Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2009, 19:21   #41
black_wizard
Senior Member
 
L'Avatar di black_wizard
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Boscoreale (NA)
Messaggi: 421
mica ho detto che sarà facile anzi sarà la cosa più difficile che si possa fare ma per raggiungere certe distanze è l'unica strada...

Che poi viaggiare a velocità prossime alla luce comporta anche altre tecnologie che bisogna usare per intraprendere certi viaggi....tipo ibernazione dell'equipaggio....gravità artificiale....servirebbe anche uno scudo che protegge la nave...nello spazio anche un granellino di polvere che ti colpisce a velocità della luce può far male lol

Ultima modifica di black_wizard : 05-11-2009 alle 19:23.
black_wizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 19:28   #42
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da black_wizard Guarda i messaggi
mica ho detto che sarà facile anzi sarà la cosa più difficile che si possa fare ma per raggiungere certe distanze è l'unica strada...
Credimi, nun se po' fà

Per piegare in maniera significativa lo spazio per una distanza -diciamo- di un anno luce, ho paura a calcolare quante masse solari ti servirebbero per creare un buco nero adeguato.
Una volta poi creato, ci sarebbe poi il piccolo problema che questo ingoierebbe in un sol boccone quanto c'è intorno

Una soluzione alternativa potrebbe essere quella di creare un buco nero 'portatile' che -tenuto di fronte alla navetta- deformasse lo spaziotempo in maniera tale da far percorrere una distanza inferiore alla navetta stessa. Il problema sarebbe accelerare un buco nero a tali velocità, e poi servirebbe un altro buco nero davanti al primo per piegare il suo spazio, e poi servirebbe un terzo buco nero davanti al secondo e così via...

I cunicoli spazio-temporali, invece, sembra siano proprio instabili a meno di non usare esotiche energie negative, con tutto quel che ne consegue

NeroCupo
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 20:01   #43
Sheera
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da black_wizard Guarda i messaggi
abbiamo capito che l'unica soluzione è curvare lo spazio per fare lunghi viaggi visto che trovo molto difficile pensare che raggiungeremo velocità prossime alla luce che poi non servirebbe a niente...
Così possiamo fare anche i viaggi nel passato.
Sheera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 21:47   #44
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da black_wizard Guarda i messaggi
mica ho detto che sarà facile anzi sarà la cosa più difficile che si possa fare ma per raggiungere certe distanze è l'unica strada...

Che poi viaggiare a velocità prossime alla luce comporta anche altre tecnologie che bisogna usare per intraprendere certi viaggi....tipo ibernazione dell'equipaggio....gravità artificiale....servirebbe anche uno scudo che protegge la nave...nello spazio anche un granellino di polvere che ti colpisce a velocità della luce può far male lol
Sta "grativà artificiale" ha rotto

Basta far ruotare l'astronave su se stessa e zac, eccoti la gravità.
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 22:01   #45
black_wizard
Senior Member
 
L'Avatar di black_wizard
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Boscoreale (NA)
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Credimi, nun se po' fà
mai dire che non si può far una cosa.
Ora non si può far sia per mancanza di conoscenze (sempre se si possa fare) e sia per mancanza di tecnologie......ma nel futuro...chissà....la fisica può riservarci delle sorprese.


Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Sta "grativà artificiale" ha rotto

Basta far ruotare l'astronave su se stessa e zac, eccoti la gravità.
Si come Odissea nello Spazio ma alla fine non sarà mai come una gravità artificiale.

Ultima modifica di black_wizard : 05-11-2009 alle 22:09.
black_wizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 22:16   #46
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
che poi... chi mi dice che sto viaggiando a velocità della luce? rispeto a cosa?
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 01:16   #47
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da rdv_90 Guarda i messaggi
che poi... chi mi dice che sto viaggiando a velocità della luce? rispeto a cosa?
La velocita' della luce nel vuoto e' una costante assoluta
Se stai andando a c, lo stai facendo rispetto a qualunque cosa
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 02:18   #48
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
ma non c'era la storia che il tempo viene "recuperato" durante le fasi di decelerazione/accelerazione?
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 06:25   #49
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Non è che il tempo si genera dal nulla...

Certo se devi accelerare e decelerare ci sprechi un pò di tempo, ma la cosa è comunque fattibile
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 09:14   #50
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
La velocita' della luce nel vuoto e' una costante assoluta
Se stai andando a c, lo stai facendo rispetto a qualunque cosa
e fino a qui ok

metti che stai viaggiando alla velocità della luce, come vedi i fotoni? e se una navicella che parte insieme a te raggiunge la velocità della luce nello stesso istante, non sembra ferma rispetto a te?
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 10:29   #51
Helyanwe
Senior Member
 
L'Avatar di Helyanwe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da black_wizard Guarda i messaggi
perchè un essere umano vive mediamente 70-80 anni.
Anche se riusciamo a viaggiare alla velocità della luce sempre dovremmo impiegare 4 anni (anche meno forse) per raggiungere la stella più vicina....ma visto che lo spazio è fatto da miliardi di stelle che sono alcune vicine (in ambito astronomico) e altre lontanissime... dubito che viaggiare a tali velocità sia la strada giusta da percorrere.
bhè non è detto, se si parla di esplorazione quindi andare e tornare si, non ha senso. fare viaggi che durano 100k anni terrestri mentre per chi è sulla nave possono durare anche solo pochi anni. Ma se invece si parla di viaggi solo andata, questi problemi non sussistono, secondo me. Il mio prof. di relatività appunto, ci aveva fatto un esempio teorico. Tutto quello che segue siintenda riferito a chi sta viaggiando a velocità vicine a c, non chi resta fermo: un viaggio attraverso tutta la nostra galassia, circa 106.000 anni luce, può ridursi ad un viaggio di poche decine di anni luce, fece anche i conti, bastava avere una velocità circa v=0.999999995c, teoricamente possibile .

Quote:
Originariamente inviato da Sheera Guarda i messaggi
Così possiamo fare anche i viaggi nel passato.
questa la vedo dura

Quote:
Originariamente inviato da rdv_90 Guarda i messaggi
e fino a qui ok

metti che stai viaggiando alla velocità della luce, come vedi i fotoni? e se una navicella che parte insieme a te raggiunge la velocità della luce nello stesso istante, non sembra ferma rispetto a te?
come disse una volta il mio prof di fiscia generale I (un grande), ad un ragazzo che fece tante domande simili a questa. Stiamo parlando di fisica, dobbiamo sottostare alle sue leggi, la velocità della luce non la puoi raggiungere, è impossibile (anche in teoria), quindi questa domanda è senza senso ... senza offesa ah, però è anche vero se si parla di scienza e scientificamente, dobbiamo sottostare almeno alle leggi più fondamentali ... poi possiamo farci anche tutte le seghe mentali figurati
Helyanwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 10:37   #52
black_wizard
Senior Member
 
L'Avatar di black_wizard
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Boscoreale (NA)
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da Helyanwe Guarda i messaggi
bhè non è detto, se si parla di esplorazione quindi andare e tornare si, non ha senso. fare viaggi che durano 100k anni terrestri mentre per chi è sulla nave possono durare anche solo pochi anni. Ma se invece si parla di viaggi solo andata, questi problemi non sussistono, secondo me.
tu manderesti mai un equipaggio umano a fare un viaggio di solo andata con tutti i rischi e pericoli che potrebbero avere? senza alcuna speranza di soccorso se si verificano dei guasti?

Una missione umana è definita un successo quando c'è un ritorno a casa...viaggi di solo andata non hanno senso...è più una questione morale a mio avviso.
Anche se tornassero a casa...sarebbero passati tantissimi anni....
black_wizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 12:44   #53
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da black_wizard Guarda i messaggi
tu manderesti mai un equipaggio umano a fare un viaggio di solo andata con tutti i rischi e pericoli che potrebbero avere? senza alcuna speranza di soccorso se si verificano dei guasti?

Una missione umana è definita un successo quando c'è un ritorno a casa...viaggi di solo andata non hanno senso...è più una questione morale a mio avviso.
Anche se tornassero a casa...sarebbero passati tantissimi anni....
Quanti ampi orizzonti che ha la tua mente addirittura "non hanno senso"
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 13:15   #54
Helyanwe
Senior Member
 
L'Avatar di Helyanwe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da black_wizard Guarda i messaggi
tu manderesti mai un equipaggio umano a fare un viaggio di solo andata con tutti i rischi e pericoli che potrebbero avere? senza alcuna speranza di soccorso se si verificano dei guasti?

Una missione umana è definita un successo quando c'è un ritorno a casa...viaggi di solo andata non hanno senso...è più una questione morale a mio avviso.
Anche se tornassero a casa...sarebbero passati tantissimi anni....
io non ci vedo niente di male, immagina: è stato scoperto un pianeta simile alla terra e si vuole andare a colonizzarlo, perchè che ne so la terra ormai è sovrappopolata, non c'è niente di male in un viaggio solo andata
Helyanwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 11:10   #55
black_wizard
Senior Member
 
L'Avatar di black_wizard
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Boscoreale (NA)
Messaggi: 421
sarei d'accordo se si sapesse tutto sul pianeta in questione e allora si potrebbe fare un viaggio di solo andata ma dubito fortemente che questa opzione ci sarà mai visto che per ora non abbiamo mai scoperto pianeti come la terra e dubito fortemente che li scopriremo se non iniziamo a viaggiare nello spazio.

Quote:
Quanti ampi orizzonti che ha la tua mente addirittura "non hanno senso"
alla faccia...più ampi orizzonti dei miei che ho proposto tecnologie che bisognerebbe inventare che in questo thread avete scartato come impossibili o irrealizzabili.

Poi se continuate con le vostre idee utopistiche dove si vuole mandare un essere umano allo sbaraglio senza una minima certezza di sopravvivenza..beh dovreste leggere meno libri eheh
Noi abbiamo già le tecnologie e l'esperienza per andare su Marte ma ancora non ci mandiamo i nostri austronauti sia per mancanza di fondi nell'ambito spaziale, sia perchè è ancora prematuro e sia perchè è forte
la paura di mandare 3 astronauti a fare un viaggio forse senza ritorno senza un minimo di sicurezza in più.
black_wizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 13:26   #56
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Ovvio, per ora si sta tutti bene su casina terra

Ma se in un futuro non sarà più cosi, fidati che spedizioni solo andata volte alla colonizzazione di qualcosa si faranno, se la situazione sulla terra diventerà disperata
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 14:32   #57
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
ma quante seghe mentali vi fate...
basta andare negli studi della paramount, entrare nel set di star trek, e dire
"curvatura x"
"energia"

e si arriva un po' dove si vuole




cmq si puo' gia' viaggiare alla velocita' della luce... con la fantasia... quindi, non vedo dov'è il problema, se io ora chiudo gli occhi e immagino di stare su un pianeta del sistema alpha centauri, in pochi secondi ci sono....


instillate un po' di umanistica nella vostra vita
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Antonio Felix Da Costa si unisce a Jagua...
Record mondiale di efficienza per le cel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v