Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2002, 15:21   #41
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[b]

x il 1600@3000 non credo sia un gran problema. Basta aver culo con le ram o averne di buone. E al max fai 190-33=156 che è nella media x le ram e vedi come dai la biada al 2200@3000 di tomshardware!!! X me quel test è una cialtronata, dato che si è accorto che il processore soffre delle memorie metti le memorie a +33mhz no?? ci voleva tanto poco...
Non ti ho per niente capito!

Che avrebbero fatto su Tom's??? Hanno messo le Ram a a -33Mhz??? Che intendi???? -33Mhz di cosa???
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2002, 15:28   #42
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
di default un sistema con P4 sarebbe P4 con bus a 100 e memorie a 133, cioè con +33mhz. Tomshardaware ha semplicemente portato il bus a 138 e ha messo le memorie a 138, non a 138+33mhz=171, e considerando che ha le memorie DDR333 è impossibile che lui non habbia memorie che regogno i 171mhz.
Mettendo le memorie a 171mhz avrebbe avuto un buon sistema, ma altrimenti.... si sono visti i risultati!!! Domandate un po' a quelli che hanno le epox se è meglio memoria sincrona (133/133) o asincrona (133/100)!!! molti tengono il bus a 180 e mem a 180 piuttosto di 200/166!!! Quindi anche gli athlon sono limitati dalla banda passante della memoria, solo che essendo notevolmente + lenti del p4 3000 questo non si nota ancora...
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2002, 15:43   #43
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[b]di default un sistema con P4 sarebbe P4 con bus a 100 e memorie a 133, cioè con +33mhz. Tomshardaware ha semplicemente portato il bus a 138 e ha messo le memorie a 138, non a 138+33mhz=171, e considerando che ha le memorie DDR333 è impossibile che lui non habbia memorie che regogno i 171mhz.
Mettendo le memorie a 171mhz avrebbe avuto un buon sistema, ma altrimenti.... si sono visti i risultati!!! Domandate un po' a quelli che hanno le epox se è meglio memoria sincrona (133/133) o asincrona (133/100)!!! molti tengono il bus a 180 e mem a 180 piuttosto di 200/166!!! Quindi anche gli athlon sono limitati dalla banda passante della memoria, solo che essendo notevolmente + lenti del p4 3000 questo non si nota ancora...
AHHHHHH!!!!!!!! Adesso capisco.

Quindi quelli di tom's è come se avessere usato delle Pc1600 overcloccate! Insomma invece di far partire l'overclok da 133Mhz l'hanno fatto partire da 100Mhz.

Cmq anch'io sono dello stesso parere, avere un Bus di sistema più alto di quello del processore puio servire a soddisfare le richieste di Sk grafiche e Southbridge!
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2002, 15:50   #44
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448


vedi che per avere il bus a 137mhz hanno tenuto la memoria con rapporto 2/1, cioè essendo ddr a 274.... veramente deprimente come overclock... e sono pure andati a overvoltarle!!!!! che erano, memorie del supermercato!?!?!
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2002, 17:52   #45
kikujiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: [ROMA]
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[b]

vedi che per avere il bus a 137mhz hanno tenuto la memoria con rapporto 2/1, cioè essendo ddr a 274.... veramente deprimente come overclock... e sono pure andati a overvoltarle!!!!! che erano, memorie del supermercato!?!?!
pare che un po di gente stia iniziando a superare i 200mhz (206 mhz anche) di fsb con le PC2700 (kingmax o le samsung, ottime a quanto pare queste sue nuove PC2700) usando il molt 3:4 su fsb:mem.
peccato le PC2700 ancora non siano state standardizzate dal jedec (si chiama così?), cacchio e VIA già lancia il kt333? bah.
__________________
JOIN#OVERCLOCKERS@AzzurraNet - my rig: p4 c1 [email protected], ASUS P4PE/SATA/GLAN/FW, 1x256 TwinMos PC3200@200 maxed, ATI RADEON 9500 Pro@380/310 w/ drilled tt g4, Cooler Master ATC-201-SX, Swiftech MCX-478
kikujiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2002, 18:45   #46
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da Betha23
[b]Dipende, un P4NW a 2.0Ghz è superiore in tutto e pertutto a un Xp 1900+ o 1800+.

Ma costa tantino.

Io ti conisglio di prendere un NW a 1.8Ghz (che va come un 1800+ ) costa 590k e come sk madre o una son il SIS645 (che stanno sulle 280k) o su 845DDR o 850RIMM che stanno sulle 400-450k!
sono della stessa idea. io in estate (ora devo studiare) prenderò un p4 a non + di 300€ +il chipset INTEL + performante al momento
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2002, 19:02   #47
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Quote:
Originariamente inviato da cicoandcico
[b]

sono della stessa idea. io in estate (ora devo studiare) prenderò un p4 a non + di 300€ +il chipset INTEL + performante al momento
Pure io..........per il momento vedo se trovo un P3 dagli 800Mhz in su a prezzo stracciato (sotto i 50 euri) anche usato. Ho un negoziante che forse mi rimedia qualcosa!
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2002, 20:16   #48
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da kikujiro
[b]

naaaa... discorsi da 'sito hw da quattro soldi', intel non guadagna nemmeno 1/10 delle sue entrate dagli upgrade, quello che contano sono i grandi marchi OEM.

anzi ringrazio intel per il sok478.
dove l'hai preso e a quanto? vedi di farlo arrivare a 2,4ghz, non dovrebbe essere difficile. ce la dovresti fare anche a 1,7v
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2002, 20:21   #49
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
[b]

Pentium 4 2000A 459Euro + IVA su essedi. Se riesci a trovarlo a 340Euro per favore dimmi dove. Se invece mi dici che 1,6A o 1,8A costano 340 Euro ma poi si overcloccano la tua replica è semplicemente pietosa.
A parte il fatto che lo sputo nell'occhio scatterebbe anche alla richiesta di 340 Euro per CPU con tali prestazioni , l'overclock è pratica sensata solo se non comporta 1. rumore 2. che le altre perifercihe vadano fuori specifica, te lo dico per esperienza concreta e personale, prima o poi SI SPACCANO. Prendere una CPU in vista dell'overclock a meno che non si rispettino questi due requisiti e in più non si abbia la CERTEZZA della frequenza cui si può arivare per me è un pessimo affare.
Ognuno è libero di spendere i soldi come vuole ma ripeto secondo me darli a Intel per il Pentium 4 in questo momento (non dico poi che domani sia diverso) è semplicemente pazzesco. E' UNA PRESA IN GIRO SOTTO IL PROFILO DEL RAPPPORTO PREZZO/PRESTAZIONI.
Quanto allo sputo, non sopporto chi è esoso (peggio che mai chi fa pure una CPU progettata soprattutto per essere pubblicizzata - le prestazioni poi sono un optional!) e reagisco molto male. Spiacente ma è la dottrina dell'autonomia privata, stella polare di tutto il diritto civile nei suoi duemila anni di storia, abbinata alla teoria delle utilià marginali, e rigorosamente applicate.

byez!
ma fammi il piacere! conosco in questo forum almeno 100 persone con un qi>100 che prendono un pc proprio e solo per overcloccare! e trovami una sola persona che ha un p4 1600 e non è riuscita a spingerlo a 133x16 a voltaggio nominale! e pci e agp in specifica!
informati prima di parlare e pensa che tu saresti il primo a cui molti vorrebbero
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
[b]sputare in un occhio
dopo questi discorsi.
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2002, 22:56   #50
girg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 161
non posso verificarlo di persona al momento (ettecredo ci vorrebbe che comprassi un p4 )
ma forse chi sostiene sto trattore non ha capito il discorso CHE FINORA HA SEMPRE AVUTO UNA CONFERMA PRATICA: se desincronizzi il bus verso l'alto rispetto alle memorie hai un calo di prestazioni, se lo desincronizzi verso il basso ottieni dei miglioramenti totalmente marginali.
ci si sta accorgendo anche sul chip nvidia che è così.
solo il bus sincrono incrementa considerevolmente le prestazioni, così i attuali p4 (quelli col nuovo chip a 133x4 no....) avresti i moltiplicatori bloccati troppo in alto.

intel=ancora na ciofeca per OC veramente validi.
AMD=con buone ram e mobo tipo epox in pochi mhz lo batte.

e se non lo batte potete sempre vantarvi di aver speso 4 volte me per un 2%
girg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2002, 23:07   #51
girg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 161
p.s.

se riuscissi a mandare un p4 1600@3000, raffreddato ad aria e con rambus@190, quello si che sarebbe un mostriciattolo, capace di superare l'xp di misura.... se poi costasse MENO DELL'XP allora potrebbe essere che io ci faccia un pensierino...
girg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2002, 00:23   #52
kikujiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: [ROMA]
Messaggi: 240
Re: p.s.

Quote:
Originariamente inviato da girg
[b]se riuscissi a mandare un p4 1600@3000, raffreddato ad aria e con rambus@190, quello si che sarebbe un mostriciattolo, capace di superare l'xp di misura.... se poi costasse MENO DELL'XP allora potrebbe essere che io ci faccia un pensierino...
1.6A a 2.5ghz/155, dissipatore intel boxed 3000rpm, rambus @ PC930, agp/pci in specifica con la th7-ii...
è un setup comunissimo guardando un po i forum di [h]ocp o anand, non qui in italia però.
[la problematica dell'oc delle rdram è abb complessa, e non dipende dalle rdram stesse, che sono sempre capaci di arrivare a minimo PC1066, e a volto PC1200]

però piu' comune è 1.6A (o 1.8A) su asus p4b266, dato che la maggior parte della gente viene da sistemi amd, e per risparmiare si tiene le ddr... e qui l'oc è anche piu' facile.

non saranno i 3ghz che dicevi tu, ma ci si avvicinano entrambi.
__________________
JOIN#OVERCLOCKERS@AzzurraNet - my rig: p4 c1 [email protected], ASUS P4PE/SATA/GLAN/FW, 1x256 TwinMos PC3200@200 maxed, ATI RADEON 9500 Pro@380/310 w/ drilled tt g4, Cooler Master ATC-201-SX, Swiftech MCX-478
kikujiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2002, 00:30   #53
kikujiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: [ROMA]
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da cicoandcico
[b]
dove l'hai preso e a quanto? vedi di farlo arrivare a 2,4ghz, non dovrebbe essere difficile. ce la dovresti fare anche a 1,7v
è in arrivo in settimana dato che eprice.it ha ritardato un po la spedizione,
cmq se mi fa 2.4ghz lo mando in RMA
__________________
JOIN#OVERCLOCKERS@AzzurraNet - my rig: p4 c1 [email protected], ASUS P4PE/SATA/GLAN/FW, 1x256 TwinMos PC3200@200 maxed, ATI RADEON 9500 Pro@380/310 w/ drilled tt g4, Cooler Master ATC-201-SX, Swiftech MCX-478
kikujiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2002, 10:08   #54
IA-64
Member
 
L'Avatar di IA-64
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 131
ciao a tutti

io credo che comprare un sk madre è un processore intel adesso non sia proprio il massimo, questo perchè fra meno di due mesi vedra la luce il northwood-B con bus a 533 Mhz, quindi comprando una scheda madre adesso rischieresti fra qualche anno di non montarci sopra i nuovi NW B a meno che non vuoi montare una cpu con FSB a 533 sua una SK a 400 mhz. Quindi se la cosa è urgente ti consigli di andare su AMD e SK madre abit o asus, altrimenti aspetta e fatti un bel NW-B a 2.26 Mhz. Anche io avevo lo stesso problema qualche mese fa ma poichè ho avuto un'occasione con PIII-S Tualatin ne ho presi due e via.



Una domanda: il NW-B sara quindi asincrono con le RIMM????
__________________
Le mie statistiche per il Seti@Home

Case:Chiefetc tower / Ali:Enermax 430 Watt / Sk Madre: Abit NF7-S Rev. 2.0 / Procio: Athlon XP Thorton 2400+ @ Barton 2000 Mhz / RAM: 512x2 OCZ3200 EL Platinum / SK Video: PNY 6800GT / HDD: Maxtor ATA 133 120GB 8Mb cache + Maxtor SATA 300GB 16Mb cache / Sk Audio: Creative live! / Master DVD: LiteOn 451S@832S / Liquid Cooling by PCtuner - K10 Hurican-K5-650 Chipset
IA-64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2002, 11:20   #55
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da cicoandcico
[b]

ma fammi il piacere! conosco in questo forum almeno 100 persone con un qi>100 che prendono un pc proprio e solo per overcloccare! e trovami una sola persona che ha un p4 1600 e non è riuscita a spingerlo a 133x16 a voltaggio nominale! e pci e agp in specifica!
informati prima di parlare e pensa che tu saresti il primo a cui molti vorrebbero
[sputare in un occhio, NDR]
dopo questi discorsi.
Tu compreso, cicoandcico? Invito chi intende porsi sul tuo medesimo piano a farsi avanti, voglio proprio vedere quanto successo riscuote questo ridicolo 'invito al linciaggio'...
Io non ho mai orientato la discussione sul piano personale come invece tu hai fatto e ciò mi dà fastidio. Dovresti scusarti per la tua intemperanza, scarsa capacità argomentativa, e pressappocaggine nel valutare le spiegazioni altrui. Infatti:
Non credo di aver detto grandi sciocchezze affermando che:
1. Intel ha comunque, ADESSO, un rapporto prezzo/prestazioni nettamente peggiore di AMD.
2. Non mi puoi comunque confrontare Intel OVERCLOCKATA con Amd NON OVERCLOCKATA. Un conto è suggerire a qualcuno che è disponibile a OC, ma io ho fatto un discorso di carattere generale e se col NW le cose andranno molto meglio che col Willamette Intel resta Intel quanto ai prezzi, al discutibile apparato pubblicitario, ai discutibili GHz.
3. Come dice IA-64 la 'durata' delle mobo per Intel adesso sotto il profilo dell'upgrade è MOLTO INCERTA. Non così per Amd.
4. Ti ricordo che il Topic originario chiede un consiglio più o meno immmediato.
5. Infine ti ricordo, caro il mio piccolo Bill Gates rissosetto, che comunque il bus del Pentium 4 a 133x4 a. è fuori specifica per le attuali mobo b. richiede una bandwith di memoria di 4,2Gb/s, iraggiungibile sia con le DDR 2700 che con le RIMM 800. E COME SI SA SE IL PENTIUM 4 NON HA LA BANDA DI MEMORIA CHE RICHIEDE LE PRESTAZIONI NE SOFFRONO E NON POCO. A questo aggiungi che i sistemi Amd godono di sincronia tra fsb e memoria (133X2=266MHz) mentre non di certo un Intel OC.

__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2002, 11:21   #56
Blade^R
Senior Member
 
L'Avatar di Blade^R
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rapallo (GE)
Messaggi: 1665
X Redfalcon

Aspetta Maggio, deve uscire l'itel 845E e dico "E" chipset.

Come l'attuale i845 B stepping supportera le memorie DDR ma fino a 333mhz, supportera l'agp8x e molte altre migliorie tipo ata133.... io ti consiglio di aspettare!!!! maggio

I prezzi si abbasseranno nel frattempo, per l'uscita di nuove frequeze e dei p4northwood a 533 di bus.

Io sto aspettando poi prendo un p4northwood a 100 di bus e lo porto a 133 di bus di sistema(533), si portano facilmente!!! diciamo che dal 1.6a al 2.0a vanno bene, con i 815E mi raccomando non prendere chipset non intel perche danno solo problemi e non vanno mai al massimo!!! credimi.
Ciao
Blade^R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2002, 12:00   #57
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
Quote:
5. Infine ti ricordo, caro il mio piccolo Bill Gates rissosetto, che comunque il bus del Pentium 4 a 133x4 a. è fuori specifica per le attuali mobo b. richiede una bandwith di memoria di 4,2Gb/s, iraggiungibile sia con le DDR 2700 che con le RIMM 800. E COME SI SA SE IL PENTIUM 4 NON HA LA BANDA DI MEMORIA CHE RICHIEDE LE PRESTAZIONI NE SOFFRONO E NON POCO. A questo aggiungi che i sistemi Amd godono di sincronia tra fsb e memoria (133X2=266MHz) mentre non di certo un Intel OC.
La mia mobo e molte altre x processori intel permettono di usare bus a piacere pur mantendendo sempre il PCI a 33mhz, con l'opzione FIX PCI 33 o 37 o 44 a scelta. Quindi se usi una di queste mobo puoi montare anche p4 con futuro bus a 1000mzh (250*4) senza nessun problema, e nulla fuori specifica. Poi le memorie possono sia andare asincrone a +33mhz o sincrone, nel qual caso se metti il bus a 133 le memorie andranno a 133, quindi non vedo il problema di montare PC2700, bastano le attuali 2100

QUINDI AMD E INTEL OVERCLOKKATI POSSONO AVERE I BUS SINCRONI.

Quindi se si prende una mobo con la funzinone FIX PCI 33mhz durerà + di una mobo x amd, dato che amd a novembre o prima passerà al bus a 166, non supportato dalle attuali mobo x amd (salvo settaggi non ufficiali). Quindi una piattaforma intel dal mio punto di vista può avere vita + lunga di una amd. Poi l'agp 8x a mio parere è inutile, dato che fra 2 e 4 non si nota differenza a maggior ragione fra 4 e 8, poi con il fatto che le schede sono destinate a montare 128mb di memoria il bus agp non servirà + a nulla...
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2002, 13:08   #58
kikujiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: [ROMA]
Messaggi: 240
(appena arrivato il north, primo aggiornamento:
1.8A a 2.4/533 con dissipatore intel, senza ne pasta ne pad).

(se le poste tedesche si degnassero...)
__________________
JOIN#OVERCLOCKERS@AzzurraNet - my rig: p4 c1 [email protected], ASUS P4PE/SATA/GLAN/FW, 1x256 TwinMos PC3200@200 maxed, ATI RADEON 9500 Pro@380/310 w/ drilled tt g4, Cooler Master ATC-201-SX, Swiftech MCX-478
kikujiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2002, 13:31   #59
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk
[b]

La mia mobo e molte altre x processori intel permettono di usare bus a piacere pur mantendendo sempre il PCI a 33mhz, con l'opzione FIX PCI 33 o 37 o 44 a scelta. Quindi se usi una di queste mobo puoi montare anche p4 con futuro bus a 1000mzh (250*4) senza nessun problema, e nulla fuori specifica. Poi le memorie possono sia andare asincrone a +33mhz o sincrone, nel qual caso se metti il bus a 133 le memorie andranno a 133, quindi non vedo il problema di montare PC2700, bastano le attuali 2100

QUINDI AMD E INTEL OVERCLOKKATI POSSONO AVERE I BUS SINCRONI.

Quindi se si prende una mobo con la funzinone FIX PCI 33mhz durerà + di una mobo x amd, dato che amd a novembre o prima passerà al bus a 166, non supportato dalle attuali mobo x amd (salvo settaggi non ufficiali). Quindi una piattaforma intel dal mio punto di vista può avere vita + lunga di una amd. Poi l'agp 8x a mio parere è inutile, dato che fra 2 e 4 non si nota differenza a maggior ragione fra 4 e 8, poi con il fatto che le schede sono destinate a montare 128mb di memoria il bus agp non servirà + a nulla...
1. Non è supporto ufficiale del bus a 533 comunque. Ok, questo è un argomento ozioso viste le opzioni che le mobo hanno. MA, UNA DOMANDA: e l'AGP?
2. Forse non mi sono spiegato.
Il Pentium 4 con bus a 400 ha una banda massima di 3,2 Gb/s.
Il Pentium 4 con bus a 533 ha una banda massima di 4,2 Gb/s.
ERGO occorrono memorie che raggiungano questi valori, per i motivi che sappiamo.
Le RIMM sodisfano pienamente il bus a 400 (3,2 Gb/s).
Le DDR 2700 si avvicinano a sodisfare il bus a 400 (2,7 Gb/s).
Le DDR 2100 non bastano (2,1 Gb/s).
Nessuna RAM attualmente acquistabile da comuni mortali sodisfa il bus del Pentium 4 533, magari le future RIMM 'PC1000'.
Se anche il processore avrà prestazioni degne di nota viene fuori - ATTUALMENTE - una CONFIGURAZIONE CON COLLI DI BOTTIGLIA.
Con questo non dico che già si intravedano possibilità interessanti con piattaforme Intel.
Ma è innegabile che con AMD in questo momento si spuntino COSTI MIGLIORI, UN SISTEMA MEGLIO 'BILANCIATO' (guarda caso la banda chiesta dal bus ev6 è circa 2,1 Gb/s), PIU' SICURA ESPANDIBILITA'. Devo infatti far presente che AMD, come emerge dalle ultime roadmaps, terrà la freq. di bus a 266 sia per Throughbred che per Barton e quindi fino alla fine dell'era 32bit. (L'ho già detto plz. leggete con attenzione...)
L'unico problema semmai potrebbe essere quello del voltaggio supportato dalle mobo.
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2002, 15:12   #60
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
si e via si spacca il culo a fare il KT333A con supporto ufficiale bus a 166 x niente. Il bus a 166 x amd esisterà e sara naturalmente + veloce del predecessore 133..

Ah, x l'agp don't worry, anche quello è FIXED 66mhz. Quindi supporto fino a 250mhz di bus senza niente fuori specifica!

Cmq i 2,1GB/s delle pc2100 x ora differiscono in prestazioni rispetto ai 3.2GB delle rimm di un 5% con i processori di adesso, cioè fino a 2.2ghz. Per i processori futuri ci sono e sono ormai una realtà le DDR333, mica x niente il chipset sis le supporta già ora. Adesso sono una nicchia di mercato, fra un po' non lo saranno +, come è successo x il passaggio sdr/ddr.

Poi x ogni problema futuro meglio aspettare prima di parlare dato che se il P4 ha problemi di banda fra un po' l'amd non dovrebbe essere da meno (parlo da ignorante in materia ma è impossibile che le pc2100 bastino a un ipotetico XP3000+...)
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v