|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Due anni di aggiornamenti (correzioni) FreshMap (anche se credo siano simili a MapShare di TomTom, tranne il fatto di essere forniti dai tecnici di Navigon invece che dagli utenti) a € 99 oppure € 20 in promozione per alcuni modelli.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
Quote:
Sono nuove revisioni della mappa ogni volta, te lo dico perchè ho il Navigon (oltre al Garmin), che considero il miglior navigatore sul mercato. Gli aggiornamenti hanno la sigla a quarti, ovvero 2008/Q1 (primo quarto)..fino a fine anno a 2008/Q4, ed in ogni aggiornamento, l'intera mappa viene scaricata.. quindi, aggiornamenti cartografici trimestrali, per tutto il periodo in cui la promozione è attiva. Freshmap è il software di gestione (come il Tomtom Home), con lo stesso si aggiornano anche le versioni del firmware, o aggiornano (o acquistano, per le versioni che non ne dispongono) altri optionals, come gli autovelox o punti di interesse. (fin'ora, in 2 anni, ne ho scaricati a iosa e gratis) Il navigon è due spanne avanti agli altri, non solo per gli algoritmi di calcolo dei percorsi (a volte, mi sorprendo dal fatto che mi fa fare svincoli e percorsi "furbi" che farei solo io che conosco la mia zona!) ed ha funzioni intelligenti, come segnalarti con dei bip visuali il momento ESATTO in cui svoltare (a volte con molti navigatori, se si hanno svincoli successivi o rotonde, è difficile capire quale svolta prendere), e il reality view, che mostra delle immagini fotorealistiche dello svincolo esatto da prendere. sommando tutto al traffic TMC di serie, che usa il cavo usb di alimentazione come antenna! (altri navigatori, hanno bisogno di un kit antenna esterno) scusa se è poco! ciao Ultima modifica di jined : 13-08-2009 alle 09:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pisa
Messaggi: 351
|
Voglio dire la mia
Io il TomTom l'ho sempre avuto sul Nokia, prima il 5, poi il 6, solo che mi ero rotto di caricare il ricevitore GPS separatamente dal cellulare (spesso faccio viaggi di 450 Km quasi tutti d'un fiato). Allora, mi ero proposto di prendere un entry level con mappe Europa (sono spesso in Alto Adige e una puntatina in Austria ci può scappare) e la mia scelta era caduta sul Garmin Nuvi 1250 Europa. L'ho preso perché ne ho sentito sempre parlare bene e perché aveva alcune soluzioni interessanti (tipo il computer di bordo...). Me lo sono portato a casa e ho scoperto che la tastiera ha il solo layout ABCDE e non il classico QWERTY! Per me, che uso per lavoro il PC, anzi i PC, è assolutamente inutilizzabile una tastiera che abbia un layout diverso da quello del PC! Tra l'altro Garmin sulla serie wide, da la possibilità di scegliere tra la ABCDE e la QWERTY, sul modello più piccolo c'è solo quella da "analfabeti del PC"! Ora, mi chiedo, in piena era internet, non era giusto mettere la QWERTY di default? Fatti loro: hanno perso un cliente! Mi sono recato di nuovo al negozio e mi hanno gentilmente sostituito il navigatore con quello della prova! A quel punto mi sono detto prendo il più nuovo con l'IQ Routes.
Perché la mia scelta era limitata ai soli TomTom e Garmin? Semplice, perché il proprietario di un TomTom di due anni fa, con una spesa onesta, può avere un navigatore nuovo aggiornando le mappe, provate a farlo con un Acer o un altro navigatore presente sul mercato due anni fa... Spero che Navigon e altri abbiano successo e continuino ad esistere, ma mi fido solo dei nomi storici e poi, francamente, di vedere i palazzi in 3D non me ne può fregare di meno, anzi, distraggono dalla guida! Ciao a tutti. Ultima modifica di elleeffe : 13-08-2009 alle 11:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
Quote:
Ho sentito dire cmq, che i modelli di punta sono un po troppo "carichi" di amenicoli (per l'appunto.. visuale 3D, altimetria, palazzi fotorealistici..) che appesantiscono le mappe a discapito della velocità di refresh.. quindi consiglierei un modello che non sia ne la base ne il top (anche per motivi economici..il top costa abbastanza..) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
|
ragazzi, budget intorno a 150€
che mi consigliate? garmin nuvi 205? garmin 1250? garmin 255t? tomtom one? navigon 1200? navigon 1300? navigon 2200?
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
|
A 159 io ho preso il tomtom XL iqroutes italia, lo consiglio.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
|
boh... cercando nelle specifiche, la bussola viene espressamente menzionata solo in quei navigatori per sport estremi
![]()
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
|
e sui vari htc
![]() e sui vari samsung ![]()
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4347
|
Quote:
dico la mia da grande appassionato di software di navigazione: il tomtom sara sicuro e affidabile perche e' il piu "popolare": interfaccia ultrasemplice, mappe chiare. tutto li, si vende perche ha un nome. per quanto riguarda il servizio traffico e giusto che sia a pagamento, ma non puoi farmelo pagare quanto il costo di un one nuovo! prezzi mappe alti. igo8 dovresti provarlo prima di stroncarlo, esiste sia la versione pda che pna quindi e uno stand alone a tutti gli effetti. igo e l unico ad avere il map changer e poter montare SIA mappe navteq che mappe teleatlas. ha skin personalizzate, tts, tmc, edifici 3d e qunat'altro ultra personalizzabile. a mio avviso e il migliore, avendo provato un po di tutto. di garmin ho provato sia il mobile xt pda sia il nuvi 250w, mi son trovato bene, ha un ottimo servizio che permette l'aggiornamento a vita delle mappe al costo di 119€ che mi sembra ottimo, ovvero aggiorni le mappe 4 volte l anno (escono circa ogni 3 mesi come tomtom) e per tutta la vita! il navigon lo sto testando ora, anche lui edifici 3d, paesaggi vari, uscite reality view. molto bello che quando calcola un percorso ti fa scegliere tra 3 tipi di percrosi, mostrando chiaramente km e percorso. il tts pero e degno di un rumeno in italia da 2gg ![]() ![]() vi lascio con una demo di amigo http://www.youtube.com/watch?v=mBcP6rB-1sE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
|
Ho avuto un becker, navigatore che sotto certi aspetti considero ottimo. Peccato per la scarsa gestione dei poi e gli aggiornamnti a pagamento, secondo me la cartografia navteq é molto buona. Una domanda, l'IQ funziona veramente o per il momento visto che è stato da poco introdotto è ancora di scarsa utilità?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
Quote:
Ma le cose sono cambiate, ho avuto anche il Gamin, e passando dai primi Tomtom (500) ai primi Garmin, ho iniziato a capire cosa si prova ad avere l'allineamento dopo 20 secondi e non dopo 20 minuti! Poi ho provato le versioni "mobile", sia di Tomtom (6..ormai storica..) che di Garmin che di Sygic, e con Sygic ho capito cosa si prova a dover andare da Roma a Firenze, passando da Gubbio.. e ho rimpianto i primi Tomtom col culone a televisore catodico! Sinceramente, con l'esperienza che mi sono fatto in 10 anni di Navigatore (quando ce l'avevo io, la gente non sapeva nemmeno cos'era..) mi sono reso conto che gli amenicoli, la personalizzazione e migliaia di opzioni non sono una cosa molto utile, quello che davvero conta è la funzionalità, l'efficienza dei percorsi... perchè si tratta di stare in auto, spendere benzina e raggiungere dei posti.. il navigatore si prende una bella responsabilità! Se vado a sbandare in una strada schifosa, mentre avei potuto farne una più veloce e sicura...con chi me la prendo? Con la casa produttrice? la maggior parte delle volte ho usato il navigatore come "suggeritore", ovvero, interpretavo un po' il suo percorso e un po' facevo il mio, cosi' da arrivare a destinazione nella maniere più efficiente possibile. Ma le cose sono cambiate, in questi 10 anni, le mappe si sono arricchite di dettagli, il calcolo dei percorsi è diventato più efficiente.. alcuni navigatori entrano nella tua testa e capiscono qual'è il percorso più "intelligente"..bada bene, non ho detto più breve o migliore, ma ho usato un'altra parola, visto che i percorsi sono soggetti a diversi orari del giorno, a strade chiuse, a svincoli, rotonde, modifiche, traffico, lavori in corso..e via dicendo! Al momento, molti navigatori hanno percorsi intelligenti... ma bisogna fare attenzione alla generazione e al software! gli ultimi Garmin, Tomtom e Navigon hanno percorsi molto intelligenti.. ma parliamo di due case che hanno esperienza decennale, e di una casa che è una specie di pool di nuove tecnologie messe in pratica propriamente alla ricerca dell'efficienza! Ultima modifica di jined : 16-08-2009 alle 09:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50916
|
salve a me serve un navigatore esclusivamente per "saltare" le multe agli autovelox e avere un controllo il tempo reale delle velocita:
- quindi tra quelli di fascia media quale è quello che ti da gli agg in minor tempo e quale al minor costo , e ne esistono di aggiornabili gratuitamente???
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4347
|
Quote:
1 anno in campo informatico e come un secolo! oggi i garmin hanno fix istantaneo come i tomtom e i navigon, guarda qui, tu ti riferisci a chipset fabbricati prima del 2005 http://gpspassion.com/fr/articles.asp?id=259 per quanto mi rigurda io mi son trovato sempre bene con qualsiasi navigatore, sempre arrivato a destinazione, quel che conta e come dici tu la gestione intelligente del percorso e i servizi accessori. ho amici che vivono al sud dove il tomtom ha mappe talmente poco aggiornate che fa prendere sensi unici contro mano dove la strada e cosi da piu di 10 anni! altro che mapshare ![]() tutto sta anche alle zone d'italia. per il servizio autovelox ormai tutti i produttori lo forniscono, ma tutti a pagamento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:19.