Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2013, 23:59   #41
blackwolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da [000]Jean Guarda i messaggi
Ok, ieri notte c'ho perso un sacco di tempo, come ho già scritto in quest'altro thread, e ora finalmente sono riuscito a fare tutto per bene e a far funzionare pure i sottotitoli, sia su DVD che su USB Ora riscrivo una guida per bene, così magari tutti riusciamo a cavarne qualocsa di buono :P

MKV con sottotitoli su PS3: AVCHD su USB o DVD
Piccola guida per preparare gli MKV con sottotitoli per PS3, senza dover perdere tempo a ricordificare.
By Jean

Vantaggi di questa operazione:
- non bisogna rifare l'enconding, ergo:
-- non si perde qualità
-- è un'operazione molto veloce, il tempo di ri-copiare il file MKV
-- l'AVCHD occupa esattamente lo stesso spazio dell'MKV
- si può sfruttare un supporto USB, e non si necessita di un PC e una connessione di rete per fare streaming dell'MKV
- si possono includere sottotitoli, anche in più lingue e\o versioni

Necessario:
- Una PS3 e un MKV (più eventuali sottotitoli in formato SRT) :P
- Un supporto di memoria USB formattato in FAT32 (io ho provato con un iPod Classic 30Gb) o un DVD vergine; attenzione perché l'AVCHD necessita di esattamente lo stesso spazio che occuperebbe l'MKV
- TSMuxer
- AVCHD-ME

Trasformazione da MKV a AVCHD per supporto USB:
  1. Aprire TSMuxer
  2. Aggiungere l'MKV e l'eventuale/gli eventuali file SRT dei sottotitoli ai file in input
  3. Nelle Tracks (tracce) che otteremo, impostare:
    • a) per la traccia output del video, il livello indicato sotto quando la selezionate non dev'essere superiore a 4.1. Se è superiore, reimpostatelo a 4.1
    • b) SOLO SE AVETE PROBLEMI NEL MUXING, e l'audio va a sfasarsi nel file in output, forzate il video a 25 FPS
    • c) impostate la lingua dei sottotitoli in quella desiderata - non strettamente necessario, ma sempre meglio
  4. Selezionare una cartella di output (anche direttamente sul supporto USB va bene, sempre che non lo stressi troppo) e AVCHD come tipologia di output. Tenete conto che il mux vi creerà 2 cartelle, BDMV e CERTIFICATE. Vi serve giusto la prima, che andrà piazzata in questo modo: se X:\ è il supporto USB, dovrete ottenere
    X:\PRIVATE\AVCHD\BDMV\..etc
    Quindi dovreste selezionare come cartella di output
    X:\PRIVATE\AVCHD\
    Se necessario create voi a mano queste due cartelle.
  5. Se il file originale supera i 4Gb, la FAT32 non lo supporterà: andate sulla pagina Split & Cut, e specificate una dimensione per cui spezzare il file. Non è importante quanto, tanto durante la riproduzione non cambia assolutamente nulla.
  6. TSMuxer di default imposta dei capitoli ogni 5 minuti di video. Se volete dei capitoli personalizzati, basta impostare i minuti desiderati nella pagina Blu-Ray
  7. Fate partire il mux
  8. Copiate l'exe di AVCHD-ME nella stessa cartella contenente BDMV, e fatelo partire - vi rinominerà alcuni file in modo che la PS3 (che è un po' schizzinosa ) vi riconosca correttamente il filmato
  9. Attaccate il supporto USB contenente il tutto alla PS3, andate sotto video, selezionate il supporto e premete X (non triangolo!)
  10. A questo punto il menù dovrebbe mostrarvi un unico file, AVCHD. Apritelo e buona visione per attivare i sottotitoli, basta aprire il menù con triangolo (o col telecomando) e selezionare l'apposita voce. Qui potrebbe tornare utile l'aver impostato la lingua della traccia dei sottotitoli al punto 3c

Trasformazione da MKV a AVCHD per DVD:
Seguite lo stesso procedimento, ma salvate la cartella BDMV da qualche parte sul vostro hard disk. NON DIMENTICATEVI DI AVCHD-ME!!
Poi dovrete masterizzare il DVD seguendo alcuni particolari settaggi. La guida segue grossomodo il procedimento necessario con Nero Burning Rom, ma le indicazioni rimangono valide per qualunque altro programma di masterizzazione che supporti come formato l'UDF 2.50
  1. Scegliete come tipo di masterizzazione DVD-ROM (UDF)
  2. Impostate "No Multisessione"
  3. Nella pagina successiva, selezionate l'impostazione manuale del formato
  4. Selezionate "Partizione Fisica" e "UDF 2.50" e confermate
  5. Aggiungete al DVD la cartella BDMV che avete preparato, senza creare nessuna ulteriore sottocartella
  6. Masterizzate finalizzando (chiudendo) il disco
  7. Ignorate eventuali messaggi sulla possibile incompatibilità di UDF 2.50 - è il formato necessario per AVCHD ergo, se il lettore che usere (come la PS3) supporta AVCHD, necessariamente supporterà UDF 2.50
  8. Inserite il DVD nella PS3, e buona visione dovrebbe partire automaticamente..
  9. Come per il supporto USB (vedi punto 10) per attivare i sottotitoli dovrete usare il menù della PS3

Spero di essere stato esauriente L'unico svantaggio di questa tecnica è che si può accludere una sola traccia video per volta sul supporto, il che è un problema per il supporto USB. Questo problema si può aggirare rinominando le cartelle BDMV e ripristinando il nome solo di quella necessaria di volta in volta.

Ciao a tutti. Ho fatto tutta la procedura descritta e ho messo la cartella su una chiavetta. Ho un problema però: sulla ps3 si sente l'audio ma il video non si vede se non una schermata tutta nera.......come mai? vi ringrazio
__________________
Asus X53SV-SX607V, CPU i7-2670QM, GeForce GT 540M (2 Gb), RAM 8192 Mb (2x4,; 1333 MHz), SSD Cucial M4 128Gb delirio, SO W7 Premium 64bit originale+SP1.
blackwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v