Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2010, 21:19   #41
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da mattia.pascal Guarda i messaggi
Internet point? In Iran? Anonimamente?
in Iran ? basta fare una semplice ricerca con google : internet point IRAN

il primo risultato è questo [SPAM] http://www.world66.com/asia/middleea.../internetcafes [/SPAM]

non conosco la regolamentazione iraniana quindi non ho idea se bisogna presentare un documento per connettersi .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 21:20   #42
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi

c'è gente in CIna e IRan che usa quotidianamente questi programmi , possono essere usati persino per avere accesso ai siti di streaming USA che pongono limitazioni agli spettatori stranieri ( io usavo freegate per vedermi alcune serie tv che mi venivano bloccate con l'IP italiano ) , in pratica seguendo il tuo ragionamento qualunque sospettato che si scarica l'ultima puntata di Battlestar Galactica in streaming dall'America rischia la forca .

ps. forse sarebbe meglio evitare di usare frasi tipo " Ho l'impressione che non ti è molto chiaro come funzionano questi sistemi" perchè oltre a porsi su un livello polemico molto provocatorio , poi si rischia anche di fare pessime figure se viene dimostrato il contrario .
Come noto oramai certi filtri rimangono solo per questioni formali (per non dare l'impressione di "cedere" sul punto)... se volessero "chiudere" sul serio potrebbero farlo, è che sarebbe troppo pesante staccarsi da internet (che è necessaria anche in ambito industriale ed ha importanti ricadute sull'economia).
Diverso il discorso delle e-mail.

Peraltro te lo ripeto: Volendo ci mettono cinque minuti ad avere la lista di chi usa internet in modo non proprio pulito, e con un pochino di sbattimento (leggasi "shell locale") si riesce a risalire anche ad un portatile "anonimo" via wireless (a meno di non andare ogni volta a cambiargli il mac address da pannello di controllo).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 21:25   #43
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Peraltro te lo ripeto: Volendo ci mettono cinque minuti ad avere la lista di chi usa internet in modo non proprio pulito
Si, boom.
Arrestano tutti quelli che usano connessioni HTTPS. Beh, si sa, l'HTTPS serve solo a bypassare filtri. Non ha altri usi.
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 21:45   #44
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi
Si, boom.
Arrestano tutti quelli che usano connessioni HTTPS. Beh, si sa, l'HTTPS serve solo a bypassare filtri. Non ha altri usi.
No, solo quelli che usano connessioni criptate (non necessariamente HTTPS) rivolte ad IP che non hanno server HTTP (IP privati, reti blacklistate).
Dopodiché fanno un incrocio in vari orari e vari giorni e qualcosa trovano...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 22:08   #45
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi
Si, boom.
Arrestano tutti quelli che usano connessioni HTTPS. Beh, si sa, l'HTTPS serve solo a bypassare filtri. Non ha altri usi.
Ripeto, se la connessione sicura la faccio con Paypal o con qualsiasi altro sito innocuo non succede niente. Se faccio una connessione crittografata verso il server X, che non è presente nella white list del firewall, si accende la lampadina rossa e scattano le ulteriori verifiche. Non ci vuole un esperto di sicurezza per fare una considerazione del genere.

Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
in Iran ? basta fare una semplice ricerca con google : internet point IRAN

il primo risultato è questo [SPAM] http://www.world66.com/asia/middleea.../internetcafes [/SPAM]

non conosco la regolamentazione iraniana quindi non ho idea se bisogna presentare un documento per connettersi .
Se hai un passaporto straniero è tutto più facile.

Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi

c'è gente in CIna e IRan che usa quotidianamente questi programmi , possono essere usati persino per avere accesso ai siti di streaming USA che pongono limitazioni agli spettatori stranieri ( io usavo freegate per vedermi alcune serie tv che mi venivano bloccate con l'IP italiano ) , in pratica seguendo il tuo ragionamento qualunque sospettato che si scarica l'ultima puntata di Battlestar Galactica in streaming dall'America rischia la forca .

ps. forse sarebbe meglio evitare di usare frasi tipo " Ho l'impressione che non ti è molto chiaro come funzionano questi sistemi" perchè oltre a porsi su un livello polemico molto provocatorio , poi si rischia anche di fare pessime figure se viene dimostrato il contrario .
Lascia stare quello che fai tu in Italia.
Come fai a sapere che in Cina e in Iran usano questi programmi con successo?


PS: sono molto imbarazzato per la brutta figura che ho fatto.


Inoltre per chi vuole avere sempre ragione dico, si e`vero i filtri si possono aggirare, gli iraniani e i cinesi che ne "capiscono" usano TOR, fregate, vpn etc e sono tranquilli. Si guardano i siti porno, il sito di amnesty international senza problemi (o meglio con la stessa preoccupazione che abbiamo noi quando scarichiamo un mp3 da emule).
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 22:19   #46
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da mattia.pascal Guarda i messaggi
Ripeto, se la connessione sicura la faccio con Paypal o con qualsiasi altro sito innocuo non succede niente. Se faccio una connessione crittografata verso il server X, che non è presente nella white list del firewall, si accende la lampadina rossa e scattano le ulteriori verifiche. Non ci vuole un esperto di sicurezza per fare una considerazione del genere.
Ho detto una c@22@t@, Paypal non è innocuo
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v