Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2010, 15:37   #41
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da gnicK79 Guarda i messaggi
esiste, perciò, un problema di sotto-dimensionamento o difetti di altra natura, ma nell'hardware.
Il che non spiega questo passaggio: Inoltre, il problema pare circoscritto al solo sistema operativo Apple, poiché sugli stessi sistemi avviati con Windows 7 questo inconveniente non è stato osservato.
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 16:00   #42
gnicK79
Senior Member
 
L'Avatar di gnicK79
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Il che non spiega questo passaggio: Inoltre, il problema pare circoscritto al solo sistema operativo Apple, poiché sugli stessi sistemi avviati con Windows 7 questo inconveniente non è stato osservato.
Per correttezza, quotiamolo e leggiamolo per intero il periodo:

Quote:
L'impianto dissy+ventola, nella condizione di pieno carico, dovrebbe non consentire mai il superamento del threshold, e se succede sono guai che nessun driver ti potrà mai risolvere; esiste, perciò, un problema di sotto-dimensionamento o difetti di altra natura, ma nell'hardware.

Puo' darsi che quei programmi sotto windows si comportino differentemente, ma così tu risolvi i problemi legati alla confortevolezza sull'uso dell'applicazione, i problemi di dimensionamento invece rimangono.
Mandiamo sotto-stress il sistema Windows 7 di proposito, vediamo se la ventola magari riconosce Win7 e ti fa altri 500 RPM in più..... io non credo proprio

Se si riesce a mandare la CPU a 90° su MacOs X ci riuscirai anche sotto Win7 prima o poi. Facciamo uno stress-test e si taglia la testa al toro.

Puo' essere un problema di driver al limite che non è capace di termocontrollare la velocità della ventola.... cosa assai improbabile.
__________________
HOT Downloads
  • DGN2200v1 modded firmware: v12.04 (Rev. A) - click here to download - last update: 30/04/2012
  • Modfs firmware: v0.3 beta build xxx - n/a -

Browse the Complete Archive.
gnicK79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 16:26   #43
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da gnicK79 Guarda i messaggi
Per correttezza, quotiamolo e leggiamolo per intero il periodo:

Puo' darsi che quei programmi sotto windows si comportino differentemente, ma così tu risolvi i problemi legati alla confortevolezza sull'uso dell'applicazione, i problemi di dimensionamento invece rimangono.
Mandiamo sotto-stress il sistema Windows 7 di proposito, vediamo se la ventola magari riconosce Win7 e ti fa altri 500 RPM in più..... io non credo proprio

Se si riesce a mandare la CPU a 90° su MacOs X ci riuscirai anche sotto Win7 prima o poi. Facciamo uno stress-test e si taglia la testa al toro.

Puo' essere un problema di driver al limite che non è capace di termocontrollare la velocità della ventola.... cosa assai improbabile.
A dire il vero, l'articolo riporta anche che l'hardware monitor non riporta anomalie nell'occupazione della CPU: "When idling, the CPU power draw reported by iStatMenus is around 4 to 5 watts," Ceri Haddon, who owns a brand new, 2.93GHz quad-core Mac Pro that was produced in January, told Ars. "Opening iTunes and playing an MP3 file instantly increases the draw to over 50 watts, whilst the reported CPU load remains down in the 2 to 3 percent region, as expected."

Un MP3 che mette in crisi un Quad Nehalem e' decisamente improbabile, per non dire incredibilmente assurdo!

L'articolo su arstechnica riporta altri dettagli, come: Further tests using benchmarks that run the CPU to full utilization show less dramatic temperature increases and, despite the high heat during audio playback, the Mac Pro's fans do not come on. Confounding the issue even more is the fact that using audio doesn't seem to show any corresponding increase in processor load, just increases in power draw and heat. [...] A young hacker involved in the hackintosh scene believes the problem is related to the driver that controls newer features of the Nehalem Xeons, including SpeedStep and Turbo Boost. He generated a hacked power management kernel extension that disabled these features, which eliminated the high heat and power draw issues while playing audio. With SpeedStep disabled, however, the CPU drew more power at idle.

Messa cosi', pare proprio un problema di gestione del risparmio energetico in OSX!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 16:32   #44
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da gnicK79 Guarda i messaggi
Per correttezza, quotiamolo e leggiamolo per intero il periodo:




Puo' darsi che quei programmi sotto windows si comportino differentemente, ma così tu risolvi i problemi legati alla confortevolezza sull'uso dell'applicazione, i problemi di dimensionamento invece rimangono.
Mandiamo sotto-stress il sistema Windows 7 di proposito, vediamo se la ventola magari riconosce Win7 e ti fa altri 500 RPM in più..... io non credo proprio

Se si riesce a mandare la CPU a 90° su MacOs X ci riuscirai anche sotto Win7 prima o poi. Facciamo uno stress-test e si taglia la testa al toro.

Puo' essere un problema di driver al limite che non è capace di termocontrollare la velocità della ventola.... cosa assai improbabile.
Se un programma monoth va il loop a causa di un bug può far schizzare le temperature di un core alle stelle senza nessunissimo problema.
La velocità della ventola non credo che sia gestita da un software, ma direttamente dal bios (nessun produttore affiderebbe la gestione ad un sofware, qualsiasi crash potrebbe far fermare le ventole della cpu, al massimo si possono modificare i parametr di intervento della ventola, temp-rpm, ma non la regolazione).
Io continuo a credere in un problema di dissipazione, sopratutto a causa che le risorse utilzzate dal sistema sono nella norma.
Un bug in un'applicativo può essere presente in qualsiasi os, ma non credo che un semplice errore software possa mandare in surriscaldamento (perchè di questo si parla se non ho capito male), quindi fuori dalle temperature standard, una cpu.
Del resto sono solo supposizioni, e non credo che sia un problema software se le risorse utilizzate sono nella norma.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 16:40   #45
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
A dire il vero, l'articolo riporta anche che l'hardware monitor non riporta anomalie nell'occupazione della CPU: "When idling, the CPU power draw reported by iStatMenus is around 4 to 5 watts," Ceri Haddon, who owns a brand new, 2.93GHz quad-core Mac Pro that was produced in January, told Ars. "Opening iTunes and playing an MP3 file instantly increases the draw to over 50 watts, whilst the reported CPU load remains down in the 2 to 3 percent region, as expected."

Un MP3 che mette in crisi un Quad Nehalem e' decisamente improbabile, per non dire incredibilmente assurdo!

L'articolo su arstechnica riporta altri dettagli, come: Further tests using benchmarks that run the CPU to full utilization show less dramatic temperature increases and, despite the high heat during audio playback, the Mac Pro's fans do not come on. Confounding the issue even more is the fact that using audio doesn't seem to show any corresponding increase in processor load, just increases in power draw and heat. [...] A young hacker involved in the hackintosh scene believes the problem is related to the driver that controls newer features of the Nehalem Xeons, including SpeedStep and Turbo Boost. He generated a hacked power management kernel extension that disabled these features, which eliminated the high heat and power draw issues while playing audio. With SpeedStep disabled, however, the CPU drew more power at idle.

Messa cosi', pare proprio un problema di gestione del risparmio energetico in OSX!
Allora è un problema hardware molto più complesso e grave, (ma alla apple sono bravi a far passare tutto come usura da normale utilizzo).
Perche se fosse un problema di risparmio energetico la cpu con molti basso avrebbe un'occupazione altissima di cicli utili in percentuale, quindi verrebbe subito rilevato dai software di controllo. Se con molti 21 un'applicazione ha un'utilzzo del 30% del tempo processore, con molti 16 ne dovrebbe avere il 60%, senza rallentare il sistema però.
se invece la cpu va in sicurezza, con rallentamento dell'approvigionamento dati, la cpu continua a lavorare al 30% semplicemente perchè non ha dati da processare, dato la mancanza di approvvigionamento da parte dell'mc e della cache della cpu.
Che poi certo, un software che mi da come consumo di uno xeon i7 a 5-7w mi fa solo sorridere (e chiamare i tecnici intel analfabeti, dato che danno un consumo in idle molto più alto di quel valore.

Ultima modifica di Ares17 : 06-02-2010 alle 16:54.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 16:56   #46
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Allora è un problema hardware molto più complesso e grave, (ma alla apple sono bravi a far passare tutto come usura da normale utilizzo).
Perche se osse un problema di risparmio energetico la pu con molti basso avrebbe un'occupazione altissima di cicli utili in percentuale, quindi verrebbe subito rilevato dai software di controllo. Se con molti 21 un'applicazione ha un'utilzzo del 30% del tempo processore, con molti 16 ne dovrebbe avere il 60%, senza rallentare il sistema però.
se invece la cpu va in sicurezza, con rallentamento dell'apprigionamento dati, la cpu continua a lavorare al 30% semplicemente perchè non ha dati da processare, dato la mancanza di approvvigionamento da parte dell'mc e della cache della cpu.
Il fatto e' che, stando a quel che dice l'utente, la CPU lavora al 2/3%, cioe' e' ferma, eppure le temperature salgono di oltre 30° riproducendo un MP3 con iTunes!
Qui hanno messo qualche dato: 64° riproducendo canzoni su un Quad non sono spiegabili con problemi di dissipazione: la CPU dovrebbe essere praticamente in idle! Strano anche che possa intervenire il Thermal Throttling, visto che in full le temperature arrivano a 95°C (circa 30°C in piu')!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 18:00   #47
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Il fatto e' che, stando a quel che dice l'utente, la CPU lavora al 2/3%, cioe' e' ferma, eppure le temperature salgono di oltre 30° riproducendo un MP3 con iTunes!
Qui hanno messo qualche dato: 64° riproducendo canzoni su un Quad non sono spiegabili con problemi di dissipazione: la CPU dovrebbe essere praticamente in idle! Strano anche che possa intervenire il Thermal Throttling, visto che in full le temperature arrivano a 95°C (circa 30°C in piu')!
il thermal throttling di default si attiva a 75 gradi, e non a 95°, a 90° subentra una seconda protezione che disattiva man mano parte dei core e della cache.
Un bug di un programma anche mandando in overhead la cpu dovrebbe comunque mai far salire le temperature della cpu fino al punto di dover far intervenee le protezioni termiche della intel.
A meno che la mobo non gli dia una tensione spropositata alla cpu a causa di un bug del bios ed il problema non è di itune, ma potrebbe al liite essere la causa scatenante.
Una cpu di classe xeon è costruita per poter lavorare 24h su 24 e 7 giorni su 7 al massimo delle proprie capacità elaborative, quindi tutti i core al 100% di utilizzo senza nessun problema ti temperature.
Un bug presente in iTune potrebbe al massimo rallentare la singola applicazione, ma non l'intero sistema.
Hanno provato a riprodurre il problema con win, ma adottando lo stesso software, sarebbe stato interessante invece lanciare un prime su un singolo core e vedere se il problema di overhead si ripresenti allo stesso modo.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 19:20   #48
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
appena apple comincia a supportare 4 componenti hw in piu' cominciano problemi peggio che con microsoft... ah ma la "qualita' apple"... lol
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 19:32   #49
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
il thermal throttling di default si attiva a 75 gradi, e non a 95°, a 90° subentra una seconda protezione che disattiva man mano parte dei core e della cache.
Un bug di un programma anche mandando in overhead la cpu dovrebbe comunque mai far salire le temperature della cpu fino al punto di dover far intervenee le protezioni termiche della intel.
A meno che la mobo non gli dia una tensione spropositata alla cpu a causa di un bug del bios ed il problema non è di itune, ma potrebbe al liite essere la causa scatenante.
Una cpu di classe xeon è costruita per poter lavorare 24h su 24 e 7 giorni su 7 al massimo delle proprie capacità elaborative, quindi tutti i core al 100% di utilizzo senza nessun problema ti temperature.
Un bug presente in iTune potrebbe al massimo rallentare la singola applicazione, ma non l'intero sistema.
Hanno provato a riprodurre il problema con win, ma adottando lo stesso software, sarebbe stato interessante invece lanciare un prime su un singolo core e vedere se il problema di overhead si ripresenti allo stesso modo.
Non e' un bug del programma singolo: ho citato iTunes perche' e' il caso in cui la CPU e' di sicuro sotto minor sforzo, ma lo stesso problema si verifica con periferiche audio connesse su porte USB/Fireware anche se non vengono utilizzate, ma sono semplicemente connesse!

Hanno provato anche a mettere sotto sforzo la CPU, ma, mi pare di capire, finche' non viene chiamato in causa l'audio, il problema non si presenta!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 20:30   #50
VIP82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 44
Ah, ma il problema è solo con i Mac Pro a processore singolo!
Non capivo perchè a me non succedesse, ed ho il dual Xeon.
VIP82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 21:31   #51
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Non e' un bug del programma singolo: ho citato iTunes perche' e' il caso in cui la CPU e' di sicuro sotto minor sforzo, ma lo stesso problema si verifica con periferiche audio connesse su porte USB/Fireware anche se non vengono utilizzate, ma sono semplicemente connesse!

Hanno provato anche a mettere sotto sforzo la CPU, ma, mi pare di capire, finche' non viene chiamato in causa l'audio, il problema non si presenta!
mettere sotto sforzo una cpu con win 7 ed iTune mi sembra eccessivo come definizione.
Se il problema è presente solo con connessioni usb attive bu?
Certo che se si impallasse così tanto l'os a causa delle usb, oppure a causa di iTune da provocare un surriscaldamento della cpu posso anche dire senza ombra di dubbio che l'os non lo hanno testato per niente su quella macchina, se invece non è quello il motivo ma più facilmente un problema hardware, può sempre capitare un problema del genere (sopratutto se hanno modificato qualcosa di scarsa importanza relativa).
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 21:54   #52
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
mettere sotto sforzo una cpu con win 7 ed iTune mi sembra eccessivo come definizione.
Infatti nessuno ha detto questo!

Quote:
Se il problema è presente solo con connessioni usb attive bu?
Certo che se si impallasse così tanto l'os a causa delle usb, oppure a causa di iTune da provocare un surriscaldamento della cpu posso anche dire senza ombra di dubbio che l'os non lo hanno testato per niente su quella macchina,
Cerchiamo di riepilogare un attimo perche' mi pare che non ci si stia piu' capendo nulla:
- il problema dei Mac Pro pare manifestarsi su OSX quando viene riprodotto un video con Quicktime, un MP3 con iTunes, quando si connettono periferiche audio su USB/Firewire (anche se questo poi non vengono usate): l'occupazione della CPU rimane bassa, ma aumenta, senza apparente motivo, il consumo e la temperatura e le prestazioni calano, dice Arstechnica, di un 20%;
- hanno provato ad utilizzare le stesse applicazioni per Windows su Windows e il problema non si verifica;
- hanno messo sotto stress la CPU, sotto OSX, e il problema (se non ho capito male) non si verifica;
- hanno provato a disabilitare lo Speedstep e il Turbo boost e il problema non si verifica!

Quote:
se invece non è quello il motivo ma più facilmente un problema hardware, può sempre capitare un problema del genere (sopratutto se hanno modificato qualcosa di scarsa importanza relativa).
Un problema hardware dovrebbe essere indipendente dall'OS!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 22:06   #53
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Infatti nessuno ha detto questo!



Cerchiamo di riepilogare un attimo perche' mi pare che non ci si stia piu' capendo nulla:
- il problema dei Mac Pro pare manifestarsi su OSX quando viene riprodotto un video con Quicktime, un MP3 con iTunes, quando si connettono periferiche audio su USB/Firewire (anche se questo poi non vengono usate): l'occupazione della CPU rimane bassa, ma aumenta, senza apparente motivo, il consumo e la temperatura e le prestazioni calano, dice Arstechnica, di un 20%;
- hanno provato ad utilizzare le stesse applicazioni per Windows su Windows e il problema non si verifica;
- hanno messo sotto stress la CPU, sotto OSX, e il problema (se non ho capito male) non si verifica;
- hanno provato a disabilitare lo Speedstep e il Turbo boost e il problema non si verifica!



Un problema hardware dovrebbe essere indipendente dall'OS!
una cpu per surriscaldarsi deve per forza essere dissipata male, qualsiasi cosa tu faccia eseguire al computer la cpu non deve surriscaldarsi.
Se cio si verifica non è sicuramente un problema software (anche se a sovraccaricare la cpu sia un errore software).
Poi se un semplice errore software puo dar fuoco ad una cpu siamo messi male.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 22:39   #54
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
una cpu per surriscaldarsi deve per forza essere dissipata male, qualsiasi cosa tu faccia eseguire al computer la cpu non deve surriscaldarsi.
Se cio si verifica non è sicuramente un problema software (anche se a sovraccaricare la cpu sia un errore software).
Poi se un semplice errore software puo dar fuoco ad una cpu siamo messi male.
Che una CPU aumenti la temperatura sotto sforzo e' normale, che l'aumenti senza apparente motivo decisamente meno e il caso dei MacPro e' il secondo! Che poi in full abbiano temperature troppo elevate (il link che ho postato prima indicava 95° in full) e' un'altra storia (ma li' non mi pare si lamentino di prestazioni penalizzate, come dovrebbe essere con il Thermal Throttling che interviene), ma il problema sono i circa 60° C con iTunes (o le altre cose che ho indicato prima), quando la CPU dovrebbe praticamente restare ferma al minimo e la temperatura non dovrebbe variare rispetto a quella in idle (circa 30° C, sempre in quel link) e qui non sono problemi di dissipazione, perche' non e' normale l'aumento di temperatura a causa di un MP3!
E non puo' essere un problema hardware, che dovrebbe verificarsi anche con altri OS!

Che poi, ripeto, i 95° C in full possano essere tanti, e' un'altra storia, ma voglio sperare che abbiano testato bene la dissipazione di macchine che sono comunque workstation e che quindi si sia verificato con certezza che quella temperatura non mina la stabilita' di una macchina che, si presume, funzioni spesso in full!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 00:18   #55
gnicK79
Senior Member
 
L'Avatar di gnicK79
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1440
Ammesso che erroneamente il sistema gestisca male il risparmio energetico, cosa fa?? Ti steppa di 4 volte il TurboBoost oveclockandoti il motiplicatore??? Ti annulla il downclock dovuto allo SpeedStep??
Questi inconvenienti sono sufficienti a farti aumentare di 20° la temperatura della CPU rimanendo, tuttavia, alla stessa percentuale di carico?

Qua ci sono troppe cose che non tornano.
Ma non è che il sistema di monitoraggio è in vena di raccontare frottole?

Se non è un problema di hardware, allora qualcuno deve raccontare frottole per forza... oppure è magia??
Come caspio fai a fare aumentare la temperatura alla CPU mantenendo lo stesso livello di carico?

Diodi mal-tarati?
Le ventole termocontrollate perlomeno avvertono la differenza termica Dt? Si mobilitano?
__________________
HOT Downloads
  • DGN2200v1 modded firmware: v12.04 (Rev. A) - click here to download - last update: 30/04/2012
  • Modfs firmware: v0.3 beta build xxx - n/a -

Browse the Complete Archive.

Ultima modifica di gnicK79 : 07-02-2010 alle 00:47.
gnicK79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 00:57   #56
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da gnicK79 Guarda i messaggi
Ammesso che erroneamente il sistema gestisca male il risparmio energetico, cosa fa?? Ti steppa di 4 volte il TurboBoost oveclockandoti il motiplicatore??? Ti annulla il downclock dovuto allo SpeedStep??
Questi inconvenienti sono sufficienti a farti aumentare la temperatura della CPU rimanendo, tuttavia, alla stessa percentuale di carico?
Overvolt?

Quote:
Diodi mal-tarati?
Le ventole termocontrollate perlomeno avvertono la differenza termica Dt? Si mobilitano?
Under the stress test, my core temperatures reached a maximum of around 95-deg C before the fans ramped up, and even then, BOOSTA increased 150 RPM from 850 to 1000 and both Intake and Exhaust fan speeds increased 100 RPM from 600 to 700. Core temps then stabilized at around 94-deg. C.! While I have no idea how accurate these temps are, I'm shocked the cooling system is so slow to ramp up.
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 02:32   #57
jokerpunkz
Senior Member
 
L'Avatar di jokerpunkz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
...uhmm... ho ri-letto l'articolo e - visto che c'ero - ho anche ri-letto il mio post: se si parla di driver mal fatti (o inefficienti, fate un po' voi) il problema potrebbe presentarsi con qualunque sistema operativo e - in definitiva - con qualunque software che tratti con troppa disinvoltura alcune peculiarità del processore.

In altre parole, se i driver per le versioni iTunes e QuickTime per Windows 7 fossero state scritte male, anche con Windows 7 (e processore Intel Xeon) dovrebbero presentarsi gli stessi problemi.

O no?
non sono un programmatore certamente, ma così a naso di direi...no: ad iTunes e quicktime non servono driver...i driver sono un "ponte" tra soft e hardware, per pilotare correttamente una periferica....la cpu NON è una periferica...
poi la questione che sollevi riguardo agli stessi software su Os diversi non funzia lo stesso: su mac quicktime è un framework audio/video, che si avvale di un "interfaccia" = quicktime player, viceversa su win non centrano nulla, non è un framework integrato nell'Os, sono solo programmi....che si, in entrambi i casi abbisognano di codec, ma non certo di driver...penso che il problema risieda piuttosto o nella comunicazione con la Cpu, o una cattiva compilazione di quicktime, con valori sballati per le nuove cpu con turbo boost
__________________
Le mie trattative: walter sampei, Balop, giacomo_uncino, Ezran, TeknØ, Red_Star, maxfrata, Lino P, mack10, elbolo, Murakami, PV07, err404, Andi89, Vastx, raxxo, papafoxtrot, Krishna, giusy6464, momo2003, fuku, smicky, iodio
jokerpunkz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 12:32   #58
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
POSSEGGO il MACPRO citato, acquistato a luglio (è lo stesso modello dell'articolo)

MAI AVUTO UN PROBLEMA SIMILE.
è una bomba, qualità ineccepibile, silenzioso, un mulo ingordo di prestazioni, lo carico all'esagerazione senza un minimo rallentamento.
Lavoro così bene e senza intoppi che me lo sono già ripagato. I migliori 2300 euro spesi nell'HW in vita mia.

Sarò fortunato o questo problema è solo di alcuni esemplari isolati??

Come al solito si scatenano i soliti inutili flame di chi non sa neppure di cosa stiamo parlando e non ne ha mai provato uno per capire che gioiello di prestazioni e affidabilità sia..
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 12:45   #59
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50938
Quote:
Originariamente inviato da shake Guarda i messaggi
non è niente di strano, tolto quello che pensano gli adepti di Steve Jobs (così come tutti i fanboy di ogni cosa) la apple è una società come le altre, hanno come tutti a volte problemi sulle linee produttive o di software.
vedi nella societa moderna se riesci a convincere la clientela che sei il meglio puoi vendergli anche la merda a peso d'oro tanto non se ne accorgono .
la apple non è la prima ne l'ultima.
lo ha fatto sony ,nokia,wolfswagen(vebdendo auto di qualita legg superiore ma a volte anche mediocri rispetyo alla massa a prezzi stratosferici),mini ,e tanti altri in tutti i campi.

apple produce pc come tutti con problemi come tutti con una qualita legg sup alla mediama compensata dalle ridotte prestazioni hw che anno e dal prezzo stratosferico e con un s.o. (che sara anche il migliore)ma che e limitatissimo infatti tutti gli appolisti che conosco hanno xp su una seconda partizione.

lo stesso apple store della mia citta (sd shop) usa un imac con vista sopra.(LOL)

allora io dico dove sta il plusvalore degli apple??????
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 13:16   #60
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Design, qualità di costruzione e del software, semplicità di utilizzo.

Con windows non raggiungi i medesimi livelli, parlo da programmatore professionista Windows... lo uso tutti i giorni ma per me ho Apple e sono soddisfattissimo, caso particolare sicuramente...

Certo se ci si mette a guardare la qualità di un prodotto da ogni news di problemi che esce... che è normale che ci siano, i computer son prodotti complessi, che girino su piattaforme hardware conoscute come Apple o miriadi di configurazioni come windows.
Poi se cominciamo a vedere i problemi di ogni SO basta scorrere le news di questo sito per non uscine più... con un differenza, MS ti può far rimbalzare dal produttore del computer per alcuni problemi... con Apple almeno hai un unico referente, che sia problema software od hardware.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1