Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2009, 11:21   #41
Nad_Nad
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 37
Secondo voi programmare, ovvero utilizzare tutti i vari IDE tipo NetBeans dreamweaver visual studio etc ... può essere annoverato tra "uso ufficio" io il pc lo userei sostanzialmente per questo ( a livello di studio, quindi neanche troppo spinto)

Il mio unico timore è matlab, io studio ing. informatica specialistica a Bari , e fino ad ora (triennale) non l'ho usato per niente ... temo ( ma francamente lo dubito) di doverlo cominciare ad utilizzare alla specialistica :S ...

ANCHE SE c'è il fisso di mia sorella (che presumibilmente presto passerà ad un portatile) che potrei utilizzare nel vetusto caso matlab

scusate se vi ammorbo con tutte le mie paranoie ciaooo
Nad_Nad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 11:31   #42
fioriniflavio
Senior Member
 
L'Avatar di fioriniflavio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
Quote:
Originariamente inviato da Nad_Nad Guarda i messaggi
Secondo voi programmare, ovvero utilizzare tutti i vari IDE tipo NetBeans dreamweaver visual studio etc ... può essere annoverato tra "uso ufficio" io il pc lo userei sostanzialmente per questo ( a livello di studio, quindi neanche troppo spinto)

Il mio unico timore è matlab, io studio ing. informatica specialistica a Bari , e fino ad ora (triennale) non l'ho usato per niente ... temo ( ma francamente lo dubito) di doverlo cominciare ad utilizzare alla specialistica :S ...

ANCHE SE c'è il fisso di mia sorella (che presumibilmente presto passerà ad un portatile) che potrei utilizzare nel vetusto caso matlab

scusate se vi ammorbo con tutte le mie paranoie ciaooo
guarda secondo me vai tranquillo con entrambe le cose. Io mi sono laureato in Ing. Informatica e specializzato in Gestionale e Automazione, quindi ho usato sia IDE (sia in java che in C) che Matlab (sia sotto windows che sotto linux). Per questi 5 anni ho usato un Toshiba M30x161 (dothan 1,8, 1gb ram, 100Gb hd 7200rpm, ati 9700) e non ho avuto mai problemi. Considera che il SU7300 è superiore come prestazioni così come l'intera macchina. Quindi non avrai problemi....
fioriniflavio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 11:34   #43
Nad_Nad
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 37
Grazie
Nad_Nad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 12:33   #44
SimonMago
Member
 
L'Avatar di SimonMago
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Milano
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da jacksparrow11 Guarda i messaggi
certamente



processore t7250 con 3 giga di ram 4.9 su7300 con 4 giga di ram 4.5
memoria(RAM) t7250 con 3 giga di ram 3.8 su7300 con 4 giga di ram 4.8
scheda video(integrata su entrambi) t7250 con 3 giga di ram 3.3 su7300 con 4 giga di ram 3.9
memoria video t7250 con 3 giga di ram 3.5 su7300 con 4 giga di ram 3.7
disco rigido primario t7250 con 3 giga di ram 5.1 su7300 con 4 giga di ram 5.5

come potete vedere, al di la del fatto che il mio nuovo portatile risulti "migliore" dell'altro (credo sia tutto dovuto ad una quantità di ram maggiore e più "veloce") quello che più ci interessa ai fini del topic è che il core 2 duo classico a 2 ghz prende 4.9 mentre il nuovo su7300 ad 1.3 ghz prende 4.5
Ma questi parametri come li hai fatti? W7?
__________________
Notebook: Asus U36SD-RX277X; Processore: Intel® Core i5 2430m 2,40 GHz, bit : 64; Ram: 4 gb DDR3; 1 GB NVIDIA® GeForce® GT520T; HD 640 GB - DELL Inspiron 13z: Processore Intel® Core™ 2 Duo ULV SU7300; Ram: 4 gb DDR3; 512MB NVIDIA® GeForce® G 105M; HD 320 GB Cellulari: Motorola Milestone 2 - Nokia 5800 Red
SimonMago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 22:27   #45
fioriniflavio
Senior Member
 
L'Avatar di fioriniflavio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
Quote:
Originariamente inviato da SimonMago Guarda i messaggi
Ma questi parametri come li hai fatti? W7?
Risorse del computer-->tasto destro-->proprietà????
scusami ma non hai mai usato vista o seven?? che sistema operativo usi?
fioriniflavio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 22:57   #46
SimonMago
Member
 
L'Avatar di SimonMago
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Milano
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da fioriniflavio Guarda i messaggi
Risorse del computer-->tasto destro-->proprietà????
scusami ma non hai mai usato vista o seven?? che sistema operativo usi?
Ubuntu e Windows xp.
Mi sono rifiutato di utilizzare vista...
W7 lo troverò installato sul nuovo pc e lo lascerò in una piccola partizioncina.
__________________
Notebook: Asus U36SD-RX277X; Processore: Intel® Core i5 2430m 2,40 GHz, bit : 64; Ram: 4 gb DDR3; 1 GB NVIDIA® GeForce® GT520T; HD 640 GB - DELL Inspiron 13z: Processore Intel® Core™ 2 Duo ULV SU7300; Ram: 4 gb DDR3; 512MB NVIDIA® GeForce® G 105M; HD 320 GB Cellulari: Motorola Milestone 2 - Nokia 5800 Red
SimonMago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 02:04   #47
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da mamosoft Guarda i messaggi
Ho visto l'ASUS UL50vg che esteticamente mi piace.
Peccato sia senza bluetooth e con webcam solo 0,3 Mpixel.
ma perché cavolo gli hanno messo una cam da 0.3mpixel se invece la versione UX50V ne ha una da 1.3mpixel, non vorrei che si fossero sbagliati sul sito.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 08:09   #48
fioriniflavio
Senior Member
 
L'Avatar di fioriniflavio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
Quote:
Originariamente inviato da SimonMago Guarda i messaggi
Ubuntu e Windows xp.
Mi sono rifiutato di utilizzare vista...
W7 lo troverò installato sul nuovo pc e lo lascerò in una piccola partizioncina.
con windows 7 non te ne pentirai. Considera che io ti sto scrivendo con un toshiba m30x161 con windows 7 e ho in dual boot mandriva 2010.0. Ti assicuro che come fluidità e come piacere di utilizzo wondows 7 è decisamente meglio....
ad ogni modo, se vuoi almeno farti un idea, so che microsoft aveva sviluppato tempo fa un applicazione per windows xp che restituiva gli indici prestazionali del pc. Credo però siano quelli di vista.... prova a cercare su google
fioriniflavio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 09:07   #49
ramones1985
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Bologna
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da Nad_Nad Guarda i messaggi
Secondo voi programmare, ovvero utilizzare tutti i vari IDE tipo NetBeans dreamweaver visual studio etc ... può essere annoverato tra "uso ufficio" io il pc lo userei sostanzialmente per questo ( a livello di studio, quindi neanche troppo spinto)

Il mio unico timore è matlab, io studio ing. informatica specialistica a Bari , e fino ad ora (triennale) non l'ho usato per niente ... temo ( ma francamente lo dubito) di doverlo cominciare ad utilizzare alla specialistica :S ...

ANCHE SE c'è il fisso di mia sorella (che presumibilmente presto passerà ad un portatile) che potrei utilizzare nel vetusto caso matlab

scusate se vi ammorbo con tutte le mie paranoie ciaooo


Io sono andato su un processore normale, e non su un Su.....uso anche io visualStudio, Dream Weaver, Sql Server ...e spesso contemporaneamente.....


Se non ti serve la Batteria ovviamente....io o Sono a casa Mia, o sono in Ufficio o a casa della mia Ragazza...ovvero, è sempre attaccato!!
ramones1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 09:49   #50
SimonMago
Member
 
L'Avatar di SimonMago
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Milano
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da fioriniflavio Guarda i messaggi
con windows 7 non te ne pentirai. Considera che io ti sto scrivendo con un toshiba m30x161 con windows 7 e ho in dual boot mandriva 2010.0. Ti assicuro che come fluidità e come piacere di utilizzo wondows 7 è decisamente meglio....
ad ogni modo, se vuoi almeno farti un idea, so che microsoft aveva sviluppato tempo fa un applicazione per windows xp che restituiva gli indici prestazionali del pc. Credo però siano quelli di vista.... prova a cercare su google
Grazie per la dritta, sai per caso come si può chiamare quel programma?
Ho fatto una ricerca veloce sul sito microsoft, ma non ho trovato nulla...
__________________
Notebook: Asus U36SD-RX277X; Processore: Intel® Core i5 2430m 2,40 GHz, bit : 64; Ram: 4 gb DDR3; 1 GB NVIDIA® GeForce® GT520T; HD 640 GB - DELL Inspiron 13z: Processore Intel® Core™ 2 Duo ULV SU7300; Ram: 4 gb DDR3; 512MB NVIDIA® GeForce® G 105M; HD 320 GB Cellulari: Motorola Milestone 2 - Nokia 5800 Red
SimonMago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 14:49   #51
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
scusate, ma che differenza c'è tra il su7300 e il su9300?
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 17:24   #52
jacksparrow11
Member
 
L'Avatar di jacksparrow11
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
scusate, ma che differenza c'è tra il su7300 e il su9300?
se non vado errato l'su9300 ha una frequenza di clock del processore di 1,2 ghz al contrario dell'su7300 che invece è da 1,3
__________________
Ricorda che in guerra l'obbiettivo non è morire per la patria, ma far si che l'avversario muoia per la sua
jacksparrow11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 20:36   #53
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
UL30VT -> prima settimana di dicembre, in italia non si sa ma Asus nel suo sito l'ha annunciato il 21 ottobre come disponibile

UL80VT -> dovrebbe essere già disponibile (ma in italia si sa...), ma a differenza dell'UL30VT è cmq cicciottello, al limite della ultra portabilità (tradotto è un notebook normale solo con molta autonomia)
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 20:58   #54
fioriniflavio
Senior Member
 
L'Avatar di fioriniflavio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk Guarda i messaggi
UL30VT -> prima settimana di dicembre, in italia non si sa ma Asus nel suo sito l'ha annunciato il 21 ottobre come disponibile

UL80VT -> dovrebbe essere già disponibile (ma in italia si sa...), ma a differenza dell'UL30VT è cmq cicciottello, al limite della ultra portabilità (tradotto è un notebook normale solo con molta autonomia)
fonti???
fioriniflavio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 21:08   #55
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
per l'UL30VT lo diceva uno della Asus sul forum di Amazon (quindi appunto in italia bisogna verificare, ma visto che è già stato annunciato sul sito..)

per l'UL80VT suppongo che se arriverà in italia sarà in contemporanea all'UL30VT e l'UL50VT, vista pure la stessa data dell'annuncio
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 21:10   #56
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
ah, UL30VT è stato annunciato da questo tecnico come UL30A-X5 + Bluethoot + 210gt + overclock + 100-150$ (dai quali circa 800$ visto che l'UL30A-X5 costa 650$)

tradotto, da noi 800€ a spanne
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 21:21   #57
fioriniflavio
Senior Member
 
L'Avatar di fioriniflavio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk Guarda i messaggi
per l'UL30VT lo diceva uno della Asus sul forum di Amazon (quindi appunto in italia bisogna verificare, ma visto che è già stato annunciato sul sito..)

per l'UL80VT suppongo che se arriverà in italia sarà in contemporanea all'UL30VT e l'UL50VT, vista pure la stessa data dell'annuncio
certo se fosse veramente i primi di dicembre, quasi quasi converrebbe aspettare i core i5....
fioriniflavio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 12:32   #58
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
i core i5 vanno a sostituire la serie P8 e P9, non si sicuro la SU, meno di 25w non li fanno di sicuro, quindi non centrano poi molto con questi notebook
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 13:46   #59
fioriniflavio
Senior Member
 
L'Avatar di fioriniflavio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk Guarda i messaggi
i core i5 vanno a sostituire la serie P8 e P9, non si sicuro la SU, meno di 25w non li fanno di sicuro, quindi non centrano poi molto con questi notebook
si quello lo so, però a quel punto aspetto per vedere come si comportano i core i5 e se come autonomia sono migliori della serie P e T. Mi attira molto l'UL30VT, però ho ancora qualche dubbio....
fioriniflavio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 21:25   #60
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
beh a spanne andrà il 30-40% in meno di un i5, ma gli i5 non passeranno le 3 ore di autonomia in media

sono sicuramente 2 range diversi, dipende cosa cerchi
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v