|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Mi spiace
![]() ![]() ![]() In teoria o sabato o domenica vado a ritirare il tamron 90, ma, visto che alla morosa piacciono tanto le macro, mi sa che lo girerò a lei e continuerò la ricerca di un 150 (anche se mi sa che lo prenderò nuovo ![]() boh intanto vediamo sto novanta come sarà |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Il Tamron novanta millimetri f/due punto otto macro mi piace un casino!
L'ho preso venerdì (usato, off course) e per ora ci ho fatto qualche decina di foto. Vi butto giù alcuni pregi ed alcuni difetti al volo: difetti -Motore af che assomiglia ad un macinino da caffè, è più rumoroso del 50ino e nel fare un ritratto potreste scatenare l'ilarità nel soggetto (pregio perchè ride) oppure potreste spaventarlo (difetto perchè scappa). -Barilotto che si allunga (polveri?) -Costruzione al tatto sembra bella solida ma è pure sempre plastica (oddio per quello che costa non è così male) -Lente frontale incassata per pulirlo potrebbe essere un casino (leggi dopo) -Diametro filtri 55 ![]() -Se si è in af non si può correggere la messa a fuoco, bisogna passare in mf. Pregi -Lente frontale incassata, si sporca meno e, sopratutto, non è a rischio di scartavetrate involontarie su muri o altri ostacoli -Passaggio da af a mf tramite ghiera della MAF tipo zoom a pompa, fantastico. -Leggero -Ghiera molto precisa -Eccellente a diaframmi chiusi (almeno nelle prime foto) -Prezzo (della triade tamron-canon-sigma il piu' economico) -Accessori (paraluce fondamentale incluso + borsetta morbida) -Uso a mano libera. Consigliato per chi vuole fotografare fiori o cmq soggetti piuttosto statici e vicini, anche qualche insetto addormentato. Per gli insetti è consigliata una focale più lunga (sigma 150 o canon-tarmon-sigma 180) Per ora questa è la sua galleria (un pò striminzita ![]() http://www.flickr.com/photos/superma...7623713651636/ Ultima modifica di SuperMariano81 : 28-03-2010 alle 11:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
|
Quando, e se, hai tempo/voglia, attendiamo cortesemente un ritratto stretto a TA.
![]()
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
-la lente rientrante può essere un problema anche se ci si avventura nel fantastico mondo dei tubi di prolunga poichè è tutta distanza di lavoro rubata ![]() -i filtri sono inutili [ non è vero ma se lo pensi non ti disperi troppo per certe misure assurde che ogni tanto mettono ![]() Quote:
-ma diaframmi "chiusi" a rischio diffrazione o solo chiusi nella media per una macrofoto??? ...sarei più interessato alla resa ai diaframmi più aperti... -...sopratutto se parli di utilizzo a mano libera ![]() ...e non possieda nessun altro obiettivo fisso "interessante" |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() ![]() Quote:
Quote:
![]() QUoto. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() ...e poi dipende da quanti tubi metti e da come illumini la scena ![]() sicuramente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
la scelta è tra sigma 150 e tamron 180 (come prezzo siamo li).
pro sigma: -trasportabilità -maneggievolezza contro sigma: -e' sigma (rischio di trovare l'esemplare fallato) pro tamron -e' un 180 -e' tamron (mi sto trovando benone col 90) -prezzo contro tamron -non ha la possibilità di correggere la maf se è selezionata la modalità af |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
il tamron da 180 pesa pure meno del sigma da 150, sarà più "grosso" ma visto che comunque stiamo parlando di "cannoni" di notevoli dimensioni direi che la differenza è poca...per la precisione 3cm di lunghezza
![]() io ho preso il sigma 150 sopratutto per la sua luminosità massima [ e perchè è il primo che ho trovato usato a un prezzo ragionevole ]...insomma, se a te non serve un f:2,8 prendi il tamron senza pensarci troppo eravamo partiti da 90mm ...poi il 150mm ...ora il 180 ...non è che tra un po' vendi tutto e ti prendi una nikon per montare il 200/4 ??? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Scherzi a parte il 90 è in borsa da venerdì, e la trovo un ottima ottica (talmente buona che si è trasferito dalla mia ragazza ![]() Visto l'arrivo della primavera, avremo bisogno di un secondo obiettivo macro e quindi l'idea è di puntare ad un 150 o 180 (spesa max attorno ai 600 euro). sei sicuro delle vari dimensioni? A me risulta un pelo meno: -tamron 180macro pesa 920g, dimensioni ø84.8mmx165.7mm -sigma 150macro pesa 895gr, dimensioni 79.6 x 137 mm niente di che insomma, quello che mi interessa è il prezzo ![]() EDIT: il tamron 180 è sparito dal listino di fotocolmbo ![]() ![]()
Ultima modifica di SuperMariano81 : 31-03-2010 alle 18:25. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:22.