|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Quote:
2)Io non seguo/credo ciecamente nessun politico, DP compreso. Voto IDV perché al momento porta avanti quelle che per me sono priorità per questo paese, ma per molti aspetti non mi sento completamente rappresentato dal partito. Quello che volevo dire è: come si fa ad informarsi tramite un giornale di partito? E' come informarsi leggendo i manifesti di propaganda pre elettorali.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#42 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
|
Quote:
Ps: La mia frase era per rimarcare la differenza tra i non votanti che nons eguono nesusno come me e i votanti che spesso paiono seguano cecamente i partiti. Tutto qui Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
|
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
No, ho lasciato stare perché non mi convince ancora al 100% IDV. Vediamo se, come annunciato, saprà auto-riformarsi.
__________________
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
|
|
|
|
|
|
#46 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18607
|
Quote:
mi hanno promesso una posto in un CDA creato apposta dal ministro.... indovina chi? Quote:
se unisco le faccine viene fuori una frase di senso compiuto?
__________________
Wind3 4G CA |
||
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Immagino tu ti riferisca alla recente campagna di Repubblica contro Berlusconi.
Allora, in linea di principio ritengo che i fatti possano esser interpretati in modi differenti, e che ogni giornalista quando racconta qualcosa deve selezionare degli aspetti che ritiene importanti per capire la vicenda. Considero giornalista disonesto chi omette fatti che sono palesemente importanti, e la cui omissione può essere determinata soltanto dalla malafede finalizzata a suffragare un'opinione che sarebbe smentita da un tale fatto, oppure chi inventa delle notizie false. Ovviamente nello stabilire quali fatti sono importanti in una vicenda c'è una certa soggettività, ma a livello di buon senso si capisce quando un giornalista è in buona fede o no. Per quanto riguarda il caso Berlusconi-Repubblica, c'è un'evidente intenzione politica di Repubblica di danneggiare l'immagine di Berlusconi: se ciò viene fatto riportando dei fatti in modo onesto (ossia senza invenzioni od omissioni in malafede) è legittimo, se invece ci sono omissioni ed invenzioni è un comportamento disonesto. Io non mi sono interessato piú di tanto della vicenda non perché la ritenga di poca importanza, ma perché ritengo di sapere quanto necessario di Berlusconi, e conoscere nel dettaglio tutti i suoi comportamenti “diversamente onesti” non m'interessa, quindi non so esprimermi con certezza sul caso specifico, ed in ogni caso sarebbe un'opinione personale (ho parlato di buon senso: non esiste un modo “scientifico” per stabilire qual è un articolo onesto ed uno che non lo è). Però farò un esempio di cosa intendo per giornalismo disonesto. Repubblica ha riportato alcuni anni fa una notizia in modo secondo me disonesto, quando ha detto che Chávez ha chiuso una televisione dell'opposizione (RCTV) senza dire: 1. che la televisione non veniva chiusa, ma non sarebbe stata rinnovata la licenza statale per trasmettere in chiaro, mentre su satellite o via cavo tale televisione avrebbe continuato a trasmettere; 2. che tutti gli Stati del mondo possono decidere di non rinnovare una licenza, è un evento che avviene anche nei Paesi democratici per i piú svariati motivi, e l'anno precedente era accaduto 600 volte in tutto il mondo; 3. che tale televisione aveva violato la legge in vari modi: a. trasmettendo programmi vietati ai minori in fascia protetta; b. trasmettendo programmi che incitavano ad uccidere il presidente (immaginatevi se un canale USA facesse un programma in cui si incita a fare un attentato al presidente cosa accadrebbe); c. coordinando un tentativo di colpo di Stato nel 2002 (!) 3. In Venezuela tutte le frequenze erano occupate, ed il governo aveva intenzione di creare una televisione di Stato, quindi era inevitabile non rinnovare una licenza a qualcuno, e quindi si è scelta RCTV, visti i precedenti. Ovviamente nessuno obbliga ad essere d'accordo col provvedimento, però anche se non si è d'accordo non si possono omettere le motivazioni che ho sopra esposto, perché altrimenti è palese che si voglia dare un'informazione distorta della realtà, ossia che il governo abbia chiuso gli studi televisivi di una televisione dell'opposizione senza nessuna motivazione, mentre le motivazioni ci sono, e semmai se si ritiene che non siano valide si deve dirlo ed argomentarlo, non ometterle per convincere il lettore con l'inganno. Ultima modifica di blamecanada : 04-09-2009 alle 00:43. |
|
|
|
|
|
#48 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Quote:
Quoto entrambi. Quote:
In tutti questi mesi, di fronte a tutto quello che è venuto fuori, la difesa del premier e della sua corte si è basata solo su una sequenza interminabile di bugie, sullo slogan "è gossip" e sul silenzio dei tg (quasi tutti sotto il suo controllo o proprietà). Fra le tante uscite memorabili, come non ricordare ai primi di maggio: "Mia moglie è caduta in una trappola - tuona il premier ai microfoni di Porta a Porta - anche la storia delle veline è una assoluta falsità, si tratta di cose inesistenti". Mentre a fine luglio, di fronte all'evidenza «Non sono un santo, speriamo lo capiscano anche quelli di Repubblica» Questo tanto per rimarcare la differenza abissale fra giornali di informazione (dotati di una loro linea editoriale) e bollettini di propaganda appiattiti a prescindere sulla difesa del loro padrone (come non ricordare quando Libero, a fine giugno, titolava a tutta pagina "siamo tutti Berlusconi - ... ma l'Italia è tollerante - andiamo a votare contro i moralismi e per il governo ). |
|||
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
Quote:
la stortura italiana non è questa; è il numero di giornali che fanno capo allo stesso editore. |
|
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
scusa, ma quando si leggono cose ridicole si ride.
|
|
|
|
|
|
#51 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
|
Aggiorno:
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
|
|
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 670
|
secondo me si è arrivati allo scontro mediatico destra/sinistra che si era tanto opinato!
Si era immaginato un tale scenario già agli albori della faccenda, quando il caso noemi era agli inizi!Si prospettava una "guerra" giornalistica che prendesse gli esponenti più in vista dei partiti... Secondo me Boffo non è che l'inizio di una serie di gossip che i giornali butteranno in pasto per far vedere che alla fine se si vuole andare ad indagare tutti hanno uno scheletro nell'armadio, poi c'è chi ne ha di più di uno ![]() Non so se sto clima farà bene!nelle migliori delle ipotesi si butta il fango su persone che imho le mani pulite non ne hanno! |
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
|
|
|
|
|
#57 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
|
Scontro destra\sinistra? Qui si offende pure Saviano
Ultima modifica di Ja]{|e : 04-09-2009 alle 16:51. |
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Città: LE
Messaggi: 2125
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
|
|
|
|
|
|
|
#60 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
già, chissà perchè i politici sono di parte, forse perché aderiscono a partiti
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.























