|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Larciano (Pistoia)
Messaggi: 150
|
ci stanno prendendo in giro.....
Il vero motivo di tanto ribrezzo verso certi apparati non stà nelle prestazioni rapportate ai veri notebook o a reali pc desktop; tanto per il motivo della loro esistenza:
L'EEEpc è nato come computer di bassa potenza e BASSO COSTO (non più di 100/150$) destinato ai paesi in via di sviluppo per poter consentire ai meno agiati (economicamente) di poter avere un terminale per entrare nel web. Ora, dato che i ricchi sono pochi e la maggior parte della popolazione per sopravvivere (parlo delle zone di america ed europa) vive al risparmio, ha visto in questi netbook una gustosa occasione per soddisfare le esigenze di portabilità, navigazione ed autonomia ed economicità. Una cosa che è stata pubblicizzata dai vari produttori è stato proprio il fatto di usare componenti a bassissimo costo (compresi gli LCD) per riuscire a contenere il costo dell'apparato entro certa soglia(100/150$). Ora, all'inizio il costo si aggirava intorno ai 200€ con oscillazioni di circa +-50€, ed i componenti erano gli stessi che equipaggiano i modelli odierni, perchè adesso gli stessi componenti (che ripeto sono componenti economici da concreta ammissione dei produttori) celi fannno pagare il triplo????? tutti sanno che sono la solita minestra riscaldata, i soliti componenti riusati e ririusati. E' inutile dire che è portabile, è leggero, è sufficiente, è bla bla bla..... questo lo erano anche i primi 701 e 901, che costavano il giusto pur soggetti alla speculazione europea del caso 1$=1€... perchè adesso gli stessi terminali con gli stessi componenti devon costare di più? Bisogna ammettere che Intel ci stà prendendo per il culo (non sono fanboy, ho workstation AMD e intel e portatili AMD e intel in famiglia..) e con lei tutti i vari assemblatori ASUS, ACER, SAMSUNG.... che fanno leva su la scarsa informazione degli utenti (vedi l'esempio del centro commerciale). il vero eeepc è quello prodotto qualche anno fà da asus, non ha senso la sigla EEEpc se poi costa 500€ no???? spero di aver spiegato bene come la penso.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
|
Quote:
![]() Poi esistono netbook con distribuzioni Linux (o meglio, pseudo-distribuzioni), il problema è che molti sono tornati indietro ai negozianti. Quote:
I netbook vanno bene per il tempo libero, per lavorarci onestamente mi troverei in difficoltà con un 10", tranne chiaramente se devo fare una presentazione. Certo posso comprarmi un 19" e una tastiera esterna, ma a quel punto meglio un notebook tradizionale. Un pc tradizionale (a condizione che se ne abbia già uno) si aggiorna tranquillamente con 200€: AMD Athlon X2 5050e, ASRock A780/128M, 4gb di ram, hd 500gb. E anzi, si può risparmiare ancora almeno un'altra 50-60ina di € su processore, ram e hd. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.