Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2009, 10:53   #41
yankeeone
Member
 
L'Avatar di yankeeone
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Larciano (Pistoia)
Messaggi: 150
ci stanno prendendo in giro.....

Il vero motivo di tanto ribrezzo verso certi apparati non stà nelle prestazioni rapportate ai veri notebook o a reali pc desktop; tanto per il motivo della loro esistenza:
L'EEEpc è nato come computer di bassa potenza e BASSO COSTO (non più di 100/150$) destinato ai paesi in via di sviluppo per poter consentire ai meno agiati (economicamente) di poter avere un terminale per entrare nel web.
Ora, dato che i ricchi sono pochi e la maggior parte della popolazione per sopravvivere (parlo delle zone di america ed europa) vive al risparmio, ha visto in questi netbook una gustosa occasione per soddisfare le esigenze di portabilità, navigazione ed autonomia ed economicità.
Una cosa che è stata pubblicizzata dai vari produttori è stato proprio il fatto di usare componenti a bassissimo costo (compresi gli LCD) per riuscire a contenere il costo dell'apparato entro certa soglia(100/150$).
Ora, all'inizio il costo si aggirava intorno ai 200€ con oscillazioni di circa +-50€, ed i componenti erano gli stessi che equipaggiano i modelli odierni, perchè adesso gli stessi componenti (che ripeto sono componenti economici da concreta ammissione dei produttori) celi fannno pagare il triplo?????
tutti sanno che sono la solita minestra riscaldata, i soliti componenti riusati e ririusati.
E' inutile dire che è portabile, è leggero, è sufficiente, è bla bla bla..... questo lo erano anche i primi 701 e 901, che costavano il giusto pur soggetti alla speculazione europea del caso 1$=1€... perchè adesso gli stessi terminali con gli stessi componenti devon costare di più?
Bisogna ammettere che Intel ci stà prendendo per il culo (non sono fanboy, ho workstation AMD e intel e portatili AMD e intel in famiglia..) e con lei tutti i vari assemblatori ASUS, ACER, SAMSUNG....
che fanno leva su la scarsa informazione degli utenti (vedi l'esempio del centro commerciale).
il vero eeepc è quello prodotto qualche anno fà da asus, non ha senso la sigla EEEpc se poi costa 500€ no????
spero di aver spiegato bene come la penso....
yankeeone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2009, 14:52   #42
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
... Ma in tal caso lo usi come vorrebbero Intel e Microsoft...
... Molti non usano un netbook come pc principale proprio per una delle limitazioni imposte artificialmente dai soliti noti...

Giuste considerazioni di LMCH.

Ma mannaggia, come fate a sottostare alle imposizioni di quei due bei soggetti in combutta alle vostre spalle? E che ca...volo...!

Io sono nato libero e tale voglio restare, alle loro imposiziono non voglo sottostare, alle loro condizioni non comprerò mai!
Infatti sei libero di non comprarli visto che nessuno ti obbliga .

Poi esistono netbook con distribuzioni Linux (o meglio, pseudo-distribuzioni), il problema è che molti sono tornati indietro ai negozianti.

Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
gli utenti del forum mi fanno scompisciare, dichiarano cesso tutto quello che è al di sotto di un quadcore!
ma siete tutti ingegneri ed architetti e state li far fa rendering tutto il giorno?
ma non vedete cosa fanno la vostra sorellina, vostra madre e vostro cuginetto con il pc?
be se non ve ne siete accorti ve lo dico io!
posta, internet, msn, youtube, musica, facebook, emule, e cavolate varie! i piu scafati si fanno il montaggio con le foto dell'ultima vacanza.

per il 99% degli utenti un atom+945g è pure troppo! triste ma vero!

poi se attacate il netbook ad un lcd 19" è finita. vendere un pc "tradizionale" diventa dura.
Il discorso che fai fino ad un certo punto è giustissimo, ci sono molte persone a cui non serve una potenza abissale, tuttavia non vedo perché incrociare nel tuo discorso due mondi diversi come quello dei desktop e quelli delle soluzioni mobile (in particolare i netbook).

I netbook vanno bene per il tempo libero, per lavorarci onestamente mi troverei in difficoltà con un 10", tranne chiaramente se devo fare una presentazione.

Certo posso comprarmi un 19" e una tastiera esterna, ma a quel punto meglio un notebook tradizionale.

Un pc tradizionale (a condizione che se ne abbia già uno) si aggiorna tranquillamente con 200€: AMD Athlon X2 5050e, ASRock A780/128M, 4gb di ram, hd 500gb.

E anzi, si può risparmiare ancora almeno un'altra 50-60ina di € su processore, ram e hd.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1