|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
http://ricerca.repubblica.it/repubbl...ell-atomo.html Quote:
Quote:
Quote:
e per me la baraonda energetica ce l'hai tu in testa: le energie rinnovabili si propongono come COMPLEMENTARI per un GRADUALE AFFIANCAMENTO delle energie "vecchia scuola". e basta chiamarle "alternative" come la cristalloterapia o l'agopuntura per favore... somma fotovoltaico, eolico, sfruttamento del moto ondoso, biogas, geotermico... quanto viene fuori ? secondo te quel sito di stoccaggio scorie lo paga mago merlino invece ? credi veramente che sia compreso nel costo della bolletta sotto la voce €/kwh ? lo sai che la francia dà fino a 0.60 €/kwh da fotovoltaico quando noi ci fermiamo intorno ai 0.40 ? ed è uno dei paesi che più ci ha creduto nel nucleare. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() come problema del nucleare però non puoi non saperlo. aspettiamo christinaemiliana Quote:
Quote:
e te credo, entro il 2020 saranno chiuse 7 delle 10 centrali attualmente attive ! non saranno NUOVE centrali ma saranno degli aggiornamenti tecnologici di un installato preesistente. gli inglesi non sono matti, e NON hanno deciso di AUMENTARE la potenza generata tramite nucleare. una volta fatto l'investimento, visto che l'ammortamento è a un periodo MOLTO più lungo del rinnovabile, è da pazzi mollare tutto quando, 20 anni di operatività dopo, nel bilancio totale, forse sei in pareggio ![]() e si, anche gli inglesi lanceranno a stretto giro le loro tariffe incentivanti per il fotovoltaico. http://www.renewableenergyworld.com/...ay-July31-2009
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com Ultima modifica di entanglement : 13-03-2010 alle 09:19. |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
|
Chiedo, perchè non lo so: ma l'Italia, paese del sole, non può coprirsi di pannelli solari, anzichè bruciare carbone o accelerare atomi? va da sè che è meglio il nucleare del carbone, ma meglio del nucleare sarebbero le energie rinnovabili. O no?
EDIT: e poi aggiungo, visto che sono in vena di domande probabilmente stupide: ma l'Egitto non può coprire il sahara di pannelli solari e diventare il primo produttore al mondo di energia elettrica da fotovoltaico? i costi di realizzazione, di manutenzione e quelli di trasporto dell'energia saranno elevatissimi, ma chissenefrega, dopo tutto si ottiene energia pulita. O no? EDIT 2: ecco, ci avevano già pensato http://www.pannellisolari-info.com/2...to-del-sahara/ Ultima modifica di Redux : 13-03-2010 alle 11:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Ma accidenti, sto parlando delle centrali autofertilizzanti! Ma io veramente mi chiedo se davvero te la senti di sostenere questo genere di discussioni con così poche nozioni... Vuoi il link? Eccolo, per cominciare: http://it.wikipedia.org/wiki/Reattor...ofertilizzante Quote:
Quote:
Quote:
Ma grande o piccolo impianto che sia, il discorso non cambia: al momento il fotovoltaico non è una tecnologia competitiva per la produzione di energia elettrica. E NON mi parlare di incentivi a pioggia sul fotovoltaico, perché questo non fa che spostare il problema da un'altra parte... Anzi, di nasconderlo sotto il tappeto dell'intervento statale. Sempre di enormi sprechi di denaro si tratta. Quote:
Quote:
Quote:
Per lo sfruttamento del moto ondoso si dovrà ancora aspettare parecchio prima che sia commercialmente competitiva. Il geotermico lo puoi sfruttare solo dove si può: in Italia ci produciamo 5500 GWh all'anno, contro un fabbisogno di circa 340000 GWh (dati Terna), ed a parte l'Islanda siamo il maggiore produttore europeo di energia geotermica. Col fotovoltaico ci produciamo lo 0.1% del nostro fabbisogno, ed io vorrei davvero sapere quanto ci è costato in termini monetari complessivi. Quote:
Quote:
![]() Enel produce energia e dà lavoro a migliaia di dipendenti; Greenpeace non produce un'emerita cippa, se non tonnellate di depliant con cui accattivarsi la gente. Quote:
E per dirla tutta, il reattore non viene neppure raffreddato: gli si porta via calore, ma la sua temperatura rimane costante. Se diventa più freddo vuol dire che qualcosa non va. Quote:
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/Kashiwa...ation_Releases Che altre "certezze granitiche" vuoi che abbia? Ci sono i dati forniti dai tecnici e le conferme degli ispettori dell'IAEA. Che abbiano falsificato i dati o meno (perché ho il sentore che tu voglia arrivare a quello), il succo comunque rimane: se una centrale è costruita sul mare non vuol dire che non è possibile osservarne le perdite. Quote:
(Nota a margine: i reattori da costruire saranno probabilmente tutti EPR.) Le centrali da chiudere entro il 2020 sono tutte costruite negli anni '70 e si avvicinano tutte alla soglia dei 35-40 anni, quindi dov'è la sorpresa?
__________________
![]() Ultima modifica di MaxArt : 13-03-2010 alle 12:45. |
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
![]() L'acqua che passa nel reattore ![]() Le perdite della centrale giapponese furono controllate e abbondantemente inferiori ai limiti di legge.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Quote:
Tra l'altro allora se non sbaglio decadendo emettono solo particelle alfa,dunque di facile schermabilità e in più anche se ci fosse dispersione nell'ambiente vista l'emivita di pochi secondi,se l'acqua risulta priva di impurità "raccattate" dal reattore,non risulta nemmeno pericolosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
«Eolico e energia solare? Pippe a costi altissimi»
«Gli sventoloni e i pannelli solari sono pippe: dal punto di vista tecnico scientifico sono pippe a costi altissimi». Non usa mezzi termini il ministro della Pubblica amministrazione e dell’innovazione, Renato Brunetta. «Hanno costi altissimi - afferma intervenendo al dibattito di Cernobbio sul tema dell’efficienza energetica - e contribuiscono alla produzione di energia in modo del tutto marginale. Chi ci guadagna è la Germania che produce pippe per chi compra pippe: un solo rigassificatore, per esempio, da solo contribuisce in modo molto maggiore a risolvere il problema energetico del Paese», sostiene il ministro.
Il Giornale.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Anche il geotermico è rinnovabile, ma produce gas serra in discreta quantità. Le biomasse sono rinnovabili, ma la fine è sempre la combustione (e non mi preoccupa la produzione di gas, che pareggia quella assorbita dalle piante che sono alla base della biomassa, ma delle polveri sottili e dei prodotti di scarto). Pure la termovalorizzazione da alcuni viene considerata rinnovabile. Solare ed eolico sono rinnovabili ma devi considerare le grandi estensioni di territorio che occupano. Le fonti rinnovabili piacciono a tutti, ma a tutti piace di più avere qualche soldo in tasca in più. Con frasi del tipo che l'Italia è "il Paese del sole" ci facciamo poco: se l'esborso è troppo ingente non ce lo possiamo permettere, punto e basta. Quote:
![]() Sono progetti sempre in produzione in tutto il mondo, ma al di là degli ostacoli tecnici (assai ingenti) che devono essere affrontati, ci manca spesso la coordinazione (e non dico nemmeno la volontà) di mandare avanti dei progetti così grossi. Ricordiamoci che non si tratta di creare solo le centrali, ma anche di un'immensa griglia elettrica (porribilmente a corrente continua) che abbracci tutto il Sahara, oltre che di provvedere alla manutenzione degli impianti (più che mai soggetti a venti sabbiosi) e non ultimo pure a far fronta a gruppi di banditi, terroristi e sabotatori... Poi ti manca "solo" di stringere accordi commerciali con Paesi di dubbia affidabilità politica come Libia, Egitto ed Algeria (che hanno tutto l'interesse a venderti l'energia in ben altre forme), e di avere ingenti prestiti bancari (cui potrebbe provvedere in effetti l'Europa) per avviare il progetto. Tutto bello sulla carta, ma ci sono ostacoli che davvero fanno venir voglia di gettare subito la spugna. Soprattutto quando non sono di natura tecnica...
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
![]() L'emivita piccola significa dosi elevate subito ma per poco tempo, questo implica che non si possa fare una visita guidata alle turbine durante il funzionamento ![]() Corretta la considerazione sulle impurità "raccattate" dal reattore, infatti questo è uno dei motivi per cui il primario si pulisce così attentamente. ![]() Si parla comunque dei soli BWR, è un problema che nei PWR ovviamente non esiste (ci sono due circuiti chiusi e quello che lambisce il reattore non è lo stesso che va in turbina). Per quanto riguarda la centrale giapponese, il caso è di particolare interesse perché si verificò un terremoto che in sede di progetto i tecnici non avevano ritenuto possibile (pertanto qualcosa di peggio del più grande terremoto della storia in quel luogo ancora aumentato di un fattore di sicurezza). Ciononostante la centrale ha tenuto in maniera praticamente perfetta e superiore alle aspettative (danni rilevanti presenti solo fuori dall'isola nucleare, nella zona "convenzionale" dell'impianto che è costruita con classe sismica inferiore). Da notare anche che la perdita più rilevante è stata per errore umano: per farla breve un tizio ha ritardato una manovra e ha perso il vuoto nel condensatore (il quale normalmente fa sì, tra le altre cose, che in caso di fessurazioni il gradiente di pressione sia tale che sia l'acqua del mare che entra e non quella del secondario che esce), così un poco di acqua radioattiva è penetrata da alcune piccole fessure che si erano create per colpa del terremoto ed è finita in mare (peraltro ripeto, senza causare alcun problema essendo ampiamente al di sotto di ogni limite).
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
![]() E non è che sia tanto diverso nelle rinnovabili. Quote:
Tanto per dirne una la centrale solare che costruiranno a rovigo costa 850 milioni per 72 MW installati, contro i 5 miliardi per 1600 MW di un EPR; considerando poi che il load factor di un impianto nucleare è svariate volte più elevato si fa presto a capire che il solare può esistere soltanto in virtù degli incentivi... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Ci si può chiedere, semmai, che accidenti ci faccia una centrale solare a Rovigo! Produrre 78 GWh all'anno è una vera miseria a fronte di una spesa del genere.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
|
Quote:
E sul poterso permettere ho molti dubbi: il paese e gli stessi italiani spendono quantità immonde di denari in megacagate pazzesche; e l'italiano medio deve proprio non riuscire a mettere insieme il pranzo per la cena per rinunciare a sky, all'abbonamento allo stadio, a cambiare auto ogni 3 anni, e cellulare ogni 6 mesi. Senza contare i denari che lo stato sperpera per mantenere orde di sfaccendati e per finanziarie opere inutili. Diciamo allora che manca la volontà e la lungimiranza di guardare a più di mezzo centrimetro del proprio naso, non nascondiamoci dietro il dito del "ci mancano i soldi, punto e basta". E mi risparmio di tirar dentro gli USA e la loro spesa militare, sennò ce ne sarebbe anche per loro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
![]() Passiamo dai signori che assicurano che il 100% rinnovabile sia possibile oggi a quelli che sostengono che tutte le rinnovabili siano fonti buone solo per le utopie energetiche dei faziosi di segno opposto, senza soluzione di continuità. Naturalmente entrambe le posizioni, malgrado si facciano sedicenti portavoci del parere di tecnici e scienziati, si poggiano sull'incompetenza più totale, con ovvi risultati nelle conclusioni. I miei complimenti al ministro Brunetta per la lungimiranza dimostrata (per curiosità, il termine "innovazione" nel nome del suo ministero, cosa ci sta a fare?) e soprattutto per il rispetto che dimostra nei confronti dei tecnici e degli scienziati che, a suo dire, si occupano di studiare, migliorare e rendere competitive banali "pippe"...anzi, aggiungo come suggerimento personale quello di recarsi in una qualsiasi facoltà di ingegneria energetica a seguire una lezione su una qualsiasi delle "pippe", forse così si renderà conto dello sforzo scientifico e tecnologico che c'è dietro, in modo da poter comprendere quanto senso abbia l'accostamento che ha proposto.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
Quote:
quanti morti/feriti ha causato finora il fotovoltaico ? e quante l'eolico ? Quote:
Quote:
l'eolico si presta molto meglio. una torre può arrivare fino a 7 megawatt, ne installi una cinquantina per comune nella costa ovest della sardegna ... pagandolo una frazione del nucleare.
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com Ultima modifica di entanglement : 13-03-2010 alle 16:47. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
Ma il potenziale eolico italiano è stimato sotto i 30 TWh, di fronte a un fabbisogno di oltre 300 TWh oggi. http://www.anev.org/modules.php?op=m...cument&thm=307 http://www.anev.org/modules.php?op=m...viewcat&cat=43 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
![]() ![]() Si scherza eh...però non bisogna idealizzare le rinnovabili. Guardate in questo grafico i morti che ha fatto l'idroelettrico nei Paesi non-OECD: ![]() Per chi non conoscesse il disastro di Banqiao e Shimantan, qui c'è un riassunto: http://it.wikipedia.org/wiki/Diga_di...tro_di_Banqiao Viene ovviamente da commentare "eh, ma in Cina, figurati se in Occidente"...e tutti sono d'accordo, nessuno pensa che dovremmo chiudere tutte le dighe; però quando si fanno considerazioni analoghe a proposito di Chernobyl la reazione è molto diversa. ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
Quote:
ma nel nucleare è compreso anche chernobyl, e non veniamoci a raccontare dei morti "sicuramente collegati" al disastro delle stime ufficiali, vediamo anche di quanti ordini di grandezza è salito il tasso di cancro nell'area... se poi vogliamo contare anche i morti coinvolti nell' "indotto" del petrolio ... Quote:
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com Ultima modifica di entanglement : 13-03-2010 alle 17:48. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
Quote:
basterebbe un dodicesimo della sicilia a fotovoltaico per quei consumi. è ovvio che il discorso è una forzatura, ma non esiste la bacchetta magica tecnologica che dall'oggi al domani risolve tutti i problemi: bisogna differenziare, anche quando AL MOMENTO una determinata tecnologia non attira gli speculatori senza contributi, almeno imho
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda Chernobyl, si prevede un incremento massimo di tumori e leucemie di pochi punti percentuali per i soggetti più esposti (600.000 tra liquidatori, evacuati e popolazione residente nelle aree più contaminate); questo, naturalmente, in totale e seguendoli tutti fino alla morte. Per la popolazione della "zona di controllo meno contaminata" (ulteriori 5 milioni di persone se non ricordo male) si pensa a un incremento inferiore all'1%, ma più si abbassano le dosi più siamo a livello speculativo, quindi è un dato da prendere con le molle... Tutti questi studi sono confrontati con quelli relativi alla Coorte Hiroshima-Nagasaki (CHN) i cui irraggiati comunque ricevettero dosi maggiori. Compatibile con i dati disponibili sulla CHN è anche il fatto che le somme tirate nel 2000 non mostrassero effetti rilevanti dell'incidente di Chernobyl sulla popolazione in termini di tumori e leucemie (si contano a parte i circa 2000 casi di cancro alla tiroide nei bambini). Questo è un dato che desta molto stupore nei profani, ma bisogna pensare che il tempo passato è relativamente poco (bisognerebbe attendere 30-40 anni o più esattamente la conclusione della vita di tutti gli osservati per avere i dati "giusti e definitivi"). Quello che pochi sanno e dicono (forse perché sono troppo occupati a non credere alle stime ufficiali riferite dagli scienziati di 21 Paesi all'ONU su Chernobyl) è che i casi di cancro alla tiroide in questi bambini erano evitabili e la causa del triste fenomeno va ricercata nella "gestione sovietica" della situazione (l'URSS arrivò a rifiutare i medicinali a base di iodio offerti dagli USA, che somministrati ai bambini avrebbero impedito allo iodio radioattivo di fissarsi nella tiroide). Se interessa, un buon documento al riguardo, scritto da un tecnico, ma che purtroppo gira sempre e solo tra gli ingegneri nucleari, è qui: http://www.megaupload.com/?d=HLZRBG7R si tratta di uno dei pochi casi in cui leggendo un documento scientifico mi sono veramente alterata e ho provato sgomento.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Quanta gente credi che sia disposta a rinunciare a Sky? Allo stadio? All'iPhone? A nuovi vestiti, orologi, occhiali da sole? Alla settimana bianca? O all'abbonamento in spiaggia? Ai cerchi in lega? Al navigatore satellitare? All'impianto hi-fi? Alla PS3 o al suo ultimo gioco? Alla palestra? Alle sigarette o ad una canna ogni tanto? Si potrebbe andare avanti all'infinito. Ma questa è la civiltà occidentale, una volta che l'assaggi non te ne stacchi, è inutile girarci intorno. Guarda la Grecia: le misure prese servono ad evitare tracolli anche peggiori, e pure a minor distanza temporale, e pure con più certezza. Tutti sono chiamati a rinunciare a qualcosa, ed il risultato qual è? Rivolte e scioperi. Pure prevedibili, direi. Quello che ti sto dicendo è che buttarsi a capofitto nell'investimento delle energie rinnovabili, oggi come oggi, consiste nell'investire una tale barcata di soldi da dover operare tagli come quelli della Grecia, se non maggiori. Poi magari aspetti 10 anni e ti mangi le mani perchè potrà essere che avresti risparmiato un sacco di soldi. La morale è: evitiamo di fare i conti con le tasche degli altri. Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
Stiamo parlando di 1.5-2.5 milioni di euro al MW installato. Dov'è che lo paghi "una frazione del nucleare"? Al mercato nero? Quote:
![]() Quote:
Gli incentivi al fotovoltaico li ritirerei tutti per reinvestirli in ricerca. Sul fotovoltaico stesso, perché è mia convinzione che in questo campo si può ricavare di più dalla ricerca che dagli aiuti a pioggia che alla fine vanno tutti alle aziende estere (chi è che in Italia produce pannelli fotovoltaici?).
__________________
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
scusa ma la copla dei sovietici è di aver gestito col culo la centrale, non tanto aver negato i medicinali a quei poveri bambini.
senza la centrale non ci sarebbe nemmeno stato bisogno dei medicinali ![]()
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.