|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
|
Caro daniele.messina, ma porca eva, se quel filmato in b/n non c'entra niente con Berlusconi, CHE CAVOLO CAMBIA?
E' innegabile che quel genere di trasmissioni, se anche non è stato il primo a trasmetterle su scala nazionale, è stato ed è il cavallo di battaglia delle sue reti PER DECENNI. Stai montando un casino a causa di un cavillo, te ne rendi conto? Sai benissimo che la tesi di Videocracy non si fonda sulla questione se la rete che trasmise quel programma era di Berlusconi o no: il documentario ripercorre TUTTA l'avventura televisiva del PdC, durata ben 31 anni, e su questo crea la sua critica morale. Questo tuo atteggiamento di denunciare la pagliuzza e non la trave è la vera DISINFORMAZIONE TENDENZIOSA! |
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20011
|
qualcuno si ricorda " l'araba fenice" dove c'era la compianta moana pozzi con la bernarda de fora ?
su italia 1 mi sembra... ah che programmi culturali! C;,a;,z;,a;z;,aml,a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
|
Quote:
![]() evidentemente ti riferisci a videocracy. il documentario che avrebbe dovuto aprire la mostra di venezia, ma di cui nessuna tv ci ha mai parlato. alla faccia della libertà di stampa. strano che mediaset ne parli visto che si è rifiutata assieme alla rai di mandare in onda lo spot.
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size] |
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 0
|
Quote:
cmq in linea generale sono d'accordo con daniele messina, gandini avrebbe dovuto specificare che non era una televisione di berlusconi ma su quel genere di televisione si è ispirato. però comunque nel suo complesso non si può muovere una critica distruttiva al film di gandini per questa sua "vaghezza". d'altra parte ricci si è sentito criticato da videocracy perchè alcune trasmissioni citate in questo film erano dirette da lui quindi ha reagito in modo permaloso. cmq se guardate questo video http://www.youtube.com/watch?v=xMFjS...eature=related spiega cosa succede quando berlusconi è a porta a porta nelle trasmissioni mediaset, che devono finire prima per spostare lo share su raiuno. esattamente quello che è successo il 15 settembre con berlusconi a presentare le casette del trentino quando ricci ha fatto chiudere striscia alle 21 e 05 invece che alle 21 e 15... |
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
|
Quote:
mi scuso se questo ti ha offeso. betha |
|
|
|
|
|
|
#46 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
|
Quote:
Quote:
Quello che si può criticare al Berlusconi di allora, un pò come per gli stipendi milionari ai calciatori, è quello di aver dato "il là" alla diffusione massiccia di un tipo di televisione già esistente ma confinata in una nicchia. E pensando in una logica di mercato, mi verrebbe da dire che dal suo punto di vista ha fatto la scelta migliore. Ovviamente, in quanto imprenditore, non si è posto il problema degli effetti collaterali, nè si è fatto carico della responsabilità di essere a capo non solo di una macchina da soldi, ma di uno strumento in grado di avere ripercussioni a livello sociale. Personalmente, come ho sempre detto, ritengo egualmente responsabile sia Berlusconi in quanto artefice, sia tutti coloro i quali gli hanno permesso di arrivare dov'è, e di fare quello che voleva senza nessun freno, in tutti questi anni. Esempio: http://www.youtube.com/watch?v=_stxOSyxE7k
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 | |
||
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
|
Quote:
Comunque "Lupo Solitario" prima e "L'araba Fenice" poi erano 2 trasmissioni GENIALI dove hanno esordito patrizio Roversi e Susy Blady, i 2 Guzzanti, elio e le storie tese, Lo Scrondo con Disegni e Caviglia ecc.ecc. |
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
1) Videocracy vuole forzare la mano e far credere che dietro a quella trasmissione di fosse Berlusconi => Videocracy è un pessimo esempio di propaganda; 2) L'ambiguità non è voluta => Dovevano fare più attenzione. Nel secondo caso si salva la buona fede, ma non la qualità della produzione. Però io il film non l'ho visto, quindi parlo solo sulla base di questa specifica questione. |
|
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Per un italiano è la normalità. Anzio, è ovvio. Cose trite e ritrite. Per metà degli italiani, non si capisce qual'è il problema. Anzi, non si capisce come possa essere un problema Corona o Lele Mora. Anzi, più che problema sono esempi, archetipi, must. Per la metà degli italiani, il regista infatti è un pirla. E cmq è tutta colpa di Prodi e della CGIL. fg |
|
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
Ho visto il servizio di Striscia, mentre di Videocracy ho visto solo il trailer quindi non mi sto a sbilanciare troppo.
L'impressione è che Striscia sia diventato un programma militante da strumento di propaganda a bassa intensità che è stato finora, prende posizioni nette e precise a favore del premier, fa quello che il tg convenzionali mediaset non possono fare ovvero deridere e demolire personaggi non graditi al "soft-regime". Non mi risulta che in Videocracy si affermi che quello fosse un programma del Cavaliere, è vero però che due anni dopo Ilvio comprò quella che era ormai diventata una emittente ad alto contenuto sexy e ne ha riproposto certi format in lungo e in largo su quella che poi diventò Mediaset. Qui Ezio Greggio nella sua arringa (fatta con la faccia di chi ha la classica pistola sovietica puntata alla tempia) compie una prima grossolana forzatura. Abbastanza ridicolo anche mettere sullo stesso piano un programma del maestro Enzo Trapani con un sexy show con spogliarelliste allo sbaraglio, così come un Caravaggio è qualcosa di "leggermente" diverso dal giornaletto porno, anche se in entrambi si vede un po' di patonza. Tornando alla propaganda di Striscia, l'altra settimana è partita una campagna di denigrazione contro Gad Lerner, "colpevole" di scrivere su giornali recanti foto pubblicitarie con modelle e annunci sexy. Non penso che Ricci sia così tonto da non comprendere la differenza tra il velinismo di massa e la reclàme di un costume da bagno, certo è che è un bel furbone.
__________________
Слава Україні! |
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
|
Quote:
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 | |
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
Anche perchè, in effetti, avendo visto il film si capisce che il discorso è molto più legato al tipo di televisione piuttosto che all'effettivo proprietario, quindi l'eventuale imprecisione iniziale non cambia di una virgola il contenuto del film. Tu l'hai visto, vero?
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 135
|
Quote:
Del film ho visto i dieci minuti iniziali su YT, e di questi si sta discutendo. Peggio per il regista che si presenta in questo modo, mi spiace ma sono allergico alle vaccate.
__________________
Il mio laptop: Dell XPS m1330, T7300, 2GB RAM, nVidia 8400 GS, 120 GB 5400 rpm HD, 13.3" LED Display Chi sono: Ingegnere elettronico, Dottore di ricerca in Ingegneria Informatica, lavoro come assegnista di ricerca presso l'Università di Palermo, e sono istruttore per la Cisco Networking Academy. E se volete anche artista: link alla mia gallery su DeviantArt. |
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Sono d'accordo. Ma occorre identificare cos'è davvero una vaccata.
E questa NON lo è, al massimo è un'imprecisione, come ti ho già detto non è significativo di chi sia la proprietà per il messaggio del film. Che va visto tutto, anche solo per la quantità di materiale che contiene... ... e ci sono alcune cose non interpretabili: da lele mora che dichiara il suo amore per il fascismo, al regista che mostra come funziona il dietro le quinte di un programma mediaset e parla di certe direttive, al "sono un robin hood alternativo" Corona che spiega il suo mondo. Sempre se interessa indagare e non fermarsi alla patina di "che bello il mondo in tv", eh
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
Scusate, nel film si afferma che TeleTorino International nel 1977 era di proprietà di Silvio Berlusconi, sì o no? Sennò non ci capiamo.
Secondariamente Striscia per attaccare Videocracy ha usato recensioni, quelle sì, errate, che mostravano il film esclusivamente come una condanna del Cavaliere e delle sue tv. Il che non credo sia vero, anche se ovviamente parlando di TV era impossibile non dare ampio rilievo alle vicende di Sua Emittenza Però stroncare un film sulla base non del film stesso ma di alcuni commenti entusiastici (e fuorvianti) è scorretto. Striscia, uno dei principali organi della sistematica disinformazione mediaset, che urla alla disinformazione, fa sinceramente sorridere.
__________________
Слава Україні! |
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
|
Quote:
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 | |
|
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11744
|
Quote:
Per il resto "Striscia la propaganda" gioca volutamente sui termini per suggerire cose che chi non ha visto il film non può capire : la definizione "la televisione del presidente" sta per "la televisione italiana a base di tette & culi" , per le reti del biscione , quando sono tirate in ballo , si usano termini più specifici .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
|
|
|
|
|
#58 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 135
|
"IL PROGRAMMA FU UN GRAN SUCCESSO, E QUELLO CHE NESSUNO DI NOI IMMAGINAVA ERA CHE QUESTA ERA LA NASCITA DELLA TELEVISIONE DEL PRESIDENTE."
C'è un particolare di questa frase che dovrebbe far propendere per giudicarla un tentativo di infinocchiare l'ascoltatore, e sono le parole "quello che nessuno di noi immaginava". Innanzitutto chi è il soggetto e quando si svolge l'azione? Il soggetto potrebbe essere "tutti noi che guardavamo questa trasmissione" ed il tempo quello in cui andava in onda questa trasmissione. Il tutto si svolge nel passato quindi. In questo caso il termine "televisione" andrebbe interpretato come "modo di fare televisione", perchè non avrebbe avuto senso porsi il problema di chi fosse il proprietario dell'emittente al tempo in cui andava in onda quella trasmissione. Ma allora, in primo luogo il soggetto avrebbe dovuto porsi il problema della nascita di un certo tipo di televisione, e non della televisione "del presidente", che è una definizione che ha senso solo al nostro tempo, ed in secondo luogo è poco credibile la frase in sè e cioè che nessuno degli osservatori del tempo "immaginasse" i possibili sviluppi di quel tipo di televisione. In conclusione per questa prima interpretazione io nutro parecchi dubbi. Una seconda possibilità è che il soggetto sia "noi che adesso stiamo guardando questo film" ed il tempo in cui si svolge l'azione "nessuno di noi immaginava" è "prima di vedere questo film". In questo caso, interpretare il termine "televisione" come "modo di fare televisione" toglierebbe senso alla frase "nessuno di noi immaginava". Se il regista sta semplicemente mostrando una delle prime televisioni a fare un certo tipo di programmi, cosa c'è di non immaginabile? Sarebbe come mostrare le prime band rock e dire "nessuno, prima di vedere questo film, immaginava che questa era la nascita del rock", cosa che non ha senso a meno che non ci sia qualcosa di notevole nell'evento mostrato, qualcosa da sottolineare. E questo porta alla mia conclusione. La mia interpretazione è che il soggetto è "noi che adesso stiamo guardando questo film", il tempo in cui si svolge l'azione "nessuno di noi immaginava" è "prima di vedere questo film", e che in ciò che si sta raccontando è contenuta una rivelazione, una novità, un fatto notevole e non immaginabile, e quale può essere? Il fatto che questa "televisione", intesa come "emittente", che per prima proponeva una trasmissione con tali contenuti (!), era proprio una televisione ("emittente") di Berlusconi, ovvero di proprietà di Berlusconi. Infine mi sembra totalmente illogico pensare di valutare il significato di questa frase, che all'interno del film/documentario è abbastanza isolata e non inserita all'interno di un discorso, alla luce di quanto nel film/documentario si dice parecchi minuti dopo. L'ascoltatore acquisisce il messaggio nel momento in cui lo riceve e se si è fatta un'idea non tornerà a rivalutarla se non ha precisi elementi per farlo, ed a mio parere la discussione che segue sul tipo di televisione non è sufficiente. Per l'ascoltatore il primo pezzo è una ricostruzione storica e viene archiviata per come la si è percepita.
__________________
Il mio laptop: Dell XPS m1330, T7300, 2GB RAM, nVidia 8400 GS, 120 GB 5400 rpm HD, 13.3" LED Display Chi sono: Ingegnere elettronico, Dottore di ricerca in Ingegneria Informatica, lavoro come assegnista di ricerca presso l'Università di Palermo, e sono istruttore per la Cisco Networking Academy. E se volete anche artista: link alla mia gallery su DeviantArt. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.











FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!










