risultato finale,
in ogni caso è interessante e divertente da mostrare ai puristi della camera oscura ( e io ci ho passato del tempo, eh!).
Semplicemente prima la postproduzione era appannaggio di pochi, adesso è alla portata di tutti.
Ciao Avedon
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 09:04   #17
harbinger
Senior Member
 
L'Avatar di harbinger
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
Chiunque abbia sviluppato e stampato in proprio i negativi ben conosce quante manipolazioni vengano fatte per ottenere l'effetto voluto. Se si cerca una conferma, basta leggere The negative e The Print di Ansel Adams per scoprire quanti "taroccamenti" (non in senso spregiativo ma di modifica voluta) si sono sempre fatti. Concordo con chi dice che mlti di coloro che disprezzano il digitale lo fanno per incapacità. Per molti è, purtroppo, brutto ciò che non si capisce.

Il "verismo" in fotografia ha qualche adepto ma la maggior parte dei fotografi predilige l'ottenimento di un effetto che trasmetta specifiche sensazioni piuttosto che la rappresentazione fedele di una certa gamma di lunghezze d'onda della luce e del maggiore dettaglio possibile. E lo dico dopo aver fatto un n+2 (che cercherò di non ripetere su 'sto benedetto negativo) ad una fp4+ con una diluizione A dell'HC-110 in tank rotativa, attendendo che asciughi per "bruciare" alcune zone con alte luci.
__________________
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain. The Patrician[RAWK] - oGame - Uni1.org
My Flickr
harbinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 09:12   #18
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Io sono tra quelli che non guardano di buon occhio la PP estrema (e Photoshop lo uso per lavoro, quindi non è per ignoranza). Lo sviluppo del RAW è un'operazione del tutto legittima, così come la modifica della dominante, del bilanciamento del bianco, della saturazione, del contrasto, ecc.

Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
leva quel dannato palo che deturpa l'immagine, eccetera.
Queste invece sono le operazioni che onestamente non mi sento di fare. Ciascuno è libero di esprimersi come crede, io semplicemente preferisco avere un palo in mezzo piuttosto che rivedere la foto sapendo che è stata modificata e non è "vera" al 100%, anche se lo saprò solo io. Semmai cerco di far rientrare il palo nella composizione senza che sia palesemente un'elemento di disturbo, cerco di renderlo partecipe.

Dopo lo sviluppo del RAW, a parte gli ultimi ritocchi di contrasto e aggiustamento dei colori, l'unica operazione che faccio è eventualmente correggere il crop. I "difetti" presenti nella scena preferisco tenerli, mi da l'impressione di una foto più vera: ad esempio le foto di ritratti in cui il soggetto ha la pelle perfetta non mi piacciono, mi sanno troppo di finto, di mistificazione della realtà.

Poi questa è solo la mia opinione, non giudico l'operato altrui. Dico solo che a me rivedere una mia foto sapendo che l'ho modificata da fastidio, quindi mi limito ad ottimizzare quanto già presente nell'immagine originale, senza aggiungere o togliere nulla.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 09:38   #19
Pait
Senior Member
 
L'Avatar di Pait
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
Io sono tra quelli che non guardano di buon occhio la PP estrema (e Photoshop lo uso per lavoro, quindi non è per ignoranza). Lo sviluppo del RAW è un'operazione del tutto legittima, così come la modifica della dominante, del bilanciamento del bianco, della saturazione, del contrasto, ecc.



Queste invece sono le operazioni che onestamente non mi sento di fare. Ciascuno è libero di esprimersi come crede, io semplicemente preferisco avere un palo in mezzo piuttosto che rivedere la foto sapendo che è stata modificata e non è "vera" al 100%, anche se lo saprò solo io. Semmai cerco di far rientrare il palo nella composizione senza che sia palesemente un'elemento di disturbo, cerco di renderlo partecipe.

Dopo lo sviluppo del RAW, a parte gli ultimi ritocchi di contrasto e aggiustamento dei colori, l'unica operazione che faccio è eventualmente correggere il crop. I "difetti" presenti nella scena preferisco tenerli, mi da l'impressione di una foto più vera: ad esempio le foto di ritratti in cui il soggetto ha la pelle perfetta non mi piacciono, mi sanno troppo di finto, di mistificazione della realtà.

Poi questa è solo la mia opinione, non giudico l'operato altrui. Dico solo che a me rivedere una mia foto sapendo che l'ho modificata da fastidio, quindi mi limito ad ottimizzare quanto già presente nell'immagine originale, senza aggiungere o togliere nulla.
E' perfettamente come la penso io!!!
Solo che ad esempio parlando della pelle non sono così integralista: tendo a eliminare le imperfezioni maggiori tipo un herpes o un brufolone lasciando la grana della pelle così com'è
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♠ ■□■□ Le mie foto con la Lumix TZ5 ©
Pait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 10:10   #20
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da Pait Guarda i messaggi
E' perfettamente come la penso io!!!
Solo che ad esempio parlando della pelle non sono così integralista: tendo a eliminare le imperfezioni maggiori tipo un herpes o un brufolone lasciando la grana della pelle così com'è
Dipende, se è un herpes o un brufolo esaggeratamente grosso o in posizione veramente fastidiosa per la foto (e non posso rimandare lo scatto) allora ci faccio un pensierino, ma ad esempio la rimozione sistematica di tutti i brufoli ed i punti neri la evito perché difficilmente incontri per strada una ragazza senza nemmeno un brufolo sul viso.

Semmai le chiedo di darsi una mano di trucco per coprirlo, come farebbe prima di uscire la sera, così si vede meno ma la foto risulta ugualmente "vera" ai miei occhi.

Però io sono molto integralista, tendo a vedere quasi sempre le cose o nere o bianche, i grigi li conservo solo per casi eccezionali. E soprattutto non fotografo per lavoro ma solo per passione, quindi posso conservare ed apprezzare anche foto che presentano quelli che altri definirebbero difetti ma che mi comunicano qualcosa; sicuramente uno che fotografa modelle per riviste di moda e lascia i brufoli nelle foto, oppure quello che fotografa paesaggi per National Geographic e lascia i lampioni della luce non va lontano.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v